Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

botahv79 ha scritto:
phablo.p ha scritto:
giulz ha scritto:
mai sentito.... figurati se il negozietto qua da me me lo procurerebbe... dovrò andare in veneto come al solito....

giuly te compra il TRENTA che sei a posto [Trilly-77-24.gif]

giuliano compra questi....

Segugio+Italiano+a+Pelo+Raso.jpg


[Trilly-77-24.gif] ........................ [13]
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

in estate quando si alzano le temperature e l'umidità e i richiami sono a riposo dovrebbe essere un valido mangime. aspettiamo di vedere i valori e poi vediamo. al momento anche qui non si trova.

COLIBRI' SE CI SEI BATTI UN COLPO!!!!! [allah.gif] [allah.gif] [allah.gif]
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

Cari Amici
l'alimento oggetto della stanza non è un prodotto da mantenimento ,è ottimo in chiusa ,ed in allevamenti non ottimali.Dalla sua ha l'adozione di uno specifico coccidiostatico che lo rende più efficace rispetto al selvaggina della canary del ns caro danimago(è anche troppo carico di proteina ed usa un coccidiostatico,la robenidina,non corretto).
per quanto riguarda la critica fatta da Stefano 123 :le aziende non si pingono a fare alimenti specifici da 25 kg semplicemente per un problema di rotazione a magazzino,di conseguenza di investimento.Penso abbiano prodotto il 29 in questo formato per una previsione di venduto che x la natura stessa del prodotto sia difficile da raggiungere.
E' un prodotto con un contenuto tecnico notevolissimo ed unico sul mercato,ma specifico .
Connoterà la professionalità del singolo rivenditore la capacità di proporlo nella giusta veste.
Da amici bresciani mi si dice che sia già parecchio presente
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

colibri ha scritto:
Cari Amici
l'alimento oggetto della stanza non è un prodotto da mantenimento ,è ottimo in chiusa ,ed in allevamenti non ottimali.Dalla sua ha l'adozione di uno specifico coccidiostatico che lo rende più efficace rispetto al selvaggina della canary del ns caro danimago(è anche troppo carico di proteina ed usa un coccidiostatico,la robenidina,non corretto).
per quanto riguarda la critica fatta da Stefano 123 :le aziende non si pingono a fare alimenti specifici da 25 kg semplicemente per un problema di rotazione a magazzino,di conseguenza di investimento.Penso abbiano prodotto il 29 in questo formato per una previsione di venduto che x la natura stessa del prodotto sia difficile da raggiungere.
E' un prodotto con un contenuto tecnico notevolissimo ed unico sul mercato,ma specifico .
Connoterà la professionalità del singolo rivenditore la capacità di proporlo nella giusta veste.
Da amici bresciani mi si dice che sia già parecchio presente

Grazie per la precisazione [eusa_clap.gif]
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

colibri ha scritto:
Cari Amici
l'alimento oggetto della stanza non è un prodotto da mantenimento ,è ottimo in chiusa ,ed in allevamenti non ottimali.Dalla sua ha l'adozione di uno specifico coccidiostatico che lo rende più efficace rispetto al selvaggina della canary del ns caro danimago(è anche troppo carico di proteina ed usa un coccidiostatico,la robenidina,non corretto).
per quanto riguarda la critica fatta da Stefano 123 :le aziende non si pingono a fare alimenti specifici da 25 kg semplicemente per un problema di rotazione a magazzino,di conseguenza di investimento.Penso abbiano prodotto il 29 in questo formato per una previsione di venduto che x la natura stessa del prodotto sia difficile da raggiungere.
E' un prodotto con un contenuto tecnico notevolissimo ed unico sul mercato,ma specifico .
Connoterà la professionalità del singolo rivenditore la capacità di proporlo nella giusta veste.
Da amici bresciani mi si dice che sia già parecchio presente


[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] prezioso come sempre!!!!
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

colibri ha scritto:
Cari Amici
l'alimento oggetto della stanza non è un prodotto da mantenimento ,è ottimo in chiusa ,ed in allevamenti non ottimali.Dalla sua ha l'adozione di uno specifico coccidiostatico che lo rende più efficace rispetto al selvaggina della canary del ns caro danimago(è anche troppo carico di proteina ed usa un coccidiostatico,la robenidina,non corretto).
per quanto riguarda la critica fatta da Stefano 123 :le aziende non si pingono a fare alimenti specifici da 25 kg semplicemente per un problema di rotazione a magazzino,di conseguenza di investimento.Penso abbiano prodotto il 29 in questo formato per una previsione di venduto che x la natura stessa del prodotto sia difficile da raggiungere.
E' un prodotto con un contenuto tecnico notevolissimo ed unico sul mercato,ma specifico .
Connoterà la professionalità del singolo rivenditore la capacità di proporlo nella giusta veste.
Da amici bresciani mi si dice che sia già parecchio presente

colibrì,
quando dici "ottimo in chiusa" intendi dire che è valido da somministrare durante il periodo che va da maggio a fine agosto? e non ci sono controindicazioni nell'usarlo per un periodo abbastanza lungo senza interruzioni?
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

Intendo nel periodo che va tra muta(cambio penne)post caccia a fine giugno,santi Pietro e Paolo x intenderci,in modo che i soggetti abbiano tutto il tempo x smaltire il coccidiostatico ed assimilare gli alimenti specifici per il canto,compresi quei pastonacci pieni di grasso,che purtroppo tanti di noi somministrano.

ciao
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

colibri ha scritto:
Intendo nel periodo che va tra muta(cambio penne)post caccia a fine giugno,santi Pietro e Paolo x intenderci,in modo che i soggetti abbiano tutto il tempo x smaltire il coccidiostatico ed assimilare gli alimenti specifici per il canto,compresi quei pastonacci pieni di grasso,che purtroppo tanti di noi somministrano.

ciao
ciao colibri.ma tre mesi abbondanti non sono tanti?non si assuefanno?
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

assolutamente no! il coccidiostatico presente è specifico e di facile smaltimento.
Inoltre ho ben specificato che il prodotto andrebbe utilizzato specialmente in allevamenti problema xciò con soggetti a rischio,o anche in allevamenti dove la densità di soggetti è alta. NON E' OBBLIGATORIO L'UTILIZZO IN OGNI CONDIZIONE MA SOLO QUANDO SERVE!

ciao
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

ma se io volessi darlo 1 mese all' anno a tutti i miei richiami a scopo preventivo??giusto o sbagliato??ti ringrazio ancora
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

Quale mese?
Se mi posso permettere ,valuta la condizione del tuo allevamento e decidi di conseguenza,ma di una cosa sono convinto,un mese tanto x darlo lascerei stare.
ciao
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

colibri ha scritto:
Quale mese?
Se mi posso permettere ,valuta la condizione del tuo allevamento e decidi di conseguenza,ma di una cosa sono convinto,un mese tanto x darlo lascerei stare.
ciao
accetto volentieri tuoi consigli.riformulo la domanda.a scopo preventivo,quale e' il momento migliore e per quanto tempo si potrebbe dare il 29?non ti disturbo piu' per oggi.ciao e grazie
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

20 gg inizio chiusa e 20 gg prima della fine chiusa
x chiusa intendo oscuramento totale
ciao
p.s.Dimenticavo............non disturbi mai RICORDALO BENE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

Con questo alimento potrai bypassare tale trattamento con la sicurezza di un migliore smaltimento della sostanza .
ciao
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

colibri ha scritto:
Con questo alimento potrai bypassare tale trattamento con la sicurezza di un migliore smaltimento della sostanza .
ciao


sai cos'e', son stato scottato un'anno, pur avendo somministrato mangime con coccodostatico, ho avuto lo stesso un'infezione batterica, portata da soggettnovelli.Da allora tratto con liquidi.
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

ho fiducia in questo prodotto,la concezione è attuale e la sostanza è specifica!!!
Cmq ti capisco.
Curiosità,non riesci prima di immettere soggetti estranei in allevamento a trattarli separatamente o attuare una forma di quarantena?
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

colibri ha scritto:
ho fiducia in questo prodotto,la concezione è attuale e la sostanza è specifica!!!
Cmq ti capisco.
Curiosità,non riesci prima di immettere soggetti estranei in allevamento a trattarli separatamente o attuare una forma di quarantena?


ora lo sto facendo, tratto non con sulfaminici (che come sai non eliminano completamente i batteri ma ne evitano la moltiplicazione) ma con antibiotici ad ampio spettro, son un po' piu' forti, ma con soggetti appena catturati si puo' fare tranquillamente.Inoltre per un paio di mesi li tengo separati.
Per ora va bene, ma sto sempre sul chi va la', esami costanti e tanta pulizia.
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

Evita gli antibiotici,credimi ,abbassi le difese senza un xchè.Sono soggetti sani non dimenticarlo,limitati alla separazione,poi se eventualmente si sviluppano malattie potrai intervenire.
ciao
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

colibri ha scritto:
20 gg inizio chiusa e 20 gg prima della fine chiusa
x chiusa intendo oscuramento totale
ciao
p.s.Dimenticavo............non disturbi mai RICORDALO BENE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ok grazie.ti faccio un' altra domanda a questo punto.e non facendo la chiusa ma il fotoperiodo?
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

Fammi capire meglio x cortesia.
Che tabella usi?Quale il giorno con minor ore di luce?
Il fotoperiodo è uguale per tutti i richiami o hai più stanze?Se hai + stanze che tipo di richiamo stabuli in ogni stanza?
Tante domande,ma la cosa è tanto semplice,calcolando che l'alimentazione per la stimolazione del canto si inizia 40 gg prima della data stabilita per l'uso del richiamo,e calcolando un'intervallo di 15 gg circa di smaltimento,fanno totale 55gg.Calcola ulteriori 20 gg a ritroso e così stabilisci il periodo di somministrazione(inizio).
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

colibri ha scritto:
Fammi capire meglio x cortesia.
Che tabella usi?Quale il giorno con minor ore di luce?
Il fotoperiodo è uguale per tutti i richiami o hai più stanze?Se hai + stanze che tipo di richiamo stabuli in ogni stanza?
Tante domande,ma la cosa è tanto semplice,calcolando che l'alimentazione per la stimolazione del canto si inizia 40 gg prima della data stabilita per l'uso del richiamo,e calcolando un'intervallo di 15 gg circa di smaltimento,fanno totale 55gg.Calcola ulteriori 20 gg a ritroso e così stabilisci il periodo di somministrazione(inizio).
ho tutto in una stanza.le cesene pero' sono in voliera con telo ombreggiante 365 giorni all'anno.giorno piu' corto fine maggio con 4,5 ore.grazie.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto