Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cecchino ha scritto:
ragazzi smettiamola con il..."IL mio è più lungo del tuo".
Ogni caccia ha il suo fascino e le sue difficoltà.
Non accetto però che qualcuno , molto probabilmente non conoscitore del nostro territorio (e forse anche dei tordi)possa ergersi a portatore di verità.
Vorrei vederlo di prima mattina nella penombra, tirare al solo Zip...zip in pochi metri quadri di pulito e abbattere un tordo con il vento in culo.
Riflessi pronti , giusto anticipo (si spara in spazi strettissimi) credetemi non è un tiro facile.
Purtroppo di questi periodi se vuoi "vedere" qualche tordo sei costretto a cacciare in condizioni estreme di vegetazione , e se non hai requisiti giusti , i tordi li senti soltanto.
Fidatevi , come ci sono papere difficili , ci sono tordi difficili.
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] CIAO PADELLONI
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

electrocibles ha scritto:
cipolla ha scritto:
La caccia al tordo, soprattutto quella vagante ( permessa dal calendario fino al 1 nov. ) e soprattutto quando c'e' vento, e' la migliore scuola di tiro che esista. Chi difficilmente padella i tordi trovera' facile sparare prede piu' facili come il colombaccio o anatre. Poi non discuto che la vera bravura sia farle arrivare nel tiro e scegliere i tempi giusti, stampi, freddo ecc...
Io in Sicilia ho notato che il tiro al colombaccio e' molto piu' facile, anche quelli il giorno dopo spaventati e diffidenti, e lo stesso i miei amici pugliesi.


Va beh Marco, l'esempio più rappresentativo è di quei due grandi cacciatori di anatre, in Italia e all'estero, che ci misero in croce per venire con noi in battuta ai Tordi.
Nonostante i loro fucili supersupermagnum e le relative cartucciazze, a fine giornata gli facemmo una colletta per non farli tornare a casa con la cacciatora vuota.
Il rapporto fu, noi venti tordi a testa e loro tre o quattro.
Peccato non li abbiamo più sentiti.........vanno a l'acqua.

[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

L'importante e' che si siano divertiti vedendo centinaia di tordi, quell'anno ce n'erano molti davvero.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

per colvi . . ..
domenica sono stato io in zona veglie portocesareo media di cinque tordi a testa tutto questo movimento non l ho visto [1]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
Mo e ciajj ! Semb istess cos dscit ! ! Chenget artecl ne vold ogni tend ! vulv sep': ma eind all'alt post i crstien descn a com s fesc a cacc ? o skett ieind a tord in puglia ? tott profssor hann dvndet !! anneghj ! :mrgreen: :mrgreen:

Onore a Zeman, uomo pulito in un calcio sporco . . .
Onore a te Marco, Zeman ed i tifosi foggiani TI ringraziano.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

va vid a fni.....ca mo pur ii scrv tarantin.......a verdat.....li turd la sparraa a basc a
duan...ma credr canston assai......ragazzi smettiamola perchè ci sono colleghi che non
ci capiscono [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

...e le saette con il becco appuntito non le prendete in considerazione??Parlo dei beccaccini.....sono delle scheggie
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

ezietto ha scritto:
Ora dico la mia , ogni caccia ha il suo fascino e su questo non si discute .
il tiro al tordo è bellissimo perchè sempre diverso e velocissimo , ma non si può paragonare ad un anatra che vola a circa 30 metri al secondo più velocemente di un tordo , se poi ci mettiamo le canne strette e il piombo del 5 ci possiamo rendere conto di quanto si difficile centrare una papera :wink:

--------------------------------------------------------------
Ottimo...doccordissimo!!! [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

domenica anche le prime canne della squadra della morte hanno fatto i primi zeri della loro vita venatoria,per fortuna sono rimasto a casa ho evitato il disonore...........che annata spero finisca presto
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

dade ha scritto:
...e le saette con il becco appuntito non le prendete in considerazione??Parlo dei beccaccini.....sono delle scheggie

Certo è un bel tiro, ma se parte a tiro è spacciato, basta aspettare la fine delle piroette.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

ciromenotti ha scritto:
NICOLA DALLA PUGLIA ha scritto:
[quote="sasà":pgko2t8x]ragazzi io sto leggendo un sacco di inesattezze x non dire altro,qui si parla di aumentare i divieti che già ci sono ,a mio parere divieti stupidi e privi di motivazione; giorni di preapertura senza cane ,ho sparato ed abbattuto 2 tortore perse entrambe,a quaglie dalla terza domenica ,quando ormai erano rimaste davvero in poche, e chi ha rischiato ed è andato ha fatto grandi numeri,e i controlli? le fucilate in pianura si sentono ma. . . . abbattere 10 allodole al giorno e max 50 all'anno,questo si commenta da solo. poi ho letto: da noi non sarebbe permesso fare questo,fare quello,ripeto da voi,perche quando venite ad allodole ed a tordi(fringuelli) vi dimenticate tutto quello che non è permesso e ne combinate davvero di tutti i colori,quindi adesso e inutile puntare il dito e aprire bocca [3]

Sasà le tue ultime parole centrano i bersagli meglio di qualsiasi cartuccia.
[Backstab_emoticon.gif]

E' forte codesta affermazione,mi fai riflette c'e' chi sostiene che c'e' molto controllo di forestale e tu dici che i forestieri fanno stragi di fringuelli,allora deduco che anche voi non rispettate la legge...[/quote:pgko2t8x]

Credo che adesso stiamo andando oltre con le insinuazioni calunniose. [eusa_hand.gif] [eusa_naughty.gif] [sportschiri.gif]
Io personalmente non saprei che farmene della cianfrusaglia fatta di fringuelli e moscerini vari, così come la stragrande maggioranza di noi Pugliesi!
I CONTROLLI CI SONO ECCOME, QUANDO MENO TE L'ASPETTI!
Chi vuole rischiare rischia e spesso a rischiare sono gli stranieri (anche per altri motivi).....azzi loro che vengono pizzicati e poi piangono......!
Di certo io non rischio il paiolo ne tanto meno mi voglio giocare la licenza per sparare i moscerini, se il turdide arriva bene, se no arrivederci e grazie.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Invito tutti a non mettere in giro certe voci. ! ! Io, pugliesi che sparano a fringuelli non ne ho mai visti . . . meglio cosi' perche' per un uccelletto insignificante si rischia di andare davanti ad un giudice ! !
In 12 anni di pda non ho mai tirato ad un fringuello. Non capisco davvero che gusto ci sia a sparare un uccelletto cosi' piccolo. Poi ce ne sono cosi' tanti . . . un po' come le tortore in argentina, non c'e' gusto !
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

NICOLA DALLA PUGLIA ha scritto:
Credo che adesso stiamo andando oltre con le insinuazioni calunniose. [eusa_hand.gif] [eusa_naughty.gif] [sportschiri.gif]
Io personalmente non saprei che farmene della cianfrusaglia fatta di fringuelli e moscerini vari, così come la stragrande maggioranza di noi Pugliesi!
I CONTROLLI CI SONO ECCOME, QUANDO MENO TE L'ASPETTI!
Chi vuole rischiare rischia e spesso a rischiare sono gli stranieri (anche per altri motivi).....azzi loro che vengono pizzicati e poi piangono......!
Di certo io non rischio il paiolo ne tanto meno mi voglio giocare la licenza per sparare i moscerini, se il turdide arriva bene, se no arrivederci e grazie.
Capisci tanto di caccia... complimenti... [eusa_clap.gif]
Fai bene comunque... non rischiare il pda per sparare i fringuelli... :mrgreen:

A chi dice che è un uccello insignificante... beh... non ci sono proprio parole... [eusa_hand.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Tutto cio' che e' protetto per me e' insignificante, anche il merlo a Gennaio ! !
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

A me la cacciagione mi piace anche mangiarla, e quando i fringuelli erano in deroga
me ne facevo di spiedate.
Chi afferma che è un uccelletto insignificante non sa quello che dice perche non conosce la caccia alla piccola migratoria, arte bellissima dove al nord sono maestri (boni con la polenta). Certo, se uno ha di meglio......... come dicono a Roma " e me cojoniiiii ".
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Nessuno discute che siano ottimi da mangiare. Io parlo delle mie idee, di cio' che penso. In Puglia non c'e' la cultura dei piccoli uccelletti ed e' molto meglio cosi' ! Io ripeto, pugliesi che sparano i fringuelli non ne ho mai visti e sono fiero di questo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Torno e trovo sto macello ..... cmq visto che tutti hanno detto la loro ora dico la mia come altri della mia regione che praticano una caccia e l'altra e mi riferisco ai tordi e anatre....senza ombra di dubbio che la caccia in palude apparte il suo fascino straordinario che la rende stupenda è anche una caccia non facile appunto per le considerazioni mosse da ciromenotti.....per quanto riguarda il tiro ..bhè marco ti vorrei mettere alla prova con qualche alzavola incazzata...(anche se il mio pezzo forte rimangono i beccaccini)... :D i tordi li conosco e non solo da fermo (non vivo sulla luna)....senza dubbio ogni caccia ha pari dignità a prescindere che sia anatra tordo colombaccio o cinghiale...ognuno decide cosa fare...io,martino,riccardo turi,sasà,norby e qualche altro abbiamo scelto l'arte :D
ahhhh marco e non dire che le anatre non ci sono perchè come quest'anno non ho mai riempito il freezeer... :D

Ps.gli uccelletti li facciamo vivere non è nostra cultura...mi riferisco ai fringuelli..
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

electrocibles ha scritto:
cipolla ha scritto:
La caccia al tordo, soprattutto quella vagante ( permessa dal calendario fino al 1 nov. ) e soprattutto quando c'e' vento, e' la migliore scuola di tiro che esista. Chi difficilmente padella i tordi trovera' facile sparare prede piu' facili come il colombaccio o anatre. Poi non discuto che la vera bravura sia farle arrivare nel tiro e scegliere i tempi giusti, stampi, freddo ecc...
Io in Sicilia ho notato che il tiro al colombaccio e' molto piu' facile, anche quelli il giorno dopo spaventati e diffidenti, e lo stesso i miei amici pugliesi.


Va beh Marco, l'esempio più rappresentativo è di quei due grandi cacciatori di anatre, in Italia e all'estero, che ci misero in croce per venire con noi in battuta ai Tordi.
Nonostante i loro fucili supersupermagnum e le relative cartucciazze, a fine giornata gli facemmo una colletta per non farli tornare a casa con la cacciatora vuota.
Il rapporto fu, noi venti tordi a testa e loro tre o quattro.
Peccato non li abbiamo più sentiti.........vanno a l'acqua.

[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

Pasquale non fare lo spiritoso, l'importante e' che quel giorno videro centinaia e centinaia di tordi che a loro dire non avevano mai visto prima di quel giorno. Il carniere viene dopo . . .
E' come se io andassi ad anatre, mi basterebbe vederle volare nel cielo. . .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

[
Va beh Marco, l'esempio più rappresentativo è di quei due grandi cacciatori di anatre, in Italia e all'estero, che ci misero in croce per venire con noi in battuta ai Tordi.
Nonostante i loro fucili supersupermagnum e le relative cartucciazze, a fine giornata gli facemmo una colletta per non farli tornare a casa con la cacciatora vuota.
Il rapporto fu, noi venti tordi a testa e loro tre o quattro.
Peccato non li abbiamo più sentiti.........vanno a l'acqua.

[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif][/quote]

Pasquale non fare lo spiritoso, l'importante e' che quel giorno videro centinaia e centinaia di tordi che a loro dire non avevano mai visto prima di quel giorno. Il carniere viene dopo . . .
E' come se io andassi ad anatre, mi basterebbe vederle volare nel cielo. . .[/quote]


Purtroppo hanno sbagliato loro,non servono per i tordi fucili super magnum,armi del genere servono solo per determinate occasioni e animali.
Per il tordo serve un fucile normalissimo,meglio se munito di strozzatori interni,da utilizzare nell'arco della giornata,a seconda delle situazioni.Quando vado a tordi, allo spollo, uso la cilindrica,con cartucce del piombo 11-12 sensa contenitore,a giorno a seconda delle varianti di percentuali di tiro uso o la tre stelle o la due stelle,ma spesso lascio la cilindrica con cartucce del 10....grammature da 32 a 34.... Mi vuoi far tirare a 30 tordi? Cipo'? Ne che poi ci resti male.... [rire.gif] [rire.gif] [rire.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

ciromenotti ha scritto:
willykids ha scritto:
Non posso che condividere questo pensiero...da cacciatore pugliese, caccio prevalentemente tordi e colombacci, purtroppo le anatre le ho sparate solo all'estero; però vorrei dire, non per peccare di modestia, ma quando mi sono trovato a spararle, non ho trovato nessuna difficoltà, ma mi sono trovato subito a mio agio [3] secondo me, se una persona ha l'istinto di cacciatore sà adattarsi ad ogni circostanza che gli si presenta.....
Caro Ciromenotti, non sottovalutare molto i cacciatori pugliesi....ti posso assicurare che ci sono molti tiratori di sarie "A"......... :mrgreen:


All'estero e' bravo anche mio nipote di 7 anni......Devi provare qui, con gelo, acqua, vento fortissimo,munizioni e fucili adatti allo scopo,e non fuciletti da cm 60 cilindrici con gm3 del 10, uccelli diffidentissimi,tesa bena fatta, richiami vivi,conoscenza della zona,dei venti, dei selvatici che curano in maniera diversa a seconda delle specie,che ti condizionano sull'esito del risultato, devi esser te l'artefice del tuo risultato, non l'agenzia di viaggio.... [rire.gif] [rire.gif] [rire.gif] Non son tordi....che li aspetti allo spollo e fai il tiro a segno.... [5a] [Trilly-77-24.gif]
NO COMMENT........................
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

ciromenotti ha scritto:
[
Va beh Marco, l'esempio più rappresentativo è di quei due grandi cacciatori di anatre, in Italia e all'estero, che ci misero in croce per venire con noi in battuta ai Tordi.
Nonostante i loro fucili supersupermagnum e le relative cartucciazze, a fine giornata gli facemmo una colletta per non farli tornare a casa con la cacciatora vuota.
Il rapporto fu, noi venti tordi a testa e loro tre o quattro.
Peccato non li abbiamo più sentiti.........vanno a l'acqua.

[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

Pasquale non fare lo spiritoso, l'importante e' che quel giorno videro centinaia e centinaia di tordi che a loro dire non avevano mai visto prima di quel giorno. Il carniere viene dopo . . .
E' come se io andassi ad anatre, mi basterebbe vederle volare nel cielo. . .[/quote]


Purtroppo hanno sbagliato loro,non servono per i tordi fucili super magnum,armi del genere servono solo per determinate occasioni e animali.
Per il tordo serve un fucile normalissimo,meglio se munito di strozzatori interni,da utilizzare nell'arco della giornata,a seconda delle situazioni.Quando vado a tordi, allo spollo, uso la cilindrica,con cartucce del piombo 11-12 sensa contenitore,a giorno a seconda delle varianti di percentuali di tiro uso o la tre stelle o la due stelle,ma spesso lascio la cilindrica con cartucce del 10....grammature da 32 a 34.... Mi vuoi far tirare a 30 tordi? Cipo'? Ne che poi ci resti male.... [rire.gif] [rire.gif] [rire.gif][/quote]

Il magnum si usa solo a papere e colombacci, per il resto io uso il 300 standard con canna Breda da 62cm e polichoke da 5*** sparo solo pb 9, che secondo me è la numerazione perfetta per i turdidi ed efficace anche per eventuali colombacci, il superemagnum è un'americanata.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

All'estero e' bravo anche mio nipote di 7 anni......Devi provare qui, con gelo, acqua, vento fortissimo,munizioni e fucili adatti allo scopo,e non fuciletti da cm 60 cilindrici con gm3 del 10, uccelli diffidentissimi,tesa bena fatta, richiami vivi,conoscenza della zona,dei venti, dei selvatici che curano in maniera diversa a seconda delle specie,che ti condizionano sull'esito del risultato, devi esser te l'artefice del tuo risultato, non l'agenzia di viaggio.... [rire.gif] [rire.gif] [rire.gif] Non son tordi....che li aspetti allo spollo e fai il tiro a segno.... [5a] [Trilly-77-24.gif][/quote]
NO COMMENT........................[/quote]


Ovvio! Dimostrami l'esatto contrario.... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] Dammi una spiegazione tecnica,sulla diversita',contro una caccia altamente specializzata
non riservata a tutti.....
Gia' il fatto prendi tre scatole da 32 gr del 10, e vai come un pellegrino per olivi, gia' questo la dice lunga...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

ciromenotti ha scritto:
All'estero e' bravo anche mio nipote di 7 anni......Devi provare qui, con gelo, acqua, vento fortissimo,munizioni e fucili adatti allo scopo,e non fuciletti da cm 60 cilindrici con gm3 del 10, uccelli diffidentissimi,tesa bena fatta, richiami vivi,conoscenza della zona,dei venti, dei selvatici che curano in maniera diversa a seconda delle specie,che ti condizionano sull'esito del risultato, devi esser te l'artefice del tuo risultato, non l'agenzia di viaggio.... [rire.gif] [rire.gif] [rire.gif] Non son tordi....che li aspetti allo spollo e fai il tiro a segno.... [5a] [Trilly-77-24.gif]
NO COMMENT........................[/quote]


Ovvio! Dimostrami l'esatto contrario.... [Trilly-77-24.gif] Dammi una spiegazione tecnica,sulla diversita',contro una caccia altamente specializzata
non riservata a tutti.....
Gia' il fatto prendi tre scatole da 32 gr del 10, e vai come un pellegrino per olivi, gia' questo la dice lunga...[/quote]
Non mi piace imbattermi in inutili polemiche....ogn'uno fà la caccia che più gli crea emozioni, sempre nell'ambito della legalità; tu sembri davvero un professore con tutte queste belle parole......io però sono una persona molto pragmatica, professori ne ho conosciuti molti, ma all'arte pratica, le parole vanno via come il vento....non mi piace vantarmi, perchè mi piace vivere la mia arte venatoria senza esibizionismi. Comunque, se dici che potrei competere solo con un bambino di 7 anni ad anatre, potresti anche invitarmi e constatare di persona se sono all'altezza della tua maestria o solo bravo a sparare anatre di allevamento all'estero..... :mrgreen:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

willykids ha scritto:
ciromenotti ha scritto:
All'estero e' bravo anche mio nipote di 7 anni......Devi provare qui, con gelo, acqua, vento fortissimo,munizioni e fucili adatti allo scopo,e non fuciletti da cm 60 cilindrici con gm3 del 10, uccelli diffidentissimi,tesa bena fatta, richiami vivi,conoscenza della zona,dei venti, dei selvatici che curano in maniera diversa a seconda delle specie,che ti condizionano sull'esito del risultato, devi esser te l'artefice del tuo risultato, non l'agenzia di viaggio.... [rire.gif] [rire.gif] [rire.gif] Non son tordi....che li aspetti allo spollo e fai il tiro a segno.... [5a] [Trilly-77-24.gif]
NO COMMENT........................


Ovvio! Dimostrami l'esatto contrario.... [Trilly-77-24.gif] Dammi una spiegazione tecnica,sulla diversita',contro una caccia altamente specializzata
non riservata a tutti.....
Gia' il fatto prendi tre scatole da 32 gr del 10, e vai come un pellegrino per olivi, gia' questo la dice lunga...[/quote]
Non mi piace imbattermi in inutili polemiche....ogn'uno fà la caccia che più gli crea emozioni, sempre nell'ambito della legalità; tu sembri davvero un professore con tutte queste belle parole......io però sono una persona molto pragmatica, professori ne ho conosciuti molti, ma all'arte pratica, le parole vanno via come il vento....non mi piace vantarmi, perchè mi piace vivere la mia arte venatoria senza esibizionismi. Comunque, se dici che potrei competere solo con un bambino di 7 anni ad anatre, potresti anche invitarmi e constatare di persona se sono all'altezza della tua maestria o solo bravo a sparare anatre di allevamento all'estero..... :mrgreen:[/quote]


Dai non offenderti.....giocavo un po....ad ognuno la sua caccia....Sono sicuro che faresti la tua degna figura...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto