Re: VIPERE!

2 anni fa mentre stavo raccogliendo un tordo l'ho intravista che cercava di salire su un grosso albero di olivo.. per mia fortuna nn avevo ancora il cane altrimenti non so come sarebbe andate a finire, una cosa e' certa : non dara piu fastidio [lol.gif] [lol.gif]
 
Re: VIPERE!

Mio padre tanti anni fa stava giocando a carte con altri avventori di un caffe' all'aperto in un paesetto di montagna dell'alto Lazio dove eravamo in vacanza, quando una vipera cadde dalla pergola sovrastante il tavolino e fini' in mezzo alle carte da gioco. Papa' le spiaccico' la testa col fondo di una bottiglia di Coca-Cola. Immagina se fosse caduta sul collo di uno dei giocatori!
 
Re: VIPERE!

giovannit. ha scritto:
Mio padre tanti anni fa stava giocando a carte con altri avventori di un caffe' all'aperto in un paesetto di montagna dell'alto Lazio dove eravamo in vacanza, quando una vipera cadde dalla pergola sovrastante il tavolino e fini' in mezzo alle carte da gioco. Papa' le spiaccico' la testa col fondo di una bottiglia di Coca-Cola. Immagina se fosse caduta sul collo di uno dei giocatori!

Giovà 6-7 anni fà d'estate vado su Mt.Guadagnolo a farmi una camminata con la mia compagna, ad una certa ora andiamo a visitare il santuario della Mentorella, dove si gode un panorama fantastico della sottostante Valle dell'Aniene coi vari paeselli Mandela, Ciciliano, Sambuci, Pisoniano, (tutte mie zone di caccia) c'era qualche turista, ad un tratto vedo una signora che cerca di cogliere una rosa oltre una siepe bassa di mortella [sconvolto.gif] la fermo appena in tempo, sulla pianta cè una viperetta pronta a scattare [sweatdrop.gif] lo vado a dire ad un fratone alto 2 mt, che mi risponde" si lo sò, ma se nessuno tocca le rose non fa niente" :mrgreen: .
 
Re: VIPERE!

All'apertura di tre anni fa, mio figlio nacque di nuovo. Dopo essersi fatto due km di bosco, per ragiungere un costone ove sfilavano colombacci e dopo aver fatto un nascondiglio in mezzo alla macchia; si sedette su una pietra scrutando per vedere se ne arrivavano. Ad un certo punto, sentì qualcosa che batteva sull'anfibio, era una vipera, gli aveva messo il piede sopra. Era mattina presto, e quindi ancora era fredda, ma già mordeva. Senza scomporsi, con l'altro piede gli scacciò la testa :mrgreen: .
[lol.gif]
 
Re: VIPERE!

Gianni ha scritto:
giovannit. ha scritto:
Mio padre tanti anni fa stava giocando a carte con altri avventori di un caffe' all'aperto in un paesetto di montagna dell'alto Lazio dove eravamo in vacanza, quando una vipera cadde dalla pergola sovrastante il tavolino e fini' in mezzo alle carte da gioco. Papa' le spiaccico' la testa col fondo di una bottiglia di Coca-Cola. Immagina se fosse caduta sul collo di uno dei giocatori!

Giovà 6-7 anni fà d'estate vado su Mt.Guadagnolo a farmi una camminata con la mia compagna, ad una certa ora andiamo a visitare il santuario della Mentorella, dove si gode un panorama fantastico della sottostante Valle dell'Aniene coi vari paeselli Mandela, Ciciliano, Sambuci, Pisoniano, (tutte mie zone di caccia) c'era qualche turista, ad un tratto vedo una signora che cerca di cogliere una rosa oltre una siepe bassa di mortella [sconvolto.gif] la fermo appena in tempo, sulla pianta cè una viperetta pronta a scattare [sweatdrop.gif] lo vado a dire ad un fratone alto 2 mt, che mi risponde" si lo sò, ma se nessuno tocca le rose non fa niente" :mrgreen: .

Gia', si caccia ancora in quelle zone, o e' tutto parchi???? Anch'io ci cacciavo. Poi, in Sabina, Poli, Montelibretti...
 
Re: VIPERE!

Gia', si caccia ancora in quelle zone, o e' tutto parchi???? Anch'io ci cacciavo. Poi, in Sabina, Poli, Montelibretti...[/quote]

Diciamo di sì solo che ci gravitano diverse afv di alcuni rottinculo.
 
Re: VIPERE!

carletto the hunter ha scritto:
Io ho letto in qualche libro che la vipera è difficile che morde all'uomo solo in casi estremi altrimenti alla vista dell'uomo scappa, mentre piu a rischio sono i cani!!!!


La Vipera e' sorda!

Scappa perche' anche se non vede l' uomo, lo sente benissimo dalle vibrazioni del terreno date dal nostro camminare.

Per questo e' preferibile, li dove e' possibile camminare sbattendo un po' i piedi....


Ciao Massimo [rk01_050.gif]
 
Re: VIPERE!

giovannit. ha scritto:
E pensare che in Italia, ho letto da qualche parte, hanno persino fatto i ripopolamenti di vipere in certe zone dove non ce ne erano piu'... Spero che non sia vero, ma conoscendo i Verdi mi sa che e' probabilmente vero...
Si è vero lo hanno fatto lo scorso anno in provincia di Foggia, tu pensa con i soldi che paghiamo noi cacciatori al posto di buttate i faggiani buttano i serpenti [sconvolto.gif] [****.gif]
 
Re: VIPERE!

Hai ragione sbattere forte i piedi .
Io un anno me la sono trovata in mezzo alle gambe ,ero a caccia sul fiume ho spostato l'erba alta con i piedi,ho guardato in mezzo alle gambe ed era li arrotolata [sconvolto.gif] allora via [badair.gif]
Il mio cocker le sente ti accorgi perché rizza il pelo sulla schiena
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto