Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

stevebon11

Cacciatore (10/100)
Registrato
6 Luglio 2010
Messaggi
424
Punteggio reazioni
8
Località
Rovereto-TN
Allora procede tutto bene? I miei amici pennuti cominciano a farsi sentire, quando si accende l'alba o il ventilatore per il ricambio d'aria, iniziano ad alzare bene la voce. Ieri per la prima volta mentre le gabbiette erano tutte in fila per terra in attesa di essere pulite un bottaccio incurante di me si dilettava a provare a bassa voce il canto. Nella stanza dove ho bottacci merli e sasselli (questi oscurati con telo) ho 8 ore e 45, nella stanza dove ho le cesene ho invece 7 ore e 27.
 
toccandosi le palle, i miei stanno benone, domattina tolgo di chiusa un merlo di seconda che l' anno scorso non fece granche' e devo fargli la riprova.
gli altri, fanno tutti il solito bisbiglio 24 ore su 24, specialmente i merli e tb vecchi, quando li sistemo o apro la stanza per dare aria, sembra che sian tutti in estro pieno da quanto spaccan gli orecchi........
 
Come dice Lorenzo anche i miei sono in piena forma; la stanza sembra (è) una sala di incisione e il direttore d'oschestra (io) cerca di insegnarli le migliori melodie. [34]
 
ciao stevebon anche i miei inziano a canatre sotto voce però io dentro la stanzo ho 10.15 di luce e siccome è il primo vorrei sapere se è tutto ok?????' io sto usando la tabella di vanni ligasacchi n6
 
ciao stevebon anche i miei inziano a canatre sotto voce però io dentro la stanzo ho 10.15 di luce e siccome è il primo vorrei sapere se è tutto ok?????' io sto usando la tabella di vanni ligasacchi n6
ciao Andrea, secondo il mio parere (per quello che conta) la tabella in questione ha un monte ore nel momento dell'estro un po' basso, io uso la 23b e mi trovo molto bene, a me bottacci e merli servono il piena forma dal 20/09 al 20/10 e con questa tabella vanno in estro proprio in quel periodo.
Magari qualcuno del forum con più esperienza di me ti saprà consigliare meglio.
 
Settimana prossima tolgo dalla chiusa bottacci e merli,ciclo di post-chiusa per una decina di giorni,poi cambio gabbie..e si riparte,in questi giorni ho sentito qualche amico che abita nelle nostre zone di nidificazione del bottaccio,discrete presenze anche se è ancora presto per dire se all'apertura si potrà fare carniere o si dovrà aspettare la fine di settembre
 
Settimana prossima tolgo dalla chiusa bottacci e merli,ciclo di post-chiusa per una decina di giorni,poi cambio gabbie..e si riparte,in questi giorni ho sentito qualche amico che abita nelle nostre zone di nidificazione del bottaccio,discrete presenze anche se è ancora presto per dire se all'apertura si potrà fare carniere o si dovrà aspettare la fine di settembre
prendo la palla al balzo, qui' , ovvero, sulle nostre montagne, la nidificazione era stata pressoche' inesistente quest'anno, ma ora che ci son le ciliege selvatiche mature, c'e' un invasione di tordi che veramente poche volte mi e' capitato di vedere, uno spettacolo.
ora se il meteo verra' come promesso, con la prima siccita' agostana rispariranno sicuramente tutti, ma se il meteo ci assiste e fara' qualche acquazzone da ora alla maturazione dei sambuchi, puo' darsi anche che qualcosa rimanga nei paraggi.........
 
ciao stevebon anche i miei inziano a canatre sotto voce però io dentro la stanzo ho 10.15 di luce e siccome è il primo vorrei sapere se è tutto ok?????' io sto usando la tabella di vanni ligasacchi n6

Anche io tutto ok... Come il collega scriveva sono a 10.15 ore di luce e gli uccelli piu vecchi cominciano a farsi sentire e tra qualche giorno mi aspetto che partano a cinguettare anche i novelli... Speriamo in bene...
 
prendo la palla al balzo, qui' , ovvero, sulle nostre montagne, la nidificazione era stata pressoche' inesistente quest'anno, ma ora che ci son le ciliege selvatiche mature, c'e' un invasione di tordi che veramente poche volte mi e' capitato di vedere, uno spettacolo.
ora se il meteo verra' come promesso, con la prima siccita' agostana rispariranno sicuramente tutti, ma se il meteo ci assiste e fara' qualche acquazzone da ora alla maturazione dei sambuchi, puo' darsi anche che qualcosa rimanga nei paraggi.........

Lorenzo, stesso vale discorso per ns zone, rimangono nei paraggi, non preoccuparti qui ci han tolto anche queste piante..........:D..........attento i sambuchi da noi a settembre sono gia' consumati......maturano presto.......
 
pinson non li togli un po' presto?
io ho tolto un paio di merli per la preapertura e i prispoloni.
Ai bei tempi un paio di "tordine" le toglievamo già alla metà di luglio per averle in pieno per il 5-10 di settembre,per merli e tordi li tolgo sempre verso l'8 di agosto,10 giorni di post-chiusa,vitamine,cambio alimentazione ecc.ecc...e siamo verso il 20 di agosto,30-40 giorni che riacquistino il pieno canto....e siamo a fine settembre primi di ottobre,un mese di canto pieno arriviamo alla fine di ottobre..finito il passo dei bottacci!
l
 
Ai bei tempi un paio di "tordine" le toglievamo già alla metà di luglio per averle in pieno per il 5-10 di settembre,per merli e tordi li tolgo sempre verso l'8 di agosto,10 giorni di post-chiusa,vitamine,cambio alimentazione ecc.ecc...e siamo verso il 20 di agosto,30-40 giorni che riacquistino il pieno canto....e siamo a fine settembre primi di ottobre,un mese di canto pieno arriviamo alla fine di ottobre..finito il passo dei bottacci!
l

che intendi per post chiusa, li tieni una decina di giorni in penombra?

che piacere, un altro chiusaiolo!!!!!!! da quando il botahv ha trovato il fidanzato e si vede meno, cominciavamo ad essere rimasti in pochi.........
 
Domani tolgo i tordi presicci e vero il 15/8 bottaci all e merli. Al 31/8 i sass

io quest' anno posticipo un po', son tanti anni che tolgo tb e merli al 20/8 e che dopo 3 giorni, specialmente i tb allevati, spaccan gli orecchi, credo che spostero' al 25, tanto il tempo c'e'.......

31/8 i ts??? io li ho sempre tolti verso il 10/9 e le ce il 20/9.......ma forse hai piu' di una batteria?
 
che intendi per post chiusa, li tieni una decina di giorni in penombra?
Esatto,è anche vero che qualche novello da nido inizia a cantare presto,ma spesso dopo qualche giorno si ferma e per riportarlo in canto serve tempo.
I sasselli il 10/9 mi sembra un po tardi,io li porto in penombra una decina di giorni prima e inizio a dare luce verso il 10/9, cinquanta giorni per farli andare bene in canto servono tutti.Poi se si cura bene luce e alimentazione qualcuno dura in canto fino ai primi di dicembre,di più non si puo chiedere,tieni presente che ho una decina di sasselli da canto da gestire.
 
Esatto,è anche vero che qualche novello da nido inizia a cantare presto,ma spesso dopo qualche giorno si ferma e per riportarlo in canto serve tempo.
I sasselli il 10/9 mi sembra un po tardi,io li porto in penombra una decina di giorni prima e inizio a dare luce verso il 10/9, cinquanta giorni per farli andare bene in canto servono tutti.Poi se si cura bene luce e alimentazione qualcuno dura in canto fino ai primi di dicembre,di più non si puo chiedere,tieni presente che ho una decina di sasselli da canto da gestire.

anch'io ne ho una decina, ma a me serve che arrivino un po' piu' in la', almeno a meta' dicembre, poi i giochi son fatti......
 
io quest' anno posticipo un po', son tanti anni che tolgo tb e merli al 20/8 e che dopo 3 giorni, specialmente i tb allevati, spaccan gli orecchi, credo che spostero' al 25, tanto il tempo c'e'.......

31/8 i ts??? io li ho sempre tolti verso il 10/9 e le ce il 20/9.......ma forse hai piu' di una batteria?

Si Lore il 31-08 i Ts. Ne ho 20 però li tratto tutti allo stesso modo.tolgo dalla chiusa il 31-8 e il 5-9 li metto sotto luce.Per andare in estro completo ci vogliiono circa 40gg i novelli magari una settimana in più.Non faccio più batterie in quanto fino a metà dicembre ci arrivo poi tempo permettendo e se ci sono ancora uccelli ,preferisco usare novelli non chiusati che in questo periodo secondo me son più creduti. ciao Claudio
 
per favapt, tranquillo che vi controllo sempre.....

per il mio compaesano, ci puo' stare come date, io preferisco togliere un po' dopo, tanto per i tb e i merli, 30 gg bastano per un'estro pieno.Per le tordine le tolgo tardi perche' non reggono 45 gg di estro pieno.I sasselli preferisco toglierli un filo piu' tadi in quanto i primi li perdo andando ancora a lodole.Ma spari in alto o in piana?
 
Ma spari in alto o in piana?
Abito in pianura ma sparo in collina,est veronese ambito 2 per capirsi,Però giro abbastanza anche capanni di amici fuori provincia da noi un posto buono e tranquillo non lo trovo,e pur di fare una giornata senza che qualcuno si metta a 100 metri dal capanno a sparare al volo,quando posso mi faccio volentieri un'ora e mezza di strada andata e ritorno pur di stare tranquillo.
 
Quest'anno è' il secondo anno di foto integrale, sono a un po' + di 7 ore per i tb e lodole, ma non aumento troppo perché' quando apro la finestra partono a canticchiare anche forte, e' il primo anno che li sento ad agosto, speriamo bene...rimpennati bene con le loro codine nuove di zecca...
 
Quest'anno è' il secondo anno di foto integrale, sono a un po' + di 7 ore per i tb e lodole, ma non aumento troppo perché' quando apro la finestra partono a canticchiare anche forte, e' il primo anno che li sento ad agosto, speriamo bene...rimpennati bene con le loro codine nuove di zecca...

Ciao Francesco essendo a sette ore adesso su che ore arrivi al primo di ottobrè?te lo chiedo perché io sono a 10 ore e arrivo a 15 il primo ottobrè
Un saluto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto