Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Come relatore poteva anche esserci topo gigio oppure mazinga che il risultato non cambia...lo volete capire che non é un problema di singoli ma bensì POLITICO? il niet alle deroghe arriva dalle segreterie nazionali..non c'è Lombardia o Veneto che tenga..

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2


Hai ragione Diego.
Ma che l'assessore alla caccia sia uno che a caccia neanche ci va... E' come salire su un autobus dove il conducente non ha la patente...
 
Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Per tutti quelli che hanno a cuore le deroghe e che sono vicini a Chiampo (VI); giovedì sera alle 21:00 si terrà una riuniune nell'auditorium (in piazza) intoitolata "il futuro della caccia" .Indovinate un pò chi saranno i relatori...... Ciambetti e Stival.
Sicuramente non cambierà nulla, però se siamo in tanti ed arrabbiati,che li umiliamo a suon di parole, forse capiranno che devono nascondersi sotto terra e lasciare il posto a chiunque difenda realmente la caccia!
Io ci sarò... spero questo messaggio richiami anche altri di voi

Sicuramente presente e se riesco con un pò di amici ;-)
 
R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Per tutti quelli che hanno a cuore le deroghe e che sono vicini a Chiampo (VI); giovedì sera alle 21:00 si terrà una riuniune nell'auditorium (in piazza) intoitolata "il futuro della caccia" .Indovinate un pò chi saranno i relatori...... Ciambetti e Stival.
Sicuramente non cambierà nulla, però se siamo in tanti ed arrabbiati,che li umiliamo a suon di parole, forse capiranno che devono nascondersi sotto terra e lasciare il posto a chiunque difenda realmente la caccia!
Io ci sarò... spero questo messaggio richiami anche altri di voi

Giovedì 8?
Se riesco vengo anch'io a sentire cos'ha da dire....
 
Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Giovedì 8?
Se riesco vengo anch'io a sentire cos'ha da dire....

Si, si giovedì 8....

- - - Aggiornato - - -

[h=1]Caccia in deroga, il dipartimento per le Politiche europee certifica l'illegittimità della delibera regionale[/h][h=2]Zanoni (IdV): “Messa la pietra tombale sulla caccia in deroga 2012-2013. Salvi milioni di uccelli migratori. Trionfo della legalità”[/h]di Ufficio Stampa On. Andrea Zanoni - 6 novembre 2012
(Comunicato stampa) "La caccia in deroga in Veneto e Lombardia è morta. Sottratti dalle grinfie della lobby dei cacciatori milioni di uccelli migratori, come il fringuello e la peppola, che finalmente sono passati incolumi sui cieli di Veneto e Lombardia. Le Regioni imparino d'ora in poi a rispettare le normative nazionali ed europee". E' il commento di Andrea Zanoni, eurodeputato IdV, alla lettera inviata dal Dipartimento per le Politiche Europee al Presidente della Quarta Commissione consiliare del Veneto sulla caccia in deroga che sancisce definitivamente l'illegittimità della caccia in deroga rispetto alle normative europee. "Dopo gli avvisi della Commissione europea, arriva nero su bianco la bocciatura del Ministero italiano".

Zanoni: “La bocciatura del Dipartimento ministeriale si aggiunge nell'ordine a quello del Commissario Ue all'Ambiente Janez Potocnik, della Direzione Generale dell'Ambiente della Commissione europea, del Procuratore della Corte dei Conti di Venezia nonché ai miei solleciti basati su interrogazioni parlamentari e pareri chiesti a Bruxelles. La Regione Veneto ha sbattuto il muso sul muro della legalità e si è vista bocciare la caccia in deroga da tutte le istituzioni nazionali ed europee. Zaia e compagni imparino a rispettare la legge invece che accontentare i pruriti della lobby ingorda dei cacciatori. I cacciatori, poi, prendano atto di pendere essere stati presi in giro da chi andava raccontando loro che la caccia in deroga era legittima e rispettosa delle normative europee”.
Il Dipartimento per le Politiche europee italiano ha scritto una lettera al Presidente della Quarta Commissione consiliare del Veneto sottolineando che il progetto di caccia in deroga presentato dalla Regione comporterebbe "un ricorso alla Corte di Giustizia" e "la comminazione di pesanti sanzioni finanziarie allo Stato membro". A titolo di esempio viene citato che proprio in questi giorni, nel quadro di una procedura di infrazione in materia di ambiente" l'Italia rischia una "sanzione pecuniaria consistente in circa 56 milioni di euro di somma forfettaria e in una penalità di mora di 256.000 euro al giorno". Il Dipartimento prosegue che "le sanzioni comminate finirebbero comminate all'Italia per gravare sul bilancio della Regione Veneto potendo essere oggetto di rivalsa sulla Regione ai sensi dell'articolo 16 bis della Legge 11 del 2005". E poi ancora "va da sé che in tal caso si prospetterebbero evidenti profili di responsabilità individuale erariale dei soggetti cui sia imputabile l'adozione della delibera suddetta".


SIAMO TUTTI COGLIONI!!! RESTANDO ZITTI GLIE LA DIAMO VINTA!
 
Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Mi dispiace verrei volentieri ma purtroppo sono al lavoro.. Una curiosità, ma ammesso che le deroghe in veneto siano illecite, perchè cacciano lo storno in emilia romagna ?
 
Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

salve non c'e nessuna novita' sulle deroghe?

SI SI.........Eccole...... :

[h=1]Zanoni (Idv): fine delle deroghe in Lombardia e Veneto[/h]



zanoni-andrea-235x300.jpg



Caccia in deroga, il dipartimento per le Politiche europee certifica l’illegittimità della delibera regionale

Zanoni (IdV): “Messa la pietra tombale sulla caccia in deroga 2012-2013. Salvi milioni di uccelli migratori. Trionfo della legalità”
“La caccia in deroga in Veneto e Lombardia è morta. Sottratti dalle grinfie della lobby dei cacciatori milioni di uccelli migratori, come il fringuello e la peppola, che finalmente sono passati incolumi sui cieli di Veneto e Lombardia. Le Regioni imparino d’ora in poi a rispettare le normative nazionali ed europee”. E’ il commento di Andrea Zanoni, eurodeputato IdV, alla lettera inviata dal Dipartimento per le Politiche Europee al Presidente della Quarta Commissione consiliare del Veneto sulla caccia in deroga che sancisce definitivamente l’illegittimità della caccia in deroga rispetto alle normative europee. “Dopo gli avvisi della Commissione europea, arriva nero su bianco la bocciatura del Ministero italiano”.
Zanoni: “La bocciatura del Dipartimento ministeriale si aggiunge nell’ordine a quello del Commissario Ue all’Ambiente Janez Potocnik, della Direzione Generale dell’Ambiente della Commissione europea, del Procuratore della Corte dei Conti di Venezia nonché ai miei solleciti basati su interrogazioni parlamentari e pareri chiesti a Bruxelles. La Regione Veneto ha sbattuto il muso sul muro della legalità e si è vista bocciare la caccia in deroga da tutte le istituzioni nazionali ed europee. Zaia e compagni imparino a rispettare la legge invece che accontentare i pruriti della lobby ingorda dei cacciatori. I cacciatori, poi, prendano atto di pendere essere stati presi in giro da chi andava raccontando loro che la caccia in deroga era legittima e rispettosa delle normative europee”.
Il Dipartimento per le Politiche europee italiano ha scritto una lettera al Presidente della Quarta Commissione consiliare del Veneto sottolineando che il progetto di caccia in deroga presentato dalla Regione comporterebbe “un ricorso alla Corte di Giustizia” e “la comminazione di pesanti sanzioni finanziarie allo Stato membro”. A titolo di esempio viene citato che proprio in questi giorni, nel quadro di una procedura di infrazione in materia di ambiente” l’Italia rischia una “sanzione pecuniaria consistente in circa 56 milioni di euro di somma forfettaria e in una penalità di mora di 256.000 euro al giorno”. Il Dipartimento prosegue che “le sanzioni comminate finirebbero comminate all’Italia per gravare sul bilancio della Regione Veneto potendo essere oggetto di rivalsa sulla Regione ai sensi dell’articolo 16 bis della Legge 11 del 2005″. E poi ancora “va da sé che in tal caso si prospetterebbero evidenti profili di responsabilità individuale erariale dei soggetti cui sia imputabile l’adozione della delibera suddetta”.

di Ufficio Stampa On. Andrea Zanoni – 6 novembre 2012


Padova Oggi - cronaca e notizie da Padova
 
Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

come dice il bota,questo è terrorismo mediatico!non crediamo a tutto quello che scrivono i verdastri!
 
Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Allora ora che il nostro animalaro ha vinto la battaglia,ha cessato pure il suo scopo ....Quindi a casaaaaaaaa....
 
Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

E voi pensate che per quello che dice 'sto stronzo mancheranno i finchi allo spiedo nel Vicentino???Non credo proprio...
 
Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

io le ho sempre.E' una direttiva comunitaria.Serve gente con gli attributi, non politici vile pecunia.


A mi i me ga sempre dito che "i schei fa baeare anca l'orso"... Me sa che politici in boea non ghin'e' tanti
 
Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Secondo voi,cosa dovrebbe fare la regione per autorizzare le deroghe sempre che voglia farlo?Ridovrebbe discutere il tutto con Bruxelles o con loro la partita e' gia' chiusa?
 
Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Qui noi in regione e nelle associazioni abbiamo coglioni no gente con le palle!

Vanno a caccia in deroga in tutta europa e noi siamo gli unici deficenti che non ci riescono... Basta fa le leggi GIUSTE! No da cantinari come le vuol far Stival..
 
Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Qui noi in regione e nelle associazioni abbiamo coglioni no gente con le palle!

Vanno a caccia in deroga in tutta europa e noi siamo gli unici deficenti che non ci riescono... Basta fa le leggi GIUSTE! No da cantinari come le vuol far Stival..

Stival ha fatto di tutto per togliere le deroghe e ora c'è riuscito, non so la caccia come andrà avanti adesso, ma spero che quelli di federcaccia siano contenti, sono riusciti nel loro scopo.
 
Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Re: R: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

io le ho sempre.E' una direttiva comunitaria.Serve gente con gli attributi, non politici vile pecunia.

Pure io ho le speranze,ricordiamoci che anni fa i fringillidi son stati chiusi x anni come i roccoli..dopo si son fatti dei passi avanti..e poi qualcuno indietro ma questo nn vuol dire che nn se ne faranno ancora in avanti con i prossimi anni..però se siamo noi stessi i primi a perdere le speranze e a nn lottare...lo so benissimo che è tutta politica di m..ma come l'abbiamo contro l'abbiamo anche a favore xchè anche i nostri voti fanno comodo..e di sicuro questi nn ne prenderanno altri.. nn che gli altri siano molto meglio...ma peggio di così si muore!!!dai su via ragazzi..come nei giorni scorsi tutti erano abbattuti e pessimisti x sasselli e cesene e dopo oggi hanno già visto la luce..nn è detto che nn succeda anche con le deroghe...sicuramente nn quest'anno...ma da qui a dire che nn ci saranno mai più..ne cambia di cose...su ragazzi!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto