Re: Sparare da veicolo a motore.

Scusa fire, se ti ho offeso, o meglio se ti sei sentito offeso, certo non era mia intenzione, se l'ho fatto è proprio perchè sono un impulsivo e devo imparare a tenere la bocca chiusa di fronte a queste domande, che, opinione personale (questo me lo permetti), per uno che ha fatto l'esame per la licenza di caccia, non dovrebbe neanche pensarle.
Comunque ognuno la pensa come vuole, anche aprire certi post, e poi sentirsi offesi di fronte a certe risposte
Andrea
 
Re: Sparare da veicolo a motore.

Non ti preoccupare fire non hai offeso nessuno,tranqui,!!!! Cosa mi importa di sapere come verrò punito dalla legge in che modalità cosa rischio la sospensione del fucile una grossa multa eccc--- se non posso sparare da un autoveicolo lo sò che non lo posso fare quindi non mi pongo il problema!!!!! Capito.. Se la multa fosse di 10 euri allora lo faresti????? xè ci riusciresti a spendere quei soldi???....Se invece fosse penale allora staresti attento??????.Secondo me è una cosa di principio ,sai quanti fagiani quest anno che mi sono capitati,cacciando in costa di riserva bastava poco,non è caccia x me e solo mattanza!!!!!!!!!! Però la soddisfazione di abbattere un selvatico con il proprio cane mi fa venire la pelle d'oca.Questa è caccia!!!!!!!!!!!! (questo è il mio pensiero)

ciao ross78

Penso che risposta migliore non ci possa essere.......la legge e chiara e va rispettata anche se non ci fossero sanzioni, è così che facciamo vedere a chi ci odia quanto siamo rispettosi , io mi batto spesso con la gente arrabbiata con i cacciatori proprio perchè non rispettano le regole....se tutti le rispettassero avremmo meno gente contro.
 
Re: Sparare da veicolo a motore.

Scusa fire, se ti ho offeso, o meglio se ti sei sentito offeso, certo non era mia intenzione, se l'ho fatto è proprio perchè sono un impulsivo e devo imparare a tenere la bocca chiusa di fronte a queste domande, che, opinione personale (questo me lo permetti), per uno che ha fatto l'esame per la licenza di caccia, non dovrebbe neanche pensarle.
Comunque ognuno la pensa come vuole, anche aprire certi post, e poi sentirsi offesi di fronte a certe risposte
Andrea

OK, argomento chiuso, abbiamo scambiato delle opinioni!
ciao Fire
 
Re: Sparare da veicolo a motore.

scusate ma perchè una persona non dovrebbe sentirsi libero di fare una domanda anche se banale???
Non potrebbe essere una semplice curiosità???
Sarei rimasto basito se avesse scritto:"ho sparato da una macchina in corsa, cosa ho rischiato??" ma Fire ha fatto una semplice domanda....e c'è chi addirittura lo vuole bannato o sospeso...ma vi rendete conto che con la pressione psicologica che ci stanno facendo siamo arrivati al punto che ci attacchiamo tra di noi anche per certe stupidaggini???
adesso ci vogliamo limitare anche il diritto di informazione???
io credo che chi decide di non rispettare la legge lo fa fregandosene di tutto, non si informa certo sulle conseguenze...
dai ragazzi non si può sempre stare dietro la tastiera ad aspettare il momento giusto per puntare il dito!
 
Re: Sparare da veicolo a motore.

Informo che mi è giunta notizia, x ora NON confermata, ma credivbile che pare purtroppo essere stata CONFERMATA dal tribunale locale la (inconcepibile x me) sanzione di rilevanza PENALE dello sparo da natante in movimento anche x "ribattere uccelli feriti in acqua".
Invito tutti quindi dal prossimo anno ..... ad addestrarsi x usare bene il paradello od un remo !!!
 
Re: Sparare da veicolo a motore.

C'è poco da approfondire su un argomento che studiando per l'abilitazione venatoria è noto essere una pratica illegale...a chi viene in mente di sparare dalla vettura?
 
Re: Sparare da veicolo a motore.

Scusa, 58beppe, ma cosa c’è di strano se lo sparo da un natante, viene sanzionato? Se così non fosse, o non lo considerassimo normale, potremmo tornare a discuterne come abbiamo fatto nel thread “Sanzione mancata esibizione tesserino venatorio”. In pratica potremmo discutere sulle mille situazioni che si potrebbero presentare. Immagini le giustificazioni? “Mi sembrava ferito … ; mi avevano detto che era ferito …; non era ferito, ma si comportava come se lo fosse …” etc. etc.
Io credo che il legislatore, quando ha redatto la legge, avesse come obbiettivo quello d’evitare possibili incidenti, per cui ritengo che il divieto di sparo dai natanti debba considerarsi assoluto. In certi casi, ritengo che sia una fortuna il fatto che non sia permesso “camminare sul filo del rasoio”: passare col rosso è vietato? Col rosso non si passa! Io non mi sognerei mai di sparare da un’auto in movimento, foss’anche per abbattere una preda ferita (magari causando, in questo modo, il ferimento di una persona). Non lo so, ma forse c’è qualcosa che mi sfugge. Spero in una tua considerazione. Un cordiale saluto da Santuberto.
 
Re: Sparare da veicolo a motore.

scusa Santuberto ,non riesco a capire dove vuoi andare a parare,lo so che è vietato sparare da natante,ma cio' non toglie che è la norma piu' stupida della 157 e ritengo che era doveroso cercare una interpretazione piu' elastica per allargare le maglie a una normativa altamente penalizzante per chi pratica la caccia agli anatidi,sicome sull'acqua non ho ancora imparato a camminare l'unico sistema a oggi è quello di usare il natante e usare un bastone o un remo per cercare di recuperare un ferito che il piu' delle volte riesci a perderlo non mi sembra una bella cosa,che questa norma fu voluta dalla F.I.D.C.è cosa certa,del perchè non si è mai capita anche se in merito qualche idea mi passa per la testa.
cordialmente massimiliano
 
Re: Sparare da veicolo a motore.

oLTRE A QUANTO CORRETTAMENTE, a mio parere, citato e ricordato dall'amico Anasacuta ricordo anche un principio di eguaglianza:
- è possibile ribattere feriti entro i 150m dall'appostamento IN TERRA anche in periodo di divieto di vagante qua;
- nello stesso limite metrico, xchè NON consentire IN ACQUA la reciprocità di comportamento ??
Ricordo che gli appostamenti fissi principali sono posizionati ben oltre i 150m, ma tra i 300-400m MINIMI di media nelle legislazioni regionali x cui la sicurezza NON era assolutamente nella mente del legislatore ..... peraltro segnalando che esistino regioni dove le distanze minime tra appostamenti temporanei partono da poche decine di metri fino a 150m (credo) e la fucilata delle norma se ne frega ..... .

A me SEMBRA UNA DISPARITà DI TRATTAMENTO EVIDENTE TRA TERRA E ACQUA, ED UNA CHIARA VIOLAZIONE DI UN PRINCIPIO DI DIRITTO.

Inoltre è facile x un GGVV che sbinocola rendersi conto SE il cacciatore fa il furbo ed insegue prede libere, oppure feriti che fanno sotto o pallinati .....: CREDEVO CHE MANTENERE VALIDA LA DISTANZA ATTRIBUITA A QUELLA IN TERRA X RIBATTERE I FERITI CON SPARO DAL NATANTE, FOSSE UNA VALUTAZIONE SENSATA DI DIRITTO E DI MAGGIOR RISPETTO X IL SELVATICO ALTRIMENTI PERSO E CHE MORIRà CON MAGGIORI SOFFERENZE.
 
Re: Sparare da veicolo a motore.

oLTRE A QUANTO CORRETTAMENTE, a mio parere, citato e ricordato dall'amico Anasacuta ricordo anche un principio di eguaglianza:
- è possibile ribattere feriti entro i 150m dall'appostamento IN TERRA anche in periodo di divieto di vagante qua;
- nello stesso limite metrico, xchè NON consentire IN ACQUA la reciprocità di comportamento ??
Ricordo che gli appostamenti fissi principali sono posizionati ben oltre i 150m, ma tra i 300-400m MINIMI di media nelle legislazioni regionali x cui la sicurezza NON era assolutamente nella mente del legislatore ..... peraltro segnalando che esistino regioni dove le distanze minime tra appostamenti temporanei partono da poche decine di metri fino a 150m (credo) e la fucilata delle norma se ne frega ..... .

A me SEMBRA UNA DISPARITà DI TRATTAMENTO EVIDENTE TRA TERRA E ACQUA, ED UNA CHIARA VIOLAZIONE DI UN PRINCIPIO DI DIRITTO.

Inoltre è facile x un GGVV che sbinocola rendersi conto SE il cacciatore fa il furbo ed insegue prede libere, oppure feriti che fanno sotto o pallinati .....: CREDEVO CHE MANTENERE VALIDA LA DISTANZA ATTRIBUITA A QUELLA IN TERRA X RIBATTERE I FERITI CON SPARO DAL NATANTE, FOSSE UNA VALUTAZIONE SENSATA DI DIRITTO E DI MAGGIOR RISPETTO X IL SELVATICO ALTRIMENTI PERSO E CHE MORIRà CON MAGGIORI SOFFERENZE.

quoto al 100%
 
Re: Sparare da veicolo a motore.

Per me, il tutto ruota attorno ad un concetto semplice: sparare da un natante è pericoloso? Se il legislatore ha posto questo divieto perché considera pericoloso lo sparo da un veicolo in movimento, è evidente che certe deroghe non sono ammissibili. Inoltre, paragonare il recupero del ferito da una barca, al recupero fatto nell’appostamento fisso (qui a Verona in un raggio di 200 mt), non mi sembra corretto. Nell’appostamento fisso, esco dal capanno e, con l’aiuto del cane, recupero il ferito camminando sulla terra ferma. Comunque, guardate che io ho espresso il mio parere e non sono da considerare parte in causa: non sono il paladino difensore di questa noma . Ciò non toglie che, una volta tanto, mi trovi d’accordo con chi ha imposto questo limite. Cordialmente, Santuberto.
 
Re: Sparare da veicolo a motore.

LA NORMA è DI DIRITTO VENATORIO ..... NON ARMI O X CIVILE CONVIVENZA.
IL LEGISLATORE PENSAVA ALLA CACCIA-SPECIE-ECC. E NON HA MAI VALUTATO E CREATO TALE NORMA XCHè CONSIDERAVA TALE COMPORTAMENTO PERICOLOSO, ..... MA SOLO XCHè VENATORIAMENTE ANTIETICO ED ANTISPORTIVO.

INOLTRE, ESISTE IL PRINCIPIO IN DIRITTO: EGUAGLIANZA E PARITà DI TRATTAMENTO, acqua o terra NON contano.
Qua si VIOLA questo sacrosanto diritto ed al limite lo si poteva "limitare" ad es. con la presenza di "almeno 2 persone a bordo del natante", della serie uno rema, l'altro tira al ferito, SE PROPRIO PROPRIO si voleva garantire sicurezza.
 
Re: Sparare da veicolo a motore.

Ciao Fire credo proprio che ross78 abbia ragione non so da quanto tempo vai a caccia ma e sempre stato vitato esercitare quel tipo di caccia !! n on credi sia brutto eticamente sparare ad un animale in quella forma !!?? in ogni caso sicuramente penso tu abbia posto domanda per creare un p'o di chat !!!!!

ciao IL Quercia
 
Re: Sparare da veicolo a motore.

1) Io non ho parlato di “ civile convivenza”, ma di sicurezza.
2) A mio avviso la norma è stata creta per motivi di sicurezza.
3) Per quanto riguarda l’eguaglianza, non è stata fatta distinzione tra natanti ed automobili o aeromobili. (Divieti: Art. 21, comma i, cacciare sparando da veicoli a motore o da natanti o da aeromobili)
Cordiali saluti, Santuberto.
 
Re: Sparare da veicolo a motore.

ALLUDENDO AD "ARMI" ..... INTENDEVO SICUREZZA PUBBLICA cui OGNI NORMA ARMI FA SEMPRE RIFERIMENTO.

NON CENTRA UNA MAZZA IL PRINCIPIO DELLA SICUREZZA rispetto alla volontà del legislatore dell'epoca, CHE VOLEVA INVECE impedire una pratica truffaldina tipica del bracconaggio a stanziale e secondo comportamenti che "furono" anche in acqua alle folaghe in particolare ed in mare ai grandi branchi di tuffatori.
Qua le interpretazioni HANNO snaturato il tutto: si è passati al lessicale del dispositivo scritto MALE.
Sai quanti milioni di casi della specie VISTI da ggvv di ogni tipo in questi decenni, chiamiamola PRASSI comune ed in vigore nei fatti-comportamenti reciproci, si sono verificati SENZA PROVVEDIMENTI e SANZIONI x ribattere un ferito, anche ben oltre i 150-200m ?????

Ecco xchè prima di tutto la revisione parziale della 157/92 dovrebbe essere il punto focale di ogni iniziativa PARTITICA e delle AAVV.: nessuna AAVV intende quello che ritieni tu, nemmeno gli stanzialisti ..... e la Federcaccia con riferimento all'uso nautico x ribattere SOLO feriti.
Sia chiaro, rispetto la Tua idea, ma ASSOLUTAMENTE NON LA CONDIVIDO X NIENTE.
 
Re: Sparare da veicolo a motore.

Va bene. Io ribadisco la mia convinzione sui motivi che hanno portato il legislatore a redarre certe norme. Comunque, va bene: si vedrà il prossimo testo (chissà quando … ). Cordiali saluti, Santuberto.
 
Re: Sparare da veicolo a motore.

concordo pienamente con quanto sostenuto da Beppe,la sicurezza centra una emerita mazza,la normativa fu "politica"vorrei solo ricordare quanto previsto dalla direttiva cee 409/79 e mai modificato nelle successive revisioni,allegato IV "battelli spinti a velocità superiori a 5 km/h.
 
Re: Sparare da veicolo a motore.

Forse siamo vecchi anasacuta, allora c'eravamo e NE DISCUTEVAMO ..... poi i politici, i dirigenti, le semplificazioni, l'italiano ..... la PRASSI CONSOLIDATA ..... SIAMO FINITI NELL'ASSURDO E NELL'INGIUSTO DELLA LETTERALITà ..... CONTRA LE VOLONTà DEL LEGISLATORE E DELLE IDEE REALI DI ALLORA.

Queste sono le BATTAGLIE degne di un Partito dei cacciatori e di aavv CONGIUNTAMENTE.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto