Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
no no zona alpi non fiata nulla, io ho solo sasselli e cesene e sono a circa 10 ore di luce (inizio ad andare il la prima settimana Novembre), solo ogni tanto sento una cesena che va dietro al ventilatore...
con 10 ore dovresti iniziare a sentire anche i sasselli piano piano chiaramente
 
R
Concordo con Steve e Angelo, anche se secondo me Fabio sei merli sono troppi, un paio sono sufficienti.

Ciao, era nella speranza di trovarne uno buono, ma questa seconda possibilità che concedo loro sarà l'ultima.
Poi fuga di tutti e acquisto di altri presicci ai centri di raccolta e se succedesse come con ts e ce che per il sottoscritto, nonostante la richiesta anticipata inviata regolarmente ogni anno in Provincia, non c'è' mai nulla di disponibile nemmeno pagando cifre oltre le tariffe di listino emanate dalla stessa Provincia, vedrò di arrangiarmi.
Il personale preposto, invece di presidiare i roccoli e la distribuzione equa e giusta dei presicci, dopo la colazione al bar si mette in cerca di qualche poveraccio per fare cassa e giustificare la mattinata di "lavoro"!!!!
Vergogna!!!!
 
Ultima modifica:
tb e merli tutti fuori, i gia famosi son partiti tutti, dei nuovi di belle speranze per ora niente di eccezionale, ma vedremo, e' ancora presto, gia' iniziato ad appendere i merli da qualche giorno, la prossima settimana inizio anche con i tb.
 
Allodole ,si cominciano già a sentire, ieri la mia migliore andava che era un piacere. Le mie hanno il foto periodo.Secondo voi ,quando è ora di cominciare a metterle fuori qualche ora?? Io di solito le metto in giardino dalla metà di settembre.
 
Ieri sera fatti i becchi e messi in stanza con piena luce
un merlo di prima chiusa ha perso molte penne quando lo abbiamo preso in mano
secondo me non cantera'.... oggi gli ho dato vitamine.... vediamo cosa fa'
gli altri li sento anche adesso, fanno gia' un bel baccano.... speriamo bene...
 
io li ho a luce piena da ieri sera, da mercoledi' gli accendo pure il primo neon a 13.10, ma ho un casino in stanza....

fatto....!!!! un doveroso ringraziamento a Mirco...è qualche anno che uso la sua tabella e i richiami vanno alla grande....logicamente poi la differenza la fanno anche i soggetti....scelti anno dopo anno.....
 
2013-08-30 08.39.12.jpgCiao a tutti fate fare la doppia alba ai vostri richiami quando andate a caccia? Cosa ne dite di questa tabella x i sasselli ?
 
Non so da te, ma da noi i sasselli iniziano a passare alla fine di Ottobre e le 18 ore le dobbiamo avere in quel periodo, poi per il resto, se hai la possibilità di regolare come scritto l'alba ed il tramonto è un bene.
 
Faccio il fotoperiodo tutto l 'anno seguo una tabella tipo la n3 di Ligasacchi ho in batteria merli tordi sasselli le cesene le ho in un altra stanza
 
Oggi ho portato a capanno i richiami x un paio d'ore.... a parte i 2 merli che hanno fatto qualche accenno di canto x il resto mutismo assoluto solo qualche schiamazzo e basta ma va bene così c'è ancora tempo!!! iniziato oggi a mescolare il mangime normale a quello da canto.... siamo quasi ai nastri di partenza!!! [5a]
 
stasera ho portato nel bosco 2 merli 2 tordi i merli canticchiano tutti e due i bottacci fanno qualche schiamazzo e basta i merli sono riusciti a farsi venire 4 merli li vicino alla gabbia
 
Faccio il fotoperiodo tutto l 'anno seguo una tabella tipo la n3 di Ligasacchi ho in batteria merli tordi sasselli le cesene le ho in un altra stanza

capito..ma ad agosto luglio giugno ecc...che ore hai ??..............
quello che ti posso dire è che :se fossero in chiusa e li togli a fine agosto e parti con quelle ore a settembre, canteranno lo stesso non come dovrebbero, ma cmq muti non saranno...per cui se fai foto significa che qualche ora c'è l'hai in quei mesi che non hai descritto...una cosa accertata anche da altri è che il monte ore del giorno + corto è meno di 8...4 5 6 max ti consiglierei..ciao

premesso che siano un buona salute....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto