Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

ciromenotti ha scritto:
All'estero e' bravo anche mio nipote di 7 anni......Devi provare qui, con gelo, acqua, vento fortissimo,munizioni e fucili adatti allo scopo,e non fuciletti da cm 60 cilindrici con gm3 del 10, uccelli diffidentissimi,tesa bena fatta, richiami vivi,conoscenza della zona,dei venti, dei selvatici che curano in maniera diversa a seconda delle specie,che ti condizionano sull'esito del risultato, devi esser te l'artefice del tuo risultato, non l'agenzia di viaggio.... [rire.gif] [rire.gif] [rire.gif] Non son tordi....che li aspetti allo spollo e fai il tiro a segno.... [5a] [Trilly-77-24.gif]
[42] [42]

Cmq oggi da segnalare una buona presenza di merli, mercoledì giornata di caccia piena, e con l'occasione andremo in una zona dove lo scorso anno ci divertimmo da matti con carnieri importanti
hunter.gif
hunter.gif
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

ci sono moltissimi in questo forum che la caccia vera, tipo quella agli acquatici, nn riuscirebbero a praticarla mai, nn sanno che cosa vuol dire rinunciare, nn sanno che vuol dire soffrire, nn sanno che vuol dire cacciare, diversamente nn staremmo a parlare di queste scemenze.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

dux ha scritto:
ci sono moltissimi in questo forum che la caccia vera, tipo quella agli acquatici, nn riuscirebbero a praticarla mai, nn sanno che cosa vuol dire rinunciare, nn sanno che vuol dire soffrire, nn sanno che vuol dire cacciare, diversamente nn staremmo a parlare di queste scemenze

[eusa_clap.gif] ma perche qui si va sempre fuori dal seminato [eusa_naughty.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

be la caccia alle anatre..........richiede tanta ma tanta preparazione......stampi....
abbigliamento.........ore notturne di attesa.....per il posto......eccc ecc......mentre
la caccia al tordo.......e più sbarazzina........più tranquilla.......dato che le pratico tutte
e due.......divertendomi comunque.......il 90% delle volte se vai per anatidi........ritorni
con niente......mentre per tordi arrangi comunque qualcosa.....con questo non voglio dir che una.....sia migliore dell'altra.......ma soltanto nell'affermare che ogni tipo di caccia
vuole il suo rispetto si nei modi che nella persona che la eserciti....... [5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

sasà ha scritto:
ragazzi io sto leggendo un sacco di inesattezze x non dire altro,qui si parla di aumentare i divieti che già ci sono ,a mio parere divieti stupidi e privi di motivazione; giorni di preapertura senza cane ,ho sparato ed abbattuto 2 tortore perse entrambe,a quaglie dalla terza domenica ,quando ormai erano rimaste davvero in poche, e chi ha rischiato ed è andato ha fatto grandi numeri,e i controlli? le fucilate in pianura si sentono ma. . . . abbattere 10 allodole al giorno e max 50 all'anno,questo si commenta da solo. poi ho letto: da noi non sarebbe permesso fare questo,fare quello,ripeto da voi,perche quando venite ad allodole ed a tordi(fringuelli) vi dimenticate tutto quello che non è permesso e ne combinate davvero di tutti i colori,quindi adesso e inutile puntare il dito e aprire bocca [3]

Sasà le tue ultime parole centrano i bersagli meglio di qualsiasi cartuccia.
[Backstab_emoticon.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

CORRADO CARMELO ha scritto:
be la caccia alle anatre..........richiede tanta ma tanta preparazione......stampi....
abbigliamento.........ore notturne di attesa.....per il posto......eccc ecc......mentre
la caccia al tordo.......e più sbarazzina........più tranquilla.......dato che le pratico tutte
e due.......divertendomi comunque.......il 90% delle volte se vai per anatidi........ritorni
con niente......mentre per tordi arrangi comunque qualcosa.....con questo non voglio dir che una.....sia migliore dell'altra.......ma soltanto nell'affermare che ogni tipo di caccia
vuole il suo rispetto si nei modi che nella persona che la eserciti....... [5a]


Indubbio, ma si sta solo cazzeggiando un po' e si sfotteva allegramente codesti mitragliatori ambulanti... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [5a] [5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

NICOLA DALLA PUGLIA ha scritto:
[quote="sasà":1kqgucwj]ragazzi io sto leggendo un sacco di inesattezze x non dire altro,qui si parla di aumentare i divieti che già ci sono ,a mio parere divieti stupidi e privi di motivazione; giorni di preapertura senza cane ,ho sparato ed abbattuto 2 tortore perse entrambe,a quaglie dalla terza domenica ,quando ormai erano rimaste davvero in poche, e chi ha rischiato ed è andato ha fatto grandi numeri,e i controlli? le fucilate in pianura si sentono ma. . . . abbattere 10 allodole al giorno e max 50 all'anno,questo si commenta da solo. poi ho letto: da noi non sarebbe permesso fare questo,fare quello,ripeto da voi,perche quando venite ad allodole ed a tordi(fringuelli) vi dimenticate tutto quello che non è permesso e ne combinate davvero di tutti i colori,quindi adesso e inutile puntare il dito e aprire bocca [3]

Sasà le tue ultime parole centrano i bersagli meglio di qualsiasi cartuccia.
[Backstab_emoticon.gif][/quote:1kqgucwj]

E' forte codesta affermazione,mi fai riflette c'e' chi sostiene che c'e' molto controllo di forestale e tu dici che i forestieri fanno stragi di fringuelli,allora deduco che anche voi non rispettate la legge...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

La caccia al tordo, soprattutto quella vagante ( permessa dal calendario fino al 1 nov. ) e soprattutto quando c'e' vento, e' la migliore scuola di tiro che esista. Chi difficilmente padella i tordi trovera' facile sparare prede piu' facili come il colombaccio o anatre. Poi non discuto che la vera bravura sia farle arrivare nel tiro e scegliere i tempi giusti, stampi, freddo ecc...
Io in Sicilia ho notato che il tiro al colombaccio e' molto piu' facile, anche quelli il giorno dopo spaventati e diffidenti, e lo stesso i miei amici pugliesi.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
La caccia al tordo, soprattutto quella vagante ( permessa dal calendario fino al 1 nov. ) e soprattutto quando c'e' vento, e' la migliore scuola di tiro che esista. Chi difficilmente padella i tordi trovera' facile sparare prede piu' facili come il colombaccio o anatre. Poi non discuto che la vera bravura sia farle arrivare nel tiro e scegliere i tempi giusti, stampi, freddo ecc...
Io in Sicilia ho notato che il tiro al colombaccio e' molto piu' facile, anche quelli il giorno dopo spaventati e diffidenti, e lo stesso i miei amici pugliesi.


Ti vorrei mettere alla prova con uccelli che viaggiano anche a 100km all'ora...Proprio perche' son grandi e ti sembrano lenti li padelli come un pazzo,sai quanti ne ho sentiti ...Son forte, tiro ai tordi, li fulmino,ad anatre figure a dir poco sgradevoli... Non dare per semplice cio' che non hai mai visto e ne provato.....le delusioni son brucianti.....Poi con vento fortissimo e pioggia li ti tolgo il sorriso....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Alessandro facciamo cosi', tu mi fai sparare 2 anatre e io ti faccio sparare 30 tordi ( attenzione ho detto solo sparare non fare.... ) :mrgreen:
Anche i tordi con il ventaccio forte vanno a quella velocita' . .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
La caccia al tordo, soprattutto quella vagante ( permessa dal calendario fino al 1 nov. ) e soprattutto quando c'e' vento, e' la migliore scuola di tiro che esista. Chi difficilmente padella i tordi trovera' facile sparare prede piu' facili come il colombaccio o anatre. Poi non discuto che la vera bravura sia farle arrivare nel tiro e scegliere i tempi giusti, stampi, freddo ecc...
Io in Sicilia ho notato che il tiro al colombaccio e' molto piu' facile, anche quelli il giorno dopo spaventati e diffidenti, e lo stesso i miei amici pugliesi.


Va beh Marco, l'esempio più rappresentativo è di quei due grandi cacciatori di anatre, in Italia e all'estero, che ci misero in croce per venire con noi in battuta ai Tordi.
Nonostante i loro fucili supersupermagnum e le relative cartucciazze, a fine giornata gli facemmo una colletta per non farli tornare a casa con la cacciatora vuota.
Il rapporto fu, noi venti tordi a testa e loro tre o quattro.
Peccato non li abbiamo più sentiti.........vanno a l'acqua.

[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

scusate ma sparare ai tordi o ai colombi o alle anatre, non è proprio la stessa cosa....ovvio chi è più allenato farà meno padelle...o ci metterà meno tempo a trovare il giusto assetto... :wink:

io per esempio la prima volta sul palco a colombi, ho fatto due padelle clamorose, ma solo perchè ho sbagliato anticipo in quanto il colombo è più grande del tordo e ho dato lo stesso anticipo...poi mi hanno spiegato bene e mi sono regolato... :wink:

In realtà è una discussione che non ha ne capo ne coda...conosco un tizio, molto conosciuto anche al Tav della Pisana che fa 22/24 al piattello di media, ai tordi se ne passano 30 ne fa 31...però so che in botte fa diverse padelle....questo proprio perchè non tutti gli animali sono uguali...anzi... [5a] [Trilly-11-11.gif]
Le papere ingannano perchè sono grandi, ma il tordo cavolo quando arriva ad ali chiuse mica è semplice è :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

ciromenotti ha scritto:
MicMar ha scritto:
Ciromenotti,permettimi ,ti posso garantire che se uno sa sparare bene,anatre,tordi,cinghiali,farfalle o mosche non fà differenza! e ti posso garantire che il"personaggio" in questione è un buon manico!
Che poi i suoi carnieri o i suoi metodi di caccia a te o ad ltri non piaciano è un'altra storia!
Ciao. :wink:


Non e' cosi gioia....Un anatra, non e' un tordo.....Non ti rendi conto neanche di cosa si tratti la caccia alle anatre con relativa scelta del momento di tiro,che puo rivelarsi se non tecnicamente avanzato ed esperto, in una serie di delusioni e clamorose padelle...Ecco perche' fai di codeste affermazioni... Mi e' indifferente il gelso,dalle foto traspare un immaggine,sicuramente distorta, del suo essere,ma spesso le immagini sono piu' eloquenti di qualsiasi parola....
Allora rendici edotti! io la gioia "del momento" la provo anche nello sparare un tordo con il cal.28 con munizioni da 18gr.o quando "gira", con il fischietto e il zippino, dopo che altri lo hanno sparato e dirò di più,giusto per darti un'idea,un mio conoscente spara alle folaghe con il cal.28! [sconvolto.gif] e vengono giù come pezze vecchie! quindi come vedi nella vita tutto è relativo! e le emozioni derivanti dalla caccia sono del tutto soggettive e indipendenti da quello che spari ed alcune volte anche da quello che non spari.
Cordialità.
Michele :wink:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Un mio amico ieri mi dice di aver avvistato unbuon numero di cesene e sasselli, zona Veglie/Porto Cesareo, speriamo bene!!!

electrocibles ha scritto:
cipolla ha scritto:
La caccia al tordo, soprattutto quella vagante ( permessa dal calendario fino al 1 nov. ) e soprattutto quando c'e' vento, e' la migliore scuola di tiro che esista. Chi difficilmente padella i tordi trovera' facile sparare prede piu' facili come il colombaccio o anatre. Poi non discuto che la vera bravura sia farle arrivare nel tiro e scegliere i tempi giusti, stampi, freddo ecc...
Io in Sicilia ho notato che il tiro al colombaccio e' molto piu' facile, anche quelli il giorno dopo spaventati e diffidenti, e lo stesso i miei amici pugliesi.


Va beh Marco, l'esempio più rappresentativo è di quei due grandi cacciatori di anatre, in Italia e all'estero, che ci misero in croce per venire con noi in battuta ai Tordi.
Nonostante i loro fucili supersupermagnum e le relative cartucciazze, a fine giornata gli facemmo una colletta per non farli tornare a casa con la cacciatora vuota.
Il rapporto fu, noi venti tordi a testa e loro tre o quattro.
Peccato non li abbiamo più sentiti.........vanno a l'acqua.



[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Io amo essere un cacciatore generico e mi piace vivere emozioni della caccia vera: quella vagante, da non confondere come spesso qualcuno vuol far credere (sparatore ... eccc), è proprio creandosi la giusta situazione e dose di opportunismo tecnica che si riesce a trasformare una giornata qualunque in una giornata memorabile.
Poi le chiacchere di chi si lamenta e non riesce a convivere in questo sport per conto mio lasciano il tempo che trovano.
ORGOGLIOSO DI ESSERE UN CACCIATORE GENERICO
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

pippo6 ha scritto:
scusate ma sparare ai tordi o ai colombi o alle anatre, non è proprio la stessa cosa....ovvio chi è più allenato farà meno padelle...o ci metterà meno tempo a trovare il giusto assetto... :wink:

io per esempio la prima volta sul palco a colombi, ho fatto due padelle clamorose, ma solo perchè ho sbagliato anticipo in quanto il colombo è più grande del tordo e ho dato lo stesso anticipo...poi mi hanno spiegato bene e mi sono regolato... :wink:

In realtà è una discussione che non ha ne capo ne coda...conosco un tizio, molto conosciuto anche al Tav della Pisana che fa 22/24 al piattello di media, ai tordi se ne passano 30 ne fa 31...però so che in botte fa diverse padelle....questo proprio perchè non tutti gli animali sono uguali...anzi... [5a] [Trilly-11-11.gif]
Le papere ingannano perchè sono grandi, ma il tordo cavolo quando arriva ad ali chiuse mica è semplice è :mrgreen: :mrgreen:


La verità è che ogni uccello ha la sua velocità e mole , quindi và trattato diversamente secondo i casi, certo è che sparando sempre e solo ai tordi si prende una cattiva abitudine e capita di padellare un'anatra o un colombaccio, ma anche una lenta lodola certo poi si prendono le contromisure e tutto torna, ma.....cè un mà il tiro d'istinto và a farsi fottere e quando spari devi pensare a che spari.
Le anatre ingannano eccome un germano che sembra un Mig sparato a 40 mt ha bisogno di un'anticipo di 1,5mt davanti il becco sparando una baby da 42 gr e di 2mt con una magnum da 48 50gr., sembra lento, ma non lo è un tordarolo nato fra le spinare come me, ha trovato molte difficoltà ve lo garantisco.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Gianni ha scritto:
pippo6 ha scritto:
scusate ma sparare ai tordi o ai colombi o alle anatre, non è proprio la stessa cosa....ovvio chi è più allenato farà meno padelle...o ci metterà meno tempo a trovare il giusto assetto...

io per esempio la prima volta sul palco a colombi, ho fatto due padelle clamorose, ma solo perchè ho sbagliato anticipo in quanto il colombo è più grande del tordo e ho dato lo stesso anticipo...poi mi hanno spiegato bene e mi sono regolato...

In realtà è una discussione che non ha ne capo ne coda...conosco un tizio, molto conosciuto anche al Tav della Pisana che fa 22/24 al piattello di media, ai tordi se ne passano 30 ne fa 31...però so che in botte fa diverse padelle....questo proprio perchè non tutti gli animali sono uguali...anzi... [5a] [Trilly-11-11.gif]
Le papere ingannano perchè sono grandi, ma il tordo cavolo quando arriva ad ali chiuse mica è semplice è :mrgreen: :mrgreen:


La verità è che ogni uccello ha la sua velocità e mole , quindi và trattato diversamente secondo i casi, certo è che sparando sempre e solo ai tordi si prende una cattiva abitudine e capita di padellare un'anatra o un colombaccio, ma anche una lenta lodola certo poi si prendono le contromisure e tutto torna, ma.....cè un mà il tiro d'istinto và a farsi fottere e quando spari devi pensare a che spari.
Le anatre ingannano eccome un germano che sembra un Mig sparato a 40 mt ha bisogno di un'anticipo di 1,5mt davanti il becco sparando una baby da 42 gr e di 2mt con una magnum da 48 50gr., sembra lento, ma non lo è un tordarolo nato fra le spinare come me, ha trovato molte difficoltà ve lo garantisco.

vabbè Già ma te hai una certa non vale!!! :mrgreen:

quoto cmq :wink:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Stemperiamo un pò!
Apprese le mie doti di grande cacciatore , ha insistito nel posare con me! [lol.gif]
2 ore al derby!!

Confermo la presenza di cesene e sasselli sul versante Jonico Salentino.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cecchino ha scritto:
Stemperiamo un pò!
Apprese le mie doti di grande cacciatore , ha insistito nel posare con me! [lol.gif]
2 ore al derby!!

Confermo la presenza di cesene e sasselli sul versante Jonico Salentino.
dalle mie parti invece i tordi stanno diminuendo e non noto nessun spostamento particolare.
domenica sono riuscito a portare 4 tordi a casa e dei miei amici sono stato il piu fortunato speriamo che arrivi qualche cesena che secondo me e un animale stupendo.

HAAA!!!! DIMENTICAVO ONORE AL GRANDE ZEMAN [lol.gif] [lol.gif] [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Ora dico la mia , ogni caccia ha il suo fascino e su questo non si discute .
il tiro al tordo è bellissimo perchè sempre diverso e velocissimo , ma non si può paragonare ad un anatra che vola a circa 30 metri al secondo più velocemente di un tordo , se poi ci mettiamo le canne strette e il piombo del 5 ci possiamo rendere conto di quanto si difficile centrare una papera :wink:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Mo e ciajj ! Semb istess cos dscit ! ! Chenget artecl ne vold ogni tend ! vulv sep': ma eind all'alt post i crstien descn a com s fesc a cacc ? o skett ieind a tord in puglia ? tott profssor hann dvndet !! anneghj ! :mrgreen: :mrgreen:

Onore a Zeman, uomo pulito in un calcio sporco . . .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

ragazzi smettiamola con il..."IL mio è più lungo del tuo".
Ogni caccia ha il suo fascino e le sue difficoltà.
Non accetto però che qualcuno , molto probabilmente non conoscitore del nostro territorio (e forse anche dei tordi)possa ergersi a portatore di verità.
Vorrei vederlo di prima mattina nella penombra, tirare al solo Zip...zip in pochi metri quadri di pulito e abbattere un tordo con il vento in culo.
Riflessi pronti , giusto anticipo (si spara in spazi strettissimi) credetemi non è un tiro facile.
Purtroppo di questi periodi se vuoi "vedere" qualche tordo sei costretto a cacciare in condizioni estreme di vegetazione , e se non hai requisiti giusti , i tordi li senti soltanto.
Fidatevi , come ci sono papere difficili , ci sono tordi difficili.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto