Sequestro del fucile a caccia chiusa

Già ,Alberto.Chiunque abbia un porto-armi è senza dubbio una persona perbene[2]( camminiamo con 2 piedi dentro una scarpa).Il problema è [smash.gif] farlo capire alla maggior parte che abbiamo contro......e ce ne stanno parecchi![cry.gif] [40]
 
Buongiorno appena tornato dalla procura la cosa pare proceda per la strada giusta, ci sono stati dei cambiamenti a mio favore, che non posso al momento scrivere. Il pm ha disposto in base alla mia dichiarazione ( arma mal funzionante ) la perizia, punto a mio favore. Fatto questo si procederà per l'archiviazione, si sono un po allungati i tempi di chiusura, mi dispiace di essere cosi sintetico. Ancora grazie a tutti voi per l'appoggio morale. Ci tengo a farvi sapere che il padre del pm ( una donna ) è cacciatore....................:D.

Bene Michele....almeno qualche buona notizia!Certo che addiruttura la perizia dell'arma :cry: !?Me sa' che non c'e' piu' tanta certezza che un titolo di porto d'arma autorizzi al trasporto in qualunque periodo e a qualunque ora ?!? Se questi procedono al sequestro e il giudice lo convalida pure....a sto' punto il fucile in macchina di notte lo metto solo a caccia aperta in prossimita' dell'ora plausubile per uscire per la battuta e vestito pure da da cacciatore!E che ca@@o....se poi a sto' giudice sembra normale che becco,alle 2 di notte, uno che consulta il tablet pe' vede' che legge sto' infrangendo.....ma mi rovina ugualmente pure se sto' in regola...procedo come sopra scritto ,mica c'ho fegato e soldi da butta' [censored.gif]!Ibal cmq....ciao.
 
Buongiorno appena tornato dalla procura la cosa pare proceda per la strada giusta, ci sono stati dei cambiamenti a mio favore, che non posso al momento scrivere. Il pm ha disposto in base alla mia dichiarazione ( arma mal funzionante ) la perizia, punto a mio favore. Fatto questo si procederà per l'archiviazione, si sono un po allungati i tempi di chiusura, mi dispiace di essere cosi sintetico. Ancora grazie a tutti voi per l'appoggio morale. Ci tengo a farvi sapere che il padre del pm ( una donna ) è cacciatore....................:D.
Buon inizio dai..................Speriamo si risolva al meglio!!
MARCO
 
Michele il tuo evento e' come che fosse successo a tutti noi,ci si ritrova molto in questo accaduto allora vuol dire che corriamo tutti il rischio di sequestro arma anche senza abbandonarla in macchina e portandola con noi al ristorante dopo una battuta di caccia oppure se la volessi mostrare ad un eventuale acquirente nelle ore serali.Ma poi perche' la perizia ti dovrebbe giustificare il trasporto dell'arma avendo un titolo di abilitazione gia' rilasciato. Siamo tutti in pericolo
 
Buongiorno appena tornato dalla procura la cosa pare proceda per la strada giusta, ci sono stati dei cambiamenti a mio favore, che non posso al momento scrivere. Il pm ha disposto in base alla mia dichiarazione ( arma mal funzionante ) la perizia, punto a mio favore. Fatto questo si procederà per l'archiviazione, si sono un po allungati i tempi di chiusura, mi dispiace di essere cosi sintetico. Ancora grazie a tutti voi per l'appoggio morale. Ci tengo a farvi sapere che il padre del pm ( una donna ) è cacciatore....................:D.

Se devo essere sincero.....non la vedo bene! Spero di sbagliarmi!
Che l'arma sia funzionante o meno, non dovrebbe contare nulla. Comunque.....
 
Se devo essere sincero.....non la vedo bene! Spero di sbagliarmi!
Che l'arma sia funzionante o meno, non dovrebbe contare nulla. Comunque.....

Enzo il buon Michele ha dichiarato di avere l'arma non funzionante e per questo la trasportava, ovvero per portarla all'armaiolo non appena avesse un ritaglio di tempo durante la giornata lavorativa.......quindi il pm potrà avvalorare la giustificazione del trasporto una volta verificato il malfunzionamento !!
Mi sembra molto chiaro..... !!
 
Forse molti di noi non si rendono conto che si cerca in ogni modo di levarci titoli e armi per andare a caccia, la verita' e' che siamo indigesti a molti' nessuno ci puo' vedere, tutti cercano di limitarìue le nostre liberta' anche se poi le leggi ci consentono di poter girare con il PDA in regola col fucile in auto. Purtroppo le leggi vengono fatte applicare da giudici e PM che non sempre le applicano nella maniera giusta e se si capita poi nelle mani sbagliate allora si che so' cazzzzzzz......qualcuno di voi ha detto che in pratica siamo perennemente a rischio? Ebbene si siano sempre a rischio, qualunque cosa facciamo lo siamo, quindi occhio perche' e' bene ricordare che se da una parte e' difficile avere il PDA dall'altra e' facilissimo perderlo, basta trovare lo zelante di turno e allora o' davvero cavoli amari, poi consideriamo a quante infrazioni di carattere penale ci esponiamo in ogni giornata anche in periodo venatorio da quando si esce di casa la mattina, una su tutte il caffe' o la colazione al bar con il fucile rigorosamente in auto e noi tutti tranquilli a scherzare, se ci si pensasse adeguatamente forse non si starebbe cosi' tranquilli....e poi l'attraversamento di un parco quando siamo in auto....per me di Ostia lido arrivare a caccia nelle mie zone vuol dire trovarmi anche ad attraversare 5 parchi e per ognuno di essi servirebbe l'autorizzazione dell'ente parco e la stessa dev'essere valida per ogni comune che di fatto incontriamo....quindi per un parco solo magari ne servirebbero pure 5 . Ecco Noi a ste cose non ci si pensa ma se una pattuglia del CF d S ci fermasse allora sarebbero cavoli amari. Occhio ragazzi se vi piace questa passione pensateci bene perche' oltre al fatto che ti levano il PDA nei casi gravi c'e' pure il sequestro delle armi e una marea di soldi per avvocati e processi....
Tocca sta' perennemente in campana
 
Mauro come non quotarti, anzi invito Michele ha dettagliare cosa ha detto il pm a riguardo della custodia delle armi nonchè delle cartucce !!

io non sono pienamente daccordo con mauro.
è vero che siamo malvisti dalla maggior parte delle persone, ma quello che è successo a michele è frutto della mera ignoranza. non credo che chi l'ha fermato abbia nulla contro i cacciatori o possessori di armi in genere.
michele purtroppo ha trovato 2 persone impreparate e altamente ignoranti in materia (basti vedere l'articolo applicato).
l'art. 699 cp infatti parla esclusivamente di porto d'armi e basta, facendo anche la distinzione precisa tra porto e trasporto. per chi ha la possibilità di consultare un codice penale commentato andatevi a leggere gli elementi essenziali per poter procedere e l'applicazione dello stesso e fatevi due risate.
da qui, gli elementi essenziali per poterci adeguatamente difendere quando veniamo fermati.
purtroppo in itaglia si da in testa solo agli onesti, ma è anche vero che chi sbaglia.... paga, anche se sono personaggi in divisa.
 
Mica lo so se sia stata una grande idea dire che non funzionava, le armi non dovrebbero essere solo riparate da un armaiolo? A quel punto non era meglio dire che se lo si era portato dietro per farlo visionare ad un possibile acquirente?
Non saprei, comunque sia, in bocca al lupo.
 
io non sono pienamente daccordo con mauro.
è vero che siamo malvisti dalla maggior parte delle persone, ma quello che è successo a michele è frutto della mera ignoranza. non credo che chi l'ha fermato abbia nulla contro i cacciatori o possessori di armi in genere.
michele purtroppo ha trovato 2 persone impreparate e altamente ignoranti in materia (basti vedere l'articolo applicato).
l'art. 699 cp infatti parla esclusivamente di porto d'armi e basta, facendo anche la distinzione precisa tra porto e trasporto. per chi ha la possibilità di consultare un codice penale commentato andatevi a leggere gli elementi essenziali per poter procedere e l'applicazione dello stesso e fatevi due risate.
da qui, gli elementi essenziali per poterci adeguatamente difendere quando veniamo fermati.
purtroppo in itaglia si da in testa solo agli onesti, ma è anche vero che chi sbaglia.... paga, anche se sono personaggi in divisa.


Se le cose stessero nella tua giustissima considerazione allora non si dovrebbe essere arrivati al punto in cui e' arrivato Michele, il PM una volta accertato l'errore di chi ha perpetrato il sequestro, avrebbe dovuto SUBITO restituire l'arma e fare un solenne cazziatone a chi ha fatto una cosa contro la legge...a tuttora purtroppo Michele ha pagato l'avvocato per istituire la sua difesa, la restituzione non e' ancora avvenuta e bisogna ancora aspettare. Siamo in ITAGLIA questo e' vero ma se ci fossero norme che permettono di rivalersi su chi ha sbagliato allora ci si penserebbe bene prima di fare qualche cavolata.
Pensiero del tutto mio si intende
 
Scusate, ma io credo anche che l'avv. di Michele sta prendendo solo i soldi e basta!!!!!!!
doveva subito fare una controdenuncia e istanza per il dissequesto poichè un conto è il porto e un altro è il trasporto!!!!!
fucile funzionante o meno - o parti di arma o anche sole cartucce!!!!!

il reato per cui è stato denunciato Michele non sussiste e quindi doveva essere già concluso!
e se il perito dimostra che l'arma funziona? per Michele so c@@@@zziamari!!!!!!
 
Se le cose stessero nella tua giustissima considerazione allora non si dovrebbe essere arrivati al punto in cui e' arrivato Michele, il PM una volta accertato l'errore di chi ha perpetrato il sequestro, avrebbe dovuto SUBITO restituire l'arma e fare un solenne cazziatone a chi ha fatto una cosa contro la legge...a tuttora purtroppo Michele ha pagato l'avvocato per istituire la sua difesa, la restituzione non e' ancora avvenuta e bisogna ancora aspettare. Siamo in ITAGLIA questo e' vero ma se ci fossero norme che permettono di rivalersi su chi ha sbagliato allora ci si penserebbe bene prima di fare qualche cavolata.
Pensiero del tutto mio si intende

caro Mauro, le norme per rompere il cxxo a chi ha sbagliato ci sono, ma tante volte per quieto vivere non si fa nulla... e poi in procura c'è di solito la tendenza a convalidare l'operato per poi procedere a favore di chi ha subito il "torto".
 
Ragazzi io credo che il pda, pur consentendo il trasporto dell'arma, questo debba essere giustificato. Quando è aperta la caccia, quando si và al tiro, quando al quagliodro e quando a ripararlo o farlo visionare. Se io giro con l'arma in spalla ( in custodia ) a Via del corso durante lo shopping natalizio e vengo fermato, dovrò giustificare il motivo di questa mia passaggiata con arma, che nel frattempo per sicurezza potrebbe essere sequestrata . la stessa cosa è successa a Michele, se il fatto fosse accaduto alle 10 anzichè alle 4 di notte ... no problem. Ora che Michele ha giustificato il motivo della presenza dell'arma in vettura a quell'ora verrà sicuramente archiviata la pratica. Purtroppo nel frattempo soldi ad avvocato e tempo da perdere !!
 
Ragazzi io credo che il pda, pur consentendo il trasporto dell'arma, questo debba essere giustificato. Quando è aperta la caccia, quando si và al tiro, quando al quagliodro e quando a ripararlo o farlo visionare. Se io giro con l'arma in spalla ( in custodia ) a Via del corso durante lo shopping natalizio e vengo fermato, dovrò giustificare il motivo di questa mia passaggiata con arma, che nel frattempo per sicurezza potrebbe essere sequestrata . la stessa cosa è successa a Michele, se il fatto fosse accaduto alle 10 anzichè alle 4 di notte ... no problem. Ora che Michele ha giustificato il motivo della presenza dell'arma in vettura a quell'ora verrà sicuramente archiviata la pratica. Purtroppo nel frattempo soldi ad avvocato e tempo da perdere !!
no , io non debbo giustificare niente...la porto a fare vedere ad un amico,sto andando a prendere l'auto,ecc..ecc.. qui' si continua a ''rimescolare'' porto con trasporto..io avrei denunciato i due punto e basta..anche perche' a qunto pare sul verbale non hanno trascritto le dichiarazioni di michele.
che ha fatto malissimo a firmare il verbale senza le sue dichiarazioni
 
no , io non debbo giustificare niente...la porto a fare vedere ad un amico,sto andando a prendere l'auto,ecc..ecc.. qui' si continua a ''rimescolare'' porto con trasporto..io avrei denunciato i due punto e basta..anche perche' a qunto pare sul verbale non hanno trascritto le dichiarazioni di michele.
che ha fatto malissimo a firmare il verbale senza le sue dichiarazioni

condivido certamente le tue parole ed in effetti dire : lo porto a far vedere ad un amico, sto andando a caccia...ecc. sono giustificazioni. A quella di Michele non hanno creduto ...... giusto o sbagliato che sia, riflettendo sulla situazione, ovvero : Agenti in strada per finalità di repressione dei crimini e cacciatore con fucile alle 4 di notte a caccia chiusa .... nell'ignoranza delle competenze hanno disposto il sequestro cautelativo, anche se sbagliato è l'artico di legge di riferimento !! Lasciando la patata bollente alla lentezza giuridica tutta itagliana. Se Michele avesse chiesto di essere accompagnato in caserma, senza firmar niente, il sequestro non sarebbe avvenuto, ma a mente fredda e con il beneficio del " poi " è troppo facile parlare !! Ci sono poi delle norme legate al possesso delle armi di cui noi non ne siamo a conoscenza e che mi spiegava Michele, comportano precisi accorgimenti, che spesso non abbiamo e che neanche sappiamo dell'esistenza...ma ci sono e molte armi vengono tolte per la rigidità di alcuni agenti !! Norme assurde, ma che esistono. A michele ieri il Pm ha ben resa chiara di come è la situazione !!
 
condivido certamente le tue parole ed in effetti dire : lo porto a far vedere ad un amico, sto andando a caccia...ecc. sono giustificazioni. A quella di Michele non hanno creduto ...... giusto o sbagliato che sia, riflettendo sulla situazione, ovvero : Agenti in strada per finalità di repressione dei crimini e cacciatore con fucile alle 4 di notte a caccia chiusa .... nell'ignoranza delle competenze hanno disposto il sequestro cautelativo, anche se sbagliato è l'artico di legge di riferimento !! Lasciando la patata bollente alla lentezza giuridica tutta itagliana. Se Michele avesse chiesto di essere accompagnato in caserma, senza firmar niente, il sequestro non sarebbe avvenuto, ma a mente fredda e con il beneficio del " poi " è troppo facile parlare !! Ci sono poi delle norme legate al possesso delle armi di cui noi non ne siamo a conoscenza e che mi spiegava Michele, comportano precisi accorgimenti, che spesso non abbiamo e che neanche sappiamo dell'esistenza...ma ci sono e molte armi vengono tolte per la rigidità di alcuni agenti !! Norme assurde, ma che esistono. A michele ieri il Pm ha ben resa chiara di come è la situazione !!

Fabio se ci sono queste norme legate al possesso delle armi di cui noi non siamo a conoscenza, perché segrete?
Speriamo di non incontrare mai agenti rigidi perché rimarremmo tutti senza armi, non conoscendole non ci possiamo mai mettere in regola.
 
Sono confidenze di Michele, molto importanti ed utili. La prima sarebbe quella che in una vettura privata non possono esserci più di 6 fucili da caccia contemporaneamente !!! La seconda è quella di fare attenzione ai bar con fucile in macchina, anche se ci fosse una persona all'interno della vettura e 2 a prendere il caffè, altra ancora non entrare in luoghi pubblici con carticce in vista ( cartuccera o gilet )..insomma i pretesti per ritirarci il pda, ci sono anche se assurdi e mentre una volta si chiudeva l'occhio, ora non più !! Poi Michele saprà dirvi di più e farlo in questo forum sarà molto utile...ragazzi ogni pretesto per toglierci il pda è valido !!
 
Quello che piu' mi da angoscia in queste situazioni e' che nella vita ci troviamo in queste condizioni spesso anche noi tutti e in special modo a chi va nei vari campi di tiro a volo aperti anche nelle ore serali,qui quasi tutti aprono alla sera fino alle 24,00 e ci sono anche gare in special modo gastronomiche.Se prima ero tranquillo e in pace con me stesso dopo una serata passata in allegria con amici tiratori ora il mio viaggio di ritorno e' sicuramente svolto con ansia e paure...ciao Davide.....
 
allora qui si dicono cose ..un po basate su opinioni , il limite e' il trasporto di munizioni..non mi risulta esista per le armi...se in macchina c'e' uno col pda ci lascio il fucile,in quanto e' custodito ,anzi anche se e' senza pda in quanto e' pur sempre custodito ..sulle cartucce a vista al bar potrei anche essere d'accordo anche se non so quale infrazione commetterei..e ribadisco che io il fucile lo trasp0rto quanto e quando voglio,..mettiamo che debba venire su in macchina a caccia , che faccio la notte lo consegno ai c.c.? e poi la mattina lo vado a riprendere?
pap
 
Sono confidenze di Michele, molto importanti ed utili. La prima sarebbe quella che in una vettura privata non possono esserci più di 6 fucili da caccia contemporaneamente !!! La seconda è quella di fare attenzione ai bar con fucile in macchina, anche se ci fosse una persona all'interno della vettura e 2 a prendere il caffè, altra ancora non entrare in luoghi pubblici con cartucce in vista ( cartuccera o gilet )..insomma i pretesti per ritirarci il pda, ci sono anche se assurdi e mentre una volta si chiudeva l'occhio, ora non più !! Poi Michele saprà dirvi di più e farlo in questo forum sarà molto utile...ragazzi ogni pretesto per toglierci il pda è valido !!

Sono d'accordo quando Michele potrà dirci di più saremo ben lieti di imparare cose nuove, sperò ci racconterà con la dovuta precisione perchè quello che ho letto mi lascia un attimino perplesso...:D
 
allora qui si dicono cose ..un po basate su opinioni , il limite e' il trasporto di munizioni..non mi risulta esista per le armi...se in macchina c'e' uno col pda ci lascio il fucile,in quanto e' custodito ,anzi anche se e' senza pda in quanto e' pur sempre custodito ..sulle cartucce a vista al bar potrei anche essere d'accordo anche se non so quale infrazione commetterei..e ribadisco che io il fucile lo trasp0rto quanto e quando voglio,..mettiamo che debba venire su in macchina a caccia , che faccio la notte lo consegno ai c.c.? e poi la mattina lo vado a riprendere?
pap

Riguardo le cartucce in vista al bar potrebbero contestarci la mancata custodia cautelativa in presenza di minori...perchè in un luogo pubblico !! Per lasciare il fucile in custodia ad altri, potrebbero contestarci la mancata copia denuncia e la dichioarazione di custodia. Quando si porta dall'armaiolo, anche solo per un giorno, questo deve avere copia della denuncia....Sto parlando d'interpretazioni....e 9999999999 volte si passa liscia poi si presenta l'agente pignolo e magari anticaccia..intanto ci levan l'arma...
la storia dei 6 fucili in una vettura privata dovrebbe esser cosa vera, comunque degna d'attenzione ed approfondimento. Qui non si tratta di non essere d'accordo...ma di essere adeguatamente messi al corrente di situazioni in cui potremmo incappare e che potrebbero portare sgradevoli conseguenze. Poi anche se avessimo tutte le ragioni del mondo, intanto ci tolgono il pda, poi dopo anni, quando verrà dimostrato di non aver commesso il reato, state certi che nessuno pagherà. Non mi sembra di vedere molti giudici, o funzionari, condannati per averci fatto stare ingiustamente senza pda !!!
 
ciao a tutti facciamo un po il punto: il trasporto delle armi è consentito su tutto il territorio italiano e non esistono orari.ovviamente pda in regola e tassa governativa questo lo dice la procura italiana ( la legge ). e fin qui ci siamo. il mio caso come tanti ma tanti episodi hanno bisogno di chiarezza da parte delle autorita . io sono stato fermato alle 3 di notte con arma al seguido ok alla richiesta del finanziere dove andavo col fucile io ho dichiarato la mia verita vista la partita con amici di cui era presente un conoscitore e appassionato di armi mi sono portato il fucile a presso per consultarmi con lui da che cosa potesse dipendere il mal funzionamento ( la ricarica ) . il maresciallo al di la che la legge melo consente in quel episodi visto l ora tarda la mia giustificazione ( la verita ) non dava garanzie al finanziere ed procede col sequestro ( e io lo pio in culo) 1 fase . successivamente il verbale viene trasmesso alla procura con su scritto era intenzionato alla riparazione il pm che legge il foglio cosi nudo e crudo che dice? fermato alle 3 di notte voleva riparare l arma non suona molto bene vediamoci chiaro. 2fase dopo l intervento del mio avvocato ottimo dopo 24 mi fissa un appuntamento col pm e credetemi non è cosa facile3 fase e qui un po mi devo sbilanciare il mio colloquio col pm viene nettamente creduto . il discorso della perizia serve solo a chiudere il cerchio sia che non attestino che ricarica o meno per l archiviazione del procedimento . concludendo al di la che ho trovato un finanziere molto ma molto zelante se io devo andare a sparare a napoli al piattello e parto alle 3 di notte la legge lo consente.
 
ciao a tutti facciamo un po il punto: il trasporto delle armi è consentito su tutto il territorio italiano e non esistono orari.ovviamente pda in regola e tassa governativa questo lo dice la procura italiana ( la legge ). e fin qui ci siamo. il mio caso come tanti ma tanti episodi hanno bisogno di chiarezza da parte delle autorita . io sono stato fermato alle 3 di notte con arma al seguido ok alla richiesta del finanziere dove andavo col fucile io ho dichiarato la mia verita vista la partita con amici di cui era presente un conoscitore e appassionato di armi mi sono portato il fucile a presso per consultarmi con lui da che cosa potesse dipendere il mal funzionamento ( la ricarica ) . il maresciallo al di la che la legge melo consente in quel episodi visto l ora tarda la mia giustificazione ( la verita ) non dava garanzie al finanziere ed procede col sequestro ( e io lo pio in culo) 1 fase . successivamente il verbale viene trasmesso alla procura con su scritto era intenzionato alla riparazione il pm che legge il foglio cosi nudo e crudo che dice? fermato alle 3 di notte voleva riparare l arma non suona molto bene vediamoci chiaro. 2fase dopo l intervento del mio avvocato ottimo dopo 24 mi fissa un appuntamento col pm e credetemi non è cosa facile3 fase e qui un po mi devo sbilanciare il mio colloquio col pm viene nettamente creduto . il discorso della perizia serve solo a chiudere il cerchio sia che non attestino che ricarica o meno per l archiviazione del procedimento . concludendo al di la che ho trovato un finanziere molto ma molto zelante se io devo andare a sparare a napoli al piattello e parto alle 3 di notte la legge lo consente.

Tutto chiaro Michele...:D
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto