Le steelium pro non le conosco e quindi non posso esprimermi.
Però in beretta ho fatto lunghe chiacchierate confidenziali(specialmente riguardo le produzioni lusso)con i tecnici e non aggiungo altro.
Prova a telefonare in beretta e far presente che hai rovinato e vuoi sostituire una vecchia canna montata su di un SO o su un ASE quarda se ti dicono "...non c'è nessun problema abbiamo le steelium pro che sono migliori......"
Possiamo parlarne all'infinito caro magnum,considera che abitualmente caccio con un vecchio e validissimo A303,con canne di produzione standard,ma quando si utilizza un'arma di livello superiore la differenza si nota,specialmente quando si spara il pb fino.

Siamo alle frutta (telefonate confidenziali...)!!!

Per fortuna qualche fucile di lusso ho avuto la fortuna di provarlo e quello che vai raccontando non l'ho mai notato.

Piuttosto spiega a noi comuni incapaci quali sono i parametri di superiorità che non siamo in grado di notare, può essere che ti possiamo dare retta... [17]
 
Tra provare e possederlo ce una sottile differenza, sottile per carità ma ce.
Secondo me tu Magnum sai troppo e tutto, sei sprecato a perder tempo sui forum. Nessuna ironia ma solo deduzione dai tuoi scritti.
Cordialità
 
Io personalmente non capisco "certi" toni. ..oltre logicamente il discorso del "tuttologo"!
Uno può non essere d'accordo con certe ideologia...ma non bisogna fare battute per sminuire gli altri utenti!...infatti perché scrivere :"siamo alla frutta "...ma chi sei per esordire in questi termini?
Io sono ignorante e quindi, visto i toni, chiedo a te quali siano i parametri di superiorità!
Avere certe uscite è stata sempre la tua nota negativa...parere personale eh!
 
Da ex tiratore posso dire che a tutt'oggi non ho notato differenza nello sparare con mx8,mx 2000, dt 10/11 per finire con l'umile rizzini premier trap...... Usati anche a caccia, vi dirò che col rizzini sono arrivato dove neanche col Perazzi sono arrivato.... Mi dispiace ma alla favola del fucile che non ammazza non ci credo.... A caccia ho usato moltissime armi, più o meno importanti, ma i risultati non andavano mai al di sotto delle medie personali.... Se mai avrò la fortuna di utilizzare un fucile che non ammazza, cancellero' questo post e sarò costretto a ricredermi!...
 
Qualche franchi, qualche breda r, la sant'etienne lo'ho avura una stagine intera come la trap beretta su 303 (eccezionale) le excelsior, le steelium pro su dt10 limited le possiedo. Non mi mancano le artigianali e le mediocri turche, ma efficaci!

Con ognuna ho fatto tiri eccezionali e animali andar a morire monco ci avessi tirato con la fionda. ;)

Qualche 60.000 cartucce credo di averle tirate a caccia anche se ultimamente non mi diverto a fare troppo rumore... ;)
 
Siamo alle frutta (telefonate confidenziali...)!!!

Per fortuna qualche fucile di lusso ho avuto la fortuna di provarlo e quello che vai raccontando non l'ho mai notato.

Piuttosto spiega a noi comuni incapaci quali sono i parametri di superiorità che non siamo in grado di notare, può essere che ti possiamo dare retta... [17]

Telefonate? Non mi sembra che sia l'unico modo di dialogare almeno per noi terreni,ma tu eri presente quindi sai tutto quello che ci siamo detti? O forse mi sbaglio?
O sei scappato quando mi hanno il conto della doppia coppia di canne per l'SO2 (versione da tiro al piccione)a 6000 euro ovviamente raccordi e canne originali boehler antinit,certo solo uno **** spende certe cifre per avere la stessa prestazione di un S.686
Purtroppo solo chi ha avuto o meglio ha la possibilità di possedere certe armi avendole utilizzate in modo intenso riesce a capire simili discorsi e non parlo solo dei lusso beretta.
Personalmente ho sempre considerato il dt10 il brutto anatroccolo dell'ASE90,ma questa è una mia considerazione personale.
C'è poco da spiegare sulle differenze,purtoppo ho avuto circa una settantina di fucili,dall'economico mediocre al lusso e questo mi ha fatto capire tante cose.
Con questo chiudo gli interventi su questo post anche in considerazione che si è andato molto fuori tema e non siamo stati d'aiuto ad "agricolo 56" che cercava consigli e si è ritrovato ad avere più dubbi di prima.
 
Telefonate? Non mi sembra che sia l'unico modo di dialogare almeno per noi terreni,ma tu eri presente quindi sai tutto quello che ci siamo detti? O forse mi sbaglio?
O sei scappato quando mi hanno il conto della doppia coppia di canne per l'SO2 (versione da tiro al piccione)a 6000 euro ovviamente raccordi e canne originali boehler antinit,certo solo uno **** spende certe cifre per avere la stessa prestazione di un S.686
Purtroppo solo chi ha avuto o meglio ha la possibilità di possedere certe armi avendole utilizzate in modo intenso riesce a capire simili discorsi e non parlo solo dei lusso beretta.
Personalmente ho sempre considerato il dt10 il brutto anatroccolo dell'ASE90,ma questa è una mia considerazione personale.
C'è poco da spiegare sulle differenze,purtoppo ho avuto circa una settantina di fucili,dall'economico mediocre al lusso e questo mi ha fatto capire tante cose.
Con questo chiudo gli interventi su questo post anche in considerazione che si è andato molto fuori tema e non siamo stati d'aiuto ad "agricolo 56" che cercava consigli e si è ritrovato ad avere più dubbi di prima.

Beretta ai suoi campioni gli da' le canne dei suoi fucili di lusso o quelle montate di serie?
Io credo che la nota azienda Italiana dia canne selezionate ma tutto sommato di serie
 
Si ma i miei interventi sono volti a far capire che se ai campioni di beretta vengono messe a disposizione armi dotate di canne selezionate ma tutto sommato di serie cio' significa che queste non hanno nulla da invidiare da quelle riservate ai fucili di lusso.
Sicuramente le canne dei fucili di lusso sono ricavate da acciai speciali e vengono forate e selezionate con maggior cura, ma queste cose sembra non facciano la differenza, altrimenti per le competizioni sarebbero utilizzate queste e non quelle del dt11 etc etc
 
Qui non si parla di canne da un milione di euro....sicuramente avrà delle canne selezionate a dovere. ..non di certo canne senza che prima siano state testate!
P.s. rispondo a te Giovanni ��

Hai mai provato alla placca le canne dei fucili di lusso? Io, ho provato il dt10 limited (è prodotto nel reparto SO) e le sorprese sono state "belle"!!!
 
Ma non si perdeva tempo a provare alla placca?
Comunque mi sbaglio io..non intervengo più anche perché siamo andati in O.T. con molti interventi!

Certo che si perde tempo, perché ad assetti "disastrosi" tipo rc4 hyperfast corrispondono punteggi molto alti.

- - - Aggiornato - - -

Sono stufo di questa discussione... comunque dimostratemi che ho torto e chiederò scusa a tutti.
 
Certo che si perde tempo, perché ad assetti "disastrosi" tipo rc4 hyperfast corrispondono punteggi molto alti.

- - - Aggiornato - - -

Sono stufo di questa discussione... comunque dimostratemi che ho torto e chiederò scusa a tutti.

Dimostra tu che hai ragione ;) !! purtroppo si rischia di ricominciare ... ognuno con le proprie rispettabilissime ( soprattutto se esposte con educazione ) convinzioni !!
 
Lore' rispondi a me, Jessica Rossi sul suo dt11 quali canne adopera quelle da un milione di euro oppure quelle di serie del modello in questione?

Per sua fortuna le danno qualche milioncino,spalmati su più anni,per tirare con il Beretta dt11 ma certo per quella cifra sparerebbe con qualunque modello ….e fa bene a pigliasseli tutti i soldi!
 
Dimostra tu che hai ragione ;) !! purtroppo si rischia di ricominciare ... ognuno con le proprie rispettabilissime ( soprattutto se esposte con educazione ) convinzioni !!

No Fabio, questo fa parte del bagalio personale e non lo sputtano in rete.
Se capita che qualche volta usciamo a caccia insieme te lo descrivo nei minimi dettagli. ;)
 
Mi ragazzi mi avete fatto lavorare con Marche, tipi di fucili, sigle ecc.termini e prodotti per me completamente sconosciuti ma alla fine, grazie anche ad una rognosa sindrome influenzale con tosse,catarro e febbre che mi tiene bloccato in casa da domenica e mi permette di leggere e approfondire i vostri post, credo, ma solo teoricamente,di aver migliorato il mio modestissimo bagaglio in materia.
Comunque voglio raccontarvi quanto mi è successo nel gennaio 2014: dopo un'annata trascorsa a cacciare le becche con una doppietta cal.20 Siace-Boniotti, con risultati assai altalenanti, non per le cartucce ma per le numerose padelle, su consiglio di un esperto decido di accorciare il calcio di 1,5 cm e di tagliare le canne a 62, alla prima uscita mi capita di sparare una beccaccia, sotto ferma del cane, a non più di 10 mt con cartuccia della RM, pb 8 di colore rosso con stampata la beccaccia credo dispersante, spiumata incredibile ma la becca continua il volo lasciando increduli me e mio cugino, verrà recuperata dal cane a circa 200 mt, più tardi altra beccaccia anche questa a non più di 10-12 mt, viva e piena di sangue, caduta forse perchè rotta d'ala imprecazioni e grandi sfottò dei compagni di caccia:hai trasformato un bel fuciletto in tubi per l'acqua
Dopo varie prove, trovo la soluzione con delle cartucce confezionate da un amico della squadra dei cinghiali, assai pepate, caricate con la sipe, 1,30x 26 stessa carica per I^ e II^ canna solo che alla prima ha tolto i petali del contenitore, buoni risultati con abbattimenti puliti fino a 30 mt ma le chiusure chiedono aiuto.
Settimana prossima andrò a vedere l'Hemingwey ma è cal 12 canne 68 ****/** tornare indietro dopo 2 anni di 20 non mi convince del tutto.
 
No Fabio, questo fa parte del bagalio personale e non lo sputtano in rete.
Se capita che qualche volta usciamo a caccia insieme te lo descrivo nei minimi dettagli. ;)

Allora anche gli altri che affermano il contrario ..... avranno il diritto di non dimostrare nulla per non s*******rlo in rete, salvo descrivermerlo nei minimi dettagli in occasioni che difficilmente si verificheranno ;) !!
 
Lore' rispondi a me, Jessica Rossi sul suo dt11 quali canne adopera quelle da un milione di euro oppure quelle di serie del modello in questione?

Jessica Rossi utilizza un dt 11 perchè sponsorizzata beretta,e credo che prima di consegnargli un'arma visto la caratura delle gare e l'immagine della casa madre,un'occhiata alla valenza delle canne gli venga data.
Stenterei a credere che in beretta gli montino i primi tubi che gli passano sotto mano,anche se purtroppo nel tempo certe accortezze si sono perse ma in questo caso non credo proprio.
 
Jessica Rossi utilizza un dt 11 perchè sponsorizzata beretta,e credo che prima di consegnargli un'arma visto la caratura delle gare e l'immagine della casa madre,un'occhiata alla valenza delle canne gli venga data.
Stenterei a credere che in beretta gli montino i primi tubi che gli passano sotto mano,anche se purtroppo nel tempo certe accortezze si sono perse ma in questo caso non credo proprio.

Bene, e fino a qui ci siamo, e allora sei daccordo con me che ai tiratori beretta gli danno canne tutto sommato di serie, e non quelle riservate ai fucili di lusso che costano un botto
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto