Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

perche almeno l'anna venatoria successiva posso gia avere soggetti che cantano anche se molto giovani e credimi cantano ma cantano anche a 10mesi di vita

cmq i piccoli sono 4 si sono schiusi in 24 ore ottimo segnale....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Chiedo lumi a voi esperti......questa mattina durante le solite operazioni di pulizia gabbie e rifocillamento dei richiami ho notato che un sassello faceva fatica a sostenersi sulle due zampe.....praticamente una delle due zampette risulta ferita.....credo si sia impigliato da qualche parte nella gabbia......la zona interessata sembra essere quelle dell'attaccamento tra la zampa e la coscia se così si può definire.....al momento non perde sangue...ma sembra che la zampetta non riesca a sostenerlo...... secondo voi cosa devo fare???? eseguire una fasciatura...mettere delle pomate o disinfettanti.......attendo consigli.....visto che è la prima volta che mi capita......grazie.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

CIAO DIEGO prova con il gentalin...se il trauma e recuperabile potrebbe essere una soluzione.in caso di rottura legamenti ecc mi sa che ci sara poco da fare....se non c e sangue puoi usare anche il gentalin beta ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

CACCIA78 ha scritto:
CIAO DIEGO prova con il gentalin...se il trauma e recuperabile potrebbe essere una soluzione.in caso di rottura legamenti ecc mi sa che ci sara poco da fare....se non c e sangue puoi usare anche il gentalin beta ciao

ok proverò con quello......ma dici che dopo aver applicato il gentalin devo fasciarlo o lo lascio libero???..... temo comunque che ci sia qualche rottura grave....perchè la zampetta sembrava quasi cadere a peso morto....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

diego70 ha scritto:
CACCIA78 ha scritto:
CIAO DIEGO prova con il gentalin...se il trauma e recuperabile potrebbe essere una soluzione.in caso di rottura legamenti ecc mi sa che ci sara poco da fare....se non c e sangue puoi usare anche il gentalin beta ciao

ok proverò con quello......ma dici che dopo aver applicato il gentalin devo fasciarlo o lo lascio libero???..... temo comunque che ci sia qualche rottura grave....perchè la zampetta sembrava quasi cadere a peso morto....

Io ti posso fornire la mia esperienza: l'anno scorso ho rotto la zampetta ad un sassello (l'ho chiusa dentro la mangiatoia) praticamente si reggeva per un tratto sottilissimo di osso ed era a penzoloni. Io ho fatto così: garza da medico e filo da cucire. Stringi molto forte la gaza sull'arto e poi con il filo da cucire leghi il tutto in modo da avere la massima aderenza sulla gamba. prendi del mercurio cromo e bagni la garza in modo che non si verifichino infezioni. Per essere più sicuro puoi anche prendere una cannuccia dividerla e metterla sulla fasciatura o usare uno stecchino di legno. Ogni tanto 2 o 3 giorni disinfetti imbevendo la garza. Io sono rimasto esterefatto dopo 20-30 giorni la zampa era perfetta...da non credere il recupero fatto. Spero di essereti stato di aiuto
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

adrypasq ha scritto:
diego70 ha scritto:
CACCIA78 ha scritto:
CIAO DIEGO prova con il gentalin...se il trauma e recuperabile potrebbe essere una soluzione.in caso di rottura legamenti ecc mi sa che ci sara poco da fare....se non c e sangue puoi usare anche il gentalin beta ciao

ok proverò con quello......ma dici che dopo aver applicato il gentalin devo fasciarlo o lo lascio libero???..... temo comunque che ci sia qualche rottura grave....perchè la zampetta sembrava quasi cadere a peso morto....

Io ti posso fornire la mia esperienza: l'anno scorso ho rotto la zampetta ad un sassello (l'ho chiusa dentro la mangiatoia) praticamente si reggeva per un tratto sottilissimo di osso ed era a penzoloni. Io ho fatto così: garza da medico e filo da cucire. Stringi molto forte la gaza sull'arto e poi con il filo da cucire leghi il tutto in modo da avere la massima aderenza sulla gamba. prendi del mercurio cromo e bagni la garza in modo che non si verifichino infezioni. Per essere più sicuro puoi anche prendere una cannuccia dividerla e metterla sulla fasciatura o usare uno stecchino di legno. Ogni tanto 2 o 3 giorni disinfetti imbevendo la garza. Io sono rimasto esterefatto dopo 20-30 giorni la zampa era perfetta...da non credere il recupero fatto. Spero di essereti stato di aiuto

Grazie.....proverò a fare in questo modo....perchè oggi mentre mettevo il gentalin....ho visto che purtroppo la zampetta è nelle stesse condizioni da te descritte....stasera mi metto all'opera. Grazie
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

adrypasq ha scritto:
.....mi dispiace veramente....

purtroppo son cose che capitano tra l'altro sempre a quelli più bravi [censored.gif] [censored.gif] .....quello che non ho ancora capito è dove si sia impigliato per staccarsi quasi una zampetta da solo.... [26] [26]

Grazie ancora comunque per i tuoi consigli.......ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

i sasselli crescono molto bene tutti e 5 di questo passo domani o dopo tolgo i primi 3 che sono i piu avanti come crescita gli altri li tengo un po di piu......
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

ZICCHIO71 ha scritto:
18-06-86 ha scritto:
oggi dopo 9 giorni tolti i primi 3 sassellini gli altri 2 volgio aspettare ancora qualche giorno.....piu in la postero le foto.....

Come reagisce la madre quando gli togli qualche piccolo....??

mi dice menomale stefano non ne potevo piu di sti morti di fame!!!

niente di che simone restano per un po di tempo nervosi fanno avanti e indietro dal nido ma poi risalgono subito ad imbeccare tutto cmq prosegue bene se riesco piu tardi posto le foto dei tre....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

oggi ho tolto il 4o piccolo il 5o purtroppo dopo 11giorni l'ho ritrovato nel nido morto stamattina presto cmq con questi 4 finiscono le cove invernali con una coppia non mi posso di certo lamentare ora si preparano le cove estive con altre 4 coppie
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto