Marbizzaboy

Cacciatore platino (2500/5000)
Registrato
2 Luglio 2009
Messaggi
5,016
Punteggio reazioni
12
Località
Reggio Calabria
Ciao ragazzi un piccolo dubbio:
oggi ho individuato una pineta con delle gazze, arrivato alla pineta sono riuscito a spararne una, il tiro è stato sui 10 metri circa e ho usato una B&P One Competition 7 1/2 28 grammi. Al momento dello sparo sta gazza ha fatto un sacco di penne in aria e non l'ho trovata! Secondo voi l'ho solo spiumata perchè la cartuccia non è andata o il piombo non era adatto e quindi se n'è andata ferita oppure al contrario l'ho presa in pieno e semplicemente sarà caduta nel dirupo senza vedere dov'è caduta di preciso? A me comunque pare strano che tirata vicino sta gazza non l'ho presa, vorrei anche capire in sostanza se la cartuccia menzionata è da buttare o semplicemente da usare per altro.
 
Re: Uccisa o spiumata?

sparandogli a 10 metri di distanza e vedendo cadere un sacco di penne penso che l'hai distrutta e "lanciata" qualche metro in avanti, ricorda che a quella distanza lo sciame di pallini hà un diametro che si aggira attorno ai 10cm+/- e dunque se è stata presa da tutta la rosata..........povera gazza ( non che mi dispiaccia.....anzi)
 
Re: Uccisa o spiumata?

gordo ha scritto:
La botta l'avrà disintegrata e proiettata alcuni metri più in la, magari restando appesa su di un albero. Al cuore Marby!!! [5a] :D
Al cuore Antonio, se vuoi uccidere una gazza devi colpirla al cuore! [Trilly-77-24.gif]

[youtube:2emor7ex]qhQXwvJ2rkA[/youtube:2emor7ex]
 
Re: Uccisa o spiumata?

[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] Certi commenti mi hanno fatto morire...grazie del chiarimento ragazzi, vorrà dire che nei prossimi giorni mi dedicherò a rompere un pò le scatole alle gazze anche con il 7 e mezzo, sempre se le maledette non abbiano capito già l'antifona a posarsi su quella pineta [lol.gif]

[43] [violent.gif] [dwarf.gif]
 
Re: Uccisa o spiumata?

BornToKill ha scritto:
gordo ha scritto:
La botta l'avrà disintegrata e proiettata alcuni metri più in la, magari restando appesa su di un albero. Al cuore Marby!!! [5a] :D
Al cuore Antonio, se vuoi uccidere una gazza devi colpirla al cuore! [Trilly-77-24.gif]

[youtube:1i750hac]qhQXwvJ2rkA[/youtube:1i750hac]

Quando una gazza con la pistola incontra un cacciatore con il fucile,la gazza è un uccello morto. Vediamo se è vero!

:mrgreen:
 
Re: Uccisa o spiumata?

l'hai spappolata e scaraventata a vari metri di distanza..! è successo lo stesso a me ed un mio amico domenica pome in una piccola pineta all'interno della quale ci eravamo appostati!
Cmq ti conviene cambiare spesso posto... io ho fatto l'errore di andare per 3 volte di seguito nello stesso, e il carniere si è drasticamente ristretto fino a farne 2 in 2 questa domenica!
 
Re: Uccisa o spiumata?

Domanda: Che ci fate con le gazze morte? Mica ve le mangiate, no? Da noi (Kodiak) ce ne sono a milioni, ma non abbattibili. Invece le cornacchie sono abbattibili (non i corvi imperiali, anche quelli presenti in gran numero). L'unico problema e' che e' obbligatorio mangiarle se le uccidi. In Alaska--eccettuati gli orsi Kodiak e grizzly dell'interno, gli animali da pelliccia trappolati, e nocivi tipo topi, ratti storni, e piccioni torraioli, e' obbligatorio utilizzare la carne di TUTTI gli animali uccisi. Se ti beccano a lasciare in campagna o nel cassonetto un uccello morto, o se quando uccidi un cervo, un wapiti, un caribou o un alce o un orso nero o qualsiasi altro grosso mammifero non ti porti via TUTTA la carne, anche quella fra le costole, lasciando sul posto soltanto lo scheletro e parti non commestibili (budella, stomaco, testa, pelle) sono veramente cavoli amari, con multona, perdita fucile e licenza, e a volte anche qualche giorno in gattabuia.
E tornando alle gazze, non le mangerei mai. Sono l'unico uccello che viene a mangiarsi la cacca di cane nel canile dove tengo la mia Labrador. Neanche corvi e cornacchie scendono cosi' in basso!
 
Re: Uccisa o spiumata?

giovannit. ha scritto:
Domanda: Che ci fate con le gazze morte? Mica ve le mangiate, no? Da noi (Kodiak) ce ne sono a milioni, ma non abbattibili. Invece le cornacchie sono abbattibili (non i corvi imperiali, anche quelli presenti in gran numero). L'unico problema e' che e' obbligatorio mangiarle se le uccidi. In Alaska--eccettuati gli orsi Kodiak e grizzly dell'interno, gli animali da pelliccia trappolati, e nocivi tipo topi, ratti storni, e piccioni torraioli, e' obbligatorio utilizzare la carne di TUTTI gli animali uccisi. Se ti beccano a lasciare in campagna o nel cassonetto un uccello morto, o se quando uccidi un cervo, un wapiti, un caribou o un alce o un orso nero o qualsiasi altro grosso mammifero non ti porti via TUTTA la carne, anche quella fra le costole, lasciando sul posto soltanto lo scheletro e parti non commestibili (budella, stomaco, testa, pelle) sono veramente cavoli amari, con multona, perdita fucile e licenza, e a volte anche qualche giorno in gattabuia.
E tornando alle gazze, non le mangerei mai. Sono l'unico uccello che viene a mangiarsi la cacca di cane nel canile dove tengo la mia Labrador. Neanche corvi e cornacchie scendono cosi' in basso!
-------------
si può sempre pulire il selvatico a casa.... [up.gif]
 
Re: Uccisa o spiumata?

giovannit. ha scritto:
Domanda: Che ci fate con le gazze morte? Mica ve le mangiate, no? Da noi (Kodiak) ce ne sono a milioni, ma non abbattibili. Invece le cornacchie sono abbattibili (non i corvi imperiali, anche quelli presenti in gran numero). L'unico problema e' che e' obbligatorio mangiarle se le uccidi. In Alaska--eccettuati gli orsi Kodiak e grizzly dell'interno, gli animali da pelliccia trappolati, e nocivi tipo topi, ratti storni, e piccioni torraioli, e' obbligatorio utilizzare la carne di TUTTI gli animali uccisi. Se ti beccano a lasciare in campagna o nel cassonetto un uccello morto, o se quando uccidi un cervo, un wapiti, un caribou o un alce o un orso nero o qualsiasi altro grosso mammifero non ti porti via TUTTA la carne, anche quella fra le costole, lasciando sul posto soltanto lo scheletro e parti non commestibili (budella, stomaco, testa, pelle) sono veramente cavoli amari, con multona, perdita fucile e licenza, e a volte anche qualche giorno in gattabuia.
E tornando alle gazze, non le mangerei mai. Sono l'unico uccello che viene a mangiarsi la cacca di cane nel canile dove tengo la mia Labrador. Neanche corvi e cornacchie scendono cosi' in basso!

Mi hai fatto passare quella mezza voglia di tornare a cercare i pezzi della gazza per farmeli in padella [lol.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Uccisa o spiumata?

giovannit. ha scritto:
Domanda: Che ci fate con le gazze morte? Mica ve le mangiate, no? Da noi (Kodiak) ce ne sono a milioni, ma non abbattibili. Invece le cornacchie sono abbattibili (non i corvi imperiali, anche quelli presenti in gran numero). L'unico problema e' che e' obbligatorio mangiarle se le uccidi. In Alaska--eccettuati gli orsi Kodiak e grizzly dell'interno, gli animali da pelliccia trappolati, e nocivi tipo topi, ratti storni, e piccioni torraioli, e' obbligatorio utilizzare la carne di TUTTI gli animali uccisi. Se ti beccano a lasciare in campagna o nel cassonetto un uccello morto, o se quando uccidi un cervo, un wapiti, un caribou o un alce o un orso nero o qualsiasi altro grosso mammifero non ti porti via TUTTA la carne, anche quella fra le costole, lasciando sul posto soltanto lo scheletro e parti non commestibili (budella, stomaco, testa, pelle) sono veramente cavoli amari, con multona, perdita fucile e licenza, e a volte anche qualche giorno in gattabuia.
E tornando alle gazze, non le mangerei mai. Sono l'unico uccello che viene a mangiarsi la cacca di cane nel canile dove tengo la mia Labrador. Neanche corvi e cornacchie scendono cosi' in basso!



e menomale che qui da noi c'è la crisi!..... :roll: .................. [Trilly-77-24.gif]

magari qui se magnassero quella... :mrgreen:
 
Re: Uccisa o spiumata?

io penso che per non trovarla la gazza se ne andata, ne ho visto selvatici sparati a distanze davvero banali ma andarsene lasciando cuscini di piume, avvolte succede che la "mastra" dei pallini ancora stretti hanno sfregato la gazza ma non uccidendola
 
Re: Uccisa o spiumata?

Giovannit, bella questa legge, magari ne togliessi via un centinaio per l'Italia e le rimpiazzerei solo con questa.
Cmq Per la gazza anche io credo che con un 38g l'hai spinta almeno di 10/20 metri, cmq la prossima volta magari una cartuccia in pineta con meno polvere e stessi pallini un 32g già va bene a mio avviso
a meno che non esci anche fuori dagli alberi, magari nelle radure e li allora userei massimo un 36 n°7....

tra durezze di carni tra gazze e colombacci usa i mezzi magnum e vai tranquillo anche a lunghe distanze
 
Re: Uccisa o spiumata?

bravoreal ha scritto:
Giovannit, bella questa legge, magari ne togliessi via un centinaio per l'Italia e le rimpiazzerei solo con questa.
Cmq Per la gazza anche io credo che con un 38g l'hai spinta almeno di 10/20 metri, cmq la prossima volta magari una cartuccia in pineta con meno polvere e stessi pallini un 32g già va bene a mio avviso
a meno che non esci anche fuori dagli alberi, magari nelle radure e li allora userei massimo un 36 n°7....

tra durezze di carni tra gazze e colombacci usa i mezzi magnum e vai tranquillo anche a lunghe distanze



per anatre missili tomawak mentre per oche in pastura mina claimore
 
Re: Uccisa o spiumata?

giovannit. ha scritto:
Domanda: Che ci fate con le gazze morte? Mica ve le mangiate, no? Da noi (Kodiak) ce ne sono a milioni, ma non abbattibili. Invece le cornacchie sono abbattibili (non i corvi imperiali, anche quelli presenti in gran numero). L'unico problema e' che e' obbligatorio mangiarle se le uccidi. In Alaska--eccettuati gli orsi Kodiak e grizzly dell'interno, gli animali da pelliccia trappolati, e nocivi tipo topi, ratti storni, e piccioni torraioli, e' obbligatorio utilizzare la carne di TUTTI gli animali uccisi. Se ti beccano a lasciare in campagna o nel cassonetto un uccello morto, o se quando uccidi un cervo, un wapiti, un caribou o un alce o un orso nero o qualsiasi altro grosso mammifero non ti porti via TUTTA la carne, anche quella fra le costole, lasciando sul posto soltanto lo scheletro e parti non commestibili (budella, stomaco, testa, pelle) sono veramente cavoli amari, con multona, perdita fucile e licenza, e a volte anche qualche giorno in gattabuia.
E tornando alle gazze, non le mangerei mai. Sono l'unico uccello che viene a mangiarsi la cacca di cane nel canile dove tengo la mia Labrador. Neanche corvi e cornacchie scendono cosi' in basso!
Come mai l' orso nero (che sò essere buonissimo) lo dovete mangiare mentre i grisly no????
 
Re: Uccisa o spiumata?

Aldoutintu ha scritto:
bravoreal ha scritto:
Giovannit, bella questa legge, magari ne togliessi via un centinaio per l'Italia e le rimpiazzerei solo con questa.
Cmq Per la gazza anche io credo che con un 38g l'hai spinta almeno di 10/20 metri, cmq la prossima volta magari una cartuccia in pineta con meno polvere e stessi pallini un 32g già va bene a mio avviso
a meno che non esci anche fuori dagli alberi, magari nelle radure e li allora userei massimo un 36 n°7....

tra durezze di carni tra gazze e colombacci usa i mezzi magnum e vai tranquillo anche a lunghe distanze



per anatre missili tomawak mentre per oche in pastura mina claimore


mio padre mi ha scattato una foto mentre sparavo ad un corvo all'apertura
fanculo lo mandato [rire.gif]

missile.jpeg


poi dicono che l'economia con la caccia non gira [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto