Tiro a lunga distanza (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
F
Autore
Registrato
15 Agosto 2021
Messaggi
4
Punteggio reazioni
0
Località
Brasile
Buon ferragosto a tutti, scrivo perché mi accingo a comprare un fucile a aria compressa e ho grandi dubbi sulla scelta, vorrei prediligere il tiro a lunga distanza e il dubbio sta principalmente nel calibro ho visto una kral Bighorn 6.35 con 150 joule e velocità di 360 m/s, ma vedo anche che la gamo gmagnum arriva con il 4.5 mm a 490 m/s con "solo" una trentina di joule. Mi chiedo se non esistono carabine più veloci, se per assurdo avessi una Bighorn o una texan SS entrambe con 150 joule, con un diavolo o un slug di mezzo grammo per i calcoli potrebbe arrivare a più di 750 m/s, mi chiedo se esistono carabine con queste velocità... ovviamente l'obbiettivo sarebbe avere il tiro più teso possibile
qualcuno mi sa consigliare?
 
Buon ferragosto a tutti, scrivo perché mi accingo a comprare un fucile a aria compressa e ho grandi dubbi sulla scelta, vorrei prediligere il tiro a lunga distanza e il dubbio sta principalmente nel calibro ho visto una kral Bighorn 6.35 con 150 joule e velocità di 360 m/s, ma vedo anche che la gamo gmagnum arriva con il 4.5 mm a 490 m/s con "solo" una trentina di joule. Mi chiedo se non esistono carabine più veloci, se per assurdo avessi una Bighorn o una texan SS entrambe con 150 joule, con un diavolo o un slug di mezzo grammo per i calcoli potrebbe arrivare a più di 750 m/s, mi chiedo se esistono carabine con queste velocità... ovviamente l'obbiettivo sarebbe avere il tiro più teso possibile
qualcuno mi sa consigliare?

I proiettili piu' leggeri perdono velocita' piu' rapidamente di quelli pesanti, a parita' di velocita' iniziale. Ma a che cosa vuoi tirare con l'a.c.? bersagli di carta o nocivi? Perche' se sono i nocivi il tuo bersaglio, il Bighorn 6,35 (o .25) e' meglio. Con qualsiasi arma ad a.c., poi, la traettoria "tesa come quella di una rimfire o centerfire te la sogni. E' tutta questione di calcolare l'alzo, a lunga distanza. Ma poi che cosa intendi per "lunga distanza"? 50 metri? 100 metri? Per quanto riguarda le joules, non conosco questa unita' di misura. Io "vado" a f.p.s. (piedi al secondo).
 
Quello che mi interessa é il divertimento solo il tiro lontano preciso, per darti una idea in fps diciamo che queste carabine sparano un 45 grains a circa 320 m/s, che però ritengo pesante e lento, mi piacerebbe arrivare a 200 m con un tiro che non sia quello di un mortaio Ho trovato una Texan SS con canna 27 pollici in 5.5, sulla carta da 130 joules, forse il 5.5 é il miglior compromesso tra massa e velocità ....
 
Giovanni, 1 joule = 0,738 footpound.
In Italia il confine fra giocattolo e arma è dato da 7,5 Joules misurati alla bocca.

Quindi il mio Gamo Whisper produce circa 18 joules. In Italia verrebbe considerato "arma da guerra"![lol2.gif]
 
Fabrizio, potresti spiegarmi come ti è venuta la passione del tiro a lunga distanza con l'aria compressa? Le armi ad aria compressa, sono indispensabili, per imparare a tirare, ci fanno capire errori che per capirli con un'arma da fuoco ci vorrebbero mesi. Però per bucare un bersaglio di carta, 490 m/s mi sembrano veramente eccessivi. E' la prima volta che sento parlare di tiri di precisione a 200 m con carabine ad aria compressa. Mi è venuta la voglia di comprare un attrezzo come quello della foto, per allenarmi al tiro a lunga distanza. Il problema è che non saprei dove allenarmi, dovrei avere un terreno di proprietà recintato, l'ideale sarebbe un capannone lungo almeno 100/150 m. Sinceramente non vorrei farmi trovare in territorio libero con un'arma ad aria compressa. P.S. ho appena letto la località, quindi non considerare quello che ho scritto in riguardo all'uso lecito della carabina in territorio libero, in Brasile sarà sicuramente consentito.
 
Ho appena letto la tua località, non considerare tutto quello che ho scritto in riguardo all'uso improprio che potrebbero contestare in Italia in territorio libero. In Brasile sarà sicuramente lecito andare per i campi con una carabina ad aria compressa. In Brasile ci vuole il porto d'arma per acquistare una carabina di quella potenza?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo giostra e pavoncelle
    Giostra super e pavoncelle ali battenti ecc .
    • Gerry 1961 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto