Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Cicoria-selvatica.jpg13191207-funghi-nel-paniere-su-sfondi-bianchi.jpg

Tordi in diminuzione ma grazie alle grandi piogge buona presenza di cicorielle nella Valle magica ! Trovate cioffole di funghi
- - - Aggiornato - - -
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Vedi l'allegato 34314Vedi l'allegato 34315

Tordi in diminuzione ma grazie alle grandi piogge buona presenza di cicorielle nella Valle magica ! Trovate cioffole di funghi
- - - Aggiornato - - -

Chissà Cecchino cosa avrà trovato nella sua..........[Trilly-77-24.gif]
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

ieri mattina fatti 10 tordi.....viste altre 4 cesene......a mercoledi!!

fatti 10 tordi? beato te allessandro ma forse camminando anzi sicuramente,perche' da fermo quando si fanno piu' di tre tordi ormai è un evento.comunque sconforto totale ,ma non molleremo mai.

- - - Aggiornato - - -

oggi spollo tra due pinete che sono sempre state piene di tordi,ma oggi sparato solo uno e pure fuori tiro...che scifo,ma che fine anno fatto i tordi...
dopo giro a becc nel bosco con un amico con atri due cani,battuto tutto palmo palmo ma niente solo una ferma su un fantasma...alla fine il mio setter mi ha riportato un tordo di chi sa chi,si era rotto i cogl.... anche lui,posti dove le becc ci sono state sempre negli anni scorsi...se ne sono andate anche loro,ammettendo che siano mai arrivate.
a pom niente masone,gioca il lecce!!!
saluti a tutti

ciao infatti uno cerca di conolarsi con il lecce ma ..........sara' propio un anno da dimenticare ahahahah

- - - Aggiornato - - -


Niente tordi e niente funghi solo un cesto di nociVedi l'allegato 34279

noci pecan mmmmmmm ottime.
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

annata che continua ad essere abbastanza scarsa...qualcs si vede ma nnt di emozionante...chissà se gira un po di freddo vero se cambia qlcs e si vede qlcs di sostanzioso..bhoooo
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Io devo ritenermi allora fortunato sabato al mattino sette tb ed al pomeriggio 3 tb e due merli; ci metterei la firma per ripetere ma sicuramente ci saranno giornate più scarse e forse qualche giornata migliore.
Francesco 67
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Ci sono i tordi, ci sono,basta trovare la vallata giusta. Io e i miei due amici fatti carnieri molto buoni!! In più fatto anche un "tordo" con quattro zampe e due lunghe orecchie!!!!

- - - Aggiornato - - -

Dimenticavo,ieri siamo stati in zona Ruvo
 
R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Poca roba in giro. Qualche tordo, merlo ed allodola. Avvistati i primi beccaccini, un frullino, uno stuolo di pavoncelle , uno stuoletto di fischioni e sei germani, padellati clamorosamente a 15 metri.



Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1353959089742.jpg
    uploadfromtaptalk1353959089742.jpg
    16.8 KB · Visite: 0
  • uploadfromtaptalk1353959110623.jpg
    uploadfromtaptalk1353959110623.jpg
    17 KB · Visite: 0
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

concordo con truppido, i tordi ci sono non come l'anno scorso ma ci sono,basta trovarli.
ieri in un canale di macchia e rovi circondato da oliveti da dove non era passato nessuno
dopo il primo colpo si sono alzati tanti ma tanti tordi che non sembrava vero!
poi tutto intorno non c'era manco l'ombra di un tordo.
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Chissà Cecchino cosa avrà trovato nella sua..........[Trilly-77-24.gif]


Ciao Fabio , mi hai tirato in causa ....;)
Anche ieri ero nella Valle Magica con parenti e amici ...
Qui nella foto discutiamo su come portarcelo a casa....
536777_393259230723798_454724562_n.jpg
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Ciao Fabio , mi hai tirato in causa ....;)
Anche ieri ero nella Valle Magica con parenti e amici ...
Qui nella foto discutiamo su come portarcelo a casa....
Vedi l'allegato 34329


Ho capito dov'è la tua valle magica......vicino l'ILVA [****.gif]
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

concordo con truppido, i tordi ci sono non come l'anno scorso ma ci sono,basta trovarli.
ieri in un canale di macchia e rovi circondato da oliveti da dove non era passato nessuno
dopo il primo colpo si sono alzati tanti ma tanti tordi che non sembrava vero!
poi tutto intorno non c'era manco l'ombra di un tordo.

Paolo ma che dici ! ! ? Tordi non ce ne sono ! Hai visto bene....? Forse erano storni . . :p !
Io non ci credo ! :razz:
E comunque, qualora fosse vero, hai sbagliato a disturbarli perche' quei tordi ne avrebbero attirati altri, poi altri ancora e si sarebbe riempita la Puglia in pochi giorni ! Paolo se cacci i tordi ( dove ce ne sono ) poi danno la colpa anche a te se i tordi sono pochi . . .
Domani ventaccio. Sabato si ritorna a Caccia.
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Paolo ma che dici ! ! ? Tordi non ce ne sono ! Hai visto bene....? Forse erano storni . . :p !
Io non ci credo ! :razz:
E comunque, qualora fosse vero, hai sbagliato a disturbarli perche' quei tordi ne avrebbero attirati altri, poi altri ancora e si sarebbe riempita la Puglia in pochi giorni ! Paolo se cacci i tordi ( dove ce ne sono ) poi danno la colpa anche a te se i tordi sono pochi . . .
Domani ventaccio. Sabato si ritorna a Caccia.

Marco crescerai ..........MA QUANDOOOOOOOOOO CRESCERAIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!:p
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Franco non andavano disturbati quei tordi perche' avrebbero salvato la Caccia qui in Puglia ! ! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

domani forte vento da sud-est !
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Azz, ci riamo con lo scirocco!! Domani farò l'uscita vicino ad un boschetto con annessa zona macchiosa. Sperando che sul tardi vengano un po di beccacciai coi cani a muovere qualche tordo e i rari Merli. Poi se piove ci vadoi lo stesso, tanto casa che ci sto a fare? A limite un po' di funghi li trovo. IBAL a tutti!!:)
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Paolo ma che dici ! ! ? Tordi non ce ne sono ! Hai visto bene....? Forse erano storni . . :p !
Io non ci credo ! :razz:
E comunque, qualora fosse vero, hai sbagliato a disturbarli perche' quei tordi ne avrebbero attirati altri, poi altri ancora e si sarebbe riempita la Puglia in pochi giorni ! Paolo se cacci i tordi ( dove ce ne sono ) poi danno la colpa anche a te se i tordi sono pochi . . .
Domani ventaccio. Sabato si ritorna a Caccia.

Marco PPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRPPPPPRRRRRRRRRRRR!!!!!!!!!
la prossima volta ti chiamo così gli butti petali di rose dove vanno a dormire così dormiranno tranquilli e attireranno tanti altri tordi.
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Inizi di novembre del 1981, quel mercoledì iniziavano le lezioni all'Università e io inauguravo sia il primo anno di Facoltà che il primo anno di porto d'armi. La mattinata passò in fretta, quasi una formalità, fatta di presentazioni e orari, alle 12 era finito tutto, via di corsa al treno e grazie ad un fortunato autostop , alle 13,30 ero a casa. Dopo aver pranzato velocemente, alle 14 ero in sella alla mia Vespa e via verso un posticino vicino casa, 2km in linea d'aria, un bel filare di querce ottimo per il passo, ma dove i tordi se non disturbati, si ammasonavano volentieri. La giornata era bella e soleggiata, mite, arrivo sul posto e non c'era nessuno, buon inizio penso, mi apposto e inizio a zippiare ma di tordi neanche l'ombra, non mi restava che godermi il panorama la solitudine e l'aria fine e profumata di lentisco. Perso nei miei pensieri e fantasie venatorie, non mi accorsi che nel campo davanti a me era comparso un uomo che, curvo, raccoglieva cicoria selvatica, data la sua postura non riuscivo a capire chi fosse, mi aiutò lui stesso avvicinandosi, evidentemente non ero poi così nascosto per un uomo figuriamoci per i tordi.....; per il sì e per il no, giunse a portata di voce ed educatamente, avendolo riconosciuto, lo salutai per nome" Uè Mingù!" era uno del paese, cacciatore , all'epoca quasi sessantenne, ed istintivamente mi chiesi cosa diavolo ci facesse in una giornata di caccia a raccogliere cicorie. Minguccio al mio saluto, drizzò la schiena e si avvicinò, ma non mi salutò, risoluto e con tono serio mi chiese:" Che ci fai qui?", scioccato dalla domanda ci misi qualche secondo a rispondere, per me era ovvio cosa ci facessi lì ma allo stesso modo non capivo il perchè della domanda. Risposi: " Come che ci faccio, sono a caccia, non si vede?", risposta di Minguccio: " A caccia? fai la masona di 'sti tempi? e chi ti ha insegnato ad andare a caccia?". Rimasi ammutolito, non sapevo cosa rispondere, farfugliai qualche scusa banale, insomma a farla breve mi beccai una paternale con i fiocchi, come un ragazzino sorpreso con le mani nella marmellata e tenta di discolparsi, mi fece sentire un verme, ma mi spiegò perchè non si cacciava alla masona prima della fine di novembre e allo stesso modo aggiunse il resto delle regole non scritte ma che andavano rispettate perchè alla fine andavano a beneficio di tutti.
Minguccio ci ha lasciati pochi anni fa, ma quando ci si incontrava al paese o a caccia, non mancavamo mai di scherzare sul quel nostro incontro, e io non l'ho mai dimenticata la sua lezione.[2]
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

parole sante..... marti pero' parliamo di CACCIATORI con la C MAIUSCOLA.....
andare a braccare in gruppi scolastici i tordi in un oliveto oppure fare masoni all'entrata e vantarsi dei carnieri lasciamolo fare ad altri....
la Caccia e i Cacciatori so n'altra cosa....
i vecchi Cacciatori sono un'enciclopedia vivente.
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

domani forte vento da sud-est !
Hai ragione Cipolla! Ma nella zona che frequento io (e penso che l'ha i capito dove vado!!!) a volte con i ventacci da sud,come sarà domani,di pomeriggio i tordi salgono controvento e non ti spieghi da dove ca@@o escono!!!!!
Speriamo che sia così!!!!!!!!!!!A me è capitato di non vederne la mattina e la sera stesso posto,vento forte da sud ho fatto le canne rosse!!!!Ed erano annate simili a questa.
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Inizi di novembre del 1981, quel mercoledì iniziavano le lezioni all'Università e io inauguravo sia il primo anno di Facoltà che il primo anno di porto d'armi. La mattinata passò in fretta, quasi una formalità, fatta di presentazioni e orari, alle 12 era finito tutto, via di corsa al treno e grazie ad un fortunato autostop , alle 13,30 ero a casa. Dopo aver pranzato velocemente, alle 14 ero in sella alla mia Vespa e via verso un posticino vicino casa, 2km in linea d'aria, un bel filare di querce ottimo per il passo, ma dove i tordi se non disturbati, si ammasonavano volentieri. La giornata era bella e soleggiata, mite, arrivo sul posto e non c'era nessuno, buon inizio penso, mi apposto e inizio a zippiare ma di tordi neanche l'ombra, non mi restava che godermi il panorama la solitudine e l'aria fine e profumata di lentisco. Perso nei miei pensieri e fantasie venatorie, non mi accorsi che nel campo davanti a me era comparso un uomo che, curvo, raccoglieva cicoria selvatica, data la sua postura non riuscivo a capire chi fosse, mi aiutò lui stesso avvicinandosi, evidentemente non ero poi così nascosto per un uomo figuriamoci per i tordi.....; per il sì e per il no, giunse a portata di voce ed educatamente, avendolo riconosciuto, lo salutai per nome" Uè Mingù!" era uno del paese, cacciatore , all'epoca quasi sessantenne, ed istintivamente mi chiesi cosa diavolo ci facesse in una giornata di caccia a raccogliere cicorie. Minguccio al mio saluto, drizzò la schiena e si avvicinò, ma non mi salutò, risoluto e con tono serio mi chiese:" Che ci fai qui?", scioccato dalla domanda ci misi qualche secondo a rispondere, per me era ovvio cosa ci facessi lì ma allo stesso modo non capivo il perchè della domanda. Risposi: " Come che ci faccio, sono a caccia, non si vede?", risposta di Minguccio: " A caccia? fai la masona di 'sti tempi? e chi ti ha insegnato ad andare a caccia?". Rimasi ammutolito, non sapevo cosa rispondere, farfugliai qualche scusa banale, insomma a farla breve mi beccai una paternale con i fiocchi, come un ragazzino sorpreso con le mani nella marmellata e tenta di discolparsi, mi fece sentire un verme, ma mi spiegò perchè non si cacciava alla masona prima della fine di novembre e allo stesso modo aggiunse il resto delle regole non scritte ma che andavano rispettate perchè alla fine andavano a beneficio di tutti.
Minguccio ci ha lasciati pochi anni fa, ma quando ci si incontrava al paese o a caccia, non mancavamo mai di scherzare sul quel nostro incontro, e io non l'ho mai dimenticata la sua lezione.[2]


Martì, quante volte l'abbiamo ripetuto negli anni scorsi...ma so parole al vento...oddio, forse molti giovani ed anche qualcuno di mezza età, hanno una giustificazione; quella che, avvicinandosi la fine della caccia ai tordi, cercano di razzolare quanto più è possibile...eh, sì il brodo si sta restringendo sempre di più e, alla fine, non resterà più niente...così la caccia ai tordi si farà solo con i videogames.
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Ragazzi intanto qui a Taranto sta scoppiando il finimondo una violenta tRomba d'aria si è abbattuta sul Trantino provocando moltissimi danni e si parla di vittime , ci sono voci che parlano di danni alle Batterie dell'iLVA con pericolo di fuoriuscita di gas è crollata una ciminiera dell'iLva , l'emittenti locali per mancanza di luce non riescono a trasmettere ...intanto è un via vai di ambulanza polizia e vigili del fuoco, proprio in questo momento le maggiori testate televisive e nazionali danno la notizia si parla di molti morti.483534_453731098018052_1106906629_n.jpg

- - - Aggiornato - - -

http://video.repubblica.it/edizione/bari/taranto-tromba-d-aria-sull-ilva-crolli-e-roghi/112116/110512
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

ho appena sentito mio zio , ha detto che e' stata una cosa assurda.... macchine che volavano in area come nei film , 3 gru sono cadute , 1 di queste e' finita a mare con operai sopra , ci sono 2 tubi rotti che continuano a perdere gas , polvere e fumo ovunquo...
era sconvolto davvero , non mi ha parlato di morti ma sicuramente tanti tanti feriti..
speriamo bene e aspettiamo notizie buone , nel frattempo gli operai si preparano per una marcia su roma visto che l'ilva (parlo dello stabilimento di taranto) produce il 30% dell'acciao usato in italia ed e' la prima fabbrica siderurgica in europa...
ho appena visto un video allucinante ragazzi , comunque bloccata la tratta ferroviaria bari taranto...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto