Re: RC 35 gr calibro 20.

concordo con te mario infatti di solito sparo max 28 grammi...e continuo a preferire di gran lunga cartucce da 26 grammi! uso il 20 solo per una quistione di leggerezza e per come mi viene a spalla. grazie comunque
 
Re: RC 35 gr calibro 20.

Le riconosco dalla scatola , Sul sito c'è scritto:
Super Magnum Cal. 20
cal 20 fond.16 mm bossolo 70 mm polvere sferica
piombo 35T g.
borra PL 15
P (bar) = 850
V1 (m/s) = 380

Le 32 grammi son pesantucce e le trovo lente dal momento che sparo roba più leggerina..ma non vanno male...
 
Re: RC 35 gr calibro 20.

si seth sono magnum... sulla scatola mi sembra ci sia scritto babymagnum...

Ciao, io non le conosco, potrebbero non essere caricate su bossolo da 76 mm, infatti anche la Baschieri carica 35 gr in bossolo da 70 mm. Condivido sul fatto che sono esagerate per il 20.
Saluti e tanti auguri a tutto il forum.

Tex67
 
Re: RC 35 gr calibro 20.

caxxo ragazzi avete ragione sono fuso.... sono baschieri e quando prima parlavo del sito era proprio baschieri...
scusate :)
 
Re: RC 35 gr calibro 20.

Io 35gr li sparo con il 12 a colombacci....quelle conservale per le papperelle se la numerazione lo consente!!
Io premetto che con il 20 sparo al max come 3° colpo una 32gr a colombacci!!
Per sparare così tanto piombo vado don il 12 e sono anche molto più veloci come cartucce!!
 
Re: RC 35 gr calibro 20.

caxxo ragazzi avete ragione sono fuso.... sono baschieri e quando prima parlavo del sito era proprio baschieri...
scusate :)

Mistero risolto....
Sicuramente saranno cartucce di qualità, ma io non le utilizzo perché hanno una velocità piuttosto bassa. Preferisco in genere utilizzare cartucce da 30-32 grammi al massimo,ma che garantiscano buone velocità.
 
Re: RC 35 gr calibro 20.

Riguardo il cal. 20 non so esprimere un giudizio . ma se può interessare per quel che riguarda il cal. 12 la stessa cartuccia ( però 34 gr ) le ho sparate tutta la scorsa stagione e sopratutto col freddo mi sono trovato davvero bene . ( pallini dell' 8 ):D
 
Re: RC 35 gr calibro 20.

Ne ho provata qualcuna piombo 5 sui germani ad inizio stagione. Tiri sui 10-25 metri, allo spollo e al rientro. Tre tiri: tre abbattimenti puliti!
Anch'io sono d'accordo su un utilizzo solo occasionale; per la caccia alle papere fatta sistematicamente preferirei cariche analoghe ma nel calibro 12!
 
Re: RC 35 gr calibro 20.

sono molto perplesso anch'io per il discorso velocità.... comunque visti anche i commenti positivi le terrò per i colombacci! grazie tuttI!
 
Re: RC 35 gr calibro 20.

Il discorso fatto da tutti Voi dell'inutilità di cartucce del 20 con 35 gr. di piombo è giusto , ma chi ama cacciare con questo calibro avere a portata di mano qualche "cartuccione" significa non dover rinunciare alla possibilità di qualche tiro limite , senza dover pensare sempre al 12 per certa selvaggina . Io quando sono a tordi , spesso capitano giornate che gira qualche palombaccio , magari non avendo richiami questi girano oltre i 30 mt ed allora tiro fuori qualche corazzata e vai , oppure come mi accade , spesso nel mio chiaro si posano anatre in acqua a distanze tali che avere una 35 grammi , mi dà la certezza dell'abbattimento . Non capisco perchè secondo molti , tutti i ventisti devono necessariamente avere anche il 12 !! Personalmente ritengo validi anche 32 grammi , anzi ad acquatici sparo esclusivamente 32 grammi senza rimpiangere il 12 , ma sarei curioso di provare queste 35 grammi
 
Re: RC 35 gr calibro 20.

Il discorso fatto da tutti Voi dell'inutilità di cartucce del 20 con 35 gr. di piombo è giusto , ma chi ama cacciare con questo calibro avere a portata di mano qualche "cartuccione" significa non dover rinunciare alla possibilità di qualche tiro limite , senza dover pensare sempre al 12 per certa selvaggina . Io quando sono a tordi , spesso capitano giornate che gira qualche palombaccio , magari non avendo richiami questi girano oltre i 30 mt ed allora tiro fuori qualche corazzata e vai , oppure come mi accade , spesso nel mio chiaro si posano anatre in acqua a distanze tali che avere una 35 grammi , mi dà la certezza dell'abbattimento . Non capisco perchè secondo molti , tutti i ventisti devono necessariamente avere anche il 12 !! Personalmente ritengo validi anche 32 grammi , anzi ad acquatici sparo esclusivamente 32 grammi senza rimpiangere il 12 , ma sarei curioso di provare queste 35 grammi

fabio .....ti farei un monumento :)
 
Re: RC 35 gr calibro 20.

Il discorso fatto da tutti Voi dell'inutilità di cartucce del 20 con 35 gr. di piombo è giusto , ma chi ama cacciare con questo calibro avere a portata di mano qualche "cartuccione" significa non dover rinunciare alla possibilità di qualche tiro limite , senza dover pensare sempre al 12 per certa selvaggina . Io quando sono a tordi , spesso capitano giornate che gira qualche palombaccio , magari non avendo richiami questi girano oltre i 30 mt ed allora tiro fuori qualche corazzata e vai , oppure come mi accade , spesso nel mio chiaro si posano anatre in acqua a distanze tali che avere una 35 grammi , mi dà la certezza dell'abbattimento . Non capisco perchè secondo molti , tutti i ventisti devono necessariamente avere anche il 12 !! Personalmente ritengo validi anche 32 grammi , anzi ad acquatici sparo esclusivamente 32 grammi senza rimpiangere il 12 , ma sarei curioso di provare queste 35 grammi

ooooooh Finalmente!!... quanto al 100 % ...Bravissimo!! Questo è un motivo fondamentale della progressiva espansione del cal. 20!!. Fino a 20 -30 anni fa qst dosi se le sognavano i 20isti del tempo, ora invece il calibro 20si avvantaggia di peso e velocità molto più favorevoli del fratellone maggiore, in piu in situazioni limite riescono a tirare fuori anche 35-40 grammi che in rare occasioni ti fanno la differenza. io sono un neo cacciatore, e le bombette anke a me hanno fatto komodo in qualche situazione limite!!... e di solito non supero mai i 28-30 gr.
Il problema del 12 non me lo sono nemmeno mai posto!! :D
Cordiali saliti Stefano
 
Re: RC 35 gr calibro 20.

Il discorso è sempre lo stesso... Per quanto tu la possa truccare, non puoi pretendere che una Punto vada forte come un Porsche. E' vero, c'è la versione Abarth che ha qualche cavallo in più, ma sempre Punto rimane! Un'auto fatta per andare a 120 all'ora magari la puoi portare a 200, ma non sarà mai come andare con un'auto nata per andare a quella velocità. Tornando a noi, è vero che oggi le cariche del 20 si sono avvicinate a quelle del calibro maggiore, ma non bisogna secondo me cercare sempre il limite. I 40 grammi di alcune cartucce 20/76 odierne li vedo inutili perché per forza di cose non possono essere lanciati a velocità superiori a 350-360 m/sec. Personalmente ho trovato una forzatura, sebbene tutto sommato valide, le magnum da 35 grammi. Oggi, utilizzando quasi esclusivamente il cal. 20, ho trovato il giusto compromesso in ottime semi-magnum da 31-32 gr. così ho rosate abbastanza guarnite e buone velocità. Se so in partenza di dover affrontare tiri lunghi su selvatici grossi (tipo acquatici) allora per una volta lascio il 20 a casa e prendo il cannone del 12!
 
Re: RC 35 gr calibro 20.

ragazzi ma scherziamo 35g in un cal 20 non va bene, è un esagerazione totale, già 28g è il limite massimo, che io do alle mie cartucce nel cal 20 oltre questa grammatura prendiamo un cal 12 e cacciamo con quello. concordo con chi come me considera un esagerazione queste grammature nel cal 20, io con 26/28 gr caccio dai tordi alle beccacce e pure i colombacci non vedo dov'è la necessità a cacciare con grammature sopra i 28 gr.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto