re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Anche io condivido quello che dice cipolla, il problema e' che dove va lui nonostante cio' che afferma ci sono sempre tanti e tanti tordi!!!o mi sbaglio!?!?!
Io attendo sempre un invito....
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Condivido quel che a detto Cipolla,da noi sul gargano è tutto secco,non c'è erba o altro,la terra è dura ,i vermi di cui si cibano i tordi,le lumache ed altro,dove lo trovano,guardatevi il film. Know your thrushes - Song and Mistle su' you tube...................... ciaoooooooooooo

ciao sai se il film si puo tradurre in ita in qualche modo?

- - - Aggiornato - - -

ieri zona porto badisco spollo magro visti 5 tb fatti 3,dopo giro a bekk in un posto dove l'anno scorso ne o fatte 3 in una mattina,ieri niente di niente nn volava penna!la terra era come il cemento...
saluti a tutti
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Anno 1999, fine ottobre/prima quindicina di novembre...clima caldo e siccitoso peggio di quest'anno...un'invasione di tordi e merli sul litorale jonico di tutto rispetto...negli uliveti sulla costa c'erano tantissimi tordi fino a tutto dicembre.
La migrazione, quando si pensa di aver capito qualcosa, ci sono sempre degli avvenimenti che ti smontano tutte le pseudo certezze accumulate...comunque i tordi cominciano a mangiare le olive sugli alberi solo quando sono mature ed arricciate dal freddo...mangiano a terra solo a febbraio (alla ricerca di proteine) per prepararsi al ripasso di marzo.

Comunque nelle gravine dell'omonimo parco i tordi ci sono e pure tanti, ma non escono...lì hanno bacche, vermetti, lumachine e tutto ciò di cui hannobisogno per nutrirsi...ricordate che sul fondo delle gravine c'è sempre acqua ed umidità a sufficienza.
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Tordi non ne sono passati tantisismi dalla puglia, abbiamo avuto 4-5 giornate di passo come si deve per il resto anche di notte non e che ci sia stata invasione. Ricordo di passi notturni molto piu' cospicui e che bastava stare fuori 2 minuti per sentire zirli in quantita', quest'anno uscivi fuori a sentire e dovevi stare 20 minuti per sentirne qualcuno, giusto per fare un esempio.
Per quanto riguarda il terreno bhe che non abbia piovuto fino ad oggi e' una cosa certa ma la cosa piu' certa sono le temperature che sono state davvero fuori periodo. Mi auguro che i parchi e le zone interdette alla caccia abbiano raggruppato un po di tordi e che magari quando gli pare a loro un po per necessita' un po per curiosita' escano a farsi un giro fuori.....

Per quanto riguarda l'amico cipolla bhe.....lui il lunedi il martedi il giovedi e il venerdi dice che fa caldo il terreno e secco e che la stagione e' andata...i giorni di caccia invece vede tordi che 200 cacciatori pugliesi messi insieme non li vedono. E' inutile , ha una dote naturale accompagnata da tanta bravura e conoscenza del territorio oltre che al tempo pieno da dedicare alla caccia tutto questo fanno si che si possa differenziare dalla massa. Io vorrei solo dirgli che non e' giusto che parli di "tanti tordi"...tanti tordi lo puo' dire quando ovunque dove piu' dove meno i tordi si vedono e ci si diverte e non dove il 99% dei cacciatori pugliesi fa la schedina.Dire ci sono tanti tordi e' fuorviante per chi ci legge da fuori.
Percio' premessa la tua bravura premesso che sai andare a trovarli premesso tutto quello che vuoi AMMETTI che sei una voce fuori dal coro e che non fai testo nel raccontare il momento venatorio pugliese. Ora non dire che ti denigro perche' ti ho fatto solo complimenti :) .

Detto questo personalmente ricordo annate ancora peggiori di questa dove bene o male a parte qualche giorno di fermo totale o quasi mi sono sempre salvato in calcio d'angolo.
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Tordi non ne sono passati tantisismi dalla puglia, abbiamo avuto 4-5 giornate di passo come si deve per il resto anche di notte non e che ci sia stata invasione. Ricordo di passi notturni molto piu' cospicui e che bastava stare fuori 2 minuti per sentire zirli in quantita', quest'anno uscivi fuori a sentire e dovevi stare 20 minuti per sentirne qualcuno, giusto per fare un esempio.
Per quanto riguarda il terreno bhe che non abbia piovuto fino ad oggi e' una cosa certa ma la cosa piu' certa sono le temperature che sono state davvero fuori periodo. Mi auguro che i parchi e le zone interdette alla caccia abbiano raggruppato un po di tordi e che magari quando gli pare a loro un po per necessita' un po per curiosita' escano a farsi un giro fuori.....

Per quanto riguarda l'amico cipolla bhe.....lui il lunedi il martedi il giovedi e il venerdi dice che fa caldo il terreno e secco e che la stagione e' andata...i giorni di caccia invece vede tordi che 200 cacciatori pugliesi messi insieme non li vedono. E' inutile , ha una dote naturale accompagnata da tanta bravura e conoscenza del territorio oltre che al tempo pieno da dedicare alla caccia tutto questo fanno si che si possa differenziare dalla massa. Io vorrei solo dirgli che non e' giusto che parli di "tanti tordi"...tanti tordi lo puo' dire quando ovunque dove piu' dove meno i tordi si vedono e ci si diverte e non dove il 99% dei cacciatori pugliesi fa la schedina.Dire ci sono tanti tordi e' fuorviante per chi ci legge da fuori.
Percio' premessa la tua bravura premesso che sai andare a trovarli premesso tutto quello che vuoi AMMETTI che sei una voce fuori dal coro e che non fai testo nel raccontare il momento venatorio pugliese. Ora non dire che ti denigro perche' ti ho fatto solo complimenti :) .

Detto questo personalmente ricordo annate ancora peggiori di questa dove bene o male a parte qualche giorno di fermo totale o quasi mi sono sempre salvato in calcio d'angolo.
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Tordi non ne sono passati tantisismi dalla puglia, abbiamo avuto 4-5 giornate di passo come si deve per il resto anche di notte non e che ci sia stata invasione. Ricordo di passi notturni molto piu' cospicui e che bastava stare fuori 2 minuti per sentire zirli in quantita', quest'anno uscivi fuori a sentire e dovevi stare 20 minuti per sentirne qualcuno, giusto per fare un esempio.
Per quanto riguarda il terreno bhe che non abbia piovuto fino ad oggi e' una cosa certa ma la cosa piu' certa sono le temperature che sono state davvero fuori periodo. Mi auguro che i parchi e le zone interdette alla caccia abbiano raggruppato un po di tordi e che magari quando gli pare a loro un po per necessita' un po per curiosita' escano a farsi un giro fuori.....

Per quanto riguarda l'amico cipolla bhe.....lui il lunedi il martedi il giovedi e il venerdi dice che fa caldo il terreno e secco e che la stagione e' andata...i giorni di caccia invece vede tordi che 200 cacciatori pugliesi messi insieme non li vedono. E' inutile , ha una dote naturale accompagnata da tanta bravura e conoscenza del territorio oltre che al tempo pieno da dedicare alla caccia tutto questo fanno si che si possa differenziare dalla massa. Io vorrei solo dirgli che non e' giusto che parli di "tanti tordi"...tanti tordi lo puo' dire quando ovunque dove piu' dove meno i tordi si vedono e ci si diverte e non dove il 99% dei cacciatori pugliesi fa la schedina.Dire ci sono tanti tordi e' fuorviante per chi ci legge da fuori.
Percio' premessa la tua bravura premesso che sai andare a trovarli premesso tutto quello che vuoi AMMETTI che sei una voce fuori dal coro e che non fai testo nel raccontare il momento venatorio pugliese. Ora non dire che ti denigro perche' ti ho fatto solo complimenti :) .

Detto questo personalmente ricordo annate ancora peggiori di questa dove bene o male a parte qualche giorno di fermo totale o quasi mi sono sempre salvato in calcio d'angolo.

Cosimo, per quanto ci riguarda, per ora i tordi sono tanti. Altrimenti i carnieri che abbiamo fatto fino ad ieri non si fanno. Non sono eccezionali come l'anno scorso ma nemmeno scarsi. E dati alla mano, almeno per noi, per ora e' una annata buona. E' normale che se ora te ne vai negli oliveti larghi ed immensi fai pochissimi tordi. Oppure se te ne vai fuori da un bosco che viene tartassato mattina e sera 3 volte a settimana i tordi diventano fantasmi.
Bisogna andare nei posticini dove bene o male ce ne sono sempre un po' e questo ti consente di vederne tanti. Poi che dirti . . . ognuno crede a cio' che vedono i propri occhi e se ti fa star meglio non credere a cio' che scrivo. . . :eek: del resto si sa . . . la maggior parte dei cacciatori sono tutti "chiaccheroni". . . [lol.gif]
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Ho detto che non ti credo? Non fare sempre l'egocentrico, ripeto, FERMO RESTANDO CIPOLLA, i pugliesi tutti non possono parlare di abbondanza di tordi. Questo e' un dato di fatto oggettivo e inopinabile, cipolla a parte.
Ognuno poi trae le proprie conclusioni.
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

non ti rammaricare siamo in due........oggi pomeriggio in zona Massafra-crispiano fatti solo 2 tb............nonchè discussione con il bifolco di turno.......che continuava a rompermi i c..............solo perchè ero troppo vicino a lui.......(premesso che mi trovavo già li da due ore prima).......comunque è un rompi..........
tutti i cacciatori lo conoscono......questo si presenta sempre verso le 15,00 ----15,30...viene in un piccolo fondo di sua proprietà attiguo alla macchia mediterranea.......dove ci sono solo qualche albero mezzo secco e pieno di scrascci.......fa finta di fare qualche lavoretto......e poi incomincia la canzone........
tantaaaaa.........pazienzaaaaa.comunque passo scarso di tb e di merli.

Se è il padrone del fondo può fare quello che gli pare perchè fino a prova contraria non è lui l'intruso.
Ci mancherebbe altro che il proprietario del fondo deve andare a "prendere il posto" nel suo terreno.
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Se è il padrone del fondo può fare quello che gli pare perchè fino a prova contraria non è lui l'intruso.
Ci mancherebbe altro che il proprietario del fondo deve andare a "prendere il posto" nel suo terreno.

Sono daccordo in parte....
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Se è il padrone del fondo può fare quello che gli pare perchè fino a prova contraria non è lui l'intruso.
Ci mancherebbe altro che il proprietario del fondo deve andare a "prendere il posto" nel suo terreno.
E invece manco per niente, anche lui se vuole sparare deve prendere il posto anche sulla sua proprietà.
Dove c'è scritto che il padrone del fondo può non rispettare il divieto di mettersi a 150m dal cacciatore che c'era prima di lui?
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Sono daccordo in parte....
io non sono daccordo per niente se il fondo e recintato e casa sua ma se non e cosi e un posto di caccia come tanti e poi paghiamo per questo.
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

acqua acqua e acqua finalmente un po' era quello che ci voleva adesso speriamo bene.
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

io non sono daccordo per niente se il fondo e recintato e casa sua ma se non e cosi e un posto di caccia come tanti e poi paghiamo per questo.

Puoi pagare quanto vuoi ma con il frutto pendente NON PUOI ENTRARE.
Se affermo ciò è perchè io personalmente, da proprietario del mio fondo, ho vissuto proprio quest'anno una situazione assurda.
Non sto a descrivere i fatti ma posso garantire che spesso tra le nostre fila c'è molta arroganza e presunzione.
E quando si entra nei terreni altrui, se si entra, bisogna ricordarsi che si è OSPITI e non PADRONI.......
 
R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Puoi pagare quanto vuoi ma con il frutto pendente NON PUOI ENTRARE.
Se affermo ciò è perchè io personalmente, da proprietario del mio fondo, ho vissuto proprio quest'anno una situazione assurda.
Non sto a descrivere i fatti ma posso garantire che spesso tra le nostre fila c'è molta arroganza e presunzione.
E quando si entra nei terreni altrui, se si entra, bisogna ricordarsi che si è OSPITI e non PADRONI.......
Per me a caccia non si sta sul fronte o in una gara per me ci deve essere un comportamento corretto a prescindere da chi è il padrone e chi è l'ospite.
Io anche ho terreno in zone aperta alla caccia e se chi ci va si comporta civilmente come faccio io nei terreni degli altri non ho nessun problema, e non ho mai avuto problemi con i proprietari dei terreni in cui vado a caccia anzi ci scambio volentieri 2 chiacchiere...
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Puoi pagare quanto vuoi ma con il frutto pendente NON PUOI ENTRARE.
Se affermo ciò è perchè io personalmente, da proprietario del mio fondo, ho vissuto proprio quest'anno una situazione assurda.
Non sto a descrivere i fatti ma posso garantire che spesso tra le nostre fila c'è molta arroganza e presunzione.
E quando si entra nei terreni altrui, se si entra, bisogna ricordarsi che si è OSPITI e non PADRONI.......

Con il frutto pendente non ci puo' cacciare nemmeno il padrone se la metti cosi'
 
R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

cmq benellis non per prendere le parti di cipolla però io sono uscito due volte con loro ed i tordi che ho visto in quelle due uscite non li ho visti in 5 anni nelle migliori giornate di passo... tanti tanti tordi..
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Ragazzi,io non vi conosco,non so dove e come andate a caccia.Frequento pochi posti e da quando ho perso il mio unico compagno (mio padre)vado a caccia sempre da solo:vi garantisco che per il momento non si può parlare di tanti tordi perchè negli anni in cui c'erano tanti tordi in due da fermi abbiamo fatto carnieri a tre cifre-fino a sera- Secondo me vedere,sparare e abbattere 20 tordi non significa che ci sono molti tordi.Da fermo per fare 20 tordi bastano 25 cartucce....Poi ognuno e libero di credere oppure no.....
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

cmq benellis non per prendere le parti di cipolla però io sono uscito due volte con loro ed i tordi che ho visto in quelle due uscite non li ho visti in 5 anni nelle migliori giornate di passo... tanti tanti tordi..


Giusto per......
Qui nessuno ha l'anello al naso ...
A buon intenditor.....
Namme capit nò??
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

sotto gli Ulivi non c è erba perchè gettano VELENI.

Aldo se non sai cosa significa la parola "VELENI" e meglio che non la usi, sfido chiunque in un terreno trattato con diserbante trovare animali morti,

io lo affermo per esperinza e studi.........non so tu su che cosa

quando vedo scrivere delle falsità sull'agricoltura mi da fastidio
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

sotto gli Ulivi non c è erba perchè gettano VELENI.

Chi raccoglie le olive a terra ha sempre trattato il terreno con " diserbanti " per tenerlo pulito, ma i tordi anno più anno meno ci son sempre stati...
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Dicevo solo ( e non parlavo di animali morti ) che spesso sotto gli Ulivi non c è erba perchè buttano diserbanti.Non mi sembra sia una falsità.

- - - Aggiornato - - -

Dicevo solo ( e non parlavo di animali morti ) che spesso sotto gli Ulivi non c è erba perchè buttano diserbanti.Non mi sembra sia una falsità.

- - - Aggiornato - - -

...............rifletti prima di parlare per favore....questi toni offensivi non mi piacciono.
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

i diserbi nn hanno alcun effetto sulla fauna del terreno.....diversamente nn si potrebbero appplicare...e i tordi nn si nutrono di erba...tuttavia possono essere LETALI per i brucatori,talvolta sull'etichette dei prodotti le case produttrici consigliano l'unione di SOLFATO AMMONICO per 2 ragioni, la prima è che l'erba "emanerà" un cattivo odore per scongiurare la possibilità che una lepre "morda" all'erba trattata.....la seconda è per velocizzare l'effetto del diserbo.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto