re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

conosco la t44 ed è una signora cartuccia domani con la tramontana e l umido che c è andrà benissimo.

ciao Aldo, quali sono le differenze con la P73? dicono che anche quella vada con il freddo
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

ciao Aldo, quali sono le differenze con la P73? dicono che anche quella vada con il freddo

la p73 è caricata con s4...è ottima col freddo secco e forse con l'umido, ma con venti di ovest (maestrale)...è ottima . cioè la palmarini non dà fregature...è costante.
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Giusto.[spocht_2.gif]

- - - Aggiornato - - -

La P73 è caricata con S4, mentre la T44 è caricata con Sipe ottima con il ponente fresco e umido.
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Forse mi sbagliavo ..........

P73 = S4 con freddo secco. tramontana;
T44 = RS1 con freddo umido............... quindi non S4 e nemmeno Sipe;
Delta= GM3 con caldo
Zeta= Sipe, con freddo umido;
F1 = S4 + sipe QUESTA LA DEVO ANCORA PROVARE
Champion trap = 206 mitica.

- - - Aggiornato - - -

Dimenticavo questa da provare .......... 85°anniversary polvere C7. Chiudo qui.

- - - Aggiornato - - -

Notizie del passo ..qualcuno è uscito per vedere se si muove qualcosa !!!!???:confused:
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Stamattina, appena uscito di casa, zona centrale della citta', sono stato salutato da una coppia di merli, altri li ho visti sulla strada per Castellana.
Il tutto confermato da un amico che ha la sua attivita' in perifiria! Domani si spera nello SPARO!
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

secondo me è un miscuglio tra GM3 e Sipe ....
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

so che sono scarti di trafilatura della sipe ....e chiamali scarti!!!!
.

E del piombo ne vogliamo parlare??
Oltre alla polvere c'è anche un miscuglio di piombo!
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Nessuno ha fatto un giro nel pomeriggio ??? Domani mi sono preso un giorno di ferie speriamo bene.
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Domani molti preti......
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Sono a due passi dal mare.Leggera brezza da NE.Il tempo promette bene.
Dopo il turno di notte speriamo valga la pena non mettersi a letto!!!!!!!!!!Domani si spera....o si spara!!!
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

in riguardo le beccacce un mio amico ne a padellata una sui monti cistranesi zona marinelli!!!!!!!!!!!!

- - - Aggiornato - - -

n.b dimenticavo con l'ausilio del cane se no altrimenti...............................................................
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

oggi confermo passo mediocre...........zona Massafra........domani probabilmente invasione di merli.........e ancora altri tordi.......in zona già sparata qualche
beccaccia......speriamo soltanto che questo vento tenga........anche perchè la selvaggina non conosce il fine settimana......ma sente l'approssimarsi del
mal tempo che ci raggiungerà tra un pò.........prudentemente ritengo di fare scorte di cartuccie.......aiutiamo i nostri armaioli,che sono la vera anima della
caccia al tordo nelle nostra stupenda Puglia.........i nostri riti propiziatori li espletiamo sempre in armeria.....dove ormai troviamo solo amici......se ci fate caso
entrare in una nuova armeria.......dove non siamo mai stati.....ci da sempre gioia,allegria.......ci sentiamo subito a casa........
finalmente sono riuscito ad individuare la planimetria del parco regionale delle gravine......tramite ricerca su internet......anche perchè ho saputo di sequestri
di fucili da parte della forestale.....dove evidentemente applica " tolleranza zero"......del resto fanno il loro mestiere........si peròòòòò tabellateeeeeeeeìììììììììììì

mi puoi indicare per piacere su che sito hai trovato la planimetria del parco regionale delle gravine
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Stamattina, appena uscito di casa, zona centrale della citta', sono stato salutato da una coppia di merli, altri li ho visti sulla strada per Castellana.
Il tutto confermato da un amico che ha la sua attivita' in perifiria! Domani si spera nello SPARO!

confermo cio che ha detto l'amico micmar. inoltre posso dire che sono 6 giorni che noto un passo costante ed abbondante, però solo la mattina, mentre il pomeriggio non si vede più una penna
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

mi puoi indicare per piacere su che sito hai trovato la planimetria del parco regionale delle gravine

WWW.Parks.it/parco.terra.gravine/map.php.........inserisci una volta aperto il sito la modalità satellite........in maniera che zummando troverai dei riferimenti
" strade,abitazioni,masserie,ecc" troverai una mappa a macchia di leopardo di colore verde,ebbene quella è zona proibita.......buona navigazione
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Domani si spera di ripetere le giornate di tordi di sabato e domenica scorsa, con l'aggiunta di un pò di merli.
Comunque secondo me, sarebbe meglio avere la forte calata dei merli, magari come ai vecchi tempi accompagnati da qualche stuoletto di sasselli e le ultime covate di tordi, intorno ai "Santi"............. ma tutto ciò sarebbe il massimo!
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Domani si spera di ripetere le giornate di tordi di sabato e domenica scorsa, con l'aggiunta di un pò di merli.
Comunque secondo me, sarebbe meglio avere la forte calata dei merli, magari come ai vecchi tempi accompagnati da qualche stuoletto di sasselli e le ultime covate di tordi, intorno ai "Santi"............. ma tutto ciò sarebbe il massimo!

Si Pasquale, il massimo sarebbe se domani fossero ancora tutti tordi sperando che il passo sia come quello di sabato e domenica anche se dopo sabato e' andato scemando scemando.... stasera per esempio ho visto pochi tordi e non e' un buon segno.
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Si Pasquale, il massimo sarebbe se domani fossero ancora tutti tordi sperando che il passo sia come quello di sabato e domenica anche se dopo sabato e' andato scemando scemando.... stasera per esempio ho visto pochi tordi e non e' un buon segno.

Secondo me è il segnale che stà cambiando il tempo. Arriva lo scirocco o il ponente....
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Tordi di passo zero! Qualcosa allo spollo! Poche covate di merli di passo!
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Fino alle 8 meno un quarto si è vista qualcosina, poi il nulla...fatti 8 tordi e 2 merli...
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Passo nullo ma in compenso un buon carniere, le cartucce erano uno spettacolo, se ci fossero stati tordi di passo sarebbero stati doloriiiiiiiiiiiiiiiii
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto