Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

MicMar ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
Mi chiedevo che fine a fatto Cipolla....avrà smesso con i tordi...??Mi mancano le foto dei sui bei carnieri e i racconti di caccia con il gelso.....
Continua a sparare tordi nei segretissimi posti conosciuti solo dal mitico gelso e...stà facendo buoni numeri [eusa_clap.gif]
Lo saluto da parte vostra, ma penso che per quest'annata non lo leggeremo più su "tordi in puglia"
Ciao
P.s. comunque senza il Cipolla il post ha perso un pò di brio...questo è lampante!
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] sinceramente (e non me ne vogliano chi la pensa diversamente), foto e video di posti e carnieri sono bellissimi...e non poterli apprezzare più un pò mi rompe le p....e
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

salve ragazzi, chi ha visto i tordi? io no hahahaha giro molto dal barese, al foggiano.. dunque sul subappennino qualcosina si ritira ma nulla di che, lo spollo nel barese è molto povero (tranne qualche giornata particolare) e sul gargano non so dire con precisione ma mi hanno detto amici che non si vede nulla... quest'anno solo le allodole mi hanno sofddisfatto; l'odio più grande? il mio amico di 35 anni una mattina non poteva andare e aveva lui tutte le giostre e i giochi e quella era la GIORNATA DI PASSO! ODIO! vabbe le allodole le ho sarate un pò sebbene sia ancora pivello alle prime armi XD
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Ultimamente, dall'inizio del nuovo anno, sulla murgia tarantina qualcosa si sta vedendo...ad avere un po' di fortuna, scegliendo l'affilo giusto, padellando quasi niente, si può fare un bel carniere a due cifre..."bel" sempre riferito a quest'annata venatoria, particolarmente scarsa.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

mi chiedo perchè è successo tutto quel casino per i video e le foto di Cipolla,come mai in altri
post si parla di scaccia ai tordi si parla di carnieri a tre cifre ai colombacci e sembra tutto normale.
ci sono anche i complimenti tra cacciatori,sopratutto perchè i tordi quest'anno o cammini o tordi non ne spari vedi cacciatori che cacciano in abruzzo che anno consumato due paia di scarponi.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

paolin ha scritto:
mi chiedo perchè è successo tutto quel casino per i video e le foto di Cipolla,come mai in altri
post si parla di scaccia ai tordi si parla di carnieri a tre cifre ai colombacci e sembra tutto normale.
ci sono anche i complimenti tra cacciatori,sopratutto perchè i tordi quest'anno o cammini o tordi non ne spari vedi cacciatori che cacciano in abruzzo che anno consumato due paia di scarponi.
pure quelli del lazio hanno consumato 2 paia di scarponi :wink: senno fai poco .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

CIPOLLA torna a farci vedere qualche tordo questo post sembra morto senza i tuoi carnieri .
perchè ragazzi tutti attaccate marco ma non potete negare che di tordi ne fa tanti e ci fa sognare con quelle foto meravigliose di una terra incantevole che è la puglia , dove chi fa il culo fa caccia e quindi essendo anche io un maniaco della spasa non posso che fargli i complimenti [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

E' ufficiale la giunta ha ratificato quanto stabilito dal comitato faunistico venatorio...i tordi si possono cacciare fino al 30/01/2011.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Seduta di giunta regionale straordinaria:

Calendario Venatorio 2010/2011. Modifiche apportate dalla Giunta regionale:
• al primo comma dell’art.10 “l’uso dei cani da cerca e da ferma, con abbattimento del selvatico, è consentito fino al 31 gennaio 2011”:
• art. 10, comma 2, dopo le parole “ di tipo A tutto l’anno”, riportare l’integrazione: “Inoltre,previo nulla-osta dell’Organo di gestione e l’autorizzazione della Provincia competente per territorio, sono consentite le prove su fauna selvatica senza abbattimento nelle aziende faunistiche venatorie, nelle aziende agri-turistische-venatorie, nelle zone di ripopolamento e cattura, nelle zone demaniali e con la chiusura dell’annata venatoria, anche negli ATC, eccetto i mesi di aprile e maggio. Nelle prove cinofile senza l’abbattimento di fauna, i Comitati Organizzatori potranno integrare la fauna autoctona della specie sulla quale le prove si svolgono e riveniente da centri privati di riproduzione di fauna selvatica allo stato naturale ai sensi dell’art. 15 della L.R. 27/98, previa autorizzazione dell’Organo di gestione del territorio interessato e della provincia territorialmente competente, ai sensi dell’art.16, comma 5 del vigente Piano Faunistico Venatorio regionale”;
• lettera h) e K) : modifica dell’arco temporale , prolungando il prelievo venatorio alle specie “Beccaccia”, “ Cesena”,” Tordo Bottaccio” e “Tordo Sassello” a tutto il 30 gennaio 2011.

Meglio così!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Buonasera. Mi presento sono nuovo in questo sito. Mi chiamo Gabriele. Sulla deroga ci crederò solo quando la vedrò pubblicata sul sito della Regione, sperando al più presto. Altre due settimane di caccia sono il massimo.Ciao.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

gabrielecc ha scritto:
Buonasera. Mi presento sono nuovo in questo sito. Mi chiamo Gabriele. Sulla deroga ci crederò solo quando la vedrò pubblicata sul sito della Regione, sperando al più presto. Altre due settimane di caccia sono il massimo.Ciao.
Basta andare sul sito della regione e vedere il comunicato stampa della giunta tenutasi in data odierna, non credo che sia così difficile!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Giustizia non è stata fatta, solo x la quaglia non si è trovata ne via e strada, vabbè questa è la Puglia, una regione troppo lunga che bisogna al più presto tagliarla.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

rischio ha scritto:
Giustizia non è stata fatta, solo x la quaglia non si è trovata ne via e strada, vabbè questa è la Puglia, una regione troppo lunga che bisogna al più presto tagliarla.
wow, Massimo capisco la tua rabbia ma queste sono parole forti, ve ne state andando tutti alla bossi???? ...povera italia... :(
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

E' andata bene c'è chi sta peggio di voi,almeno qualche giretto col cane ve lo fate ancora,puo darsi che ci siano ancora delle belle sorprese con le previsioni che danno una diminuzione drastica delle temperature con conseguente calo delle becche a ridosso del mare,sperare sempre ragazzi ed in bocca al lupo

Giampiero
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

confermo gli avvistamenti di buona selvaggina in zona tarantina.........oggi discreto
carniere di tordi sasselli.........cesene scomparse........forse perchè dove mi apposto
non si sono accredenzate........visti due crocieri......non li vedevo forse da 10 anni.....
simpatici uccelli boschivi.......grandi quanto na cazzamenele.....ovvero più grandi del
fringuello......con colori che vanno dal verdone....al giallino......al rosso....con del
becco particolare.......incrociato in quanto si nutre di semi delle pigne dei pini......
non si caccia in quanto protetto.......... [eusa_naughty.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Appena rientrato, ottimo pomeriggio con carniere di cesene a due cifre [spocht_2.gif] , ho trovato un vigneto incolto dove le signorine sembrano che abbiano trovato mangiare per i loro becchi :wink:, dopo che le pizzicavo puntualmente dopo 4/5 minuti rispuntavano a decine, sabato mattina ritornerò per fargli visita [saporito.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

colvi ha scritto:
Appena rientrato, ottimo pomeriggio con carniere di cesene a due cifre [spocht_2.gif] , ho trovato un vigneto incolto dove le signorine sembrano che abbiano trovato mangiare per i loro becchi :wink:, dopo che le pizzicavo puntualmente dopo 4/5 minuti rispuntavano a decine, sabato mattina ritornerò per fargli visita [saporito.gif]

Complimenti Colvi, un carniere di cesene a due cifre non lo faccio da almeno dieci anni..
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] .
Ma eri solo a cacciare in questo posto?

ciao e ibal per sabato..
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

francesco70 ha scritto:
colvi ha scritto:
Appena rientrato, ottimo pomeriggio con carniere di cesene a due cifre [spocht_2.gif] , ho trovato un vigneto incolto dove le signorine sembrano che abbiano trovato mangiare per i loro becchi :wink:, dopo che le pizzicavo puntualmente dopo 4/5 minuti rispuntavano a decine, sabato mattina ritornerò per fargli visita [saporito.gif]

Complimenti Colvi, un carniere di cesene a due cifre non lo faccio da almeno dieci anni..
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] .
Ma eri solo a cacciare in questo posto?

ciao e ibal per sabato..
[eusa_clap.gif] e qui' l' applauso ci sta' bene davvero, ma occhio a tornarci, se le cesene son uguali dappertutto, se non ne arrivano di nuove, dopo che ne han buscate in un posto, difficile rifregarcele.........complimentoni comunque :wink:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Ragazzi la mia fortuna è stata proprio quella di stare da solo, fare poco casino e capire dove appostarmi per fregarle; spero che sabato i soliti cretini non si mettano a rompere le balle sparando a quei soggetti che entrano per primi o a distanze tali da spaventarle solamente :| , due sabati fa in un altro posto dovetti scappare proprio per questi tizi [****.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto