Altro particolare importante che non vi ho detto (scusatemi)...
La palla ha prodotto il solito piccolissimo foro in ingresso rompendo una costola e, anche in uscita, il foro era di appena 2,5/3 cm....con due costole rotte.
Più ci ragiono e.....più ritengo questa accubond eccessivamente tenace per la combinazione (calibro / lunghezza canna) da me utilizzata.
Pieffe......il colpo io lo volevo indirizzare proprio dove indichi tu ma....evidentemente, vuoi perchè l' animale era comunque in movimento, vuoi per il fatto che effettivamente la croce centrale dell' ottica quasi "spariva" quando si trovava sul cinghiale, che vedevo come una sagoma ben definita ma scurissima, vuoi per qualche movimento attribuibile al non eccelso tiratore....il colpo è finito subito dietro la spalla (4 cm più a sx e l' animale sarebbe rimasto sul posto).
Comunque.....con la sst credo che partirò da quà....
La palla ha prodotto il solito piccolissimo foro in ingresso rompendo una costola e, anche in uscita, il foro era di appena 2,5/3 cm....con due costole rotte.
Più ci ragiono e.....più ritengo questa accubond eccessivamente tenace per la combinazione (calibro / lunghezza canna) da me utilizzata.
Pieffe......il colpo io lo volevo indirizzare proprio dove indichi tu ma....evidentemente, vuoi perchè l' animale era comunque in movimento, vuoi per il fatto che effettivamente la croce centrale dell' ottica quasi "spariva" quando si trovava sul cinghiale, che vedevo come una sagoma ben definita ma scurissima, vuoi per qualche movimento attribuibile al non eccelso tiratore....il colpo è finito subito dietro la spalla (4 cm più a sx e l' animale sarebbe rimasto sul posto).
Comunque.....con la sst credo che partirò da quà....
