cacciafagiano

Cacciatore (10/100)
Registrato
2 Ottobre 2010
Messaggi
130
Punteggio reazioni
0
Località
Bergamo
Ciao a tutti, stasera rientrando dal lavoro mio padre mi ha detto che sono passati i vigili per controllare il recinto dei cani.
Ho 2 setter ed hanno a disposizione circa 25 mq, 1/3 fondo in cemento e 2/3 sterrato.
Hanno una sola cuccia molto grande in legno e dormono sempre insieme senza nessun problema.
L'ombreggiamento era dato da una pianta di caco ( che però e stata masticata e "uccisa" dal cane giovane ) che è seccata circa 1 mese fà.
Il pomeriggio, quando fa molto caldo mio padre li fa uscire fino a quando il sole gira e si ricrea un pò di ombra nel recinto.
Hanno a disposizione una vasca di acqua nel quale riescono anche ad immergersi.
I vigili hanno detto a mio padre che hanno ricevuto una segnalazione dall'Enpa perchè i cani erano senza ombreggiatura ( questo può essere anche vero nell'ultimo mese ), non escono mai dal recinto ( assolutamente falso ) ed hanno a disposizione una sola cuccia... ne servono 2.

Domani vado al comando dei vigili per leggere la lettera di segnalazione...che probabilmente sarà anonima. Qual'ora non fosse anonima posso richiedere il nominativo di chi ha fatto la segnalazione?

Ma la gente non ha proprio niente da fare!!!!!!!
Sono inc...ato nero.....
 
Se la lettera fosse anonima, i vigili non sarebbero dovuti intervenire.
Nel caso in cui non lo sia, non ti conviene certo chiedere chi l'ha mandata..metti che per caso qualcuno dopo un'ora gli riga la macchina...a chi credi che penseranno?

Piuttosto leggi il verbale dei vigili e adeguati alle osservazioni che hanno fatto.
 
Se la lettera fosse anonima, i vigili non sarebbero dovuti intervenire.
Nel caso in cui non lo sia, non ti conviene certo chiedere chi l'ha mandata..metti che per caso qualcuno dopo un'ora gli riga la macchina...a chi credi che penseranno?

Piuttosto leggi il verbale dei vigili e adeguati alle osservazioni che hanno fatto.



--------------------------------------------------------------
Una volta era così, ora anche su segnalazione anonima, devono intervenire. Non capisco perchè l'enpa che ha le sue guardie, ha chiesto l'intervento dei vigili.
 
La gente non ha proprio niente da fare....
Io ti consiglio di andare dai vigili e vedere cosa hanno scritto loro.
Se ritieni opportuno fai una istanza di accesso agli atti amministrativi presso di loro per acquisire copia di tutta la documentazione relativa ai fatti, dopodichè, in base a cosa scopri, valuti come procedere.
Marco
 
Qualche settimana fà un mio condomino anziano ha avuto un malore ed ha chiamato l'ambulanza, all'arrivo una vettura impediva all'ambulanza l'accesso all'interno del complesso, erano le 11 di sera. Immediatamente e più volte sono stati chiamati i vigili, ma il vecchino è stato prelevato dalla casa con enorme ritardo a causa del mezzo bloccato, fortunatamente dopo accertamenti ospedalieri, nulla di grave, ma resta il fatto che alle 7 di mattina la vettura era ancora là a bloccare l'ingresso carrabile al condominio..... ed i vigili .....bohhhh.

Mejo cani che cristiani !!!

W l'itaja
 
dove sta scritto che servono due cucce e non una grande? non sono venute le guardie zoofile perchè se fai una segnalazione all'enpa di persona ti dicono di andare a far denuncia dai vigili, lo dico perchè è successdo ad una persona che conosco, in quanto loro "chiedono" il coinvolgimeto personale dei segnalatori, una balla, è solo per non avere rotture, per evitare rogne fai di tutto per metterti in regola (non capisco cosa vogliono) e poi mandali a quel paese.......in bocca al cocker!!!!!!!!!!!
 
Qualche settimana fà un mio condomino anziano ha avuto un malore ed ha chiamato l'ambulanza, all'arrivo una vettura impediva all'ambulanza l'accesso all'interno del complesso, erano le 11 di sera. Immediatamente e più volte sono stati chiamati i vigili, ma il vecchino è stato prelevato dalla casa con enorme ritardo a causa del mezzo bloccato, fortunatamente dopo accertamenti ospedalieri, nulla di grave, ma resta il fatto che alle 7 di mattina la vettura era ancora là a bloccare l'ingresso carrabile al condominio..... ed i vigili .....bohhhh.

Mejo cani che cristiani !!!

W l'itaja

Fabione, proprio ieri pare che la Consulta abbia stabilito che per la violenza sessuale di gruppo non sia più prevista unicamente custodia cautelare! Pare contrasti con l'articolo 3 della costituzione... Di che ci meravigliamo ragazzi? Comunque io ho sempre sostenuto che uno che ha fatto violenza sessuale debba essere rimesso in libertà subito.... possibilmente con l'obbligo di andare a cena dai familiari della vittima!
 
Le norme per come dovrebbe essere costruito un canile ....di solito....si trovano nel regolamento comunale del Piano urbanistico....nel caso dove previsto viene riportata la lunghezza minima della CATENA per chi la usa (caso cani da guardia)

almeno da me è cosi...dove è riportato i parametri minimi per essere in regola....:D

per questo di solito intervengono i vigili....se c'è piattaforma in cemento ci vuole una DIA del Geometra...

di solito prima avvisano e ti fanno rimuovere il cemento entro tot giorni .... poi scatta il verbale.
 
Ai cani l'ombra la devi dare ed e' pure giusto, d'altronde compri un telo di plastica verde dal ferramenta costa 6 euro di quelle con gli anelli, la metti sui 4 lati del recinto con gli elastici con il gancio che servivano per i pacchi sulla macchina e i cani ci vanno sotto....stiamo a fine luglio e all'una ci sono anche 38 gradi....provate a starci voi chiusi in un recinto col sole a picco sulla capoccia e poi ne riparliamo....sulla cuccia se e' grande e ci stanno bene insieme allora non dovrebbero fare problemi
 
Ai cani l'ombra la devi dare ed e' pure giusto, d'altronde compri un telo di plastica verde dal ferramenta costa 6 euro di quelle con gli anelli, la metti sui 4 lati del recinto con gli elastici con il gancio che servivano per i pacchi sulla macchina e i cani ci vanno sotto....stiamo a fine luglio e all'una ci sono anche 38 gradi....provate a starci voi chiusi in un recinto col sole a picco sulla capoccia e poi ne riparliamo....sulla cuccia se e' grande e ci stanno bene insieme allora non dovrebbero fare problemi

per l'ombra hai ragione, stavo pensando come fare perchè devo prima abattere la pianta morta e poi volevo mettere qualcosa di esteticamente gradevole.
Adesso metterò temporaneamente un telo verde, poi ad agosto con calma vedrò di sistemarla definitivamente. Vorrei però sapere se c'è qualche obbligo sul numero di cucce. Domani sera andrò dai vigili e vedo cosa mi dicono. Chiederò se c'è un regolamento comunale in merito.
 
ma quando la gente imparera a farsi i cazzi suoi?comunque un consiglio intanto fai in modo che abbiano ombra...per le 2 cuccia bho nn saprei ma mi pare strano

- - - Aggiornato - - -
 
Sta gente quando se tratta d'animali vedono cose pure inesistenti,se invece un cristiano sta accasciato per terra ce po pure rimane',in quel caso i c...i loro se li fanno e come!
 
Sta gente quando se tratta d'animali vedono cose pure inesistenti,se invece un cristiano sta accasciato per terra ce po pure rimane',in quel caso i c...i loro se li fanno e come!

quoto al mille %........ forse perchè gli animali non parlano la nostra lingua altrimenti sai quanti vaffa rimedierebbero sti animalari??..
 
ciao cacciafagiano, per il numero delle cuccie non so dirti, ma ti consiglio di mettere un TELO OMBREGGIANTE che è tutto forellato di plastica in modo che passa un filo d'aria ci sono di varie misure sia di altezza che di lunghezza lo trovi tranquillamente nelle varie ferramente, ma se ai cuccioli tienilo leggermente staccato di qualche cm dalla rete altrimenti i cuccioli te la sbranano, poi per quelli dell'enpa che imparino a farsi i c...zi loro, mandali molto sentitamente a fare in c..o. ciao
 
Le guardie Enpa non hanno la qualità di PG, ed è per questo che non sono potuti intervenire in una abitazione privata. Diversamente i vigili lo hanno potuto fare per accertare il reato di maltrattamenti agli animali segnalato dall'Enpa, ma la segnalazione poteva benissimo provenire anche da fonte anonima. Dubito, pero', che sarebbero intervenuti in questo ultimo caso. Se lo hanno fatto, e' perché hanno dovuto fare seguito ad una richiesta che richiedeva un riscontro. Io non mi curerei più di tanto di questo fatto, stante il fatto che i cani devono stare all'ombra.
 
Le guardie Enpa non hanno la qualità di PG, ed è per questo che non sono potuti intervenire in una abitazione privata. Diversamente i vigili lo hanno potuto fare per accertare il reato di maltrattamenti agli animali segnalato dall'Enpa, ma la segnalazione poteva benissimo provenire anche da fonte anonima. Dubito, pero', che sarebbero intervenuti in questo ultimo caso. Se lo hanno fatto, e' perché hanno dovuto fare seguito ad una richiesta che richiedeva un riscontro. Io non mi curerei più di tanto di questo fatto, stante il fatto che i cani devono stare all'ombra.




-------------------------------------------------------------
Enzo lo so che non sono agenti di pg, ma mi sembra di aver letto da qualche parte, una sentenza dove il giudice diceva che possono "controllare" come vengono tenuti gli animali, se vi siano abusi o violazione delle norme e possono anche sanzionare.
 
-------------------------------------------------------------
Enzo lo so che non sono agenti di pg, ma mi sembra di aver letto da qualche parte, una sentenza dove il giudice diceva che possono "controllare" come vengono tenuti gli animali, se vi siano abusi o violazione delle norme e possono anche sanzionare.

Il loro intervento si deve limitare sul suolo pubblico....tipo ai giardinetti...ed in flagranza di presunto maltrattamento. L'accertamento di un reato penale e' proprio della polizia giudiziaria. E le guardie Enpa, non lo sono. Io sarei del parere anche che le guardie zoofile non lo potrebbero fare. Ma, si sa, in Italia e' permesso tutto.....in nome della giustizia!
 
sappiamo far stare bene i nostri ausiliari eccome...recinto, cuccia grande comoda per due...per l'ombreggiante fino a un mese fa aveva una pianta e ora con un bel telo riuscirà a dare sollievo ai due suoi amici fidati cani....gli vogliamo bene come fossero ns figli......poi se viene qualcuno a controllare e in maniera preventiva ci da delle indicazioni per come far stare meglio i ns cagnoletti ben venga....sempre che non facciano richieste assurde....io ho la fortuna di avere della terra in campagna con i miei vecchi che abitano li....ho fatto un bel recinto in un sotto bosco con ombra naturale e ombreggiante di telo dove le piante non arrivano....una cuccia per cane anche se loro dormono insieme....tutti i giorni pulizia degli escrementi e acqua cambiata negli abbeveratoi....ho la asl ogni 15 giorni nella azienda agricola di mio padre e vengono sempre a controllare come stanno le mie cucciolotte senza mai farmi delle osservazioni....ho la setter che devo necessariamente tenere legata con la catena, essendo una pazza scatenata che salta qualsiasi rete, ma con lunghezza superiore ai 4 mt non mi hanno detto nulla.
 
ma quando la gente imparera a farsi i cazzi suoi?comunque un consiglio intanto fai in modo che abbiano ombra...per le 2 cuccia bho nn saprei ma mi pare strano

- - - Aggiornato - - -

una cosa sola, io di cani ne ho 2 e di cuccia una sola, provato a mettere 2 anche 3 cucce... nulla, dormono tutti e 2 nella stessa...
 
Ieri sono andato dai vigili a leggere il verbale della segnalazione. La segnalazione arrivava dall'enpa ( minuscolo ) e quindi impossibile sapere chi sia il paladino dei cani. La descrizione fatta sullo stato dei cani era a dir poco inverosimile e caricaturata di cose non vere. Si descriveva il recinto come " un angusto angolo di giardino nel quale i cani sono perennemente rinchiusi" in realtà 24 mq " senza acqua a disposizione " in realtà hanno una vasca di 80*40*50 con acqua cambiata tutti i giorni " i poveri cani hanno a disposizione solo una piccola cuccia priva di coibentazione" cuccia in legno 80*120 ecc...
Ho rispiegato al vigile la reltà delle cose e lui concordava con me che, ripristinata una zona d'ombra ( cosa che ho fatto il giorno dopo con un telo verde ), la segnalazione a suo parare fosse rientrata. Lui ha risposto all'empa su quello che ha visto e tutto DOVREBBE finire qui. Per la questione della seconda cuccia non era in grado di dirmi se fosse un obbligo di legge e mi ha detto di sentire il mio veterinario. Sono subito andato dal veterinario e mi ha confermato che non ci sono leggi che obbligano ad evere una cuccia per ogni cane, fermo restando che l'unica cuccia presente fosse abbastanza capiente per entrambi gli animali. Ha anche aggiunto, che se anche metto la seconda cuccia tanto loro dormono insieme...come sappiamo bene tutti.
Spero che la mia piccola odissea o grande rottura di OO sia finita e che i paladini dei cani del mio pease siano soddisfatti e la piantino di farsi i ca@@i miei.
 
Speriamo, qui avevano segnalato uno per cani tanuti in gabbie da coniglio, ha dei bei box con acqua fresca e li fa sgambare tutti i giorni, e che si taglierebbero il c***o pur di farci un dispetto a noi poveri cacciatori veri amici dei cani.
 
-------------------------------------------------------------
Enzo lo so che non sono agenti di pg, ma mi sembra di aver letto da qualche parte, una sentenza dove il giudice diceva che possono "controllare" come vengono tenuti gli animali, se vi siano abusi o violazione delle norme e possono anche sanzionare.


Solo e unicamente per il reato di maltrattamento di animali domestici e di affezione possono intervenire le guardie volontarie ma in nessun altro caso
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto