Una cortesia, una valutazione armi da chi sicuramente se ne intende piu' di me.

Mario1962

Utente registrato
Registrato
24 Gennaio 2013
Messaggi
9
Punteggio reazioni
0
Località
Seregno
Buongiorno a tutti.

Confesso di non essere un cacciatore anche se sono da sempre appassionato di armi.
Ho trovato questo sito appunto cercando informazioni sui miei fucili.
Vi disturbo per chiedervi una grossa cortesia.
Mio padre qualche mese fa mi ha ceduto i suoi fucili.
Come dicevo non sono cacciatore e sarebbe uno spreco se li tenessi io.
Ho pensato, invece, di vedere se posso cederli e dare a lui il ricavato, si e' ammalato un paio di anni fa e qualche soldo in piu' gli sarebbe utile.
So che questa non e' la sezione del mercatino e che esistono siti (o armerie) che si possono contattare.
La cortesia che avrei bisogno da voi e' che mi deste una mano a valutarli anche indicativamente, per evitare che, da pollo ignorante, possa prendere fregature.

Parto subito con la descrizione, allego qualche foto. Ne posso fare altre, se servono. Comprese macro e interno canne e certificati del banco di prova.

Doppietta beretta Mod. P410 cal.12 fabbricata il 13/05/1954
La P sta ad indicare la chiusura Purdey.

Monocolpo Mod. 412 (detto Tronchino) cal.24 fabbricato il 10/10/1951

Le date fabbricazione, e il dettaglio sulla chiusura Purdey, me li ha forniti un addetto della Beretta, gentilissimo.
Ho chiamato il numero trovato sul vostro forum.

Carabina Anschutz Mod. 1422/20 cal.22 (caricatore da 5 colpi) con ottica Weaver.
Dovrebbe essere del 1962, dal punzone sulla canna.

Le armi non sparano da 40 anni.
Fino ad una decina di anni fa ogni tanto le pulivo ed oliavo io.
La .22 credo abbia sparato qualche scatola di cartuccie in tutta la sua esistenza.
La doppietta la usava a caccia, col "tronchino" mi pare ci abbia sparato ben poco, glielo avevano regalato.

Grazie a chiunque rispondera', anche in privato al mio indirzzo email.

So che probabilmente la permuta e' la soluzione piu' praticabile.
Mi sta benissimo. Se riuscissi a fare una permuta con una bella .45, anche un buon clone, posso sempre dare l'equivalente in denaro a mio papa'.

Nel frattempo ho ottenuto il porto di fucile per uso sportivo (un rinnovo, dopo anni di "pausa" a dire il vero)
in modo da semplificare le pratiche di vendita/permuta.

Mario



Beretta_412_01.jpgBeretta_P410_01.jpgAnschutz_1422-20_01.jpg
 

Allegati

  • Beretta_P410_06.jpg
    Beretta_P410_06.jpg
    124.2 KB · Visite: 0
  • Anschutz_1422-20_05.jpg
    Anschutz_1422-20_05.jpg
    91.5 KB · Visite: 0
DOppietta beretta Mod. P410 cal.12fabbricata il 13/05/1954
La P sta ad indicare la chiusura Purdey.
€ 400 -600

Monocolpo Mod. 412 (detto Tronchino) cal.24 fabbricato il 10/10/1951
€ 300


Carabina Anschutz Mod. 1422/20 cal.22 (caricatore da 5 colpi) con otticaWeaver.
Dovrebbe essere del 1962, €
250-300
A mio modesto Parere
piter1

 
Grazie mille Piter1, sei stato davvero gentile.
Il tuo parere per te è modesto, grande dote l'umiltà, ma per me è utilissimo.
Adesso ho un'idea di quanto possano valere e potrei, anche, pubblicare un'inserzione in qualche mercatino, nel caso le armerie non fossero interessate, nemmeno alla permuta.
Credo, pero', che la .22 me la terro', ho solp una 'comune' intestata, appunto quella, e i 300 euri li do volentieri io a mio papa.
Sabato gli faccio una sopresa, lo vado a prendere e lo porto al poligono, cosi' gliela faccio "risentire" :)
Sara' un grande evento anche per me. Dopo averla lustrata con gli occhi, non solo con straccio e olio, per 50 anni (ha la mia stessa eta) potro finalmente provarla.

Grazie ancora, Piter, vedo di scoprire come offrirti un caffe'. ho visto il "pulsante".

Ciao

Mario

PS
Fatto!
Un caffe per Piter1 e un piccolo contributo per il sito.
 
Grazie mille Piter1, sei stato davvero gentile.
Il tuo parere per te è modesto, grande dote l'umiltà, ma per me è utilissimo.
Adesso ho un'idea di quanto possano valere e potrei, anche, pubblicare un'inserzione in qualche mercatino, nel caso le armerie non fossero interessate, nemmeno alla permuta.
Credo, pero', che la .22 me la terro', ho solp una 'comune' intestata, appunto quella, e i 300 euri li do volentieri io a mio papa.
Sabato gli faccio una sopresa, lo vado a prendere e lo porto al poligono, cosi' gliela faccio "risentire" :)
Sara' un grande evento anche per me. Dopo averla lustrata con gli occhi, non solo con straccio e olio, per 50 anni (ha la mia stessa eta) potro finalmente provarla.

Grazie ancora, Piter, vedo di scoprire come offrirti un caffe'. ho visto il "pulsante".

Ciao

Mario

ciao mario, non voglio contraddire piter, e non mi pronuncio sul valore della doppietta e della 22 perche' non li conosco,
ma il tronchino a quel prezzo li' non lo vendi, anche se in ottimo stato e il fucile li meriterebbe, sara' difficile che tu ci ricavi piu' di 100 euro, ma gia' sarebbero tanti;-)
 
ciao mario, non voglio contraddire piter, e non mi pronuncio sul valore della doppietta e della 22 perche' non li conosco,
ma il tronchino a quel prezzo li' non lo vendi, anche se in ottimo stato e il fucile li meriterebbe, sara' difficile che tu ci ricavi piu' di 100 euro, ma gia' sarebbero tanti;-)

Lorenzo hai perfettamente ragione,l'arma sicuramente verra sottovalutata , in quel calibro sono stati prodotti pochi pezzi e a differenza del
cal 12 che avrebbe sicuramente il prezzo da te indicato nel 24- e solo nel 16 hanno usato una lega per i tubi di un eccellente acciaio.....
Se trovo tra le mie scartoffie posto come e' stata assemblata quella canna ......ottima ma di un calibro poco usato....

Grazie Lorenzo della fiducia
il forum serve a scambiare opinioni in modo pacifico come è giusto che sia.

un saluto
piter1
 
Lorenzo hai perfettamente ragione, ma credo ti sfugge qualcosa , in quel calibro sono stati prodotti pochi pezzi e a differenza del
cal 12 che avrebbe sicuramente il prezzo da te indicato nel 24- e solo nel 16 hanno usato una lega per i tubi di un eccellente acciaio.....
Se trovo tra le mie scartoffie posto come e' stata assemblata quella canna ......ottima ma di un calibro poco usato....

Grazie Lorenzo della fiducia
il forum serve a scambiare opinioni in modo pacifico come è giusto che sia.

un saluto
piter1

ciao piter,
infatti non ho messo in dubbio la qualita' del fucile, quella non si dicute e il prezzo da te indicato lo vale sicuramente, ma purtroppo il mercato e' questo, ne ho comprati 3 nel 2010, un 24, un 16 e un 28 praticamente nuovo che gli mancava solo il cartellino e sembrava appena uscito dalla fabbrica, con 300 euro li ho presi tutti e 3 insieme ad un s55 cal.12, presi bene sicuramente, ma quello che me li ha venduti non trovato migliori offerenti ;-)

questi sono i miei...... Beretta 412
 
Ho letto Beretta 412 , Complimenti lavoro dettagliato e fatto bene....ma perche non lo posti come discussione??? sul forum....
un saluto
Piter1
i complimenti non devi farli a me, non me li merito, ma all' ideatore di armichepassione, che e' un caro amico e iscritto a migratoria.it, un tipo strano, non gli garba la fia e di piu' che dubbie doti morali, ma gli voglio bene come se fosse uno normale..........
 
i complimenti non devi farli a me, non me li merito, ma all' ideatore di armichepassione, che e' un caro amico e iscritto a migratoria.it, un tipo strano, non gli garba la fia e di piu' che dubbie doti morali, ma gli voglio bene come se fosse uno normale..........

Complimenti lo stesso nulla da dire..
.Se al tuo amico gli fa piacere ..noi tutti siamo a Grosseto (Scarlino ) X il 14 ....Vecchia Locanda
Lo invito personalmente consorte compresa per una Abbuffata...
Senza rancore (Gia c'è la COREA che fa guerra... )
( si e deciso all'unanimità di essere accompagnati dalle mogli , amiche , amici).
un saluto

Piter1

 
Devo tristemente declinare.
Mi dicono dalla regia che sono impegnato in una gara di rutti in Garfagnana.

Ok dai, pessima risposta, anche se giuro che mi è stata suggerita, è comunque indice di maleducazione.

Ci penserò.
 
i complimenti non devi farli a me, non me li merito, ma all' ideatore di armichepassione, che e' un caro amico e iscritto a migratoria.it, un tipo strano, non gli garba la fia e di piu' che dubbie doti morali, ma gli voglio bene come se fosse uno normale..........

ormai si e' saputo in giro ....[marameo.gif]
 
Devo tristemente declinare.
Mi dicono dalla regia che sono impegnato in una gara di rutti in Garfagnana.

Ok dai, pessima risposta, anche se giuro che mi è stata suggerita, è comunque indice di maleducazione.

Ci penserò.

IO ci credo e ti aspetto...
Complimenti ancora per l'articolo pulito essenziale e fatto bene.
Saremo li con le mogli ho invitato personalmente Tino...speriamo che venga
Le controversie si risolvono credo anche in questo modo
Ti aspetto e sarei lieto di conoserti!
Mastichi bene diverse materie e questo non mi fa altro che piacere.
Poi vedrai SUZI....che elemento .....credo che insieme a noi, riderai tanto (siamo una piccola Macchietta ambulante....)
Vi aspetto famyli compresa.
un saluto sincero
Pietro
 
Grazie anche a te, "equilibrista" e a tutti gli altri.
Credo possa proseguire con le inserzioni e, per le armerie in zona, un giro di esplorazione, foto alla mano.
Tornero' comunque a curiosare.

Grazie a tutti e buon weekend, "concerti" ed "esalazioni" compresi :)

Mario
 
Per quanto riguarda le valutazioni, concordo con quanto detto dagli altri utenti. Ho solo un dubbio per la doppietta P410: è forse monogrillo? La foto è un pò piccola, ma non riesco a vedere i due grilletti. Eventualmente lo fosse, si potrebbe spuntare qualcosa in più.
Saluti a tutti
Giovanni
 
Ciao. La doppietta e' monogrillo, senza selettore.
Credevo fosse meglio, la monogrillo, ma pare non sia cosi' :(
Volevo appunto scrivervi per aggiornarvi sulla vicenda delle armi e chiedere una informazione.
Sabato ho provato (dopo 40 anni che la "punto") la carabina.
Ho dovuto trafficare un po per tarare l'ottica e non avevo molto tempo, ho portato con me mio papa' sulla carrozzina ma aveva un po freddo e non sono potuto rimanere per molto.
Comunuqe sia, anche se ci devo ancora lavorare, per essere la prima volta che la uso e la seconda in vita mia che sparo con una .22 non e' andata male.
le rosate stanno tutte in una moneta da un euro.
Sabato o domenica ci faccio un altro giro.
Riguardo ai fucili a canna liscia, P410 e 412. Ho fatto un giro, foto al seguito, in un paio di armerie.
Nella prima, anche se molto gentilmente, non ne vogliono sapere, nemmeno con permuta.
Nella seconda mi hanno offerto 200 euro (per tutte e due, in pratica il 412 lo ritirano per compassione) su una permuta con una .45 STI a 860 euro (che si trova anche a meno), per non parlare dell'usato.
Passo, quindi, intanto sche spargo la voce in giro, all'inserzione su internet.
Su armiusate.it (pare il sito piu' cliccato su internet) mi chiedono le strozzature, come informazionie aggiuntiva.
Dove diavolo le trovo?
Vedo che alcuni li esprimono con stelline altri con numeri.
Io, per entrambe, ho i certificati del banco di prova.
eccoli:
Beretta_412_00.jpgBeretta_P410_00.jpg

Mi potete aiutare?

Grazie ancora.

Mario.
 
200 euro tutti e due??? non scherziamo, metti annunci separati per ogni fucile, su questo forum e anche su armi usate, magari pensa ad una cifra trattabile e vedi cosa riesci a spuntare, devi rimediarci di piu' di quella cifra, per forza, solo la doppietta vale il doppio.
le strozzature, per la doppietta, di solito sono stampate sotto le canne devi smontarla, e vedrai che ci saranno punzonate diverse cose, foratura, peso, dei numeri romani che indicano la data di fabbricazione e le stelle, meno sulla sinistra, di piu' sulla destra.
il monocanna basta che lo apri e su un lato della canna dovrebbero esserci le stelle o dei cerchietti che indicano la strozzatura, i piu' comuni erano ad 1 stella, ma non e' detto potrebbe averne anche 2.
ciao!
 
Ciao Lorenzo.
Grazie innanzitutto per la risposta.
Ho rismontato doppietta e mono per cercare quanto mi hai indicato.
non ho trovato nessuna stellina se non quelle stampigliate sopra a dei marchi.
Ti allego le foto del sottocanna della doppietta e del monocanna.
Ci sono dei numeri, pesi e diametri.
Come li traduco nel linguaggio richiesto per gli annunci?

Per quanto riguarda annunci e prezzi. Appena metto insieme tutto li pubblico.
Pensavo, come suggeritomi, 500 e 150 trattabili, per doppietta e tronchino.

Grazie ancora per l'aiuto.


Mario
Beretta_412_11.jpgBeretta_P410_06.jpgBeretta_P410_12.jpg
 
Ciao Lorenzo.
Grazie innanzitutto per la risposta.
Ho rismontato doppietta e mono per cercare quanto mi hai indicato.
non ho trovato nessuna stellina se non quelle stampigliate sopra a dei marchi.
Ti allego le foto del sottocanna della doppietta e del monocanna.
Ci sono dei numeri, pesi e diametri.
Come li traduco nel linguaggio richiesto per gli annunci?

Per quanto riguarda annunci e prezzi. Appena metto insieme tutto li pubblico.
Pensavo, come suggeritomi, 500 e 150 trattabili, per doppietta e tronchino.

Grazie ancora per l'aiuto.


Mario
Vedi l'allegato 38678Vedi l'allegato 38679Vedi l'allegato 38680

qui' ci leggo solo peso, foratura e la stella della punzonatura del banco prova, non vedo nulla riguardo alla strozzatura, per il tronchino, non c'e' niente punzonato lateralmente?

parola comunque ai piu' esperti.........
 
Appunto quello che ci ho visto anche io. Ho fotografato dove c'era scritto qualche cosa.
Ho controllato altre foto che ho in giro ma oltre a marchi e diciture varie non ho visto nulla.
Rifotografero' tutta la culatta sopra sotto e lati. poi postero' le foto.
Scusatemi ancora per il disturbo e grazie per la pazienza.

Mario
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto