Visori notturni da puntamento (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Ciao a tutti, sono stato fuori dal forum per molti mesi ma ora ho avuto una idea e vorrei condividerla con voi. Il Pard nv007 è dotato anche di un piccolo puntatore laser rosso che qualcuno diceva di poter usare con uno stratagemma come telemetro (seppur grossolano). Avete esperienza in questo? Se fosse, non si potrebbe acquistare un laser più potente di questo che è 1mW (tipo da 50mW) e magari a 980nm così da essere invisibile, e tararlo ed usarlo tipo telemetro?
 
Nel senso che se i 980 molto forti (50mW almeno) fanno un punto visibile quando guardiamo con il Pard nel reticolo, con i giusti calcoli si potrebbero ricavare le distanze seppur in modo un pochino approssimativo.. Non riesco più a trovare quel video dove spiegavano questo utilizzo col Pard per la distanza..
 
(Untitled)

Secondo me il laser del pard è inutile per un utilizzo venatorio, io ho sia nv007 che nv007s l'ultimo nato, se vuoi un telemetro usa strumenti dedicati, io per avere tutto in uno ho cambiato il vecchio ma ancora valido swarovski 8x56 con un leica geovid 8x56 con un solo strumento ho binocolo telemetro e calcolo della traiettoria balistica per i 2 calibri che utilizzo, lo scomodo sta nel ricordarsi di cambiare i parametri ogni volta che esco con un calibro diverso.
 
Si capisco che il telemetro è il telemetro. Quello di cui parli è un attrezzo che ha un certo costo. Io volevo solo ragionare su quella cosa perché sia nella scheda tecnica sia in un video veniva affrontato questo discorso del laserino e di una sua possibile regolazione che aiutava, a seconda dei reticoli, a capire le distanze.
 
Secondo me il laser del pard è inutile per un utilizzo venatorio, io ho sia nv007 che nv007s l'ultimo nato, se vuoi un telemetro usa strumenti dedicati, io per avere tutto in uno ho cambiato il vecchio ma ancora valido swarovski 8x56 con un leica geovid 8x56 con un solo strumento ho binocolo telemetro e calcolo della traiettoria balistica per i 2 calibri che utilizzo, lo scomodo sta nel ricordarsi di cambiare i parametri ogni volta che esco con un calibro diverso.
Il Pard su quale calibro lo utilizzi? Visto che hai sia la vecchia che la nuova versione, la differenza che c'è è tanta o è poca?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto