TERMOCUCINA. Consigli?

Jago

Cacciatore oro (1000/2500)
Registrato
30 Agosto 2011
Messaggi
3,306
Punteggio reazioni
162
Località
Firenze
ragazzi sto pensando di comprare una termocucina dal momento che non dovrei fare praticamente lavori per inserirla e dato che il GPL mi sta dissanguando.... Avevo pensato anche ad una caldaia a legna ma volevo accorciare i tempi. Di legna ne ho in abbondanza...quindi escludo quelle a pellets..... L'ambiente da riscaldare è di circa 150 mq... Conoscete marche? kcal necessarie per la metratura? autonomia? e tutto quello che vi viene in mente... GRAZIE 1000
 
Re: TERMOCUCINA. Consigli?

ciao Marco e grazie! ho già dato un okkio a questo sito e ad altri ma volevo sentire qualche testimonianza diretta perchè io ci capisco il giusto e il discorso "rendita" è delicato e molto a rischio cetriolone :) grazie 1000 comunque!
 
Re: TERMOCUCINA. Consigli?

Ci vuole uno competente per calcolo Kcal e comunque con tali cucine o caminetti si puo' fare un discreto riscaldamento....
Una domanda ma tu sei in campagna a solo?
Perche' se no ti suggerisco io una cosa....
 
Re: TERMOCUCINA. Consigli?

sono in campagna marco e ti dirò che potrei..anzi avevo optato per la caldaia a legna e ne avevo già trovata una fotonica ma essendo grossa con le leggi nuove non posso metterla in casa di conseguenza devo fare un locale tecnico. Problema: sono sotto vincolo paesaggistico e bla bla bla e quindi per farlo devo farlo in pietra come la casa con tempi che ti lascio immaginare tra pemessi e il resto! Spara il suggerimento ... :)
 
Re: TERMOCUCINA. Consigli?

ne avevo sentito parlare e l'ho anche vista su sky ma non ho mai approfondito!! ecco cosa leggerò in questo freddo fine settimana:)) appena ho raccolto dati poi ti dico cosa ne penso! grazie mille per la tua solita cordialità:)
 
Re: TERMOCUCINA. Consigli?

Lo sai, per quel poco che posso fare..... io non mi tiro mai indietro...
Ma ti verranno altri dubbi.... scriviteli e poi ti rispondo....
Ne scoprirai di vantaggi che manco immaginavi... poi ti spiego anche come fare a risparmiare il 50 % di acqua.....
 
Re: TERMOCUCINA. Consigli?

Jago
Considera anche un impiantino mini.... MINI EOLICO DAI 400 AI 700 WATT per necessita' tipo sanitario ( o altro)se il tuo e' un posto ventoso o per lo meno ci sia un vento di almeno 3/4 ms (a volte si azionano anche con soli 2,5)....
Non hai bisogno di permessi o rottori vari se la lunghezza del diametro delle pale NON supera 1,5 mt....
Considera anche quello che ti ho detto poc'anzi... il risparmio del 50% di acqua... non e' uno scherzo.
P.s. Se poi hai anche tanta legna.... sei quasi a cavallo.... fidati.... non ti posso dire tutto adesso.
 
Re: TERMOCUCINA. Consigli?

Anche io sto' in campagna ed avevo lo stesso problema
Con il babbo abbiamo due appartamenti di circa 100 mq cadauno, posti su un piano l'uno.
Ho installato per provare da mio padre una stufa a pellet ed ho davvero risolto il problema!
Con 500 Euro di pellet si fa' tutta la stagione e in casa c'e' davvero caldo anche ora con la neve.
Attenzione anche ai fornitori di gas, io cambiando fornitore ho avuto una riduzione di prezzo del 25%
 
Re: TERMOCUCINA. Consigli?

Ecchimeeeeeee!! grazie delle dritte ragazzi! Marco mio mentore...ho letto tutto e ho ampliato anche con il discorso eolico; non ho collegamento internet a casa quindi ho ingrullito un pò ma a forza di stampe.. Tutto molto interessante e ti dirò che credo di fare un progettino per il medio lungo periodo per riattrezzare tutta la casa cambiando anche un pò mentalità al fine di sfruttare tutte le soluzioni esistenti! Non esiste infatti una tecnologia unica che risolva ma deve essere un insieme di cose che si integrano a vicenda; eolico - termico-solare.Per il momento però ho deciso di procedere con la termocucina dal momento che risulta conti alla mano quella più immediata e quella più economica dal momento che posso allacciarla all'impianto esistente.
Marco devo riuscire ad allacciare tutto entro 2 mesi per provarla bene. Conti alla mano la spesa si aggira su :
-4000/5000 euro per una super TERMOCUCINA.
-1000 euro circa per allacci e "contenitore" per acqua calda.
In questo modo e senza opere di muratura da fare scaldo tutta la casa e ho anche acqua calda.
Il progetto che verrà ....ha tempi lunghini TROPPO lunghini per l'emergenza che ho. Ho parlato con il mio geometra e come al solito i tempi più lunghi sono quelli burocratici. Per darvi un'idea: se volessi mettere la caldaia devo fare un locale tecnico e devo costruirlo secondo vincolo paesaggistico(le calorie di cui ho bisogno sono troppe per poterla mettere in casa...) ...quindi in pietra ecc e vi lascio immaginare tempi e costi.
Comunque marco nei prossimi giorni approfondiamo il discorso perchè avrò da chiederti molti pareri visto che vorrei nel giro di max 2 anni non spendere più nulla per l'energia "abitativa".
Grazie 1000
 
Re: TERMOCUCINA. Consigli?

Sei cascato a fagiolo Jago..... ti risparmio almeno 1 anno di ricerche (anche 1 anno e mezzo) per risparmio energie varie e consumi di acqua del 50%!!!!!!! e scusa se e' poco, visto come saprai che tra poco l'acqua costera' quasi quanto il vino!!!!!!!!

Ho dato lumi ad un ingegnere di fare una centrale plurialimentata con vari sistemi di energia rinnovabile, che sommata all'energia geotermica sarai completamente esente da forniture di energia.... e con modica spesa annua (direi irrisoria se non ridicola) tra manutenzione e alimentazione sarai pressoche' indipendente visto che la tua ubicazione te lo permette.

Io in questo progetto non c'entro niente ai fini di lucro, anzi, mi piace precisarlo, forse al limite se mi va' bene mi ringrazieranno, ma un giorno potro' dire....GRAZIE A ME CHE.....

Torniamo a noi..... fai bene intanto a procedere come hai detto almeno tamponi l'immediato..... (anche se 5/6000 euro per tutto non e' poco .... ma se ci vogliono.....)

Prima di prendere decisioni, ti suggerirei di fare 2 chiacchere insieme, magari a primavera ti vengo a trovare.... cosi' se il progetto sara' compiuto... almeno sarai uno dei primi a sfruttare cio' che la natura offre e ci fa' risparmiare migliaia di euro.... ed e' un investimento che lascerai ai tuoi figli.... tanto e' cosi' che funziona la vita.....

Sull'acqua e' una figata incredibile.... li' direttamente posso aiutarti.... ma siccome si andrebbe su un discorso personale, non mi piace fare pubblicita' su questo Forum che ci ospita gratuitamente....

Spero di averti dato un aiuto anche se piccolo, ma incredibilmente utile.....

Anche internet si puo' risolvere a casa...... io al mare in assenza di rete con 2 spiccioli ho fatto mettere un antenna sul tetto e con un router dedicato ed una chiavetta il mio pc va' come un missile per la gioia mia e di mio figlio che fa' i giochi di super mario al pc..... ;)
 
Re: TERMOCUCINA. Consigli?

Ciao Marco! allora internet risolto :) domani sempre che finisca di sciogliersi la neve sul tetto mi viene il tecnico a montare quell'antennina che hai detto te:) per quanto riguarda l'acqua non ho grandi problemi, ho un pozzo che butta bene e una sorgente :) Per il resto a primavera sei ufficialmente invitato a casa mia almeno passiamo una giornata insieme e ci sbizzarriamo con ipotesi e progetti, come te dici.... vorrei davvero fare qualcosa da lasciare ai miei piccoli!
 
Re: TERMOCUCINA. Consigli?

Tranquillo .... lo lascerai e anche bene... un bellissimo impianto..... FIDATI...(almeno spero sia ultimato... ma le soluzioni ci sono sempre....)
Per fare un'ottima antenna per chiavetta internet.... .... ti mando PM......
 
Re: TERMOCUCINA. Consigli?

marco ti dico la verità ci ha pensato la mia quasi moglie e non ho idea di chi abbia chiamato! so che c'è già un impiatino del genere montato a poca distanza e funziona da dio...bah vedremo! il costo mi smbra sia 180 euro perchè ora c'è un'offerta e prima costava 220 euro... probabilmente è lo stesso! stasera mi faccio dire il nome...quello del tipo è Rolando ma non ricordo il cognome..
 
Re: TERMOCUCINA. Consigli?

Allora come non detto.... se gia' uno funziona li' vicino.... tanto meglio.... vuol dire che va' ed il prezzo e' giusto...
Ed uno risolto...
Ora fai un buon abbonamento con la chiavetta e sei a posto per il web
Meno uno.....
 
Re: TERMOCUCINA. Consigli?

Io ho una simile a questa da circa 15 anni, allora la pagai in lire 1.500.000. Tuttora funziona a meraviglia. Non è una termocucina, ma una semplice cucina a legna. Ce l'ho in cucina, e a volte dobbiamo aprire le finestre, in quanto non si resiste dal caldo. Tieni presente che ho la cucina grande, quasi 100 metri quadri (a mia moglie piace lo spazio in cucina :)). Ci cucina, inforna di tutto e ho sempre 5 litri di acqua calda. Inoltre, aprendo le porte della zona notte (che è sullo stesso piano, riscalda anche le altre stanze.....vedi tu!!!
http://www.anselmocola.com/webimgferroli6/AnselmoCola/MINI_elektra-ceramica-bianca_1.jpg.jpg
 
Re: TERMOCUCINA. Consigli?

ciao walker! grazie delle info. In effetti la cucina economica è un gran bell'oggetto che riporta anche un pò all'infanzia. Credo che non ci sia nulla di meglio per cucinare ed è anche notevole per scaldare ambienti soprattutto su un piano dove il calore riesce a diffondersi in modo abbastanza uniforme. Ho scelto la termocucina perchè ho 2 piani da riscaldare e quindi ho bisogno di sfruttare le calorie al massimo allacciandola all'impianto di riscaldamento esistente. In questo modo dovrei finalmente scordarmi il maledetto GPL e allo stesso tempo godere di quei sapori di un tempo che solo una cucina economica sa dare!! Poi non mi rimane altro che fare una cosa: mandare mia moglie dalla tua a fare un bel corso di cucina:)))Grazie e un saluto!
 
Re: TERMOCUCINA. Consigli?

Ricordo sempre i miei nonni materni (pace all'anima loro) che avevano il fuoco e la cucina economica....
Ogni volta che ci andavo mi facevano dei piatti succulenti cotti con tale cucina che erano la fine del mondo.....
Che bei tempi ragazzi.....
O.T. Mi ricordo sempre quando un giorno a cavallo tra maggio e Giugno, avro' avuto 6 anni, mi arrampicai sul ciliegio a far scorpacciata .........
Loro erano allarmati e non vedendomi tornare dopo un'ora mi vennero a cercare con le vacche ed il carretto per le colline.... appena mio nonno mi vide sul ciliegio mi rincorse per un 1/4 d'ora abbondante lungo il podere ed io scappai come un maratoneta lunfo la collina......non velevo essere inforcato da come era **** il mio povero nonno.... ;)

Mi e' rimasta impressa sta' scena... che ogni tanto ci penso.... ;-)
 
Re: TERMOCUCINA. Consigli?

ragazzi...
che bel post questo.
anche io sto RIFACENDO copmpletamente casa...
e non ho la più pallida idea sulll'impianto di riscaldamento/ACS che andro a fare...ci sono troppe varianti cavolo!!
sicuramente andrò a legna..
ma i miei dubbi restano...
termocamino o fiamma inversa...
e ancora..
a pavimento o radiatori...
e ancora...
pannelli solari ne vale la pena?? (sia fotovoltaico che ACS)
grazie a chi vorrà darmi un consiglio!
 
Re: TERMOCUCINA. Consigli?

Ciao Miccia! sono abbastanza a digiuno anch'io di queste cose ma mi limito a dirti quello che sò...
Se hai deciso di andare a legna immagino tu abbia un bosco:) quindi non c'è da parlarne... anche se, qualsiasi mezzo deciderai di usare per riscaldare, se va a legna comporta un certo trattamento della legna al fine di preservare la caldaia nel tempo(stagionatura e umidità).
Se decidi per la caldaia sicuramente fiamma inversa (caldaia meglio di camino, stufa e cucina: principale motivo l'autonomia di carico oltre che la resa)
Tanti abbandonano l'idea del termo camino perchè in qualche modo la casa va progettata in funzione del termocamino... ma visto che te stai costruendo credo che la differenza sia solo un discrso di resa e dispersioni. Sul resto nn mi pronuncio...:) saluti!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto