Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

dade ha scritto:
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] ...complimenti a chi ha votato Vendola,e in questo forum ce ne sono molti.
E non solo, ma ti assicuro che molti di quelli che l'hanno votato lo rivoterebbero perchè più la prendono e più gli piace, daltronde de bustibus.....................
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

[youtube:1i7o0kgj]cCHSja3x9MM[/youtube:1i7o0kgj]


L'inno di Vendola ! ! !
Meglio farci 2 risate . . .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

MicMar ha scritto:
ciromenotti ha scritto:
A Nico' mi sembra che il tuo post sia sopra le righe vediamo di mantenere l'educazione come sano principio nell'esprimere il proprio pensiero.
Era un ragazzo cosi mite e tranquillo! [sconvolto.gif] è propio vero la carenza di tordi gioca brutti scherzi [censored.gif]
Nicò non roderti il fegato. :wink:
Ciao.

Sono ancora un ragazzo mite e tranquillo.......ma che ragiona e pensa da uomo libero :D
Non preoccuparti il mio fegato non è corroso, è sanissimo.
E non ostante la carenza di selvaggina, non sono il tipo che da in escandescenza per simili motivi. :wink:
Ciao.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

colvi ha scritto:
dade ha scritto:
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] ...complimenti a chi ha votato Vendola,e in questo forum ce ne sono molti.
E non solo, ma ti assicuro che molti di quelli che l'hanno votato lo rivoterebbero perchè più la prendono e più gli piace, daltronde de bustibus.....................

Io sono uno di quelli, avete qualche problema?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

arsvenandi ha scritto:
colvi ha scritto:
dade ha scritto:
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] ...complimenti a chi ha votato Vendola,e in questo forum ce ne sono molti.
E non solo, ma ti assicuro che molti di quelli che l'hanno votato lo rivoterebbero perchè più la prendono e più gli piace, daltronde de bustibus.....................

Io sono uno di quelli, avete qualche problema?
Martino qua l'unico problema che abbiamo è la mancanza di paperelle per un eventuale cena...che fai ce le dai due??? uauauauauau però questa volta ci devi essere anche tu!!!! :wink:
Ciao caro sì semb u megghie!!!!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Un grande uomo che si chiamava Cesare Zavattini diceva una frase bellissima:"vorrei vivere in un mondo in cui buongiorno significa realmente buongiorno"... Questa frase vorrei che sia ben impressa in tutti coloro che imputano la chiusura della caccia anticipata al tordo una responsabilità della Regione Puglia. A costoro consiglierei la lettura dell’art. 42 della Legge n. 96 del 04.06.2010. LEGGE NAZIONALE NON REGIONALE. Domanda delle cento pistole: chi recepisce le direttive europee attraverso la legge comunitaria? Si può essere legittimamente di destra o di sinistra, ma bisognerebbe avere un po' di onestà intellettuale. Parliamo di tordi che è meglio...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

pennino ha scritto:
Martino qua l'unico problema che abbiamo è la mancanza di paperelle per un eventuale cena...che fai ce le dai due??? uauauauauau però questa volta ci devi essere anche tu!!!! :wink:
Ciao caro sì semb u megghie!!!!!!


A a a e mo ti piaciono le paperelle...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

avvocatocb ha scritto:
Un grande uomo che si chiamava Cesare Zavattini diceva una frase bellissima:"vorrei vivere in un mondo in cui buongiorno significa realmente buongiorno"... Questa frase vorrei che sia ben impressa in tutti coloro che imputano la chiusura della caccia anticipata al tordo una responsabilità della Regione Puglia. A costoro consiglierei la lettura dell’art. 42 della Legge n. 96 del 04.06.2010. LEGGE NAZIONALE NON REGIONALE. Domanda delle cento pistole: chi recepisce le direttive europee attraverso la legge comunitaria? Si può essere legittimamente di destra o di sinistra, ma bisognerebbe avere un po' di onestà intellettuale. Parliamo di tordi che è meglio...

Parole sprecate Luca, perdonami se te lo dico,ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...l'abbiamo scritto e riscritto di chi è la colpa di questo gran casino ma non c'è verso di farglielo capire, neanche di fronte alla realtà dei fatti. [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

arsvenandi ha scritto:
colvi ha scritto:
dade ha scritto:
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] ...complimenti a chi ha votato Vendola,e in questo forum ce ne sono molti.
E non solo, ma ti assicuro che molti di quelli che l'hanno votato lo rivoterebbero perchè più la prendono e più gli piace, daltronde de bustibus.....................

Io sono uno di quelli, avete qualche problema?


Siamo in due , avete qualche problema? :mrgreen:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

colvi ha scritto:
dade ha scritto:
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] ...complimenti a chi ha votato Vendola,e in questo forum ce ne sono molti.
E non solo, ma ti assicuro che molti di quelli che l'hanno votato lo rivoterebbero perchè più la prendono e più gli piace, daltronde de bustibus.....................



M'ba Vituccio bello , noi oramai da tempo ci proviamo gusto, del resto eravamo consci di come la giunta Vendola fosse schierata.
Pensate al "mandingo " che avete preso in te ciap......
Caro Vituccio un "mandingo" inaspettato , dopo tante promesse , fà molto più male! [42] :mrgreen:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

avvocatocb ha scritto:
Un grande uomo che si chiamava Cesare Zavattini diceva una frase bellissima:"vorrei vivere in un mondo in cui buongiorno significa realmente buongiorno"... Questa frase vorrei che sia ben impressa in tutti coloro che imputano la chiusura della caccia anticipata al tordo una responsabilità della Regione Puglia. A costoro consiglierei la lettura dell’art. 42 della Legge n. 96 del 04.06.2010. LEGGE NAZIONALE NON REGIONALE. Domanda delle cento pistole: chi recepisce le direttive europee attraverso la legge comunitaria? Si può essere legittimamente di destra o di sinistra, ma bisognerebbe avere un po' di onestà intellettuale. Parliamo di tordi che è meglio...

Avvocato la regione non ha colpe sulla chiusura anticipata del tordo ma ha colpe su molte altre restrizioni che sono una vera e propria presa in giro ! Qui nessuno e' ottuso. La regione ha deciso e determinato il divieto dell'uso dei cani in determinati periodi, le giornate fisse, la quaglia vietata all'apertura, il numero massimo di prelivo ad allodole, il colombaccio vietato all'apertura, lo sguinzagliamento sproporzionato di guardie ambientali ( vicine alla sinistra estrema ) che sono contro i cacciatori e che fanno di tutto per mettercelo in quel posto e chi piu' ne ha piu' ne metta. . .
Forse ti sembra poco ? ?
X Martino: ovviamente si scherza sul fatto che c'e' chi ha votato Vendola e che lo rifarebbe. Nessuno e' cosi' presuntuoso ed ottuso da pretendere che si voti in una determinata direzione solo per la caccia . . . quando ci sono cose piu' importati . .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

avvocatocb ha scritto:
Un grande uomo che si chiamava Cesare Zavattini diceva una frase bellissima:"vorrei vivere in un mondo in cui buongiorno significa realmente buongiorno"... Questa frase vorrei che sia ben impressa in tutti coloro che imputano la chiusura della caccia anticipata al tordo una responsabilità della Regione Puglia. A costoro consiglierei la lettura dell’art. 42 della Legge n. 96 del 04.06.2010. LEGGE NAZIONALE NON REGIONALE. Domanda delle cento pistole: chi recepisce le direttive europee attraverso la legge comunitaria? Si può essere legittimamente di destra o di sinistra, ma bisognerebbe avere un po' di onestà intellettuale. Parliamo di tordi che è meglio...



[spocht_2.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
avvocatocb ha scritto:
Un grande uomo che si chiamava Cesare Zavattini diceva una frase bellissima:"vorrei vivere in un mondo in cui buongiorno significa realmente buongiorno"... Questa frase vorrei che sia ben impressa in tutti coloro che imputano la chiusura della caccia anticipata al tordo una responsabilità della Regione Puglia. A costoro consiglierei la lettura dell’art. 42 della Legge n. 96 del 04.06.2010. LEGGE NAZIONALE NON REGIONALE. Domanda delle cento pistole: chi recepisce le direttive europee attraverso la legge comunitaria? Si può essere legittimamente di destra o di sinistra, ma bisognerebbe avere un po' di onestà intellettuale. Parliamo di tordi che è meglio...

Avvocato la regione non ha colpe sulla chiusura anticipata del tordo ma ha colpe su molte altre restrizioni che sono una vera e propria presa in giro ! Qui nessuno e' ottuso. La regione ha deciso e determinato il divieto dell'uso dei cani in determinati periodi, le giornate fisse, la quaglia vietata all'apertura, il numero massimo di prelivo ad allodole, il colombaccio vietato all'apertura, lo sguinzagliamento sproporzionato di guardie ambientali ( vicine alla sinistra estrema ) che sono contro i cacciatori e che fanno di tutto per mettercelo in quel posto e chi piu' ne ha piu' ne metta. . .
Forse ti sembra poco ? ?
X Martino: ovviamente si scherza sul fatto che c'e' chi ha votato Vendola e che lo rifarebbe. Nessuno e' cosi' presuntuoso ed ottuso da pretendere che si voti in una determinata direzione solo per la caccia . . . quando ci sono cose piu' importati . .

Caro Cipolla,ovviamente rispetto ciò che dici, ma non lo condivido. Preliminarmente vorrei dire a te ed a tutti gli altri amici forumisti che i miei post non vogliono essere critici, ma hanno come unico scopo quello di cercare di spiegarvi come stanno realmente le cose. Sono anni che aiuto i cacciatori pugliesi e penso di conoscere la materia abbastanza bene anche perchè interpretare e spiegare la legge fa parte del mio mestiere quotidiano. Detto ciò le cose che hai scritto nel tuo post non corrispondono al vero. Se non vuoi credere a me sicuramente il collega e tuo amico "Gelso rosso" potrà risponderti con dovizia essendo, come me, un esperto in legislazione venatoria. Per quel che concerne "lo sguinzagliamento sproporzionato di guardie ambientali" il sottoscritto ha scritto un parere su big hunter: http://www.bighunter.it/Home/Blog/tabid ... TARIA.aspx
Ho ricevuto molte critiche dalle guardie volontarie venatorie perchè ho toccato dei "nervi scoperti". Detto ciò queste guardie molto spesso fanno parte di associazioni venatorie e non ambientaliste.
Come vedi io mi sforzo tutti giorni con il mio lavoro, molto spesso gratuito, per la difesa della caccia e dei cacciatori . Sai come si aiuta la caccia? Spiegando le leggi e l'applicazione delle stesse. Ogni cacciatore deve sapersi difendere autonomamente, ma per far ciò è necessario insegnare ai cacciatori il rispetto della legge. Una guardia volontaria venatoria che non conosce la normativa venatoria potrà prevalere su di noi solo se non siamo in grado di difenderci e per far ciò dobbiamo saperne più di lui.
Sai cosa mi da fastidio di noi cacciatori? Molto spesso facciamo discorsi "da bar" che sono sterili. Si può essere contro vendola o a favore di vendola e ciò dipende dalla sensibilità politica di ognuno di noi, ma dire che per colpa di vendola la caccia in Puglia è stata distrutta significa dire una cosa assolutamente falsa. Io potrei dirti che non ricordo un governo così "anticaccia" come quello attuale. Caro Cipolla come vedi ne destra ne sinistra hanno mai aiutato la caccia ma ci sono cacciatori di destra e di sinistra. A questo punto non ci resta che contare solo su di noi e cercare nel nostro piccolo di fare squadra senza pensare alla politica ma solo alla nostra amata passione.
Un abbraccio
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

caro avvocato........l'applicazione della legge........come lei ben conosce.......può essere estensiva......o restrittiva........nel senso chè.......la regione puglia applica .......solo in maniera
restrittiva le norme comportamentali o divieti.........sulla attività venatoria........dimenticando tutte
le altre più favorevoli........che sono tante........non basta elencare una disposizione di legge.....per
per salvare la caccia......questa è nata con l'uomo.....il legislatore già in epoche diverse avvertiva la
necessità di tutelare la selvaggina( sono proprietario di un REGIE LETTERE PATENTI a firma di Carlo
Alberto in data 29 dicembre 1836, in originale.....) dove scriveva.....secondo il seguente tenore letterale......"l'esperienza avendo dimostrato come sarebbero riusciti insufficenti i provvedimenti di apportare riparo alla abusiva distruzione della selvaggina......ecc eccc" il vero problema consiste
nell' orientamento generalizzato.......che ormai la caccia deve finire.....questo lo si avverte nei media
nei politici....e nella stragrande opinione della gente.......manca l'informazione equilibrata e imparziale......figuriamoci che in svezia i cacciatori sono considerati ambientalisti.......e allora domandiamoci.......dobbiamo lottare per la nostra passione.......si si si si fino alla morte
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Egr. Avvocatocb, rispondo come risposi a suo tempo su analogo argomento...premesso che parlo solo di ciò che conosco, per cui parlo della provincia di Taranto...vorrei chiedere quale obbligo aveva Vendola di istituire il parco regionale "terra delle gravine"??? Glielo aveva per caso ordinato il medico??? Come mai il perimetro del suddetto parco è talmente frastagliato che misura ben 900 Km.??? Io una idea me la sono fatta: conoscendo bene il territorio, posso affermare, senza temere nessun tipo di smetita, che il parco in questione ha avuto un'unica finalità quella di chiudere tutti i migliori posti per esercitare la caccia ai turdidi. Per la cronaca i finanziamenti europei richiesti dalla regione in merito all'istituzione del parco, sono stati rigettati da parte della CE proprio a causa della frammentarietà dell'area del parco che risulta addirittura a macchia di leopardo proprio per cogliere fior da fiore e chiudere tutte le areee di maggiore interesse venatorio ostacolando in tutti i modi la caccia ai tordi.

Poi ognuno ha il suo indirizzo politico a prescindere dalla caccia...ma i danni che ha fatto Vendola ai cacciatori della provincia di Taranto sono incommensurabili. [****.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

sipe48 ha scritto:
Egr. Avvocatocb, rispondo come risposi a suo tempo su analogo argomento...premesso che parlo solo di ciò che conosco, per cui parlo della provincia di Taranto...vorrei chiedere quale obbligo aveva Vendola di istituire il parco regionale "terra delle gravine"??? Glielo aveva per caso ordinato il medico??? Come mai il perimetro del suddetto parco è talmente frastagliato che misura ben 900 Km.??? Io una idea me la sono fatta: conoscendo bene il territorio, posso affermare, senza temere nessun tipo di smetita, che il parco in questione ha avuto un'unica finalità quella di chiudere tutti i migliori posti per esercitare la caccia ai turdidi. Per la cronaca i finanziamenti della europei richiesti dalla regione in merito all'istituzione del parco, sono stati rigettati da parte della CE proprio a causa della frammentarietà dell'area del parco che risulta addirittura a macchia di leopardo proprio per cogliere fior da fiore e chiudere tutte le areee di maggiore interesse venatorio ostacolando in tutti i modi la caccia ai tordi.

Poi ognuno ha il suo indirizzo politico a prescindere dalla caccia...ma i danni che ha fatto Vendola ai cacciatori della provincia di Taranto sono incommensurabili. [****.gif]

E dall',....allora i baresi cosa dovrebbero risponderti? forse così: i danni arrecati ai cacciatori baresi da Fitto con il parco dell'alta murgia sono immensi.
Enzo non se ne esce più se si continua a ragionare...al bar, come dice Luca. [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

arsvenandi ha scritto:
sipe48 ha scritto:
Egr. Avvocatocb, rispondo come risposi a suo tempo su analogo argomento...premesso che parlo solo di ciò che conosco, per cui parlo della provincia di Taranto...vorrei chiedere quale obbligo aveva Vendola di istituire il parco regionale "terra delle gravine"??? Glielo aveva per caso ordinato il medico??? Come mai il perimetro del suddetto parco è talmente frastagliato che misura ben 900 Km.??? Io una idea me la sono fatta: conoscendo bene il territorio, posso affermare, senza temere nessun tipo di smetita, che il parco in questione ha avuto un'unica finalità quella di chiudere tutti i migliori posti per esercitare la caccia ai turdidi. Per la cronaca i finanziamenti della europei richiesti dalla regione in merito all'istituzione del parco, sono stati rigettati da parte della CE proprio a causa della frammentarietà dell'area del parco che risulta addirittura a macchia di leopardo proprio per cogliere fior da fiore e chiudere tutte le areee di maggiore interesse venatorio ostacolando in tutti i modi la caccia ai tordi.

Poi ognuno ha il suo indirizzo politico a prescindere dalla caccia...ma i danni che ha fatto Vendola ai cacciatori della provincia di Taranto sono incommensurabili. [****.gif]

E dall',....allora i baresi cosa dovrebbero risponderti? forse così: i danni arrecati ai cacciatori baresi da Fitto con il parco dell'alta murgia sono immensi.
Enzo non se ne esce più se si continua a ragionare...al bar, come dice Luca. [lol.gif]

Quello dell'alta murgia è un parco nazionale...quello delle gravine è un parco regionale sponsorizzato e richiesto dalla lipu per moltissimi anni e che Fitto ha sempre rifiutato di istituire...Vendola invece appena insediato è la prima cosa che ha fatto: la legge istitutiva del parco...regalo post elezione??? a me qualche dubbio mi viene...per quanto riguarda i baresi, ti posso dire che nonostante l'alta murgia hanno un territorio buono per i tordi ancora abbastanza vasto...nella provincia di Taranto, una volta finito il passo, ci sono solo pochissime zone buone dove, se c'è qualche tordo, sembra di essere all'ipercoop il sabato sera...Martino, Martino è vero che sei sinistrorso, ma almeno non difendere l'indifendibile :wink:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cecchino ha scritto:
paolo ha scritto:
arsvenandi ha scritto:
In Basilicata tutto tace.....



Yes!
E mi sono anche dato una risposta. [lol.gif]

Ehehehehh.....pecunia non olet caro Peppe, il detto non si smentisce mai. :wink: [lol.gif]
.........................................................................................................................
cioe'?non capisco...
Potete essere piu' chiari?[/quote]


Paolo molti "stranieri" ed in particolar modo molti pugliesi acquistano (in questo caso hanno già acquistato)i famosi pacchetti settimanali e mensili.
Gennaio è sempre stata per la Basilicata meta di molti extraregionali , è una piccola economia che si muove , alberghi , ristoranti ,benzinai, armerie ecc..ecc..tutti uniti da una voce unica......BUSINESS!!
Chiamali fessi!! :mrgreen:
Molto spesso , sono proprio gli albergatori e ristoratori che ti "vendono " i pacchetti......capisc a' mè??
Un buon "servizio" [5a] un ottima accoglienza sono il biglietto da visita per chi decide di ritornarci l'estate, e passare le vacanze da voi.
Questo è anche un modo di sfuttare le risorse del proprio territorio.
Complimenti! :wink:[/quote]
--------------------------------------------------------------------------------------Ok Peppe...!tutto chiaro adesso. :wink:
Ti abbraccio.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

88parabellum ha scritto:
....FINALMENTE....

BRAVO....... se li hai fatti tutti tu.........ma è necessario postare le foto.........non è meglio che si eviti......... [26]
Io questo pomeriggio ne ho abbattuti 4 di cui 2 non recuperati, peccato che mi sono scordato di fare le foto. [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

sipe48 ha scritto:
arsvenandi ha scritto:
sipe48 ha scritto:
Egr. Avvocatocb, rispondo come risposi a suo tempo su analogo argomento...premesso che parlo solo di ciò che conosco, per cui parlo della provincia di Taranto...vorrei chiedere quale obbligo aveva Vendola di istituire il parco regionale "terra delle gravine"??? Glielo aveva per caso ordinato il medico??? Come mai il perimetro del suddetto parco è talmente frastagliato che misura ben 900 Km.??? Io una idea me la sono fatta: conoscendo bene il territorio, posso affermare, senza temere nessun tipo di smetita, che il parco in questione ha avuto un'unica finalità quella di chiudere tutti i migliori posti per esercitare la caccia ai turdidi. Per la cronaca i finanziamenti della europei richiesti dalla regione in merito all'istituzione del parco, sono stati rigettati da parte della CE proprio a causa della frammentarietà dell'area del parco che risulta addirittura a macchia di leopardo proprio per cogliere fior da fiore e chiudere tutte le areee di maggiore interesse venatorio ostacolando in tutti i modi la caccia ai tordi.

Poi ognuno ha il suo indirizzo politico a prescindere dalla caccia...ma i danni che ha fatto Vendola ai cacciatori della provincia di Taranto sono incommensurabili. [****.gif]

E dall',....allora i baresi cosa dovrebbero risponderti? forse così: i danni arrecati ai cacciatori baresi da Fitto con il parco dell'alta murgia sono immensi.
Enzo non se ne esce più se si continua a ragionare...al bar, come dice Luca. [lol.gif]

Quello dell'alta murgia è un parco nazionale...quello delle gravine è un parco regionale sponsorizzato e richiesto dalla lipu per moltissimi anni e che Fitto ha sempre rifiutato di istituire...Vendola invece appena insediato è la prima cosa che ha fatto: la legge istitutiva del parco...regalo post elezione??? a me qualche dubbio mi viene...per quanto riguarda i baresi, ti posso dire che nonostante l'alta murgia hanno un territorio buono per i tordi ancora abbastanza vasto...nella provincia di Taranto, una volta finito il passo, ci sono solo pochissime zone buone dove, se c'è qualche tordo, sembra di essere all'ipercoop il sabato sera...Martino, Martino è vero che sei sinistrorso, ma almeno non difendere l'indifendibile :wink:


Enzo io ti posso solo dire che la maggior parte dei boschi e delle pinete ricadono nel parco dell'alta murgia, e se noi baresi vogliamo cacciare i tordi, non ci rimangono che gli oliveti o qualche sporadica pinetina risparmiata dall'abusivismo dell'istituzione delle aree protette....
Ora bolle in pentola l'ART. 42 ed altre Leggi pensate a tavolino per dare definitivamente il colpo di grazia..........forse non vi rendete conto che mentre si litiga (COME AL SOLITO) per le bandiere e le colorite accozzaglie politiche, la caccia sta morendo.
E' solo questione di tempo, una sorta di eutanasia indolore.
Io sono giovane, mite e tranquillo, ma non mi faccio fregare dalle promesse dei partiti del giorno......e non solo per quanto riguarda la caccia.
Rimpiango solo i bellissimi anni '80/'90 quando comincia a muovere i primi passi venatori, non immaginando minimamente che la passione che mi apprestavo ad amare, mi avrebbe ferito come sta facendo ora.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto