vecchi contenitori cal12 (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione alcn30.06
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
A
Autore

alcn30.06

Salve amici..ieri rovistando fra alcune componenti ke mi aveva regalato un anziano cacciatore ho ritrovato questi contenitori qualkuno di vuoi li conosce???
2014-03-19 16.35.44.jpg2014-03-19 16.36.14.jpg2014-03-19 16.36.35.jpg
2014-03-19 16.35.36.jpg....

saluti,Alberto
 

Allegati

  • 2014-03-19 16.35.44.jpg
    2014-03-19 16.35.44.jpg
    54.2 KB · Visite: 0
La 1à e 4à foto è la Baschieri "B".
La 2à e 3à foto mi sembra la borra Siciliana per caricamenti a borra rovesciata ( o a cappottamento) per tiri a lunga distanza, tipo tiro alla bottiglia.

grazie x la risposta!!:)

sai mica come devo comportarmi nella ricarica della baschieri B??

x la tubo può essere sia quella ke dici tu xkè ki me le ha date le usava x caricarci delle particolari ''terzarole''..

saluti,Alberto
 
hai visto almeno la prima ci avevo azzeccato!!..[lol2.gif]

si si gabriele me n'ero accorto!!;)

x la seconda è quella ke ha segnalato l'amico sopra per le cartucce per il tiro alla bottiglia..infatti poco fa rovistando ho trovata una di ste cartucce con il contenitore girato l'ho aperta e la borra è proprio quella!! ormai ke c'ero mi sono segnato pure l'assetto..
ps con ste cartucce a borra rovesciata del mio amico a volpi qualke tirone l'ho fatto [5a][5a]
 
occhio a carica le cartucce col contenitore che il 90% delle volte non si gira e continuano come se fossero cartucce a palla comunque ho visto che non hai problemi nel tiro a palla quindi....:p ok dai a parte gli scherzi sembra che qualcosa di buono possa uscirci con queste borre ah per quelle con contenitore rovesciato più la strozzatura è alta e più probabilità c'e che si girino a dovere e per quell'altre hanno il difetto del coricamento laterale come già ti dicevo.
 
si si gabriele me n'ero accorto!!;)

x la seconda è quella ke ha segnalato l'amico sopra per le cartucce per il tiro alla bottiglia..infatti poco fa rovistando ho trovata una di ste cartucce con il contenitore girato l'ho aperta e la borra è proprio quella!! ormai ke c'ero mi sono segnato pure l'assetto..
ps con ste cartucce a borra rovesciata del mio amico a volpi qualke tirone l'ho fatto [5a][5a]

Mi descrivi l'assetto? Hai preso anche altezza cartuccia, altezza bordino e spessorre bordino?
 
Mi descrivi l'assetto? Hai preso anche altezza cartuccia, altezza bordino e spessorre bordino?

Bossolo 12/70 T5 in.615 s4 1,70gr couvette+feltro da14mm poi nella borra sistema 8pallini 3/0 e al centro 1 pallettone 9/0,poi altri 8pallini del 3/0, e ripeti quest'operazione x 3 volte(peso totale fra borra e pallini e 3 pallettoni 30gr circa).. chiudi i pallini nella borra con un sugherino del 20, metti il contenitore capovolto nel bossolo e chiudi ad OT con una bobina ke fa un orlo spesso a 64mm;

x qualsiasi altro info o chiarimento chiedi pure...

saluti,Alberto
 
Bossolo 12/70 T5 in.615 s4 1,70gr couvette+feltro da14mm poi nella borra sistema 8pallini 3/0 e al centro 1 pallettone 9/0,poi altri 8pallini del 3/0, e ripeti quest'operazione x 3 volte(peso totale fra borra e pallini e 3 pallettoni 30gr circa).. chiudi i pallini nella borra con un sugherino del 20, metti il contenitore capovolto nel bossolo e chiudi ad OT con una bobina ke fa un orlo spesso a 64mm;

x qualsiasi altro info o chiarimento chiedi pure...

saluti,Alberto

Grazie Alberto.
Questo è sicuramente un caricamento per tiro alla bottiglia, .......difficilmente per selvaggina.
 
Grazie Alberto.
Questo è sicuramente un caricamento per tiro alla bottiglia, .......difficilmente per selvaggina.

beh si si tratta di caricamenti particolari..si può fare anche con solo pb grosso senza pallettoni al centro xkè nelle gare i pallettoni sono vietati..

il mio amico le ha caricate proprio x sparare alla Merca(gli amici catanesi sanno di cosa parlo)..cmq prima di arrivare a questo assetto ha fatto moltissime prove..
cmq io personalmente alla bottiglia nn l'ho mai tirato ma l'ho usato x sparare alle volpi in battuta a lunga distanza e t diro ke con il giusto anticipo e un gran c....o qualkosa si raccoglie...

saluti,Alberto
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto