eugeni9o

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
11 Agosto 2009
Messaggi
1,612
Punteggio reazioni
4
Località
Linera (di sutta l'Etna)
ragazzi ho acquistato il bernardelli mega, come impostazione mi piace molto, però dopo aver sparato dei colpi di prova, quel cilindro che si deve girare in base al tipo di cartucce (leggere o pesanti), è rimasto nel cilindro di inserimento della canna, c'è un modo particolare per farlo uscire o è rimasto incastrato?? [anzioso.gif] è impostato sulle cartucce leggere...
 
Re: sul bernardelli mega

ragazzi l'armiere ha detto che mancava una gommina a tipo guarnizione, ancora la devo provare, ma vedendo questa foto presa da internet, è vero che mancava:
1256395.jpg
 
Re: sul bernardelli mega

Se ho ben capito..ti hanno venduto il fucile senza un'accessorio importante per poter far funzionare la regolazione trà il caricamento di cartucce leggere e pesanti?...e l'armiere che ha detto in proposito?che spiegazione ha dato?non ha controllato il fucile prima di venderlo?come tu ben sai..i fucili arrivano in armeria imballati!ed in seguito l'armiere li monta, e li mette in vetrina a disposizione dei clienti..quindi...secondo il mio modesto pare...ha sbagliato l'armiere!lo ha montato male!.

un saluto.
 
Re: sul bernardelli mega

eugeni9o ha scritto:
mancava quella gommina che vede sul serbatoio nella foto,sarà caduta quando me lo ha fatto vedere

Che è caduta è impossibile dato che per toglierla bisogna fare un po forza....io lo riportavo all'armiere e me ne facevo dare un'altro dato che è stato lui a sbagliare!!
 
Re: sul bernardelli mega

l'arma funziona anche senza quell' O'ring (provato personalmente con cariche da 24 grammi), se l'arma è nuova credo sia abbastanza normale che vi siano attriti, buona norma è quella di sparare un centinaio di cartucce 33/35 grammi in modo da far assestare le parti meccaniche.
Leggi qui alla voce "reverpress" : http://www.bernardelli.com/it/download/ ... ersary.pdf
Per me Il Bernardelli è un'ottimo fucile, vale tutti i soldi che costa.
 
Re: sul bernardelli mega

Urika ha scritto:
l'arma funziona anche senza quell' O'ring (provato personalmente con cariche da 24 grammi), se l'arma è nuova credo sia abbastanza normale che vi siano attriti, buona norma è quella di sparare un centinaio di cartucce 33/35 grammi in modo da far assestare le parti meccaniche.
Leggi qui alla voce "reverpress" : http://www.bernardelli.com/it/download/ ... ersary.pdf
Per me Il Bernardelli è un'ottimo fucile, vale tutti i soldi che costa.

Cioè ma quindi ditemi se ho capito male...dopo un pò di rodaggio l'Oring è inutile?? io è 3 anni che ho il fucile e ancora lo tengo l'anello.........
 
Re: sul bernardelli mega

Personalmente ho appurato che l'arma funziona anche senza o.r.(2 serie allo skeet con cariche decenti da 24), e parliamo di un'arma che avrà avuto si e no 200 colpi all'attivo (preso nuovo).
Ritengo che quell'o.ring più che la funzione menzionata nell'articolo, abbia il compito di attutire l'urto del pistone in chiusura all'interno del cilindro (ma è una mia supposizione).
L'amico che lo possiede è molto soddisfatto(ed io molto tentato dal comprerne uno...), fatta un'intera stagione venatoria senza alcun problema, ed essendo un neo cacciatore potete ben immaginare la mole di colpi sparati...
 
Re: sul bernardelli mega

Urika ha scritto:
Personalmente ho appurato che l'arma funziona anche senza o.r.(2 serie allo skeet con cariche decenti da 24), e parliamo di un'arma che avrà avuto si e no 200 colpi all'attivo (preso nuovo).
Ritengo che quell'o.ring più che la funzione menzionata nell'articolo, abbia il compito di attutire l'urto del pistone all'interno del cilindro (ma è una mia supposizione).
L'amico che lo possiede e molto soddisfatto(ed io molto tentato dal comprerne uno...), fatta un'intera stagione venatoria senza alcun problema, ed essendo un neo cacciatore potete ben immaginare la mole di colpi sparati...

Io pure lo possiedo...mi è stato regalato nuovo 3 anni fa e ci ho sparato parecchio fino ad ora senza noie!!!!bel fucile davvero
 
Re: sul bernardelli mega

Ciao Eugenio 90, io sono 3 anni che uso il Mega, e ti devo dire che mi trovo molto bene, sia per la meccanica, che per quanto riguarda la manutenzione, che è molto semplice da fare.
Ho comperato questo tipo di fucile sia per il prezzo che per la meccanica che è quella del Franchi Prestige, con cui ho bombardato per 25 anni, sia in Italia che all'estero, e l'anello a cui tu ti riferisci, in tutto questo tempo io l'ho cambiato una sola volta, dato che era proprio del tutto consumato.
Un saluto
Luciano
 
Re: sul bernardelli mega

ciao ragazzi , dato che ho acquistato il sintetico nuovo e trovandomici molto bene è vero che su quelle "fessure" sopra il carrello potrei montare un'ottica da battuta??
 
Re: sul bernardelli mega

Nel mio franchi 620 VS non si e' infilato in nessun cilindro e lo sfilo senza nessuna forza x cambiare da light a heavy....!!!

Boh...!!!.

Ho imparato una cosa che x tanti sara' ovvia.... A mio malgrado premetto...!!!

Se si vuole un domani cambiare fucile se non si compra o beretta o benelli gli altri non hanno mercato e si vendono male,praticamente si regalano....!!!.

Purtroppo e' così.... Breda,marocchi,fabarm,franchi,bernardelli,caesar guerini,ecc. Ecc tutti ottimi fucili ma non sono ne' beretta,ne' benelli

bigio
 
Re: sul bernardelli mega

Bigio Follonica ha scritto:
Nel mio franchi 620 VS non si e' infilato in nessun cilindro e lo sfilo senza nessuna forza x cambiare da light a heavy....!!!

Boh...!!!.

Ho imparato una cosa che x tanti sara' ovvia.... A mio malgrado premetto...!!!

Se si vuole un domani cambiare fucile se non si compra o beretta o benelli gli altri non hanno mercato e si vendono male,praticamente si regalano....!!!.

Purtroppo e' così.... Breda,marocchi,fabarm,franchi,bernardelli,caesar guerini,ecc. Ecc tutti ottimi fucili ma non sono ne' beretta,ne' benelli

bigio

be lo comprato 680 euro nuovo.... non si puo pretendere di rivenderlo a prezzi alti...e poi devo dire che mi ci trovo bene :mrgreen:
 
Re: sul bernardelli mega

Eugenio chi ti scrive ha un franchi e un fabarm ....,quindi ne so qualcosa !!!. Anch io li ho comprati x non rivenderli ma x tenermeli.... Poi escono quelli nuovi e prende la voglia ( a me si).... E x forza di cose ,x non averli 20 e sparare sempre con il soliti ,max 2,gli altri devi venderli....

E qui vengono i dolori

nessuno ( ne tanto meno io) mette in dubbio la qualità dei non beretta e benelli...

Non hanno lo stesso mercato,tutto qui

bigio
 
Re: sul bernardelli mega

Bigio Follonica ha scritto:
Eugenio chi ti scrive ha un franchi e un fabarm ....,quindi ne so qualcosa !!!. Anch io li ho comprati x non rivenderli ma x tenermeli.... Poi escono quelli nuovi e prende la voglia ( a me si).... E x forza di cose ,x non averli 20 e sparare sempre con il soliti ,max 2,gli altri devi venderli....

E qui vengono i dolori

nessuno ( ne tanto meno io) mette in dubbio la qualità dei non beretta e benelli...

Non hanno lo stesso mercato,tutto qui

bigio

Ha ragione Bigio, anch'io ho avuto un reverpress VS 620, l'ho cambiato dopo nemmeno un anno, avevo tirato al massimo 200/250 cartucce, era come nuovo, nemmeno il minimo graffio, ma nonostante ciò alcune armerie si sono rifiutate di prenderlo in permuta, e tutte mi dicevano che se fosse stato benelli/beretta in quel calibro......c'era la fila!!!
ciao
ciao
 
Re: sul bernardelli mega

Io ho lo stesso fucile vinfox ,versione camo con il pistone reverse ( light- heavy)....!!!

Ti ci sei trovato male ? No perché io non ho da rimproverargli niente ( x ora)....!!!.

Un cal.20 beretta o benelli si vendono bene,e gli armieri ci Marciano su questa cosa.... In un armeria ho visto un duca di montefeltro cal.20 a 900 euro ( non in perfette condizioni,graffi alla carcassa e sul calcio)....

Se era un franchi o un fabarm ,forse lo prezzava 400-500 euro ( a stare larghi)....

Benelli di 15-20 anni fa ,es un Raffaello special a 750 euro,i 121,123 a 600-700 euro ,i 301,302,303 a 500-600 euro e altri 1000 esempi....

Questo e' il mercato dettato dai cacciatori ( forse) ,o dalla bontà dei fucili in esame ( ci mancherebbe)...

Ma non dimentichiamoci che esistono anche tanti altri fucili....

Bigio
 
Re: sul bernardelli mega

Ragazzi visto che conoscete abbastanza bene il bernardelli mega vi vorrei chiedere dei chiarimenti:

Come meccanica vanno bene, sono duraturi, o hanno problemi di deterioramento delle parti meccaniche come in altre marche dove si crepa il pistone, le aste ecc...

altra cosa, il pistone e le aste di armamento sono di acciaio o di alluminio (possibile vederlo con la calamita se attacca è acciaio se no alluminio)

Visto che il serbatoio è sicuramente in alluminio, avete avuto o avete sentito dire di rotture di questo pezzo? (in altre marche ho sentito che il serbatoio di alluminio tende a spaccarsi nel punto in cui è avvitato alla carcassa)

Nel bernardelli mega, ho visto che si mette questo 'o ring di gomma (non so se nel pistone o dentro il bicchierino).
Ora vorrei sapere se si deve tenere per sempre o solo fino a che non si rompe il primo, e a che cosa serve questo anello.

Infine vorrei sapere quanto costa questo "fine corsa" ammortizzante per eventualmente se prendo il fucile lo tengo qualcuno di scorta.

Scusatemi se mi sono dilungato, spero mi risponderete.
Ciao
 
Re: sul bernardelli mega

ragazzi, nessuno ne sa nulla?
Se mi date queste info mi fate un gran favore...in quanto anch'io lo voglio prendere, ma prima vorrei essere sicuro di cio a cui vado incontro...
 
Re: sul bernardelli mega

eugeni9o ha scritto:
gnv ha scritto:
ragazzi, nessuno ne sa nulla?
Se mi date queste info mi fate un gran favore...in quanto anch'io lo voglio prendere, ma prima vorrei essere sicuro di cio a cui vado incontro...

a me problemi non ne ha dato...ancora va ttutto perfettamente...


ciao, posso chiederti il favore di dirmi in che materiale sono pistone e aste di armamento? (con la calamita si vede)
E in merito all'anello di gomma sul pistone, lo si deve tenere per sempre, oppure appena si rompe o si scioglie non c'è bisogno piu di metterlo?

ciao, grazie!
 
Re: sul bernardelli mega

gnv ha scritto:
eugeni9o ha scritto:
gnv ha scritto:
ragazzi, nessuno ne sa nulla?
Se mi date queste info mi fate un gran favore...in quanto anch'io lo voglio prendere, ma prima vorrei essere sicuro di cio a cui vado incontro...

a me problemi non ne ha dato...ancora va ttutto perfettamente...


ciao, posso chiederti il favore di dirmi in che materiale sono pistone e aste di armamento? (con la calamita si vede)
E in merito all'anello di gomma sul pistone, lo si deve tenere per sempre, oppure appena si rompe o si scioglie non c'è bisogno piu di metterlo?

ciao, grazie!


appena ho un attimo controllo con la calamita...per quanto riguarda la gommina ho già letto che si dovrebbe rompere da sola col tempo e non ce bisogno di rimetterla,diciamo che è solo per i primi colpi, anche se nel mio ancora c'è, e non mi interessa toglierlo..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto