salve. ho avuto la fortuna nelle mie 43 licenze di cacciare con cani gia' fatti-ora ho un delinquente di 8 mesi,affezionato a tutta la famiglia,adorabile e coccolone come tutti i setter. divoratore instancabile di calzini,pantofole e quant'altro che ruba e distrugge nascosto sotto il divano o il letto.vive a casa,che e' molto grande.l'ho portato in aperta campagna a distanza di 2 settimane e ho immesso per ciascuna.volta due nipponiche.il cane gira bene a zig zag senza allontanarsi troppo nella cerca.nella prima sessione ha trovato subito le due quaglie fermandole per un centesimo di secondo,quindi niente e ha caricato subito rincorrendole a velocita' supersonica .non abboccandole causa ostacoli naturali.nella seconda sessione,invece sempre con una ferma di millesimi di secondo e caricandole e abboccandole uccidendole ma non triturandole,infatti le quaglie erano sane ma fradice di saliva.non ne ha riportata neanche una,anzi ci giocava lanciandole in aria e incurante dei miei richiami - mi rendo conto che e' difficile. che faccio ? dove sbaglio ?a casa il riporto di un oggetto come una pallino o altro e' solo per impossessarsene per i suoi sporchi tornaconti- chiaro che un maschietto e' piu' duro di apprendimento di una femmina,ma sono preoccupato- consigli per favore. grazie,