Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Spagna tordi 2010/2011

Per divertimento io intendo: Un bel agriturismo, divertirsi in compagnia, vedere dei posti stupendi, ottima organizzazione, mangiare bene e per ultimo sparare a un bel pò di tordi... di tordi ce ne sono... non dappertutto però... una media di 35...
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Ragazzi dateci sotto anche per noi, quì è un pianto con i tordi per tutto l'anno, il 2010 è stato un disastro!!!!
[6] [6]
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Tornati oggi altri 5 amici dall' extremadura con 3 gg di anticipo(dovevano caccciare 6 gg) media 12 pezzi al giorno,tordi assenti o quasi!
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

grillaia ha scritto:
Tornati oggi altri 5 amici dall' extremadura con 3 gg di anticipo(dovevano caccciare 6 gg) media 12 pezzi al giorno,tordi assenti o quasi!
r

ragazzi chi vuol fare ora, tranquillamente 30 40 o più tordi al giorno mi contatti con mess privato senzo impegno ve lo dò io un bel numerino!! anche ieri sono tornati 9 amici bella cacciata!!!! e il tempo faceva schifo!!!
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Confermo quanto scritto da zorzales nelle zone dove sono andato io il mese scorso continua la media di 30/40 al girno.
Come avevo scritto il mese scorso comunque è anche vero che vi sono zone con pochi tordi.
FONDAMENTALE (come sempre ma quest'anno di più) la organizzazione scelta.
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

grifonenero ha scritto:
Confermo quanto scritto da zorzales nelle zone dove sono andato io il mese scorso continua la media di 30/40 al girno.
Come avevo scritto il mese scorso comunque è anche vero che vi sono zone con pochi tordi.
FONDAMENTALE (come sempre ma quest'anno di più) la organizzazione scelta.

Hai ragione Grifo. Purtroppo per quello che ti avevo chiesto non posso proprio! Ho unito il divertimento alla salute e quindi avendo l'ultimo giorno una visita medica per il mio arto malato a 1 ora da dove vado solitamente torno li! Nella mia bella andalusia! :)
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

grillaia ha scritto:
Tornati oggi altri 5 amici dall' extremadura con 3 gg di anticipo(dovevano caccciare 6 gg) media 12 pezzi al giorno,tordi assenti o quasi!

Solo 12 pezzi al giorno ?? Credevo che curassero di piu' le zone dove poter ospitare i cacciatori.
E' sempre bello cacciare e soprattutto nella fantastica Spagna ma 12 tordi al giorno sono una miseria.
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

cipolla ha scritto:
grillaia ha scritto:
Tornati oggi altri 5 amici dall' extremadura con 3 gg di anticipo(dovevano caccciare 6 gg) media 12 pezzi al giorno,tordi assenti o quasi!

Solo 12 pezzi al giorno ?? Credevo che curassero di piu' le zone dove poter ospitare i cacciatori.
E' sempre bello cacciare e soprattutto nella fantastica Spagna ma 12 tordi al giorno sono una miseria.

Considera che è prassi dell'organizzatore farti fare alcuni giorni grandi sparate, mentre altri giorni guardi le farfalle.
Tieni presente, inoltre, che dopo di te arriveranno altri cacciatori e non tutte le organizzazioni hanno molti "coto de caza", tanto da non far sentire la pressione venatoria.

Concordo con te che 12 tordi al giorno è poco per quei posti. [6]
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Fatevi qualche amico giusto in Puglia e venite a fare qui qualche tordo. Risparmierete soldi e tempo. Certo il nostro paesaggio non sara' bello come la Spagna . . . ma ci andiamo vicino. E per accoglienza, cultura venatoria e delizie della tavola siamo superiori !
I tordi li vedrete senz'altro, quest'anno pochini ma posso assicurarvi che gli anni passati qui ho visto spettacoli veri, che ti tolgono il fiato, degni di un documentario di Caccia e Pesca !
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Cipolla, ti aspettiamo in Tordi in Puglia.
Fregatene dei commenti negativi sui tuoi post.
Non per vicinanza al tuo paese, ma hai tutta la mia ammirazione per quel che scrivi.
Hai entusiasmo
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

cipolla ha scritto:
Fatevi qualche amico giusto in Puglia e venite a fare qui qualche tordo. Risparmierete soldi e tempo. Certo il nostro paesaggio non sara' bello come la Spagna . . . ma ci andiamo vicino. E per accoglienza, cultura venatoria e delizie della tavola siamo superiori !
I tordi li vedrete senz'altro, quest'anno pochini ma posso assicurarvi che gli anni passati qui ho visto spettacoli veri, che ti tolgono il fiato, degni di un documentario di Caccia e Pesca !

Ancora, dopo anni di frequentazione del forum, non hai capito che non si tratta di quantità di abbattimenti. La differenza sta nel fatto che il viaggio all'estero ha sempre un suo fascino particolare. L'incontro con culture diverse, ambienti ancora incontaminati come lo erano i nostri 40 anni fa, fanno la differenza. Vedere ancora contadini che viaggiano con il carretto coi muli, case fatte con le pietre o bere una birra in ambienti spartani e vissuti allargano la visione e la mentalità. Ti fanno portare a casa un bagaglio di immagini ed esperienze che accrescono il tuo modo di pensare e il tuo modo di vivere. Cosa contano i tordi alla fine ?
Quando vengo in Puglia, credi che mi importi più di tanto del carniere ? Io amo vedere il vostro splendido territorio, le facce sincere della gente, la splendida ospitalità e tutto il resto. Ecco, questo è quello che mi fa crescere e credimi, non possiamo paragonare la Puglia alla Spagna o la Scozia o l'Irlanda alla Sicilia, per il numero di abbattimenti, sarebbe, anzi è troppo riduttivo.
Tutte sono da vivere, tutte hanno il loro fascino e non esiste il meglio o il peggio e quando mi dici, venite da noi che fate i tordi che si fanno in Spagna, tu non hai capito nulla, ne della caccia ne della vita. E sono anni che te lo spiego !! E non ti offendere, perchè riconosco che non avendo mai fatto cacce all'estero non è semplice per te, renderti conto di cosa sto parlando.
Ciao
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Scotti ha scritto:
cipolla ha scritto:
Fatevi qualche amico giusto in Puglia e venite a fare qui qualche tordo. Risparmierete soldi e tempo. Certo il nostro paesaggio non sara' bello come la Spagna . . . ma ci andiamo vicino. E per accoglienza, cultura venatoria e delizie della tavola siamo superiori !
I tordi li vedrete senz'altro, quest'anno pochini ma posso assicurarvi che gli anni passati qui ho visto spettacoli veri, che ti tolgono il fiato, degni di un documentario di Caccia e Pesca !

Ancora, dopo anni di frequentazione del forum, non hai capito che non si tratta di quantità di abbattimenti. La differenza sta nel fatto che il viaggio all'estero ha sempre un suo fascino particolare. L'incontro con culture diverse, ambienti ancora incontaminati come lo erano i nostri 40 anni fa, fanno la differenza. Vedere ancora contadini che viaggiano con il carretto coi muli, case fatte con le pietre o bere una birra in ambienti spartani e vissuti allargano la visione e la mentalità. Ti fanno portare a casa un bagaglio di immagini ed esperienze che accrescono il tuo modo di pensare e il tuo modo di vivere. Cosa contano i tordi alla fine ?
Quando vengo in Puglia, credi che mi importi più di tanto del carniere ? Io amo vedere il vostro splendido territorio, le facce sincere della gente, la splendida ospitalità e tutto il resto. Ecco, questo è quello che mi fa crescere e credimi, non possiamo paragonare la Puglia alla Spagna o la Scozia o l'Irlanda alla Sicilia, per il numero di abbattimenti, sarebbe, anzi è troppo riduttivo.
Tutte sono da vivere, tutte hanno il loro fascino e non esiste il meglio o il peggio e quando mi dici, venite da noi che fate i tordi che si fanno in Spagna, tu non hai capito nulla, ne della caccia ne della vita. E sono anni che te lo spiego !! E non ti offendere, perchè riconosco che non avendo mai fatto cacce all'estero non è semplice per te, renderti conto di cosa sto parlando.
Ciao



[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
E questo vale sia per chi pensa solo e soltanto ai carnieri sia per chi non vuole comprendere che la caccia all'estero non è e non sarà mai solo carne !
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

grifonenero ha scritto:
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
E questo vale sia per chi pensa solo e soltanto ai carnieri sia per chi non vuole comprendere che la caccia all'estero non è e non sarà mai solo carne !

Certo Armando, tu mi conosci. Sarei un ipocrita a dire che non si guardano i carnieri, è evidente. Ma tutto il resto è quello che fa la differenza, quello che distingue un viaggio all'estero sulla caccia di casa nostra.
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Scusami ma c'e' liberta' di pensiero o no ? Posso scrivere cio' che penso senza essere giudicato e soprattutto offeso ? Chi sei per giudicare anche il pensiero di un altra persona ? Rileggi bene cio' che ho scritto, nulla di male. Ho solo detto che se hai la conoscenza giusta qui in Puglia ti diverti come in Spagna se non di piu' ( specie quest'anno ) perche' ci sono dei paesaggi stupendi, ottima cucina e parecchi tordi e si risparmiano soldi e tempo. Non ho certo criticato chi va in Spagna a Tordi Anzi beato chi ci puo' andare !
Perche' offendere cosi' dicendo quelle cose scusa ?? Bho . . davvero non capisco. Di certo non e' il max andare in Spagna per 12 tordi, carniere che ho fatto solo nel pomeriggio di oggi. E' un dato oggettivo . . no ?
Basta con questo clima offensivo per favore . . mamma mia !
Qui siamo solo per chiaccherare, per illustrare le nostre idee e non per essere giudicati a tutti i costi.
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Va beh per non saper me leggere ne scrivere facciamo così! Intanto Mercoledì parto e vado in Spagna (Per andare sul sicuro). Poi Cipolla avrà il piacere di portarmi a caccia con lui in Puglia la prossima stagione! :) Mi piacerebbe proprio vedere la differenza soprattutto di paesaggio ecc! COmunque sia non vedo l'ora sia Mercoledì per rivedere la mia seconda patria, dove ho studiato, mi sono innamorato, ho cacciato e caccierò e dove tornerò a Gennaio prossimo per finire gli studi! Paesaggi immaccolati, amici fidati, ritmo di vita diverso, usi e costumi simili ma non uguali, olive a non finire e poi lui....... IL TORDO! P.s. Senza contare che avendo 22 anni e andando a caccia giù dai 19 ho la mia cerchia di amici-amiche con cui mi diverto alla sera, con cui mi sento tutto l'anno e che non scambierei mai per tutto l'oro del mondo! W la SPAGNA, W L'ITALIA, W ogni posto dove si sta bene e dove si stacca dagli impegni (come mi diceva mio papà prima che andassi io LA SPAGNA TI RICARICA LE PILE! )! Saluti a tutti!
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

cipolla ha scritto:
Scusami ma c'e' liberta' di pensiero o no ? Posso scrivere cio' che penso senza essere giudicato e soprattutto offeso ? Chi sei per giudicare anche il pensiero di un altra persona ? Rileggi bene cio' che ho scritto, nulla di male. Ho solo detto che se hai la conoscenza giusta qui in Puglia ti diverti come in Spagna se non di piu' ( specie quest'anno ) perche' ci sono dei paesaggi stupendi, ottima cucina e parecchi tordi e si risparmiano soldi e tempo. Non ho certo criticato chi va in Spagna a Tordi Anzi beato chi ci puo' andare !
Perche' offendere cosi' dicendo quelle cose scusa ?? Bho . . davvero non capisco. Di certo non e' il max andare in Spagna per 12 tordi, carniere che ho fatto solo nel pomeriggio di oggi. E' un dato oggettivo . . no ?
Basta con questo clima offensivo per favore . . mamma mia !
Qui siamo solo per chiaccherare, per illustrare le nostre idee e non per essere giudicati a tutti i costi.

Marco,in quello che dici non c'è nulla di oggettivo,Tino ti ha voluto far capire che un cacciatore si muove dall'italia per andare all'estero non solo per il carniere ,ma per l'atmosfera,il paesaggio,le tradizioni,le persone,quel clima nuovo che assapori ogni qual volta vai in un posto nuovo,non so se ti è mai capitato di andare in vacanza all'estero,bhe quando stai per tornare a casa ti prende il magone e inizia a respirare profondamente per cercare di assaporare il più possibile quei posti che ti hanno affascinato.
Andare a caccia all'estero è come una specia di purificazione dal nostro ambiente dal vedere cose nuove e cercare di vedere meno italiani possibili e la caccia non fa altro che aumentare questo senso di distacco dalla realtà.Che ti rende o almeno ti fa sembrare libero....
Saluti.
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Caro Marco (Cipolla),
mi dici dove sta il clima offensivo ? E soprattutto dove sono le offese ?
Ho detto e ripeto che "tu non hai capito "cosa significa cacciare all'estero !!".
Fine. Non l'hai capito e credo che non lo capirai mai. Se questa è un'offesa, perdonami.
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Massimiliano ha scritto:
Marco,in quello che dici non c'è nulla di oggettivo,Tino ti ha voluto far capire che un cacciatore si muove dall'italia per andare all'estero non solo per il carniere ,ma per l'atmosfera,il paesaggio,le tradizioni,le persone,quel clima nuovo che assapori ogni qual volta vai in un posto nuovo,non so se ti è mai capitato di andare in vacanza all'estero,bhe quando stai per tornare a casa ti prende il magone e inizia a respirare profondamente per cercare di assaporare il più possibile quei posti che ti hanno affascinato.
Andare a caccia all'estero è come una specia di purificazione dal nostro ambiente dal vedere cose nuove e cercare di vedere meno italiani possibili e la caccia non fa altro che aumentare questo senso di distacco dalla realtà.Che ti rende o almeno ti fa sembrare libero....
Saluti.

Massimiliano, ancora una volta hai fatto centro. Il tuo ragionamento integra e completa perfettamente il mio pensiero e credo quello di tutti coloro che scelgono mete all'estero per le proprie battute di caccia.

Ciao
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Scotti ha scritto:
Caro Marco (Cipolla),
mi dici dove sta il clima offensivo ? E soprattutto dove sono le offese ?
Ho detto e ripeto che "tu non hai capito "cosa significa cacciare all'estero !!".
Fine. Non l'hai capito e credo che non lo capirai mai. Se questa è un'offesa, perdonami.

Non hai parlato solo di caccia caccia all'estero, ma di caccia in generale e addirittura di Vita ! Rileggi cio' che hai scirtto . . "tu non hai capito nulla, ne della caccia ne della vita." Per me e' offendere. Se l'avessi scritto io a te . . chissa' cosa sarebbe successo. . .
Per caso qui sul forum qualcuno si e' permesso mai di commentare la tua vita o la tua Caccia ?
Ciao, dscorso chiuso.

X Massimiliano: leggi il mio prmo intervento, ho parlato anche io di paesaggi, cultura, cucina ecc . .

Ritornando al topic, un mio conoscente di Bari e' appena tornato dalla Spagna. Bel tempo, caldo e pochi tordi.
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

cipolla ha scritto:
Scotti ha scritto:
Caro Marco (Cipolla),
mi dici dove sta il clima offensivo ? E soprattutto dove sono le offese ?
Ho detto e ripeto che "tu non hai capito "cosa significa cacciare all'estero !!".
Fine. Non l'hai capito e credo che non lo capirai mai. Se questa è un'offesa, perdonami.

Non hai parlato solo di caccia caccia all'estero, ma di caccia in generale e addirittura di Vita ! Rileggi cio' che hai scirtto . . "tu non hai capito nulla, ne della caccia ne della vita." Per me e' offendere. Se l'avessi scritto io a te . . chissa' cosa sarebbe successo. . .
Per caso qui sul forum qualcuno si e' permesso mai di commentare la tua vita o la tua Caccia ?
Ciao, dscorso chiuso.

X Massimiliano: leggi il mio prmo intervento, ho parlato anche io di paesaggi, cultura, cucina ecc . .

Ritornando al topic, un mio conoscente di Bari e' appena tornato dalla Spagna. Bel tempo, caldo e pochi tordi.

Hai ragione, correggo: tu non hai capito nulla della caccia ! Della vita non posso permettermi di giudicare, ho sbagliato, scusa.
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Va beh ragazzi su non mi sembra il caso di fare questi discorsi! Ogniuno la pensa a suo modo! Parliamo un pò dell'argomento Tordi in spagna che interessa credo a tanti! Notizie della presenza? A me giungono sempre buone e da fonti certe! qualcuno sa qualcos'altro?
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Sempre presenza costante e non dappertutto.
Amici partono la prossima settimana per la Extremadura profonda, quella alle porte del Portogallo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto