Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io anzitutto spero che il moderatore di tale forum prenda provvedimenti nei confronti di chi mi ha insultato ( come fece per me ). Ora, chiedendo venia per il fuori tema, rispondo all'avvocato dicendogli che non è mai stata mia intenzione ergermi al migliore, amo la caccia al tordo benchè la faccia solo ad ottobre e difatti mi piace ascoltare i cacciatori di tordi nel prosieguo dell'annata e a loro dò informazioni se vedo questi animali nelle mie camminate a beccacce; non considero i cacciatori di tordi mediocri, ma considero, caro avvocato, molto peggio chi, mentre è a tordi, spara la beccaccia al passo e Lei sa benissimo che adesso tutti i partecipanti a tale forum diranno "Noooo!!! Io non l'ho mai fatto!!!!", ma chissà come ornitologi molto più preparati di Lei e di me considerano la posta alla beccaccia il principale problema per tale specie e chi la fa è colui che fa lo spollo ai tordi. Ora, ovviamente mi abbasseranno la reputazione in tale forum, ma se qualcuno ha una parvenza di correttezza intellettuale, deve ammettere che è vero, ahimè. Il mio problema non è fare massacri di tordi ad ottobre, ma vederne tanti ed è questo di cui mi sono lamentato quest'anno, cercando di fornire una serie di ipotesi al calo delle presenze; ed ho sempre ritenuto che tale calo fosse, almeno nelle zone dove caccio io, legato a vari fattori tra i quali, oltre al caldo anomalo, mutazioni anzi stravolgimenti ambientali, con la presenza di inutili e deturpanti pale eoliche, annovero anche la scriteriata caccia fatta negli anni passati quando si consentiva a chiunque di venire, comprare persone e sparare facendo carnieri esagerati. Lo ripeto ancora non ho nulla contro chi viene qui con educazione ( ho già detto che vengono tanti miei cari amici GRATIS!!!!! ), ma mi creda, avvocato, quand'ero ragazzo ho visto fare nelle mie zone carnieri che col senno di poi ed usando un eufemismo mi fanno schifo e questi carnieri non li facevano i miei conterranei...davvero. Ma noto che in tale forum, la verità è meglio non dirla, ma è preferibile inventare un buon passo di tordi per guadagnare qualche euro in più facilmente erogato da qualche credulone non pugliese. Grazie per l'attenzione e stia tranquillo per le date di caccia alle varie specie: io la beccaccia col fucile la caccio fino al 19 gennaio, poi, col suo placet...è ovvio, la caccerò con la videocamera, ma usi una cortesia, gliene sarò grato, dica ai suoi colleghi tordaioli di guardarla solo all'alba e al tramonto. Un saluto
P.S.: Chiedo scusa, un dubbio: ma chi fa la quota di 20 tordi al mattino o quasi, poi al ritiro al pomeriggio completa la quota e/o conta i tordi? Grazie

No inizia a contare gli imbecilli in giro e di quelli ce ne sono tanti davvero,non immagina...

"Quand'ero ragazzo ho visto fare nelle mie zone carnieri che col senno di poi ed usando un eufemismo mi fanno schifo e questi carnieri non li facevano i miei conterranei...davvero"

Lei tempo fa ha visto carnieri fatti da extraregionali e quindi ha dedotto che il calo dei tordi dipendesse da loro,bhe lei parla di onestà,io allora inizio a parlare di intelligenza perche' da queste sue affermazioni deduco che davvero scarseggia quanto ai tordi....

Per carità....

- - - Aggiornato - - -

Non mi degno neanche di risponderti, ma credimi non ho bisogno che tu mi specifichi chi sia il Turdus Philomelos, purtroppo per te lo sapevo sin da quando ero poco più di un ragazzino e mi astengo dal domandarti l'etimologia di questa classificazione, ho paura che tu confonda l'etimo per qualcosa che si mangia.... Buon riposo a te

Risparma questa saccenza da 4 soldi e fai un bel rientro nel tuo mondo,hai preso un granchio sarebbe più intelligente ammetterlo,ma i limiti propri non li si riconosce mai sono sempre gli altri ad averne,che tristezza!
 
Io anzitutto spero che il moderatore di tale forum prenda provvedimenti nei confronti di chi mi ha insultato ( come fece per me ). Ora, chiedendo venia per il fuori tema, rispondo all'avvocato dicendogli che non è mai stata mia intenzione ergermi al migliore, amo la caccia al tordo benchè la faccia solo ad ottobre e difatti mi piace ascoltare i cacciatori di tordi nel prosieguo dell'annata e a loro dò informazioni se vedo questi animali nelle mie camminate a beccacce; non considero i cacciatori di tordi mediocri, ma considero, caro avvocato, molto peggio chi, mentre è a tordi, spara la beccaccia al passo e Lei sa benissimo che adesso tutti i partecipanti a tale forum diranno "Noooo!!! Io non l'ho mai fatto!!!!", ma chissà come ornitologi molto più preparati di Lei e di me considerano la posta alla beccaccia il principale problema per tale specie e chi la fa è colui che fa lo spollo ai tordi. Ora, ovviamente mi abbasseranno la reputazione in tale forum, ma se qualcuno ha una parvenza di correttezza intellettuale, deve ammettere che è vero, ahimè. Il mio problema non è fare massacri di tordi ad ottobre, ma vederne tanti ed è questo di cui mi sono lamentato quest'anno, cercando di fornire una serie di ipotesi al calo delle presenze; ed ho sempre ritenuto che tale calo fosse, almeno nelle zone dove caccio io, legato a vari fattori tra i quali, oltre al caldo anomalo, mutazioni anzi stravolgimenti ambientali, con la presenza di inutili e deturpanti pale eoliche, annovero anche la scriteriata caccia fatta negli anni passati quando si consentiva a chiunque di venire, comprare persone e sparare facendo carnieri esagerati. Lo ripeto ancora non ho nulla contro chi viene qui con educazione ( ho già detto che vengono tanti miei cari amici GRATIS!!!!! ), ma mi creda, avvocato, quand'ero ragazzo ho visto fare nelle mie zone carnieri che col senno di poi ed usando un eufemismo mi fanno schifo e questi carnieri non li facevano i miei conterranei...davvero. Ma noto che in tale forum, la verità è meglio non dirla, ma è preferibile inventare un buon passo di tordi per guadagnare qualche euro in più facilmente erogato da qualche credulone non pugliese. Grazie per l'attenzione e stia tranquillo per le date di caccia alle varie specie: io la beccaccia col fucile la caccio fino al 19 gennaio, poi, col suo placet...è ovvio, la caccerò con la videocamera, ma usi una cortesia, gliene sarò grato, dica ai suoi colleghi tordaioli di guardarla solo all'alba e al tramonto. Un saluto
P.S.: Chiedo scusa, un dubbio: ma chi fa la quota di 20 tordi al mattino o quasi, poi al ritiro al pomeriggio completa la quota e/o conta i tordi? Grazie

Caro Dott. Scolopax,

sono un moderatore ma le scrivo da semplice utente. Se lei ritiene che "in tale forum la verita' e' meglio non dirla" le faccio notare che puo' benissimo leggere e non scrivere o se proprio non sopporta quello che i scrive puo' addirittura non entrarci per niente.
In questo forum seguendo il regolamento e l'educazione tutti possono esprimere le proprie opinioni .
In definitiva "tale forum" Migratoria.it tra i piu' seguiti in Italia se non il PIU' seguito in Italia puo' tranquillamente fare a meno di gente che attacca la propria categoria e soprattutto se lo fa in modo maleducato .

Ripeto , scrivo questo da utente e non da moderatore

Ciao
 
Come ogni anno all'arrivo delle prime beccacce si tira fuori il sempre ormai noioso discorso della posta ecc, prima di tutto si va fuori tema, qui si parla di passo di tordi e basta e senza numeri, seconda cosa la posta alla beccaccia è VIETATA quindi non credo sia opportuno prenderla in considerazione, se poi c'è chi spara andrà incontro a conseguenze, quindi prego tutti i lettori di rimanere in tema e non iniziare con insulti o diatribe che come successo negli anni hanno portato alla chiusura di questa discussione......


x dott scolapax, secondo me quello che detto, che la gente che viene a cacciare in puglia ha portato alla drastica diminuzione dei tordi nella vostra regione, la reputo un cosa detta in un momento di rabbia, se la pensa davvero così, credo che lei sia favorevole alla chiusura del tordo in tutta italia, perchè ne vengono uccisi tanti, eppoi è una delle specie che non è a rischio di estinzione, la prego in proseguo di ponderare bene quel che dice, le va della sua credibilità e a me sta a cuore in questo forum non si inneschino polemiche senza senso
 
No inizia a contare gli imbecilli in giro e di quelli ce ne sono tanti davvero,non immagina...

"Quand'ero ragazzo ho visto fare nelle mie zone carnieri che col senno di poi ed usando un eufemismo mi fanno schifo e questi carnieri non li facevano i miei conterranei...davvero"

Lei tempo fa ha visto carnieri fatti da extraregionali e quindi ha dedotto che il calo dei tordi dipendesse da loro,bhe lei parla di onestà,io allora inizio a parlare di intelligenza perche' da queste sue affermazioni deduco che davvero scarseggia quanto ai t

Per carità....

- - - Aggiornato - - -



Risparma questa saccenza da 4 soldi e fai un bel rientro nel tuo mondo,hai preso un granchio sarebbe più intelligente ammetterlo,ma i limiti propri non li si riconosce mai sono sempre gli altri ad averne,che tristezza![/QUOT
Dalla caccia indiscriminata e l'eccessiva pressione...è vero, intelligenza e comprendonio scarseggiano come i tordi

- - - Aggiornato - - -

Veramente io prenderei in considerazione la chiusura in tutta Europa!!! e, mi creda, quanto vorrei sposare il suo idealismo di una sicura punizione per chi fa la posta alla beccaccia!!!! Qui, non lo scordi mai, siamo in Italia e secondo me Lei, da moderatore, dovrebbe invece fare da cassa di risonanza nel condannare questo schifo di pratica. Io pondero bene ciò che dico, ma forse dico cose scomode. La saluto ed estendo tale mio saluto a tutti i partecipanti a tale forum che, per vostra somma felicità, abbandonerò
 
No inizia a contare gli imbecilli in giro e di quelli ce ne sono tanti davvero,non immagina...

"Quand'ero ragazzo ho visto fare nelle mie zone carnieri che col senno di poi ed usando un eufemismo mi fanno schifo e questi carnieri non li facevano i miei conterranei...davvero"

Lei tempo fa ha visto carnieri fatti da extraregionali e quindi ha dedotto che il calo dei tordi dipendesse da loro,bhe lei parla di onestà,io allora inizio a parlare di intelligenza perche' da queste sue affermazioni deduco che davvero scarseggia quanto ai t

Per carità....

- - - Aggiornato - - -



Risparma questa saccenza da 4 soldi e fai un bel rientro nel tuo mondo,hai preso un granchio sarebbe più intelligente ammetterlo,ma i limiti propri non li si riconosce mai sono sempre gli altri ad averne,che tristezza![/QUOT
Dalla caccia indiscriminata e l'eccessiva pressione...è vero, intelligenza e comprendonio scarseggiano come i tordi

- - - Aggiornato - - -

Veramente io prenderei in considerazione la chiusura in tutta Europa!!! e, mi creda, quanto vorrei sposare il suo idealismo di una sicura punizione per chi fa la posta alla beccaccia!!!! Qui, non lo scordi mai, siamo in Italia e secondo me Lei, da moderatore, dovrebbe invece fare da cassa di risonanza nel condannare questo schifo di pratica. Io pondero bene ciò che dico, ma forse dico cose scomode. La saluto ed estendo tale mio saluto a tutti i partecipanti a tale forum che, per vostra somma felicità, abbandonerò

Nessuno le chiede di abbandonare,ma di dire cose avvalorate,tutti condanniamo la posta,difatti illecita,ma tutti siamo dotati di intelligenza per dire che lei in alcune cose ha detto cavolate.Più comodo abbandonare che ricredersi confrontarsi,ma questi sono i limiti umani che mai ci permettono di migliorarci.

Saluti.
 
La situazione non è delle migliori quest'anno, sabato mattina fatti una decina di tordi allo spollo a ridosso dei una macchia, nel pomeriggio mi sono infortunato in modo serio, andando a raccogliere un tordo ho messo il piede su una merdaccia di pietra che si è girata provocandomi una forte contusione al malleolo sinistro e uno strappo muscolare alla coscia destra, ieri riposo forzatooooo, oggi va un pò meglio ma i dolori si fanno sentire............... amici mi confermano che ieri è stata una giornata da dimenticare.
speriamo bene in un miracolo..............
 
La situazione non è delle migliori quest'anno, sabato mattina fatti una decina di tordi allo spollo a ridosso dei una macchia, nel pomeriggio mi sono infortunato in modo serio, andando a raccogliere un tordo ho messo il piede su una merdaccia di pietra che si è girata provocandomi una forte contusione al malleolo sinistro e uno strappo muscolare alla coscia destra, ieri riposo forzatooooo, oggi va un pò meglio ma i dolori si fanno sentire............... amici mi confermano che ieri è stata una giornata da dimenticare.
speriamo bene in un miracolo..............
spero che tu guarisca in fretta:) auguri....
 
breve resoconto delle giornate di sabato e domenica.

sabato: discreto movimento,pochi i tordi e assenti i merli alle 9.00 chiudo con 14 bottacci recuperati e 2 persi
domenica: meno tordi di sabato ma alla fine alle 8:30 ho cmq in carniere 12 bottacci e 1 merlo

le considerazioni partono dalla quasi assoluta mancanza di merli e dalla mancanza di movimenti caratteristici migratori fino alla totale e desolante assenza di allodole,fatto par mio alquanto preoccupante e rapperesentativo di una situazione degenerativa crescente.
che dire ,il clima fino A UN CERTO PUNTO ....
 
Scusate ma prima di litigare per le beccacce almeno fatele arrivare hahahah e che cavolo ;)....

Per i moderatori sara' un annata brutta perche' i tordi sono pochissimi...:p Allodolina e Benellis90 preparatevi che ora qualcuno dara' la colpa ai calibro 12, ai fungaioli che disturbano la selvaggina...allo tsunami che ci fu qualche anno fa' ecc.....

Oggi 25 gradi in riva all' Adriatico, decreto quasi morta la Caccia al Tordo in Puglia, sia del passo che della sosta dei selvatici nel nostro territorio. Per quest'anno vivremo solo di ricordi, di pranzi con gli amici e di rimpatriate...e di tante risate.

X Colvi: mi dispiace amico, in bocca al lupo.
 
Caro Cipolla,ne riparliamo quando cambierà il clima(ammesso che succeda)!!!
Comunque dovresti sapere che basta uno spostamento notturno(o meglio per noi diurno e in una giornata di caccia)per farci rimanere senza cartucce:la stagione finirà il 29 gennaio!
un abbraccio.............e se vieni a Quasano fammi sapere!!!!!!!!
 
No inizia a contare gli imbecilli in giro e di quelli ce ne sono tanti davvero,non immagina...

"Quand'ero ragazzo ho visto fare nelle mie zone carnieri che col senno di poi ed usando un eufemismo mi fanno schifo e questi carnieri non li facevano i miei conterranei...davvero"

Lei tempo fa ha visto carnieri fatti da extraregionali e quindi ha dedotto che il calo dei tordi dipendesse da loro,bhe lei parla di onestà,io allora inizio a parlare di intelligenza perche' da queste sue affermazioni deduco che davvero scarseggia quanto ai t

Per carità....

- - - Aggiornato - - -



Risparma questa saccenza da 4 soldi e fai un bel rientro nel tuo mondo,hai preso un granchio sarebbe più intelligente ammetterlo,ma i limiti propri non li si riconosce mai sono sempre gli altri ad averne,che tristezza![/QUOT
Dalla caccia indiscriminata e l'eccessiva pressione...è vero, intelligenza e comprendonio scarseggiano come i tordi

- - - Aggiornato - - -

Veramente io prenderei in considerazione la chiusura in tutta Europa!!! e, mi creda, quanto vorrei sposare il suo idealismo di una sicura punizione per chi fa la posta alla beccaccia!!!! Qui, non lo scordi mai, siamo in Italia e secondo me Lei, da moderatore, dovrebbe invece fare da cassa di risonanza nel condannare questo schifo di pratica. Io pondero bene ciò che dico, ma forse dico cose scomode. La saluto ed estendo tale mio saluto a tutti i partecipanti a tale forum che, per vostra somma felicità, abbandonerò


Molti ornitologi pensano che per incrementare la specie beccaccia basterebbe proibire la caccia col cane da cerca e lasciare solo l'aspetto mattutino...c'è qualche nazione in europa che ha già adottato tutto questo...naturalmente io sono contrario perchè è una sciocchezza...ma, alle volte, alle sciocchezze bisogna rispondere con delle sciocchezze...sperando in un ravvedimento generale.
 
scusate ma prima di litigare per le beccacce almeno fatele arrivare hahahah e che cavolo ;)....

Per i moderatori sara' un annata brutta perche' i tordi sono pochissimi...:p allodolina e benellis90 preparatevi che ora qualcuno dara' la colpa ai calibro 12, ai fungaioli che disturbano la selvaggina...allo tsunami che ci fu qualche anno fa' ecc.....

Oggi 25 gradi in riva all' adriatico, decreto quasi morta la caccia al tordo in puglia, sia del passo che della sosta dei selvatici nel nostro territorio. per quest'anno vivremo solo di ricordi, di pranzi con gli amici e di rimpatriate...e di tante risate.

X colvi: Mi dispiace amico, in bocca al lupo.


ciao marco, menomale che due settimane fa' dicevi che sarebbe stata un annata storica. Un due settimane hai ribaltato la tua previsione, ma purtroppo ci sta, i tordi sono molto pochi.
 
Credo che inizieremo a rivedere i tordi dopo qualche maltempo in zona bancani, anche se é un migratore biologico sicuramente qualcosa sarà ancora fermo lí in attesa che arrivi un po' di freddo. Confermo che i rientri di eri sera fatti da amici in zona Fasano sono stati più che considerevoli.....
 
Credo che inizieremo a rivedere i tordi dopo qualche maltempo in zona bancani, anche se é un migratore biologico sicuramente qualcosa sarà ancora fermo lí in attesa che arrivi un po' di freddo. Confermo che i rientri di eri sera fatti da amici in zona Fasano sono stati più che considerevoli.....

Che da queste 2 giornate possiamo tirare una somma positiva e' chiaro specie nella zona nostra la chiamo io da monopoli a ostuni zona che frequento....il problema non e' queste 2 giornate ma la prospettiva, come ben sai in questi 2 giorni i tordi che c'erano e si erano accumulati sono diventati molti molti di meno e se non c'e' uno spostamento o ancora un po di passo chiaramente i carnieri andranno a farsi sempre piu' sottili.
 
Scusate ma prima di litigare per le beccacce almeno fatele arrivare hahahah e che cavolo ;)....

Per i moderatori sara' un annata brutta perche' i tordi sono pochissimi...:p Allodolina e Benellis90 preparatevi che ora qualcuno dara' la colpa ai calibro 12, ai fungaioli che disturbano la selvaggina...allo tsunami che ci fu qualche anno fa' ecc.....

Oggi 25 gradi in riva all' Adriatico, decreto quasi morta la Caccia al Tordo in Puglia, sia del passo che della sosta dei selvatici nel nostro territorio. Per quest'anno vivremo solo di ricordi, di pranzi con gli amici e di rimpatriate...e di tante risate.

X Colvi: mi dispiace amico, in bocca al lupo.

Grazie amico mio.

- - - Aggiornato - - -

spero che tu guarisca in fretta:) auguri....

Lo spero anch'io, anche se sto tornando adesso dall'ospedale dove mi hanno dato la botta......... da 3 a 6 settimane.
La cosa bella è che sta per nascere il mio Alessandro, sono nell'attesa di essere chiamato da un momento all'altro ;)
Cmq grazieeeee
 
Che da queste 2 giornate possiamo tirare una somma positiva e' chiaro specie nella zona nostra la chiamo io da monopoli a ostuni zona che frequento....il problema non e' queste 2 giornate ma la prospettiva, come ben sai in questi 2 giorni i tordi che c'erano e si erano accumulati sono diventati molti molti di meno e se non c'e' uno spostamento o ancora un po di passo chiaramente i carnieri andranno a farsi sempre piu' sottili.
Concordo pienamente con quello che tu affermi, speriamo davvero in qualche passo/spostamento altrimenti la vedo dura...... Comunque tra sabato e domenica sui monti sono entrati tanti tanti tordi, altissimi si, ma sono entrati.
 
ciao marco, menomale che due settimane fa' dicevi che sarebbe stata un annata storica. Un due settimane hai ribaltato la tua previsione, ma purtroppo ci sta, i tordi sono molto pochi.

Fino al 20 Ottobre, carnieri alla mano, come hai detto tu prospettavo un annata stupenda. Ma ora posso dirti il contrario, perché l'anno scoso (annata scarsa ) c'erano molti più tordi di quest'anno. Fidati, è come dico io perché oltre ai miei occhi e a ciò che vedo mi sento con cacciatori che conoscono la Puglia come le loro tasche e tutti mi hanno narrato di situazioni surreali, in certe zone da serie A sembra di stare al 4 Ottobre mentre siamo al 4 Novembre.
 
Fino al 20 Ottobre, carnieri alla mano, come hai detto tu prospettavo un annata stupenda. Ma ora posso dirti il contrario, perché l'anno scoso (annata scarsa ) c'erano molti più tordi di quest'anno. Fidati, è come dico io perché oltre ai miei occhi e a ciò che vedo mi sento con cacciatori che conoscono la Puglia come le loro tasche e tutti mi hanno narrato di situazioni surreali, in certe zone da serie A sembra di stare al 4 Ottobre mentre siamo al 4 Novembre.

Il gelso che dice?
 
Grazie amico mio.

- - - Aggiornato - - -





Lo spero anch'io, anche se sto tornando adesso dall'ospedale dove mi hanno dato la botta......... da 3 a 6 settimane.
La cosa bella è che sta per nascere il mio Alessandro, sono nell'attesa di essere chiamato da un momento all'altro ;)
Cmq grazieeeee

Vito doppio augurio, di buona guarigione e per la nascita di tuo figlio

p.s ai tordi ci pensiamo noi
 
Qualcuno ha chiesto consigli "all'esperienza" ,ma mai come quest'anno l'esperienza è andata, passatemi il termine , a farsi fottere.
Abbiamo assistito ad passo anomalo, oltre 10 gg ininterrotti di passaggi , con alti e bassi , ma costanti e con temperature alte .....scirocco ....luna(negativa) ...nuvoloso e nebbia.
Insomma ,eventi non proprio il massimo per una migrazione da ricordare che comunque c'è stata, ovviamente quando parlo di migrazione , faccio riferimento al passaggio e non alla permanenza.
Ricordo gli anziani che spesso menzionavano gli eventi atmosferici per avere indicazioni più o meno attendibili sull'esito del passo , altri tempi sicuramente , ma credo che le abitudini del Tordo siano cambiate indipendentemente dai fattori climatici, che sicuramente incidono , ma non più di tanto visto ciò che è accaduto e che accade tuttora da noi in Puglia con il passo quest'anno.
Non credo nemmeno alla cementificazione selvaggia .....pale eoliche ...fotovoltaico o altro .....il territorio rispetto a 2 anni non è cambiato e proprio 2 anni fa in particolare assistemmo ad un passo non importante, addirittura anche breve , ma con una grande permanenza di tordi nelle nostre zone, con il risultato di una stagione eccezionale.
Mentre la stagione appena trascorsa , fu davvero scarsa .... da dimenticare in termini di passo,forse la più negativa degli ultimi 10 anni , ma dalla permanenza proporzionata.
Invece .... quest'anno stiamo assistendo praticamente a ciò che non ti aspetti.
1)Migrazione importante notturna.
2)Permanenza al di sotto delle aspettative.
????????????????????????
Ecco vorrei tanto capire questo fenomeno!
Forse non lo capiremo mai!
E.. proprio in virtù di questo , dall'alto della mia "esperienza" (anagrafica) da un forte istinto e dalla l'imprevedibilità della natura che mi lega ancora a questa passione..... vi stuzzico ad un po di sano ottimismo la stagione non è ancora finita!.
Nella peggiore delle ipotesi, indipendentemente dai risultati,rimarremo con la nostra passione....... con la NOSTRA natura ...i migliori!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto