bulldog85

Cacciatore (10/100)
Messaggi
191
Punteggio reazioni
1
Punti
6
Salve a tutti, mi presento, sono Andrea e sono un neo cacciatore.. Avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un nuovo fucile solo ed esclusivamente per la caccia agli acquatici.. Ho girato un po di siti (benelli,Beretta e vari...) ma non ho idea su dove andare a cadere.. Ringrazio tutti per l'attenzione...
 
Re: Semiautomatico per acquatici??

Maxus o Vinci--e se Remington gli da (e si da') una ripulita l'11-87 o anche il Versamax. Io uso un 11-87 (cal. 12/76) da 25 anni. Infatti poi ne ho comprati altri e due: un 12 per mia figlia, e un 20 per mia moglie. Ne sono soddisfattissimo. Ma la Remington e' un po' scaduta da allora, dopo essere stata fagocitata dal conglomerato Cerberus, e il controllo qualita' ne ha sofferto.
Se dovessi comprare un fucile nuovo (spero di no, perche' l'11-87 mi calza come un guanto ed e' affidabilissimo e non s'inceppa mai), probabilmente sceglierei il Maxus perche' il sistema inerziale non mi piace affatto.
 
Re: Semiautomatico per acquatici??

Premesso che anch'io preferisco il sistema a recupero di gas, potresti andare sul Maxus, di cui si sente parlare un gran bene, come detto da Giovannit., o, se vuoi comprare italiano, potresti orientarti su Beretta: Urika 2 Synthetic (12/76) o A391 Xtrema2 Synthetic (12/89).
 
Re: Semiautomatico per acquatici??

Io che prediligo il sistema inerziale invece ti consiglio un benelli comfort... che con calcio e asta in polimero è ottimo per quanto riguarda gli acquatici visto che sei sempre esposto alle intemperie quali pioggia vento ecc...e poi lo sbatti dove vuoi anche nel fango ed è indistruttibile..figurati che io quando devo recuperare le anatre dentro il gioco lo uso anche per sondare il terreno per vedere quanta profondità c'è nel lago :mrgreen:
Cmq queste scemenze te le scrivo per farti capire che a caccia vince il fucile "comodo" non prendere roba troppo costosa e con materiali troppo pregiati che poi hai paura di rovinare ogni volta...
 
Re: Semiautomatico per acquatici??

Tieni in considerazione che in alcune zone non puoi sparare il piombo, quindi se devi sparare acciaio o leghe varie, ti conviene orientarti sui supermagnum camerati 89.
Io personalmente ho iniziato l'anno scorso a sparare alle papere, ho preso il maxus della browning, visto che ancora, nella mia zona si può sparare il piombo, l'ho preso camerato 76.
 
Re: Semiautomatico per acquatici??

Scusate,e mi riferisco a tutti quelli che hanno scritto,ma voi a che distanza sparate le anatre? personalmente uso un Benelli 123 canna Saint Etienne 71 ** e sparo sempre(o quasi) a tiro,per cui il fucile secondo me è troppo strozzato.Quando lo cambierò prendero un altro Benelli con canna Crio e lunghezza max 68 e strozzatura *** o ****
Riccardo
 
Re: Semiautomatico per acquatici??

riccardo turi ha scritto:
Scusate,e mi riferisco a tutti quelli che hanno scritto,ma voi a che distanza sparate le anatre? personalmente uso un Benelli 123 canna Saint Etienne 71 ** e sparo sempre(o quasi) a tiro,per cui il fucile secondo me è troppo strozzato.Quando lo cambierò prendero un altro Benelli con canna Crio e lunghezza max 68 e strozzatura *** o ****
Riccardo
secondo me faresti un'errore a lasciare la s.etienne per la cananna crio, piuttosto sparerei
cartucce senza contenitore.
 
Re: Semiautomatico per acquatici??

io per le anatre comprero' a breve il browning maxus composite canna 76 . io ho avuto una buona esperienza con quello camerato 76 canna 71 l'anno scorso lo ritengo uno dei migliori fucili per acquatici e poi si pulisce facilmente e' ha una buona canna e sui colombacci non mi ero mai trovato cosi bene neanche con i sovrapposti.
 
Re: Semiautomatico per acquatici??

Buldog, te li hanno citati un pò tutti i fucili + adatti a quel tipo di caccia; per completezza, mancano all'appello i Benelli M1 (usato) o M2 cam. 76 (preferibile rispetto al comfort perchè essendo più pesante di 2 etti, avvertiresti meno il rinculo con cariche da 40 gr in su), il Breda Chiron EWC con canna fissa strozzata 1 stella e testata per l'acciaio) oppure i presa gas Fabarm XLR (di cui si dice bene per questo utilizzo) o Winchester SX3 . Esclusi i Turchi, questi e i precedenti indicati, sono i fucili da valle tra i quali scegliere, anche se per i palati più fini, esiste solo il Cosmi. A te la scelta in base al budget, empatia estetica o all'imbraccio; in bocca la lupo-Eco :wink:
 
Re: Semiautomatico per acquatici??

Fabarm XLR5 o XLR composite o camo, non altro;
comunque dipende da come ti "calza"

e visti i limiti sull'utilizzo del piombo non userei, quando si presenta la necessità, canne "old" con i no-toxic.

ciao
 
Re: Semiautomatico per acquatici??

Grazie a tutti per i consigli che mi avete dato... adesso ho le idee molto piu chiare... farò un giro nelle armerie e valuterò il rapporto qualità prezzo migliore.. Siete stati gentilissimi... in bocca al lupo per la prossima stagione...
Ciao Andrea..
 
Re: Semiautomatico per acquatici??

Io ho appena preso il super black eagle II con calcio confortech canna crio da 71 cm con strozzatori interni, per ora l'ho solo provato al tav e devo dire che ne sono rimasto entusiasta, viene alla spalla molto bene e anche se è supermagnum non pesa di più di altri automatici, altra nota favorevole è la facilità di smontaggio per la pulizia, tolgiendo il tappo che serra l'astina si ha tutto in mano in meno di 30 secondi

a tutti quelli che fanno questo tipo di caccia mi sento vivamente di consigliarglielo


per il prezzo lo si trova a 1500€ con valigetta e 5 strozzatori


saluti
 
Re: Semiautomatico per acquatici??

certo esistono fucili ''piu' belli'' e blasonati del baikal,ma se vuoi un'arma rustica che non si inceppa anche in condizioni estreme,se il peso per te non e' un problema se devi sparare cariche toste...ed infine vuoi spendere 'pochissimo' credo che il 'russo' vada bene.
pap
 
Re: Semiautomatico per acquatici??

Riguardo al Baikal, all'EXA hanno esposto l' Mp-155, la versione più aggiornata del 153 attuale, la cui linea è sicuramente più gradevole ed i contenuti sostanzialmente gli stessi. Credo sarà disponibile a breve
 
Re: Semiautomatico per acquatici??

giovannit. ha scritto:
Maxus o Vinci--e se Remington gli da (e si da') una ripulita l'11-87 o anche il Versamax. Io uso un 11-87 (cal. 12/76) da 25 anni. Infatti poi ne ho comprati altri e due: un 12 per mia figlia, e un 20 per mia moglie. Ne sono soddisfattissimo. Ma la Remington e' un po' scaduta da allora, dopo essere stata fagocitata dal conglomerato Cerberus, e il controllo qualita' ne ha sofferto.
Se dovessi comprare un fucile nuovo (spero di no, perche' l'11-87 mi calza come un guanto ed e' affidabilissimo e non s'inceppa mai), probabilmente sceglierei il Maxus perche' il sistema inerziale non mi piace affatto.
lo hai provato il vinci?
Avevi promesso di provarlo... [lol.gif]
 
Re: Semiautomatico per acquatici??

io [1] seglerei un bell'inerziale!!!!!non lo pulisci mai!!!e se piove lo smonti in 3 minuti!!!!BENELLI CONFORT ,M2 CONFORTECH,O IL MITICO VINCI!!!!!CIAO
 
Re: Semiautomatico per acquatici??

benelli raffaello crio con canna da 65 più strozzatori ed eventuali prolunghe...io pratico soprattutto questa caccia e non mi ha mai abbandonato...veramento un gran fucile robusto e pratico oltre che anche bello da vedersi...saluti luca.
 
Re: Semiautomatico per acquatici??

Ciao io ti consiglio di prendere il maxus camo o composite,
ottima arma se poi lo usi ad acquatici non credo userai cartucce da 32 grammi quindi prendi un arma che rinculi poco e magari forata 89 per tirare anche qualche magnum considerando che in zone umide il piomo è vietato.
Ti sconsiglio i benelli che ad alte grammature si fanno sentire molto.
Ottimo anche l'Xlr camo o composite
ciao
 
Re: Semiautomatico per acquatici??

vi dirò anche la mia,prima di comprarmi il comfort utilizzavo il raffaello di mio padre canna 71 strozzatori intercambiabili e cadevano bene adesso mi sono preso un fucile tutto mio e sono soddisfattissimo , sempre canna 70 camerato 76 anche se solitamente al max uso 42 grammi di piombo,ci faccio tutto dalle allodole alle nanatre e vi dirò anche di più nn so se è perchè è mio ma da quando ho quel gioiellino le padelle si sono dimezzate!!
uso quasi sempre il *** almeno che nn vada a colombacci a passata allora metto sotto *,ma sono la persona più felice del mondo,nn lo darei via nemmeno per il doppio di quello che l'ho pagato!! [11] [11] [11] [11] [11] [11]
 
Re: Semiautomatico per acquatici??

Pure io voglio dire la mia :mrgreen: . Non ti dò consigli di fucili che non conosco, ti dico solo che per adesso sto usando un Beretta AL 391 Urika camo (max 4), canna da 71 cam. 76 optima-bore, con stroz. interni.
Un esempio: mio figlio, usa un 301, con canna da 76 strozzata 1* fissa. Abbiamo fatto svariate prove, una di queste è stata quella di sparare alla stessa distanza, con la stessa cartuccia, ad un bersaglio fisso. Lui con 1* io con 3*. Ebene, la mia rosata era più raccolta della sua, più omogenea. Ho fatto dei bei tiri con questo fucile, ma da vicino con 3* non va bene, parliamo sui 20 mt, si deve usare il 5*. Il fucile pesicchia un pò, ma tutto sommato è giusto così, visto che non si muove nemmeno con cartucce da 50 gr. In più, è resistentissimo, ha preso di tutto, acqua,fango,sabbia,salsedine, sembra sempre nuovo.
Il fucile adesso, costa intorno a 1.300,00 euro. Poi fai tu, se io adesso dovrei comprare un altro fucile, solo per le anatre, comprerei il Baikal, (che poi è un Remington), per qesta caccia ci vuole un fucile rozzo e affidabile allo stesso tempo. Con una canna adatta a sparare l'acciaio e che produca bene la rosata....e questi lo fanno, altri non so perchè non li ho provati.
[lol.gif]
 
Re: Semiautomatico per acquatici??

rodolfosuper90 ha scritto:
giovannit. ha scritto:
Maxus o Vinci--e se Remington gli da (e si da') una ripulita l'11-87 o anche il Versamax. Io uso un 11-87 (cal. 12/76) da 25 anni. Infatti poi ne ho comprati altri e due: un 12 per mia figlia, e un 20 per mia moglie. Ne sono soddisfattissimo. Ma la Remington e' un po' scaduta da allora, dopo essere stata fagocitata dal conglomerato Cerberus, e il controllo qualita' ne ha sofferto.
Se dovessi comprare un fucile nuovo (spero di no, perche' l'11-87 mi calza come un guanto ed e' affidabilissimo e non s'inceppa mai), probabilmente sceglierei il Maxus perche' il sistema inerziale non mi piace affatto.
lo hai provato il vinci?
Avevi promesso di provarlo... [lol.gif]

Ancora non l'ho provato, ma lo provero' di sicuro quest'estate.
 
Re: Semiautomatico per acquatici??

per walker960: se ho capito bene,la rosata sulla canna optimabore con strozzatore 3* e' piu' stretta ed omogenea della rosata della canna strozzata fissa 1* del 301? favoloso,me la consigli? ho un 391 con canna mobil da 66 cm..
 
Re: Semiautomatico per acquatici??

Se vuoi io sono della provincia di Padova ti vendo il mio beretta xplor 400 unico camera 89 forato 18,6 con tutti i suoi accessori canna 76 usato solo 2 volte a 1350€ con calcio kick-off
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto