sorbo degli uccellatori (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
G
Autore

genios

Cacciatore (10/100)
Registrato
20 Marzo 2010
Messaggi
13
Punteggio reazioni
0
Età
63
Località
ROMA
Non so se l' argomento e' giusto inserirlo in questa parte del forum.

Tempo fa ho letto in alcuni post che molti di voi allevano piante di sorbo degli uccellatori .
Io avrei bisogno di alcune marze per fare degli innesti .
Quindi amici del forum se qualcuno puo' aiutarmi e mi spedisce un po' di marze naturalmente
pagando .
Vi ringrazio anticipatamente .
Ciao Eugenio
 
Re: sorbo degli uccellatori

Le MARZE sono piccoli rametti di sorbus aucuparia che contengono 2 3 gemme e servono per fare gli innesti .
A me occorrerebero una decina o venti di questi rametti per effettuare gli innesti .
Comunque se puoi essermi d' aiuto ti dico che sono di ROMA.
E qui tutti i vivai che ho visitato non hanno piante di sorbus aucuparia le devono ordinare e quelle che arriveranno sono talmente piccole che e' impossibile ricavare le marze.
Ciao Eugenio
 
Re: sorbo degli uccellatori

LORENZOPT ha scritto:
gli innesti vanno fatti con le marze fresche, non e' che si possano spedire e innestare le piante dopo dei giorni...........
beh il discorso è sicuramente complesso..non è che le marze devono essere fresche cioè appena tagliate per poter essere innestate..il problema è la conservazione..io le mie le ho gia fatte e le ho nel frigor pronte per poterle utilizzare a maggio..il problema del spedirle è che quando le fai subito devi metterle al fresco mentre qua nel viaggio rischiano di essicarsi troppo e rendono nullo l'innesto perchè per attecchire le marze devono per almeno una settimana soppravvivere con le proprie forze.....
[up.gif]
 
Re: sorbo degli uccellatori

le marze preferisco usarle piu fresce possibile ..in alternativa le conservo avvolte in uno straccio in posto fresco e buio ..proprio ieri ho fatto un po di innesti nel tagliare i rami ho visto che usciva una gran quantita di linfa ,questo è il momento piu favorevole per effettuare gli innesti anche se nn effettuati a doc si hanno buone probabilita che attecchiscano ..
 
Re: sorbo degli uccellatori

phablo.p ha scritto:
le marze preferisco usarle piu fresce possibile ..in alternativa le conservo avvolte in uno straccio in posto fresco e buio ..proprio ieri ho fatto un po di innesti nel tagliare i rami ho visto che usciva una gran quantita di linfa ,questo è il momento piu favorevole per effettuare gli innesti anche se nn effettuati a doc si hanno buone probabilita che attecchiscano ..

ma le tue piu' di 20-25 palline per pianta non fanno!!! [lol.gif] [lol.gif]
 
Re: sorbo degli uccellatori

duel ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
gli innesti vanno fatti con le marze fresche, non e' che si possano spedire e innestare le piante dopo dei giorni...........
beh il discorso è sicuramente complesso..non è che le marze devono essere fresche cioè appena tagliate per poter essere innestate..il problema è la conservazione..io le mie le ho gia fatte e le ho nel frigor pronte per poterle utilizzare a maggio..il problema del spedirle è che quando le fai subito devi metterle al fresco mentre qua nel viaggio rischiano di essicarsi troppo e rendono nullo l'innesto perchè per attecchire le marze devono per almeno una settimana soppravvivere con le proprie forze.....
[up.gif]
intendevo codesto, spedendole arrivano secche :wink:
 
Re: sorbo degli uccellatori

phablo.p ha scritto:
le marze preferisco usarle piu fresce possibile ..in alternativa le conservo avvolte in uno straccio in posto fresco e buio ..proprio ieri ho fatto un po di innesti nel tagliare i rami ho visto che usciva una gran quantita di linfa ,questo è il momento piu favorevole per effettuare gli innesti anche se nn effettuati a doc si hanno buone probabilita che attecchiscano ..
Hai già fatto gli innesti???e come cacchio hai fatto?un po' prestolino..un po' per la temperatura...ma più che altro che tipo di innesto hai fatto perchè tipo se lo fai a corona bisogna che il portainnesto sia molto più avanti rispetto alle marze ed ora è moooolto presto...
 
Re: sorbo degli uccellatori

Basta che me le spedite avvolte in carta assorbente umida e dentro una bustina trasparente quelle per intenderci per conservare gli alimenti nel surgelatore .
E poi con pacchetto celere naturalmente a mie spese .
Considerate che qui a roma la stagione e' un po' in anticipo.

Grazie del vostro aiuto

Ciao Eugenio
 
Re: sorbo degli uccellatori

duel ha scritto:
phablo.p ha scritto:
le marze preferisco usarle piu fresce possibile ..in alternativa le conservo avvolte in uno straccio in posto fresco e buio ..proprio ieri ho fatto un po di innesti nel tagliare i rami ho visto che usciva una gran quantita di linfa ,questo è il momento piu favorevole per effettuare gli innesti anche se nn effettuati a doc si hanno buone probabilita che attecchiscano ..
Hai già fatto gli innesti???e come cacchio hai fatto?un po' prestolino..un po' per la temperatura...ma più che altro che tipo di innesto hai fatto perchè tipo se lo fai a corona bisogna che il portainnesto sia molto più avanti rispetto alle marze ed ora è moooolto presto...
aldo qua sono un po piu avanti come stagione rispetto alla tua zona (leggera, ma l'influenza del lago si fa sentire)..come al solito ho lavorato sui biancospini che stanno gia germogliando le gemme sono lunghe anche 2/3 cm ..cerco sempre di anticipare anche perche se becco il periodo caldo e secco di aprile maggio nn mi attacca nulla ..per esperimenti fatti anche gli altri anni questo è il periodo che mi crea meno problemi e quando le piante stanno tirando la linfa come in questi gg fare innesti diventa facile ..
ps.. innesti fatti tt a spacco anche perche i portainnesti sono di diametro di 1-2 cm
 
Re: sorbo degli uccellatori

botahv79 ha scritto:
phablo.p ha scritto:
le marze preferisco usarle piu fresce possibile ..in alternativa le conservo avvolte in uno straccio in posto fresco e buio ..proprio ieri ho fatto un po di innesti nel tagliare i rami ho visto che usciva una gran quantita di linfa ,questo è il momento piu favorevole per effettuare gli innesti anche se nn effettuati a doc si hanno buone probabilita che attecchiscano ..

ma le tue piu' di 20-25 palline per pianta non fanno!!! [lol.gif] [lol.gif]
20-25 nn le hanno mai fatte tt in una pianta !!!
ma quelli sono sorbi (mali') e nn sono innestati ..anzi se vanno avanti cosi i sorbi li taglio eli uso come secchi che forse rendono di piu [rire.gif]
 
Re: sorbo degli uccellatori

phablo.p ha scritto:
duel ha scritto:
[quote="phablo.p":2j6zl954]le marze preferisco usarle piu fresce possibile ..in alternativa le conservo avvolte in uno straccio in posto fresco e buio ..proprio ieri ho fatto un po di innesti nel tagliare i rami ho visto che usciva una gran quantita di linfa ,questo è il momento piu favorevole per effettuare gli innesti anche se nn effettuati a doc si hanno buone probabilita che attecchiscano ..
Hai già fatto gli innesti???e come cacchio hai fatto?un po' prestolino..un po' per la temperatura...ma più che altro che tipo di innesto hai fatto perchè tipo se lo fai a corona bisogna che il portainnesto sia molto più avanti rispetto alle marze ed ora è moooolto presto...
aldo qua sono un po piu avanti come stagione rispetto alla tua zona (leggera, ma l'influenza del lago si fa sentire)..come al solito ho lavorato sui biancospini che stanno gia germogliando le gemme sono lunghe anche 2/3 cm ..cerco sempre di anticipare anche perche se becco il periodo caldo e secco di aprile maggio nn mi attacca nulla ..per esperimenti fatti anche gli altri anni questo è il periodo che mi crea meno problemi e quando le piante stanno tirando la linfa come in questi gg fare innesti diventa facile ..
ps.. innesti fatti tt a spacco anche perche i portainnesti sono di diametro di 1-2 cm[/quote:2j6zl954]
beh se a spacco la cosa cambia un pochetto...cacchio ma siete già così avanti lì?comunque anche io ho problemi con il secco di fine maggio e infatti ho sempre innesti a rischio..ma d'altronde se sboccia tutto a metà maggio a 1000 mt che si può fare??
per quanto riguarda le marze da spedire bisognerebbe anche capire che tipo di piante devi innestare e di che diametro....
 
Re: sorbo degli uccellatori

Qualcuno si prende la briga di
spedirme le marze di sorbo aucuparia .
Naturalmente a mie spese.
Devo innestare a spacco su Biancospino .

Ciao
De Zuliani Eugenio
Via Giuseppe Vanni 20
00166 ROMA
CELL. 3392348757
 
Re: sorbo degli uccellatori

duel ha scritto:
phablo.p ha scritto:
le marze preferisco usarle piu fresce possibile ..in alternativa le conservo avvolte in uno straccio in posto fresco e buio ..proprio ieri ho fatto un po di innesti nel tagliare i rami ho visto che usciva una gran quantita di linfa ,questo è il momento piu favorevole per effettuare gli innesti anche se nn effettuati a doc si hanno buone probabilita che attecchiscano ..
Hai già fatto gli innesti???e come cacchio hai fatto?un po' prestolino..un po' per la temperatura...ma più che altro che tipo di innesto hai fatto perchè tipo se lo fai a corona bisogna che il portainnesto sia molto più avanti rispetto alle marze ed ora è moooolto presto...

Aldo
Non sono un esperto di innesti di sorbi ma da quello che ho capito da mio zio il sorbo degli uccellatori va raccolto e conservata la marza fino a quando il sorbo montano sia pronto in quanto germpoglia circa 20 giorni dopo. Questo è quello che fanno dalle mie parti.
Roby
 
Re: sorbo degli uccellatori

Aldo
Non sono un esperto di innesti di sorbi ma da quello che ho capito da mio zio il sorbo degli uccellatori va raccolto e conservata la marza fino a quando il sorbo montano sia pronto in quanto germpoglia circa 20 giorni dopo. Questo è quello che fanno dalle mie parti.
Roby[/quote]
Esattamente questo intendevo...il sorbo degli uccellatori è il primo il montano è l'ultimo a germogliare...infatti mi tocca fare gli innesti molto ma molto avanti....
 
Re: sorbo degli uccellatori

duel ha scritto:
Aldo
Non sono un esperto di innesti di sorbi ma da quello che ho capito da mio zio il sorbo degli uccellatori va raccolto e conservata la marza fino a quando il sorbo montano sia pronto in quanto germpoglia circa 20 giorni dopo. Questo è quello che fanno dalle mie parti.
Roby
Esattamente questo intendevo...il sorbo degli uccellatori è il primo il montano è l'ultimo a germogliare...infatti mi tocca fare gli innesti molto ma molto avanti....[/quote]

Aldo, se dovessi comprare una pianta di sorbo da mettere al capanno, quanto tempo ci vuole ora che fruttifichi...???
 
Re: sorbo degli uccellatori

ZICCHIO71 ha scritto:
duel ha scritto:
Aldo
Non sono un esperto di innesti di sorbi ma da quello che ho capito da mio zio il sorbo degli uccellatori va raccolto e conservata la marza fino a quando il sorbo montano sia pronto in quanto germpoglia circa 20 giorni dopo. Questo è quello che fanno dalle mie parti.
Roby
Esattamente questo intendevo...il sorbo degli uccellatori è il primo il montano è l'ultimo a germogliare...infatti mi tocca fare gli innesti molto ma molto avanti....

Aldo, se dovessi comprare una pianta di sorbo da mettere al capanno, quanto tempo ci vuole ora che fruttifichi...???[/quote]
dipende da quanto le compri grosse, l' anno scorso in un vivaio ho visto l' aucuparia in vaso gia' pieni di bacche ma erano troppo grossi per trasportarli al mio capanno, tra' un po' mi rimetto in cerca, si dovrebbero trovare anche piu' piccoli, casomai ti fo' un fischio :wink:

X gli innestini,
volevo provare a innestare l' aucuparia sul sorbo comune, ho visto che i sorbi comuni son gia' parecchio avanti rispetto agli altri, secondo voi, posso fare direttamente l' innesto subito, o e' meglio aspettare qualche altro giorno?
 
Re: sorbo degli uccellatori

LORENZOPT ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
duel ha scritto:
Aldo
Non sono un esperto di innesti di sorbi ma da quello che ho capito da mio zio il sorbo degli uccellatori va raccolto e conservata la marza fino a quando il sorbo montano sia pronto in quanto germpoglia circa 20 giorni dopo. Questo è quello che fanno dalle mie parti.
Roby
Esattamente questo intendevo...il sorbo degli uccellatori è il primo il montano è l'ultimo a germogliare...infatti mi tocca fare gli innesti molto ma molto avanti....

Aldo, se dovessi comprare una pianta di sorbo da mettere al capanno, quanto tempo ci vuole ora che fruttifichi...???
dipende da quanto le compri grosse, l' anno scorso in un vivaio ho visto l' aucuparia in vaso gia' pieni di bacche ma erano troppo grossi per trasportarli al mio capanno, tra' un po' mi rimetto in cerca, si dovrebbero trovare anche piu' piccoli, casomai ti fo' un fischio :wink:

X gli innestini,
volevo provare a innestare l' aucuparia sul sorbo comune, ho visto che i sorbi comuni son gia' parecchio avanti rispetto agli altri, secondo voi, posso fare direttamente l' innesto subito, o e' meglio aspettare qualche altro giorno?[/quote]

Quando fai questi lavoretti ricordati sempre del tuo amico.... [up.gif]
 
Re: sorbo degli uccellatori

duel ha scritto:
Aldo
Non sono un esperto di innesti di sorbi ma da quello che ho capito da mio zio il sorbo degli uccellatori va raccolto e conservata la marza fino a quando il sorbo montano sia pronto in quanto germpoglia circa 20 giorni dopo. Questo è quello che fanno dalle mie parti.
Roby
Esattamente questo intendevo...il sorbo degli uccellatori è il primo il montano è l'ultimo a germogliare...infatti mi tocca fare gli innesti molto ma molto avanti....[/quote]
l'importante che il portainnesto stia vegetando e la marza sia di un ramo dell'anno con due/tre gemme
coi sorbi ho rinunciato ..nn durano e fruttificano pure poco (nn è zona adatta)..l'unico è il chiavarello che resiste abbastanza bene ..quest'anno ho provato ad innestarlo su biancospino che stanno gia vegetando bene , mentre ii mali sono è ancora parecchio indietro ..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto