Re: sistema inerziale o a presa di gas

Come hanno detto in tanti sono ottimi entrambi. Di produttori di semiautomatici ce ne sono tanti (marocchi, fabarm, breda, franchi ....) ma se vuoi un consiglio vai solo su due scelte: beretta x il recupero gas e benelli x l'inerziale.
Poi a parte il consiglio di andare in armeria e sentire quello che ti "calza" meglio ... un paio di riflessioni...
Io uso da una vita un beretta a300 a recupero gas. È fantastico, puoi sparare bombe e non le senti o 26 grammi e tira fuori tutto, necessita una pulitina ogni tanto ( il mio sta anche un paio di mesi se asciutto, mentre lo pulisco subito se piove, oltre che per la ruggine, onde evitare emulsione di acqua + lubrificante +gas di scarico che ostruisce i fori) ai fori di recupero gas ed al cilindretto ma nulla più. Ottimi anche i successivi modelli a301 302 e 303. Oggi i modelli (nuovi) in commercio usano analogo sistema di recupero gas ( non lo stesso) ma le armi risultano molto diverse sia per qualità di materiali (scadente il nuovo a 300 outlander) sia per prestazioni balistiche (foratura canna xplor 18,6 , calciolo con ammortizzatore urika). Poi alcuni lo trovano eccezionale !!!!
Passando al benelli: anch'esso fantastico ma paga un pò con le cartucce piu pesanti soprattutto nelle versioni leggere. Per me non ha senso prendere un fucile che pesa 2,5 kg per tirare magnum da 52 g , quindi opterei comunque x i modelli classici tipo montefeltro o raffaello.
qualunque sia la tua scelta beretta o benelli sono i due semiautomatici migliori in giro, quindi valuta in funzione di ciò che ti calza meglio e del tipo di caccia che fai.
Per anatre o colombacci che richiedono cariche pesanti io opterei x un recupero gas, x tordi o piccola migratoria x un piu leggero e maneggevole benelli, ma ......se mi posso permettere ...
le meccaniche sono buone entrambe, piuttosto dai un occhio al tipo di canna che fa per te......lunghezze, foratura, giglio x le steel (se vai ad anatre pressochè necessario) cameratura magnum o supermagnum, e strozzatori (con possibilità di montare quelli interni esterni che ti danno la possibilità di spaziare da una 65 cm cilindrica ad una 75 full).
Spero di non averti confuso le idee e ibal per le scelta.
 
Re: sistema inerziale o a presa di gas

A mio parere il recupero a gas di garantisce nell'insieme più stabilità e un recupero di seconda e specialmente di terza migliore dell'inerziale.
Lo dico da utilizzatore di Benelli da 20 anni ... io ho mollato il gas solo per il problema della pulizia .... velocissima invece e quasi non necessaria con il sistema inerziale , ma per il resto in gas e migliore.
 
Re: sistema inerziale o a presa di gas

Buonasera.
Io come il Buon Matteo amo le Bionde le More le Rosse. Premetto che come ho già sottolineato diverse volte io non ho sorta di preferenza o campalinismo per questa piuttosto di quella marca, Devo dire che il mio compagno di caccia ormai da 10 anni e un Criocomfort con due dotazioni di canne 65 e 70 entrambe con strozzi che assetto al bisogno. Nulla da dire una macchina da guerra. Ma se mi trovassi a Cordoba per tirare alle tortore allora credo sceglierei senza dubbio un sottrazione di gas. Possiedo un 303 di ultima produzione che ho acchittato con una canna "Vintage" 70 cm *** a volte al capanno ho la fortuna di usare prima l'inerziale e poi il gas. Vi posso assicurare che la differenza è decisamente importante. Mi scuso per avervi elencato delle ovvietà per chi sta sul pezzo ma stasera mi gira cosi'.
 
Re: sistema inerziale o a presa di gas

Un pensierino lo farei al sistema inerziale adottato dal Breda Xanthos. Gran fucile. Comunque per esperienza personale anche il recupero gas adottato dall'odierna serie a400 con otturatore "blink"risulta essere molto affidabile. A me come altri miei coetanei mai avuto problemi di inceppamento o quant'altro.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto