botahv79 ha scritto:
quoto pure a me con la tradizionale mi succede la stessa cosa ora hanno appena mutato e gia cominciano a verseggiare di nuovo tranne un botaccio che va gia' forte boooooo non so come fa :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
ma quanta luce esterna hai??? i miei da quando hanno iniziato la muta con una piccola finestra non aprono il becco a parte un sassello presiccio di novembre,ma e' cosi' tutti gli anni.
 
entra48 ha scritto:
botahv79 ha scritto:
quoto pure a me con la tradizionale mi succede la stessa cosa ora hanno appena mutato e gia cominciano a verseggiare di nuovo tranne un botaccio che va gia' forte boooooo non so come fa :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
ma quanta luce esterna hai??? i miei da quando hanno iniziato la muta con una piccola finestra non aprono il becco a parte un sassello presiccio di novembre,ma e' cosi' tutti gli anni.
ho una sola finestra a tre ante e luce solare niente piu' e niente meno.
 
max_fior ha scritto:
succede anche a me che in questo periodo in stanza si sentono i sasselli e qualche bottaccio cantare,anche se ormai pratico da diverso tempo il fotoperiodo mi da' sempre un po di fastidio.... :lol: :lol:

esatto quello che intendo io,sembra sempre di sbagliare qualcosa cmq grazie per i consigli,per turdus guarda che ha volte i novizi ne sanno molte di piu dei vecchi :wink:
 
18-06-86 ha scritto:
[quote="max_fior":16kiz1b8]succede anche a me che in questo periodo in stanza si sentono i sasselli e qualche bottaccio cantare,anche se ormai pratico da diverso tempo il fotoperiodo mi da' sempre un po di fastidio.... :lol: :lol:

esatto quello che intendo io,sembra sempre di sbagliare qualcosa cmq grazie per i consigli,per turdus guarda che ha volte i novizi ne sanno molte di piu dei vecchi :wink:[/quote:16kiz1b8]
Non era mia intenzione discriminare i novizi, nessuno ne sa mai abbastanza chi mi conosce su questo forum sa che non ho mai avuto l'arroganza di volerne sapere + degli altri, anzi. Per novizi intendevo solamente chi è alle prime armi col fotoperiodo e con le sue grandi e piccole problematiche.

Ci si vede Sabato.

Maurizio
 
si bhe ma io è da 8 anni che utilizzo il fotoperiodo e 3 mesi che sono iscritto qui ,era una curiosita quella che ho posto.............perche in fin della fiera i sasselli mi cantano sempre e bene.tranquillo turdus cè sempre da imparare anche da parte mia ci mancherebbe......... :wink:
 
uova senza guscio

uova senza guscio

Mie è capitato che una femmina di sassello di prima cova dopo aver costruito il nido ha fatto per terra due uova senza guscio.
Chiedo a chi a più esperienza di me una spiegazione ed eventuali rimedi.
grazie
flavio
 
Re: uova senza guscio

Re: uova senza guscio

flavio ha scritto:
Mie è capitato che una femmina di sassello di prima cova dopo aver costruito il nido ha fatto per terra due uova senza guscio.
Chiedo a chi a più esperienza di me una spiegazione ed eventuali rimedi.
grazie
flavio

puo' capitare con soggetti giovani di allevamento in special modo se le uova non sono fecondate, se si ripetesse anche con uova feconde scartala.
 
azz come mai cosi in anticipo?? cmq si la femmina è in estro ma il maschio no se non canta pero non è detto che non lo sia.........perche quando la femmina è in cova il maschio non fa piu la primavera........
 
Il problema è che non l'ho mai sentito cantare........, mentre il maschio dell'altra coppia si fa già sentire.
La femmina in oggetto è fantastica, ma purtroppo non sono ancora riuscito a trovargli il maschio all'altezza: 2 anni fa il suo compagno aveva fecondato 1 delle 13 uova deposte, poi è morto in estate, l'anno scorso l'attuale maschio, tolto dal fotoperiodo (....) per mancanza di presicci, non aveva fecondato nessuna delle 12 uova deposte. Ora la deposizione cosi in anticipo della femmina purtroppo mi ha spiazzato e se le uova fossero tutte bianche non saprei cosa fare: sostituirlo con un presiccio di Novembre o dargli una nuova possibilità ammesso che vada in estro (se cantasse....),
voi cosa mi consigliate?

Ciao

Maurizio
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Ti riferisci alla femmina che è già pronta per la 2a covata od in generale?
Se ti riferisci alla femmina devo dire che ha sorpreso tutti, me ed il suo compagno, iniziando a fare il nido il 14 Marzo e depositando il primo di 6 uova il 18, con un monte ore ancora basso, attorno alle 16 ore; forse aveva risentito del clima caldo (+ caldo del normale) di quel periodo e del precedente. In generale io ho messo a punto una mia tabella che mi permette di arrivare fino a metà giugno, per poi ritirare tutto.

Tu solitamente quando incominci a vedere qualcosa, che orari usi?
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

..con queste bellissime foto fate venir voglia di allevare anche a me.. peccato che non ho il posto adatto e nemmeno il tempo... [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

turdide84 ha scritto:
..con queste bellissime foto fate venir voglia di allevare anche a me.. peccato che non ho il posto adatto e nemmeno il tempo... [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
è solo questione di voler provare, non ci vuole chissà che spazio, è possibile farlo anche all'interno; si incomincia con una sola coppia ed il tempo che ti porta via sarà, a dir tanto, 1/2 ora al giorno.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

18-06-86 ha scritto:
quoto assolutamente turdus il tempo lo si trova e lo spazio se trovi lacoppia giusta ti cova nell'armadio.......percio provaci.........

..mi fate venir voglia di provare...il fatto è che nell' immediato futuro in certi periodi son via anche settimane per motivi di studio...quindi dovrei delegare molti compiti ai genitori...e se prendessi questo impegno mi sembrerebbe giusto portarlo a termine con le mie forze... comunque visto i prezzi dei richiami sarebbe un ipotesi da prendere veramente in considerazione..soprattutto per i sasselli che son veramente introvabili...vedremo.. [up.gif]
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

turdide84 ha scritto:
18-06-86 ha scritto:
quoto assolutamente turdus il tempo lo si trova e lo spazio se trovi lacoppia giusta ti cova nell'armadio.......percio provaci.........

..mi fate venir voglia di provare...il fatto è che nell' immediato futuro in certi periodi son via anche settimane per motivi di studio...quindi dovrei delegare molti compiti ai genitori...e se prendessi questo impegno mi sembrerebbe giusto portarlo a termine con le mie forze... comunque visto i prezzi dei richiami sarebbe un ipotesi da prendere veramente in considerazione..soprattutto per i sasselli che son veramente introvabili...vedremo.. [up.gif]


anche le coppie falle tu non andare a prenderle che costano una fortuna.........
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

anche le coppie falle tu non andare a prenderle che costano una fortuna.........

Beh questo costa un po' + di tempo e fortuna, ma da le maggiori soddisfazioni.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto