Re: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Ho idea che qua ci sia qualcun altro che vuole ridurre sempre di più, lo fa ormai da anni, e per evitare il tar non fa una legge ma un decreto con limitazioni su limitazioni e alla fine il tar bloccherà pure quello...
 
Re: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Stival non smette mai di stupirmi per la sua falsità/ignoranza in materia di caccia, d'altra parte sono deluso dall'atteggiamento polemico e poco producente di ACV.
 
Re: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Non so che dire.... la vedo dura. Ho gia il babbo che non vuole piu' rinnovare, se poi iniziamo gia col tira e molla della scorsa stagione passa la voglia anche a me
 
Re: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Anche quest anno una trentina di uccelli fermi in stanza non se ne può piu capisco la passione per la caccia ma continuare cosi non va
 
Re: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

sarà sicuramente un tira e molla quest anno. riusciremo ad andare una 15 di giorni quasi sicuramente però. o cosi o ciccia. ciaooo
 
Re: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

finche abbiamo una **** di assessore come sta sottospecie di ...... non avremo più niente tre anni di calvario tutto perchè non capisce un ***** e si vanta pure di non aver mai sparato un colpo quando alle elezioni si faceva fotografare con tanto di fucile e fagiano al fianco . oltre a non capire niente è pure falso.adesso ci propone una delibera super taglieggiata meno specie periodo limitato segnatura immediata complimenti un ottimo lavoro non c'è che dire . e tutto per le avversita di un funzionario non dell'europa come vuol far credere. abbiamo una legge che non è mai stata impugnata ne è soggetta d'infrazione basterebbe applicare quella ma forse crea troppo lavoro per sto parassita
 
Re: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

newsletter del 11 Settembre 2012
[h=1]COMUNICAZIONE[/h]

[h=3]BERLATO RISPONDE A STIVAL[/h]
Egregi,

per opportuna informazione Vi inviamo comunicato stampa diramato dall'on. Sergio Berlato in risposta alle dichiarazioni dell'Assessore regionale alla caccia Daniele Stival.
-------------------------------------------------------------------------------------------

COMUNICATO STAMPA

Strasburgo, lì 10 settembre 2012

L'assessore regionale alla caccia, il leghista Stival, si vanta di non avere mai sparato un colpo ritenendosi per questo al di sopra delle parti. In realtà l'assessore Stival è da quando ha avuto l'assegnazione dell'assessorato alla caccia che continua a sparare non fucilate ma cazzate. Durante tutto il periodo del suo mandato , anzichè dimostrarsi al di sopra delle parti si è sempre dimostrato al di sotto delle aspettative e al di sotto delle esigenze che una delega cosi' importante comporta. Utilizzando la ben nota demagogia leghista l'assessore Stival cerca sempre capri espiatori lontani dal suo ufficio di Palazzo Balbi. Secondo lui se non si va a caccia in deroga in Veneto è colpa dell'Europa; se i cacciatori non possono usare i loro appostamenti è colpa di "Roma ladrona"; se la protezione civile in Veneto corre il rischio di essere devastata nella sua organizzazione è colpa degli Stati Uniti d'America. Tutti tentativi di scaricare su altri le proprie responsabilità. Non è assolutamente vero che l'Unione europea sia contraria all'applicazione del regime di deroga in Veneto prova ne sia che la Direttiva 2009/147/CE (riconfermando quanto previsto dalla precedente Direttiva 79/409/CEE) continua a permettere l'applicazione del regime di deroga in tutti i 27 Paesi membri dell'Unione europea. Questo particolare potrà essere confermato non solo dal sottoscritto ma anche dai numerosi deputati al Parlamento europeo della Lega i quali, anche senza l'aiuto di Berlato, sapranno offrire all'assessore Stival tutte le risposte di cui ha bisogno. Essendo ancora tuttora in vigore sia la legge statale 221/2002 che la legge regionale 24/2007 ( nessuna delle due è mai stata oggetto di impugnativa da parte dell'Europa) risulta sufficente applicare queste normative tuttora vigenti per consentire la corretta applicazione del regime di deroga in Veneto anche per la stagione venatoria 2012/2013, così come richiesto dall' Unione europea la quale, è utile ribadirlo, non è contraria all'applicazione delle deroghe in Veneto ma esige giustamente che questa facolta' venga applicata correttamente cosi' come previsto dall'articolo 9 della Direttiva 2009/147/CE. Grottesco infine l'approccio dell'assessore Stival e di qualche Suo collega di Giunta alla questione "appostamenti ad uso venatorio". Dopo aver sottovalutato per più di un anno questo grave problema ed essere poi arrivati all'emanazione da parte della Regione di ben due leggi i cui contenuti sembrano essere stati predisposti usando parti del corpo molto lontane dalla testa, i cacciatori del Veneto si trovano abbandonati a se stessi ed in balia delle denunce per presunti abusi edilizi e paesaggistici, denunce che possono comportare pesanti condanne con la comminazione di sanzioni penali che vanno dai 30.000 ai 103.000 euro. Se l'assessore Stival e qualche suo collega di Giunta ritengono di essere i più furbi della compagnia, si sbrighino a dare risposte concrete e a risolvere i problemi dei cacciatori del Veneto anziche' tentare di scaricare su altri le proprie responsabilità o incapacità. Se alcuni amministratori regionali, a partire dall'assessore Stival, non sono in grado di dare risposte concrete e di trovare adeguate soluzioni ai problemi della gente, ne traggano le inevitabili conseguenze. on. Sergio Berlato
CLICCA QUI PER SCARICARE IL PDF DEL COMUNICATO
 
Re: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

finche abbiamo una **** di assessore come sta sottospecie di ...... non avremo più niente tre anni di calvario tutto perchè non capisce un ***** e si vanta pure di non aver mai sparato un colpo quando alle elezioni si faceva fotografare con tanto di fucile e fagiano al fianco . oltre a non capire niente è pure falso.adesso ci propone una delibera super taglieggiata meno specie periodo limitato segnatura immediata complimenti un ottimo lavoro non c'è che dire . e tutto per le avversita di un funzionario non dell'europa come vuol far credere. abbiamo una legge che non è mai stata impugnata ne è soggetta d'infrazione basterebbe applicare quella ma forse crea troppo lavoro per sto parassita

Quoto al 100%
Non ci credo alla storia che fa il decreto per non avere rogne, se copiava quello fatto negli anni passati non aveva rogne. Il discorso che lui è ben consigliato da persone che LE DEROGHE NON LE VOGLIONO. I fatti lo dimostrano.
 
Re: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

ma cosa vi lamentate? almeno voi le deroghe in qualche modo le avrete e visto i tempi che corrono!Noi in toscana che come voi siamo appassionati alla caccia ai fringuelli e co ce le sognamo! cerchiamo di essere realisti e non tirare la corda piu' del dovuto....altrimenti si rompe!....e se si rompe si rompe x tutti!
 
Re: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

I toni di Berlato sono sempre più patetici.. qua si rasenta l'offesa personale!!

Sui contenuti sono in grossa parte d'accordo specialmente sul fatto che se si vuole la legge sulle deroghe si può fare..
Per quel che riguarda l'ultima legge sugli appostamenti Berlato stesso si vantava in una serata a Dueville di essere stato tra gli artefici del progetto di modifica.. Non aggiungo altro visto che c'è già un 3d sull'argomento.
 
Re: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

I toni di Berlato sono sempre più patetici.. qua si rasenta l'offesa personale!!

Sui contenuti sono in grossa parte d'accordo specialmente sul fatto che se si vuole la legge sulle deroghe si può fare..
Per quel che riguarda l'ultima legge sugli appostamenti Berlato stesso si vantava in una serata a Dueville di essere stato tra gli artefici del progetto di modifica.. Non aggiungo altro visto che c'è già un 3d sull'argomento.

scusa ma non vedo dove possano esserci le offese mi sembra che tutto corrisponda alla realta. per gli appostamenti sono stato a tutte le assemblee che c'era berlato e mi sembra che l'informazione sia stata più che corretta
 
Re: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

ma cosa vi lamentate? almeno voi le deroghe in qualche modo le avrete e visto i tempi che corrono!Noi in toscana che come voi siamo appassionati alla caccia ai fringuelli e co ce le sognamo! cerchiamo di essere realisti e non tirare la corda piu' del dovuto....altrimenti si rompe!....e se si rompe si rompe x tutti!

Concordo... prispolone e frosone se ne potrebbe anche fare a meno... il Veneto è grande e non è giusto che per i capricci di una o due province (compresi quelli di ACV) ci rimettiamo tutti.
Poi ci sono quelli, con la coscienza sporca, che vogliono segnare le catture a fine giornata.... seee!! ghe credo proprio che sia solo per comodità....

Se quelli che si battono tanto per avere specie cacciabili in deroga che, fuori da vicenza sono se ne vedono, impiegassero metà degli sforzi per risolvere i VERI problemi della caccia in veneto, saremmo tutti piú contenti.
 
Re: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

non sono d'accordo con Baui stavolta....
Allora chiariamo una cosa.L'applicazione del regime di prelievo in deroga e' un DIRITTO sancito da una direttiva comunitaria, una direttevi per la conservazione delle specie migratrici.
Ora se una Regione per volonta' polita non la vuole applicare faccia a meno, ma i cacciatori di quella regione se la prendino con i propri politici, non con chi applica una direttiva.
Per quel che riguarda il capo segnato, baui, guarda che noi siamo una delle pochissime regioni che siamo obbligati a segnare la migratoria a capo abbattuto_Ovunque si segna a fine giornata.Te lo dice chi sul tesserino segna tutto, e' una rottura di scatole.Servissero almeno i tesserini, son carta straccia....e tale fine fanno.
Nessuno ne UE ne tar ha chiesto una riduzione del numero delle specie.Il numero di specie nulla c'entra con la direttiva, semmai c'entrano i tempi e le quantita'.Ma quello e' un'altro discorso.
 
Re: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

scusa ma non vedo dove possano esserci le offese mi sembra che tutto corrisponda alla realta. per gli appostamenti sono stato a tutte le assemblee che c'era berlato e mi sembra che l'informazione sia stata più che corretta

Fanno schifo entrambi!!! tutti quei cessi di politici, sono solo in grado di buttarsi addosso infamia l'uno con l'altro pur di cercar di pigliarsi i nostri voti!!! In realtà della caccia non glie ne frega un cavolo nè a stival ne a berlato! Loro i suoi 10000 euro al mese se li prendono con le deroghe o senza!!!:mad:
 
Re: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

non sono d'accordo con Baui stavolta....
Per quel che riguarda il capo segnato, baui, guarda che noi siamo una delle pochissime regioni che siamo obbligati a segnare la migratoria a capo abbattuto_Ovunque si segna a fine giornata.Te lo dice chi sul tesserino segna tutto.QUOTE]

pinocchio2.jpg
 
Re: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013





Egregi,

per opportuna informazione Vi inviamo comunicato stampa diramato dall'on. Sergio Berlato in risposta alle dichiarazioni dell'Assessore regionale alla caccia Daniele Stival.
-------------------------------------------------------------------------------------------

COMUNICATO STAMPA

Strasburgo, lì 10 settembre 2012

L'assessore regionale alla caccia, il leghista Stival, si vanta di non avere mai sparato un colpo ritenendosi per questo al di sopra delle parti. In realtà l'assessore Stival è da quando ha avuto l'assegnazione dell'assessorato alla caccia che continua a sparare non fucilate ma cazzate. Durante tutto il periodo del suo mandato , anzichè dimostrarsi al di sopra delle parti si è sempre dimostrato al di sotto delle aspettative e al di sotto delle esigenze che una delega cosi' importante comporta. Utilizzando la ben nota demagogia leghista l'assessore Stival cerca sempre capri espiatori lontani dal suo ufficio di Palazzo Balbi. Secondo lui se non si va a caccia in deroga in Veneto è colpa dell'Europa; se i cacciatori non possono usare i loro appostamenti è colpa di "Roma ladrona"; se la protezione civile in Veneto corre il rischio di essere devastata nella sua organizzazione è colpa degli Stati Uniti d'America. Tutti tentativi di scaricare su altri le proprie responsabilità. Non è assolutamente vero che l'Unione europea sia contraria all'applicazione del regime di deroga in Veneto prova ne sia che la Direttiva 2009/147/CE (riconfermando quanto previsto dalla precedente Direttiva 79/409/CEE) continua a permettere l'applicazione del regime di deroga in tutti i 27 Paesi membri dell'Unione europea. Questo particolare potrà essere confermato non solo dal sottoscritto ma anche dai numerosi deputati al Parlamento europeo della Lega i quali, anche senza l'aiuto di Berlato, sapranno offrire all'assessore Stival tutte le risposte di cui ha bisogno. Essendo ancora tuttora in vigore sia la legge statale 221/2002 che la legge regionale 24/2007 ( nessuna delle due è mai stata oggetto di impugnativa da parte dell'Europa) risulta sufficente applicare queste normative tuttora vigenti per consentire la corretta applicazione del regime di deroga in Veneto anche per la stagione venatoria 2012/2013, così come richiesto dall' Unione europea la quale, è utile ribadirlo, non è contraria all'applicazione delle deroghe in Veneto ma esige giustamente che questa facolta' venga applicata correttamente cosi' come previsto dall'articolo 9 della Direttiva 2009/147/CE. Grottesco infine l'approccio dell'assessore Stival e di qualche Suo collega di Giunta alla questione "appostamenti ad uso venatorio". Dopo aver sottovalutato per più di un anno questo grave problema ed essere poi arrivati all'emanazione da parte della Regione di ben due leggi i cui contenuti sembrano essere stati predisposti usando parti del corpo molto lontane dalla testa, i cacciatori del Veneto si trovano abbandonati a se stessi ed in balia delle denunce per presunti abusi edilizi e paesaggistici, denunce che possono comportare pesanti condanne con la comminazione di sanzioni penali che vanno dai 30.000 ai 103.000 euro. Se l'assessore Stival e qualche suo collega di Giunta ritengono di essere i più furbi della compagnia, si sbrighino a dare risposte concrete e a risolvere i problemi dei cacciatori del Veneto anziche' tentare di scaricare su altri le proprie responsabilità o incapacità. Se alcuni amministratori regionali, a partire dall'assessore Stival, non sono in grado di dare risposte concrete e di trovare adeguate soluzioni ai problemi della gente, ne traggano le inevitabili conseguenze. on. Sergio Berlato
CLICCA QUI PER SCARICARE IL PDF DEL COMUNICATO

Quanto evidenziato mi sembrano toni superflui che portano la discussione a livelli puerili.

Ricordo che sebbene Stival ha le sue colpe ma che il partito di cui fa parte Berlato in regione per la caccia non ha fatto una beata mazza per impedire a Stival di fare "fantacaccia".
 
Re: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Quanto evidenziato mi sembrano toni superflui che portano la discussione a livelli puerili.

Ricordo che sebbene Stival ha le sue colpe ma che il partito di cui fa parte Berlato in regione per la caccia non ha fatto una beata mazza per impedire a Stival di fare "fantacaccia".

Forse c'è un disegno di legge depositato da alcuni consiglieri del pdl, (tra cui pure la Donazzan) che l'attuale assessore non prende neppure in considerazione.
Stival dice che non vuole rogne, allora faccia approvare quel disegno di legge che come non avuto problemi per molti anni non ne avrà neppure ora.
 
Re: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Par quee 4 lodoe che el copa a voria vedere anca che no le segnasse.. Cio buteo va che ze vegnesti fora i permessi d'ospite :D

tranquillo che co xe ora vo farteli, preparame una scanerizzazion del to tesserin e mandemela via mail.
 
Re: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Forse c'è un disegno di legge depositato da alcuni consiglieri del pdl, (tra cui pure la Donazzan) che l'attuale assessore non prende neppure in considerazione.
Stival dice che non vuole rogne, allora faccia approvare quel disegno di legge che come non avuto problemi per molti anni non ne avrà neppure ora.
sto ......... non fa un ..... el ne a mete solo in .... senza vaselina a go un nervoso intorno a sentire tute le cazzate chel dise che se ghe do un morsegon el resta invelena lu e tuti quei che ghe sta intorno . madona quanto ca voria averlo soto e man par sfogarme un poco
 
Re: Veneto - Caccia in deroga 2012-2013

Quest'anno Stival non fa incontri nel vicentino come gli anni passati?

dovrebbe essere a san luca (marostica) in questi giorni uso il condizionale perchè ho sentito una chiacchera stamattina appena so qualcosa di più vi faccio sapere se è vero dobbiamo andare in massa e fargli sapere come la pensiamo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto