Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

stasera pochi tordi.......causa tempo " LOFFIO"........MA UDITE...UDITE....nel raccogliere un tordo caduto in una macchia.........mi parte un beccaccione........
sicuramente una castagnara.......purtroppo con il fucile scarico.....lo solo ammirata......
fav......lo..... la fortuna non mi riconosce più........pazienza.......speriamo che i nostri
"amici" ambientalisti.........vedi causa proroga al tordo ecc.......non riescano nel loro
malsano desiderio di chiusura anticipata.......... [5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Giornata piena di caccia , spollo da dimenticare , alle 11'00 eravamo già "appostati" io e il mio amico Leonardo davanti a 4 scorzette di cavallo , due "figghiungle " di salsiccia e un paio di spiedini , il tutto accompagnato da una buona bottiglia di Primitivo.
Causa tempo "loffio" come dice il buon Carmelo , alle 13.00 io ed il mio ausiliare ci siamo appisolati(meglio dire ...dormire) , per poi svegliarci alle 16.00 , giusto il tempo per fare gli ultimi tre quarti d'ora da protagonisti. [spocht_2.gif]
Zero cesene , zero sasselli , ma molti , molti bottacci!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cecchino ha scritto:
Giornata piena di caccia , spollo da dimenticare , alle 11'00 eravamo già "appostati" io e il mio amico Leonardo davanti a 4 scorzette di cavallo , due "figghiungle " di salsiccia e un paio di spiedini , il tutto accompagnato da una buona bottiglia di Primitivo.
Causa tempo "loffio" come dice il buon Carmelo , alle 13.00 io ed il mio ausiliare ci siamo appisolati(meglio dire ...dormire) , per poi svegliarci alle 16.00 , giusto il tempo per fare gli ultimi tre quarti d'ora da protagonisti. [spocht_2.gif]
Zero cesene , zero sasselli , ma molti , molti bottacci!!

vedo che il primitivo ha funzionato [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

finalmente un rientro da 10 e lode fatto un bellissimo carniere quasi al limite giornaliero peccato per le cartucce che non andavano seno si arrivava altre in un boschetto di 30 alberi tutti bottacci [1] [20]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

FINALMENTE ho rivisto le cesene,non moltissime ma gia' cattive,nonostante il tempo bello.ma tordi "0". MARIO una la dedico a TE' , sparata con una delle tue MINE ,fulminata, le altre con NS SPEED 7'5 cal 20,micidiali.....ciaooooo
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Noto che in questo mese di Gennaio, le lamentele a proposito di carenza di Tordi, non si leggono più.
Ieri una bella cacciata con un ottimo carniere, e nove tordi presi all'ultimissima ora davanti ad una pinetina insignificante....
Ma la ciliegina della giornata........alle 10,00 una beccaccia alzata dal cane del mio amico e fortunatamente per me, cartellata da un altro mio amico, venendomi incontro, si è lasciata intravedere tra gli ulivi, tanto da potergli mettere a segno un bel tiro.
Visto molti tordi nuovi in zone che avevo appena fatto sabato scorso.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Lupen ha scritto:
cecchino ha scritto:
Giornata piena di caccia , spollo da dimenticare , alle 11'00 eravamo già "appostati" io e il mio amico Leonardo davanti a 4 scorzette di cavallo , due "figghiungle " di salsiccia e un paio di spiedini , il tutto accompagnato da una buona bottiglia di Primitivo.
Causa tempo "loffio" come dice il buon Carmelo , alle 13.00 io ed il mio ausiliare ci siamo appisolati(meglio dire ...dormire) , per poi svegliarci alle 16.00 , giusto il tempo per fare gli ultimi tre quarti d'ora da protagonisti. [spocht_2.gif]
Zero cesene , zero sasselli , ma molti , molti bottacci!!

vedo che il primitivo ha funzionato [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]


.......con il bergamotto , avrei fatto il botto :mrgreen:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cecchino ha scritto:
Lupen ha scritto:
cecchino ha scritto:
Giornata piena di caccia , spollo da dimenticare , alle 11'00 eravamo già "appostati" io e il mio amico Leonardo davanti a 4 scorzette di cavallo , due "figghiungle " di salsiccia e un paio di spiedini , il tutto accompagnato da una buona bottiglia di Primitivo.
Causa tempo "loffio" come dice il buon Carmelo , alle 13.00 io ed il mio ausiliare ci siamo appisolati(meglio dire ...dormire) , per poi svegliarci alle 16.00 , giusto il tempo per fare gli ultimi tre quarti d'ora da protagonisti. [spocht_2.gif]
Zero cesene , zero sasselli , ma molti , molti bottacci!!

vedo che il primitivo ha funzionato [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]


.......con il bergamotto , avrei fatto il botto :mrgreen:

Giuse' con un bicchierino di una grappa speciale che ho io avresti fatto anche 7-8 colombacci.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

oggi mentre facevo lezione...........un mio studente......figlio di cacciatore......sicuramente poco attento alla lezione.....ma non ai volatili....imboscati
tra i pini del giardino della scuola.........mi riferiva di aver visto.....due tortore dal collare
inseguire una gazza.........passeri e qualche fringuello pasturare.....ed infine un merlo con il becco giallo......senza contare colombi e storni sui fili elettrici.......dopo una piccola pausa.....siamo stati li tra le finestre della scuola ........scrutando gli alberi
del circondario.....parlando di caccia.....si scopre come questi ragazzi sappiano ben
poco dell'attività venatoria.......non è colpa loro.....non esiste informazione cultura
venatoria........ma solo.......i pseudo ambientalisti......che vengono per progetti di
oasi ......e altre false demagogie....sulla natura e per l'ambiente........ [1] quasi quasi..
vado dalla mia dirigente.......chedendole il permesso ......di fare incontrare nella scuola
un vecchio cacciatore........" essendo un' ottima attività didattica".......ma aa...non
penso che mi possa ascoltare......forse mi prenderà per un terrorista talebano......... :mrgreen:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

[thumbsdown.gif] [thumbsdown.gif] quella delle scuole è una bella vergogna!!!questi bambini crescono tra asfalto e cemento e non conoscono neppure un porcino da un passerotto....vergogna!!!
ritornando a noi fortunati voi quassù non si vede quasi niente!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

CORRADO CARMELO ha scritto:
oggi mentre facevo lezione...........un mio studente......figlio di cacciatore......sicuramente poco attento alla lezione.....ma non ai volatili....imboscati
tra i pini del giardino della scuola.........mi riferiva di aver visto.....due tortore dal collare
inseguire una gazza.........passeri e qualche fringuello pasturare.....ed infine un merlo con il becco giallo......senza contare colombi e storni sui fili elettrici.......dopo una piccola pausa.....siamo stati li tra le finestre della scuola ........scrutando gli alberi
del circondario.....parlando di caccia.....si scopre come questi ragazzi sappiano ben
poco dell'attività venatoria.......non è colpa loro.....non esiste informazione cultura
venatoria........ma solo.......i pseudo ambientalisti......che vengono per progetti di
oasi ......e altre false demagogie....sulla natura e per l'ambiente........ [1] quasi quasi..
vado dalla mia dirigente.......chedendole il permesso ......di fare incontrare nella scuola
un vecchio cacciatore........" essendo un' ottima attività didattica".......ma aa...non
penso che mi possa ascoltare......forse mi prenderà per un terrorista talebano......... :mrgreen:


Nel tuo piccolo, fallo sempre, insegna e mostra le meraviglie della natura e l'arte della caccia, che non è solo uccidere.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

vedo che il primitivo ha funzionato [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif][/quote]


.......con il bergamotto , avrei fatto il botto :mrgreen:[/quote]

Giuse' con un bicchierino di una grappa speciale che ho io avresti fatto anche 7-8 colombacci.[/quote]


Grazie Mimmo , se la tua grappa , visti il risultati, và vedere pure i colombacci......alla prossima portala!! :mrgreen:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Caccia.Stefàno: "nessuna violazione di legge"

“Non è stata compiuta nessuna violazione di legge. Il calendario venatorio della Puglia, anche con la modifica apportata, rispetta la normativa nazionale ed europea e individua termini temporali di chiusura della stagione in corso assolutamente omogenei a tutte le altre Regioni, rispetto ai quali l’ISPRA nulla ha eccepito. Nel merito, l’allungamento del calendario pugliese (dal 19 al 30 gennaio prossimo) produrrà solo 5 giornate in più di caccia - peraltro per i soli cacciatori residenti.
Calendario venatorio regionale, nessun violazione alla legge
Interviene l’Assessore alle Risorse agroalimentari Dario Stefàno

"La Puglia, infatti, è tra le poche Regioni ad aver previsto obbligatoriamente le giornate fisse di caccia (mercoledì, sabato e domenica). Si tratta, dunque, di un allarme ingiustificato che, io credo, riviene pure dalla evidente discrasia esistente tra le direttive comunitarie e la legge nazionale (157/92) e che ha provocato più di qualche dubbio interpretativo. Dubbi per i quali le Regioni hanno chiesto per tempo al Mipaaf (con lettera della Commissione Politiche agricole risalente a giugno scorso) chiarimenti ed indicazioni per una più omogenea interpretazione. Chiarimenti ad oggi, spiace evidenziarlo, non ancora pervenuti.
“Nessuno abuso, quindi, e men che meno nessuna manipolazione del procedimento, atteso che il parere ISPRA al calendario pugliese, peraltro consultivo e non vincolante, è stato chiesto in avvio di procedimento, prospettando, sin da allora, una impostazione di calendario del tutto sovrapponibile a quella della precedente stagione, che prevedeva come termine di chiusura proprio fine gennaio, in coerenza a quanto previsto dall'attuale normativa nazionale, scritta in modo condiviso da associazioni venatorie, ambientaliste e degli agricoltori.
“Ecco perché, allora, ritengo che sarebbe molto più utile che i nostri parlamentari, soprattutto quelli che oggi protestano, facessero quadrato affinché si giunga a risolvere la richiamata discrepanza tra norme comunitarie e nazionali che pone in così seria difficoltà tutte le Regioni, deputate alla stesura dei calendari annuali.
“Difficoltà rispetto alle quali il sistema delle Regioni si è già fatto parte diligente insediando a novembre scorso un tavolo nazionale, coordinato proprio dalla Puglia, con l'obiettivo di individuare trama e regole condivise da consegnare alla operatività delle singole strutture regionali.
“Mi chiedo, però, come mai questa vibrata protesta sia stata indirizzata solo alla Puglia, quando anche tante altre Regioni - Molise, Campania, Basilicata, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, ecc. – hanno individuato, sin dall'inizio, nella stessa fine di gennaio il termine dei rispettivi calendari venatori".
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cecchino ha scritto:
Caccia.Stefàno: "nessuna violazione di legge"

“Non è stata compiuta nessuna violazione di legge. Il calendario venatorio della Puglia, anche con la modifica apportata, rispetta la normativa nazionale ed europea e individua termini temporali di chiusura della stagione in corso assolutamente omogenei a tutte le altre Regioni, rispetto ai quali l’ISPRA nulla ha eccepito. Nel merito, l’allungamento del calendario pugliese (dal 19 al 30 gennaio prossimo) produrrà solo 5 giornate in più di caccia - peraltro per i soli cacciatori residenti.
Calendario venatorio regionale, nessun violazione alla legge
Interviene l’Assessore alle Risorse agroalimentari Dario Stefàno

"La Puglia, infatti, è tra le poche Regioni ad aver previsto obbligatoriamente le giornate fisse di caccia (mercoledì, sabato e domenica). Si tratta, dunque, di un allarme ingiustificato che, io credo, riviene pure dalla evidente discrasia esistente tra le direttive comunitarie e la legge nazionale (157/92) e che ha provocato più di qualche dubbio interpretativo. Dubbi per i quali le Regioni hanno chiesto per tempo al Mipaaf (con lettera della Commissione Politiche agricole risalente a giugno scorso) chiarimenti ed indicazioni per una più omogenea interpretazione. Chiarimenti ad oggi, spiace evidenziarlo, non ancora pervenuti.
“Nessuno abuso, quindi, e men che meno nessuna manipolazione del procedimento, atteso che il parere ISPRA al calendario pugliese, peraltro consultivo e non vincolante, è stato chiesto in avvio di procedimento, prospettando, sin da allora, una impostazione di calendario del tutto sovrapponibile a quella della precedente stagione, che prevedeva come termine di chiusura proprio fine gennaio, in coerenza a quanto previsto dall'attuale normativa nazionale, scritta in modo condiviso da associazioni venatorie, ambientaliste e degli agricoltori.
“Ecco perché, allora, ritengo che sarebbe molto più utile che i nostri parlamentari, soprattutto quelli che oggi protestano, facessero quadrato affinché si giunga a risolvere la richiamata discrepanza tra norme comunitarie e nazionali che pone in così seria difficoltà tutte le Regioni, deputate alla stesura dei calendari annuali.
“Difficoltà rispetto alle quali il sistema delle Regioni si è già fatto parte diligente insediando a novembre scorso un tavolo nazionale, coordinato proprio dalla Puglia, con l'obiettivo di individuare trama e regole condivise da consegnare alla operatività delle singole strutture regionali.
“Mi chiedo, però, come mai questa vibrata protesta sia stata indirizzata solo alla Puglia, quando anche tante altre Regioni - Molise, Campania, Basilicata, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, ecc. – hanno individuato, sin dall'inizio, nella stessa fine di gennaio il termine dei rispettivi calendari venatori".
La delibera non è stata pubblicata neanche sul BURP del 19/01/2011.
Non è che ci sono problemi?
Ora sto portando una copia della delibera di giunta regionale, è la 29 del 18/01/2011, al comando della forestale, per domandare se è tutto ok
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

canesciolto ha scritto:
Ecco chi dobbiamo votare alle prossime elezioni..... [spocht_2.gif]

http://video.libero.it/app/play?id=1689 ... 86aa4ba450


Se non sbaglio, Antonio Albanese è contro la caccia, infatti in una iperbole di "cetto la qualunque" arringava la folla riferendosi alla caccia con sparo libero in libero Stato, credo proprio a sottolineare la sua contrarietà alla caccia.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Condivido il pensiero du Hunter io a caccia ci vado,non mi fermano ne acqua ne tuoni....a cacciaaaaaaa.............................ciaooooooooooooooooo
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Sto provando con tutte le mie forze ad ottenere un paio di giorni di ferie per la chiusura!!!! Altrimenti avrò chiuso il 19. Comunque gennaio è stato un ottimo mese (per me) ed ha riscattato un dicembre deludente. IBAL a tutti quelli che oggi sono a caccia. [5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

gordo ha scritto:
Sto provando con tutte le mie forze ad ottenere un paio di giorni di ferie per la chiusura!!!! Altrimenti avrò chiuso il 19. Comunque gennaio è stato un ottimo mese (per me) ed ha riscattato un dicembre deludente. IBAL a tutti quelli che oggi sono a caccia. [5a]

Grazie "gordo", noi siamo usciti con tutto l'ardore ma si è spento subito alle 7,25 ha cominciato a piovere.......abbiamo temporeggiato in macchina con la speranza che smettesse ma nulla da fare alle 10,00 a casa .......... pomeriggio di nanna.........domani viste le previsioni sarà uguale ma.......... noi domani mattina siamo ugualmente in campagna.
Saluti
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Qui a Monopoli mattinata senza pioggia e naturalmente .....senza tordi,stamattina, vista la penuria di tordi, sono andato allo spollo con il 28,sprati 3 fatti due....e che ca..o voglio d+!,oggi si riprova sempre in zona ma si spera con risultati diversi,si ma oggi porto il fratello grande! mitico greystone [20]
Ciao.
P.s. vi risulta di un lancio di lepri in Puglia per la prima quindicina di Febbraio? [26]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

ZONA TORREMAGGIORE acqua e un po' di cesene e pochi tordi ma sparare con l'ombrello e da ridere......domani ci riproviamo,ho fatto pratica........................,ciaoooo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto