Re: Romana Munizioni Sipe-S4

Non metto in dubbio che siano state testate, solo che da neofita mi vien da pensare che non si ottengono alla fine le caratteristiche proprie nè di una nè dell'altra polvere...
Poi mi verrebbe da pensare anche che se nell'innesco batte più polvere di un tipo, magari l'accensione potrebbe risultare diversa di volta in volta...
Ripeto che le mie sono considerazioni da pivello... magari sono anche sbagliate! però siamo qui per aiutarci a capire come funzionano le cose, penso...
 
Re: Romana Munizioni Sipe-S4

ragazzi e se si mette prima una meta di polvere e poi l altra meta dell altra copsa succede?? cioe prima sipe e poi s4 in dosi uguali pari alla meta della dose intera ??????

I miscugli fanno parte ormai della tradizione dei vecchi cacciatori, quelli che si dovevano arrangiare facendo delle economie, per cui i residui sotto i barattoli venivano raccolti in unico contenitore ed i periodi di magra. Oggi non c'è nessuna necessità che questi misturoni continuano ad esistere, non c'è piu quella fame di una volta per cui sarebbe meglio che un po i cacciatori mettessero da parte quelle cose o alchimie varie che hanno contrassegnato un'epoca lontana.
 
Re: Romana Munizioni Sipe-S4

la mia è una risposta fuori dal coro... partendo dal presupposto che nella mie zone è sempre stato tradizione mischiare sipe ed s4 in egual misura io le faccio da quando ho cominciato e mio padre le fa da quando ha cominciato lui che sta sfiorando le 35 licenze...se si carica nel giusto modo e con una dose corretta e testata questa cartuccia và molto molto bene ... la sparo e la spariamo( tutta la nostra squadra di 7 cacciatori) da ottobre fino alla chiusura con temperature che oscillano dai 25 gradi fino ai -10 ° è testata.. se lnon cade non ciai preso...ho provato persino a spararle in apertura a colombacci e tortore mena leggermente di più ma ammazza lo stesso senza fare sangue...ma posso anche dirvi che essendo una questione di tradizioni familiari e della zona non ho mai provato a caricarle singole e non ne ho sentito il bisogno perchè le mie cartucce mi soddisfano già così... e siccome è pieno di gente in giro ,come in questo forum, come in altri che non fà altro che lamentarsi che la cartuccia va male ,che quando è umido vanno via spennati, che li prendi e fanno 300 mt prima di morire, e la mia mi soddisfa ( ho usato il personale) non mi và di andare a cercare rogne.....e poi dire si stava meglio quando si stava peggio....saluti a tutti... luca.
 
Re: Romana Munizioni Sipe-S4

la mia è una risposta fuori dal coro... partendo dal presupposto che nella mie zone è sempre stato tradizione mischiare sipe ed s4 in egual misura io le faccio da quando ho cominciato e mio padre le fa da quando ha cominciato lui che sta sfiorando le 35 licenze...se si carica nel giusto modo e con una dose corretta e testata questa cartuccia và molto molto bene ... la sparo e la spariamo( tutta la nostra squadra di 7 cacciatori) da ottobre fino alla chiusura con temperature che oscillano dai 25 gradi fino ai -10 ° è testata.. se lnon cade non ciai preso...ho provato persino a spararle in apertura a colombacci e tortore mena leggermente di più ma ammazza lo stesso senza fare sangue...ma posso anche dirvi che essendo una questione di tradizioni familiari e della zona non ho mai provato a caricarle singole e non ne ho sentito il bisogno perchè le mie cartucce mi soddisfano già così... e siccome è pieno di gente in giro ,come in questo forum, come in altri che non fà altro che lamentarsi che la cartuccia va male ,che quando è umido vanno via spennati, che li prendi e fanno 300 mt prima di morire, e la mia mi soddisfa ( ho usato il personale) non mi và di andare a cercare rogne.....e poi dire si stava meglio quando si stava peggio....saluti a tutti... luca.

non siamo ''capiti''
pap
 
Re: Romana Munizioni Sipe-S4

La cosa strana è 28.5 gr con sipe ed s4 insieme !!! bah

Strana in che senso Peppe? Per la grammatura o per il miscuglio delle due polveri? Nel primo caso non mi pare sia strana anzi direi che è buona, per quanto riguarda il miscuglio Sipe/S4 ci sono cartucce anche commerciali, a me con questa miscela piace molto la Tomasello S&S piombo 11/10/9 1/2 33 grammi. Comunque sia è una cartuccia che non ho mai avuto modo di provare. Comunque a mio parere se ti vuoi orientare sulle commerciali classiche per le allodole usa le RC Titano o le Fiocchi Nova Bior che ho saputo fra le altre cose che hanno la polvere nuova per cui per questo motivo saranno ottime!
 
Re: Romana Munizioni Sipe-S4

[badair.gif]

--- AGGIUNTA AL POST ---

Strana in che senso Peppe? Per la grammatura o per il miscuglio delle due polveri? Nel primo caso non mi pare sia strana anzi direi che è buona, per quanto riguarda il miscuglio Sipe/S4 ci sono cartucce anche commerciali, a me con questa miscela piace molto la Tomasello S&S piombo 11/10/9 1/2 33 grammi. Comunque sia è una cartuccia che non ho mai avuto modo di provare. Comunque a mio parere se ti vuoi orientare sulle commerciali classiche per le allodole usa le RC Titano o le Fiocchi Nova Bior che ho saputo fra le altre cose che hanno la polvere nuova per cui per questo motivo saranno ottime!



Si anto una carica leggera !! provando quella da 33 sempre della romana munizioni ma deluso parecchio !
 
Re: Romana Munizioni Sipe-S4

Posso capire che non ha senso mischiare polveri sostanzialmente differenti (granulari, lamellari, cilindretti ecc.) ma sipe ed s4 si possono mischiare tranquillamente e probabilmente si riuscirà ad ottenere una cartuccia che in certe condizioni atmosferiche, a certe latitudini/longitudini renderà meglio di cartuccia si sola sipe o di sola s4. Spesso leggo frasi dette da alcuni di noi tipo "è dimostrato che le polveri rendono meglio singolarmente che miscelate"; da chi è dimostrato? come è dimostrato? chiaramente, A MIO AVVISO, queste frasi sono sintomo che bisogna acquisire ancora tanta ma tanta esperienza. Io ho imparato che in questa materia non esistono verità assolute ma solo relative e circostanziate a certe condizioni e situazioni. Mi spiego meglio se trovo un assetto di sipe eccezionale e costante in molte situazioni (es.: cx2000 1,45x32 n°10 z2m 24mm stellare a 58) non posso escluderere, anzi devo mettere in conto, che quell'assetto va bene in quel momento, in quelle condizioni ed in quell'ambiente e quindi in un'altra giornata ed in un altro posto probabilmente un medesimo assetto di sipe/s4 (es.: cx2000 1,45x32 n°10 z2m 24mm stellare a 58) renda di gran lunga meglio. Finiamola di pensare che esistono verità assolute e rassegniamoci che in questo ambito esistono dei fattori da cui partire (che sono le regole basilari che più o meno tutti noi appassionati oramai conosciamo) ma poi tutto il resto è relativo.

Comunque la cartuccia della Romana Munizioni di Sipe/S4 esiste da una vita.......in una famosa riserva di Gallipoli i tordisti la sparavano già a inizio anni 90, era caricata in questo modo bossolo cheddite t1 trasparente cx2000 1,45x28,5 n° 10 borra baschieri e nelle giornate calme faceva paura. Provarono in tanti a riprodurla ma con scarsi risultati, secondo me perchè le proporzioni non erano 50% di sipe e 50% di s4 oppure perchè spesso le polveri dei produttori tipo Romana Munizioni differiscono da quelle da noi acquistate per grado di vivacità/progressività.
 
Re: Romana Munizioni Sipe-S4

Posso capire che non ha senso mischiare polveri sostanzialmente differenti (granulari, lamellari, cilindretti ecc.) ma sipe ed s4 si possono mischiare tranquillamente e probabilmente si riuscirà ad ottenere una cartuccia che in certe condizioni atmosferiche, a certe latitudini/longitudini renderà meglio di cartuccia si sola sipe o di sola s4. Spesso leggo frasi dette da alcuni di noi tipo "è dimostrato che le polveri rendono meglio singolarmente che miscelate"; da chi è dimostrato? come è dimostrato? chiaramente, A MIO AVVISO, queste frasi sono sintomo che bisogna acquisire ancora tanta ma tanta esperienza. Io ho imparato che in questa materia non esistono verità assolute ma solo relative e circostanziate a certe condizioni e situazioni. Mi spiego meglio se trovo un assetto di sipe eccezionale e costante in molte situazioni (es.: cx2000 1,45x32 n°10 z2m 24mm stellare a 58) non posso escluderere, anzi devo mettere in conto, che quell'assetto va bene in quel momento, in quelle condizioni ed in quell'ambiente e quindi in un'altra giornata ed in un altro posto probabilmente un medesimo assetto di sipe/s4 (es.: cx2000 1,45x32 n°10 z2m 24mm stellare a 58) renda di gran lunga meglio. Finiamola di pensare che esistono verità assolute e rassegniamoci che in questo ambito esistono dei fattori da cui partire (che sono le regole basilari che più o meno tutti noi appassionati oramai conosciamo) ma poi tutto il resto è relativo.

Comunque la cartuccia della Romana Munizioni di Sipe/S4 esiste da una vita.......in una famosa riserva di Gallipoli i tordisti la sparavano già a inizio anni 90, era caricata in questo modo bossolo cheddite t1 trasparente cx2000 1,45x28,5 n° 10 borra baschieri e nelle giornate calme faceva paura. Provarono in tanti a riprodurla ma con scarsi risultati, secondo me perchè le proporzioni non erano 50% di sipe e 50% di s4 oppure perchè spesso le polveri dei produttori tipo Romana Munizioni differiscono da quelle da noi acquistate per grado di vivacità/progressività.
Sono pienamente d'accordo con te. Femo restando che questi miscugli dalle nostre parti risalgono a ormai tantissimo tempo.
 
Re: Romana Munizioni Sipe-S4

Ma siamo sicuri che sia un miscuglio? La dose che da prestige è una dose "normale" con S4 e innesco 688. Non vorrei che il nome sia stato dato x far"assomigliare" la cartuccia e lo dico con rispetto a cartucce che si caricano da sempre con questo miscuglio
 
Re: Romana Munizioni Sipe-S4

............Comunque a mio parere se ti vuoi orientare sulle commerciali classiche per le allodole usa le RC Titano o le Fiocchi Nova Bior che ho saputo fra le altre cose che hanno la polvere nuova per cui per questo motivo saranno ottime!

Le RC Titano e parlo di quelle da 32 grammi e non 31 da me in campania andavano benissimo fino a due anni fa da novembre in poi, infatti andavo apposta a comprarle a S. Marino insieme ai miei amici (quindi una bella scorta) oltre che per il prezzo anche perchè le armerie della mia zona avevano solo le 31 che non ci soddisfacevano. L'anno scorso le RC Titano hanno fatto flop o meglio hanno avuto un rendimento molto inferiore se pur utilizzate con lo stesso clima e nello stesso periodo degli anni passati, quindi secondo me hanno cambiato qualcosa nel caricamento. Per quanto riguarda la Nova bior posso dirti che fin quando era caricata con la rex era una buona cartuccia anche economica da utilizzare con clime caldo-mite adesso che è caricata con la Fblu l'ho provata diverse volte ma è andata veramente male, con tordi vivissimi e pieni di sangue quando cadevano!!!

Ciao
Mauro
 
Ecco l'annoso problema delle cartucce commerciali. Ti cambiano il caricamento, tu non lo sai e ti ritrovi una cartuccia che va male!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Re: Romana Munizioni Sipe-S4

Ecco l'annoso problema delle cartucce commerciali. Ti cambiano il caricamento, tu non lo sai e ti ritrovi una cartuccia che va male!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Non sono d'accordo e' un problema solo delle cartucce molto economiche e questo, del resto, non mi sembra nulla di scandaloso. Vale un po' per tutte le cose. Se le paghi 15-20 centesimi l'una invece di 25-30, o anche di piu', un motivo ci sara'.....non e' che si sta sempre li' a cercare di fregare la gente. Il proverbio dice " piu' spendi e meno spandi" ed e', statisticamente, vero.
Le cartucce di qualita' sono sempre buone, anche se cambiano polvere. Per esempio, ho sparato le MB Tricolor di almeno 4 tipi/generazioni diversi/e ed il risultato e' stato sempre lo stesso, sia con le vecchie polveri sia con le nuove: ottime cartucce.
Sono stato molte volte sul punto di cominciare a ricaricare ma alla fine ho sempre rinuciato perche' polveri e pallini per la ricarica non sono al livello delle cartucce originali di qualita'. E' poco ma sicuro, almeno per me. Chi ha la fortuna di trovare roba buona tanto meglio, ma per il resto si trova ben poco di buono. Possiamo sempre fare delle prove, magari mi ricredo, ma fino a quel momento le migliori cartucce commerciali sono poco replicabili e sono meglio, c'e' poco da fare. Questa e' la mia esperienza.
Ciao
 
Re: Romana Munizioni Sipe-S4

Sono molto curioso di provare questa nuova cartuccia della Romana Munizioni che è una ditta che mi affascina molto e insieme a questa voglio provare l'Anigrina Lamellare per i tordi a metà ottobre !
Ho provato la Sipe-S4 da 33 Gr e anche se non va malissimo non mi ha convinto più di tanto
 
Re: Romana Munizioni Sipe-S4

mi rifaccio all'ottima risposta di titusmax,che ci ricorda che nei tempi scorsi per non buttare residui di barattoli di polvere si inventavano dei miscugli che per vari fattori tra cui il culo di indovinare una dose faceva di una cartuccia la favola della buona giornata di caccia. io ricarico da anni le cartucce che utilizzo a caccia e per mia esperienza ogni polvere è indicata sia per il tipo di caccia che per i fattori meteo,quindi penso che la scelta della RM munizioni sia dovuta più ad un fattore commerciale,(visto che sono un praticante di questa armeria dove mi rifornisco per il materale di ricarica),inquanto i maggiori clienti di codesta armeria sono "vecchi cacciatori " che ricordano tempi andati,quindi il titolare di questa armeria gioca sul fatto amarcord di questi clienti per vendere "nuovi "prodotti. quindi non facciamoci abbindolare da questioni commerciali! usiamo cartucce e fucili che più amiamo e vediamo che la formula più giusta per aumentare il nostro carniere è la cosi detta CENTRITE. ciao da beretta67
 
Ultima modifica:
Re: Romana Munizioni Sipe-S4

Non sono d'accordo e' un problema solo delle cartucce molto economiche e questo, del resto, non mi sembra nulla di scandaloso. Vale un po' per tutte le cose. Se le paghi 15-20 centesimi l'una invece di 25-30, o anche di piu', un motivo ci sara'.....non e' che si sta sempre li' a cercare di fregare la gente. Il proverbio dice " piu' spendi e meno spandi" ed e', statisticamente, vero.
Le cartucce di qualita' sono sempre buone, anche se cambiano polvere. Per esempio, ho sparato le MB Tricolor di almeno 4 tipi/generazioni diversi/e ed il risultato e' stato sempre lo stesso, sia con le vecchie polveri sia con le nuove: ottime cartucce.
Sono stato molte volte sul punto di cominciare a ricaricare ma alla fine ho sempre rinuciato perche' polveri e pallini per la ricarica non sono al livello delle cartucce originali di qualita'. E' poco ma sicuro, almeno per me. Chi ha la fortuna di trovare roba buona tanto meglio, ma per il resto si trova ben poco di buono. Possiamo sempre fare delle prove, magari mi ricredo, ma fino a quel momento le migliori cartucce commerciali sono poco replicabili e sono meglio, c'e' poco da fare. Questa e' la mia esperienza.
Ciao

Ciao Flagg, ok però io non chiedo tanto. Mi basterebbe vedere scritto sulla scatola almeno la polvere con cui sono caricate. In modo tale che se cambiano il caricamento, prima di portarle di nuovo a caccia se voglio le provo....
 
Re: Romana Munizioni Sipe-S4

Ciao Flagg, ok però io non chiedo tanto. Mi basterebbe vedere scritto sulla scatola almeno la polvere con cui sono caricate. In modo tale che se cambiano il caricamento, prima di portarle di nuovo a caccia se voglio le provo....

Non voglio neanche immaginare (e ho più che un sospetto) quanta PSB1 e stata sparata con la convinzione (quando era più in voga di adesso) fosse JK6
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto