Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Non fa niente...riposati quest'anno! [5a]


Siska....Ti sei dato al cinghiale???? [up.gif] [up.gif] [up.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Ciao a tutti (Radio migratoria "TORDI IN PUGLIA" 2010 /2011) Ma dove stanno sti tordi in puglia? Questa mattina e pomerigio non ne ho visto manco l'ombra di 1 tordo , tanto che ho chiesto agli amici di caccia ma la caccia e aperta ? non abbiamo sbagliato periodo! [tenerezza.gif] [Trilly-11-11.gif] :(
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Amici di migra, oggi mi sono davvero divertito, finalmente la temperature e scesa un pochetto, grazie a questo ho sparato bene.
Un saluto a tutti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Oggi mi sono unito alla squadra di mio zio per una battuta di caccia tutta la giornata,in quel di Andria....mamma mia [sconvolto.gif] mai vista una cosa del genere uliveti completamente privi di tordi,non contenti ci siamo spostati a Ruvo...un pianto [Trilly-11-11.gif] i 4/5 tordi e merli che abbiamo visto erano solo nelle macchie anzi nelle spine.Totale 15 tordi in 5,alle 13:30 ero a casa e alle 15:00 a letto! [sleep.gif]
Per la cronaca, due di quella squadra, a Monopoli hanno totalizzato 14 tordi nel pomeriggio!
Altro che arrivati alla frutta! qui abbiamo finito dolce,caffe e ammazza caffe [****.gif]
Ciao :wink:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

88parabellum ha scritto:
Amici di migra, oggi mi sono davvero divertito, finalmente la temperature e scesa un pochetto, grazie a questo ho sparato bene.
Un saluto a tutti.

Complimenti 88parabellum ! Avevo gia' saputo dal Gelso Rosso che avete trovato tanti tordi ! E anche tanti sasselli ! Sono contento per te che sei al 2' anno di porto d'armi e meriti davvero tanto di divertirti . . . [20] Poi non e' che sia tanto difficile col Gelso Rosso.... [3]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Vuoi vedere che tordi non ce ne sono più in tutta italia per colpa di noi pugliesi???
Ma lo volete capire o no che quest'anno hanno cambiato rotte e lìitalia l'hanno caaata a spruzzo???
Dai tordi non ce ne sono e basta non ci bombardiamo le 00 dai.......
cmq qui padova 3 gradi ce friddddddd!!!!
Notizie di amici, pchissimi tordi anche in quel di noci e alberobello!!!!
Come diceva qualcuno siamo al caffè e ammazza caffè e aggiungerei abbiamo finito anche tutti i sigari a disposizione!!!! ahaahahah :wink:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

pennino ha scritto:
Vuoi vedere che tordi non ce ne sono più in tutta italia per colpa di noi pugliesi???
Ma lo volete capire o no che quest'anno hanno cambiato rotte e lìitalia l'hanno caaata a spruzzo???
Dai tordi non ce ne sono e basta non ci bombardiamo le 00 dai.......
cmq qui padova 3 gradi ce friddddddd!!!!
Notizie di amici, pchissimi tordi anche in quel di noci e alberobello!!!!
Come diceva qualcuno siamo al caffè e ammazza caffè e aggiungerei abbiamo finito anche tutti i sigari a disposizione!!!! ahaahahah :wink:

Giovanni..............visto che qui tordi non c'è ne sono ...........senti a me resta a Padova, tanto o dicembre o luglio ............sempre li e la fine tua [marameo.gif] [marameo.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

88parabellum ha scritto:
88parabellum ha scritto:
Amici di migra, oggi mi sono davvero divertito, finalmente la temperature e scesa un pochetto, grazie a questo ho sparato bene.
Un saluto a tutti.

[5a] un carniere da 12 :D :D :D


I Gelso rosso si è posizionato al primo posto, il suo carniere è stato superiore al mio, purtroppo...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Mattinata deludente , nel pomeriggio discreto rientro in quel di Crispiano , fatte anche due cesene , unico rammarico ........non aver trovato un podio in zona! :mrgreen: (ridiamo và!)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cecchino ha scritto:
Mattinata deludente , nel pomeriggio discreto rientro in quel di Crispiano , fatte anche due cesene , unico rammarico ........non aver trovato un podio in zona! :mrgreen: (ridiamo và!)

peccato per il podio, complimenti per le cesene qui neanche l'ombra.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cecchino ha scritto:
Mattinata deludente , nel pomeriggio discreto rientro in quel di Crispiano , fatte anche due cesene , unico rammarico ........non aver trovato un podio in zona! :mrgreen: (ridiamo và!)

Bravo Giuseppe ! [eusa_clap.gif]
Bisogna sempre ridere e prendere ogni cosa nel verso giusto quando parliamo della nostra passione !
Io quest'anno l'unica cesena che ho visto molto bene e' lo stampo che ho in camera . . :mrgreen:
Oggi niente caccia.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

sipe48 ha scritto:
Io spero che prima o poi venga abrogato l'art. 842 del CC così la finiamo con tutti sti ragazzini presuntuosi e con gl'invasati (non più tanto ragazzini) che ancora non riescono a fare pace col cervello...la caccia è soprattutto tradizione...i tordi si dovrebbero cacciare come si cacciavano 30 - 40 - 50 anni fa...anzi se è vero che sono diminuiti si deve cacciare di meno non di più (per che cosa poi? per il carniere a tutti i costi? per vantarsi al bar?)...certe norme elementari (non scritte) sulla caccia ai tordi tramandateci dai nostri avi cacciatori erano frutto di tantissima esperienza maturata sul campo, come si permettono tanti sbarbatelli di sentirsi in dovere di calpestarle ad una ad una con un unico scopo, quello dell'esibizionismo...allora visto e considerato che queste cose non vogliamo capirle...io auspico l'abolizione dell'842 e, come dissi l'anno passato se ci fosse il referendum voterei per l'abolizione.

40-50 anni fa' anche uscendo sul balcone di casa mia in centro si sparavano i tordi . .
Riguardo l'abrogazione dell' art. 842 del CC la penso come te. Infatti miei amici che hanno i terreni si lamentano spesso, non tanto dei cacciatori e del fastidio che potrebbero dare, ma per una questione di principio.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

giorno bello per il clima ma............fiacco per i tordi.......zona massafra pochi
tordi mattutini.......poi il silenzio.........non passavano nemmeno i fringuelli........sono
rientrato alle ore 09.00.............nel pomeriggio si studia..........( i poteri dello stato)....
sai che pa.......lle..........purtroppo bisogna farlo........per il masone ibal a voi tutti.....Ciao :roll:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
sipe48 ha scritto:
Io spero che prima o poi venga abrogato l'art. 842 del CC così la finiamo con tutti sti ragazzini presuntuosi e con gl'invasati (non più tanto ragazzini) che ancora non riescono a fare pace col cervello...la caccia è soprattutto tradizione...i tordi si dovrebbero cacciare come si cacciavano 30 - 40 - 50 anni fa...anzi se è vero che sono diminuiti si deve cacciare di meno non di più (per che cosa poi? per il carniere a tutti i costi? per vantarsi al bar?)...certe norme elementari (non scritte) sulla caccia ai tordi tramandateci dai nostri avi cacciatori erano frutto di tantissima esperienza maturata sul campo, come si permettono tanti sbarbatelli di sentirsi in dovere di calpestarle ad una ad una con un unico scopo, quello dell'esibizionismo...allora visto e considerato che queste cose non vogliamo capirle...io auspico l'abolizione dell'842 e, come dissi l'anno passato se ci fosse il referendum voterei per l'abolizione.

40-50 anni fa' anche uscendo sul balcone di casa mia in centro si sparavano i tordi . .
Riguardo l'abrogazione dell' art. 842 del CC la penso come te. Infatti miei amici che hanno i terreni si lamentano spesso, non tanto dei cacciatori e del fastidio che potrebbero dare, ma per una questione di principio.

Quale principio Marco!!!!
La terra forse è rimasta l'unica cosa libera da godere.
Vincoli di quà, vincoli a manca, vincoli a destra, dove credi che andremmo a cacciare se la maggior parte dei boschi e delle pinete ricadono nel parco della murgia?
Già così ci pestiamo i piedi, figuriamoci con l'art. 842...
Io penso che si può continuare a cacciare nei terreni, DA FERMO a meno che non vogliamo fare come la Francia dove ognuno si compra tutti i terreni che vuole e si gestisce la selvaggina.
E' chiaro che il riferimento alla Francia è ironico dato che non lo condivido per niente.
Piuttosto preoccupiamoci del fatto che è in vista l'ennesimo referendum anti-caccia e invece di farci la guerra tra di noi, uniamo le forze per farci rispettare.
Come disse Garibaldi: "Quì si fa l'Italia (Venatoria) o si muore"!!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

siamo arrivati davvero alla frutta ,un cacciatore che parla di abbrogare lart.842,e adesso, e quasi ogni giorno ho delle discussioni con gli agricoltori [violent.gif] figuriamoci dopo [Backstab_emoticon.gif] ,sicuramente non pagherei più niente e addio passione [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

sasà ha scritto:
siamo arrivati davvero alla frutta ,un cacciatore che parla di abbrogare lart.842,e adesso, e quasi ogni giorno ho delle discussioni con gli agricoltori [violent.gif] figuriamoci dopo [Backstab_emoticon.gif] ,sicuramente non pagherei più niente e addio passione [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]

[eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

NICOLA DALLA PUGLIA ha scritto:
cipolla ha scritto:
sipe48 ha scritto:
Io spero che prima o poi venga abrogato l'art. 842 del CC così la finiamo con tutti sti ragazzini presuntuosi e con gl'invasati (non più tanto ragazzini) che ancora non riescono a fare pace col cervello...la caccia è soprattutto tradizione...i tordi si dovrebbero cacciare come si cacciavano 30 - 40 - 50 anni fa...anzi se è vero che sono diminuiti si deve cacciare di meno non di più (per che cosa poi? per il carniere a tutti i costi? per vantarsi al bar?)...certe norme elementari (non scritte) sulla caccia ai tordi tramandateci dai nostri avi cacciatori erano frutto di tantissima esperienza maturata sul campo, come si permettono tanti sbarbatelli di sentirsi in dovere di calpestarle ad una ad una con un unico scopo, quello dell'esibizionismo...allora visto e considerato che queste cose non vogliamo capirle...io auspico l'abolizione dell'842 e, come dissi l'anno passato se ci fosse il referendum voterei per l'abolizione.

40-50 anni fa' anche uscendo sul balcone di casa mia in centro si sparavano i tordi . .
Riguardo l'abrogazione dell' art. 842 del CC la penso come te. Infatti miei amici che hanno i terreni si lamentano spesso, non tanto dei cacciatori e del fastidio che potrebbero dare, ma per una questione di principio.

Quale principio Marco!!!!
La terra forse è rimasta l'unica cosa libera da godere.
Vincoli di quà, vincoli a manca, vincoli a destra, dove credi che andremmo a cacciare se la maggior parte dei boschi e delle pinete ricadono nel parco della murgia?
Già così ci pestiamo i piedi, figuriamoci con l'art. 842...
Io penso che si può continuare a cacciare nei terreni, DA FERMO a meno che non vogliamo fare come la Francia dove ognuno si compra tutti i terreni che vuole e si gestisce la selvaggina.
E' chiaro che il riferimento alla Francia è ironico dato che non lo condivido per niente.
Piuttosto preoccupiamoci del fatto che è in vista l'ennesimo referendum anti-caccia e invece di farci la guerra tra di noi, uniamo le forze per farci rispettare.
Come disse Garibaldi: "Quì si fa l'Italia (Venatoria) o si muore"!!!!

bravo, infatti perché come Vogliono rendere i terreni privati????,a chi dovremo chiedere il permesso per cacciare hai padroni??? come si fa ha chiedere il permesso se un fazzoletto di terra e diviso in 30 fazzolettini di terra con altri 30 padroni???? e facile dire che i terreni sono privati e quindi per accederci dovremmo chiedere il permesso, [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] ma a chi? si sono sbagliati con la Scozia che un terreno ha un solo proprietario e al terreno si vede l'inizio ma nn la fine.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

NICOLA DALLA PUGLIA ha scritto:
cipolla ha scritto:
sipe48 ha scritto:
Io spero che prima o poi venga abrogato l'art. 842 del CC così la finiamo con tutti sti ragazzini presuntuosi e con gl'invasati (non più tanto ragazzini) che ancora non riescono a fare pace col cervello...la caccia è soprattutto tradizione...i tordi si dovrebbero cacciare come si cacciavano 30 - 40 - 50 anni fa...anzi se è vero che sono diminuiti si deve cacciare di meno non di più (per che cosa poi? per il carniere a tutti i costi? per vantarsi al bar?)...certe norme elementari (non scritte) sulla caccia ai tordi tramandateci dai nostri avi cacciatori erano frutto di tantissima esperienza maturata sul campo, come si permettono tanti sbarbatelli di sentirsi in dovere di calpestarle ad una ad una con un unico scopo, quello dell'esibizionismo...allora visto e considerato che queste cose non vogliamo capirle...io auspico l'abolizione dell'842 e, come dissi l'anno passato se ci fosse il referendum voterei per l'abolizione.

40-50 anni fa' anche uscendo sul balcone di casa mia in centro si sparavano i tordi . .
Riguardo l'abrogazione dell' art. 842 del CC la penso come te. Infatti miei amici che hanno i terreni si lamentano spesso, non tanto dei cacciatori e del fastidio che potrebbero dare, ma per una questione di principio.

Quale principio Marco!!!!
La terra forse è rimasta l'unica cosa libera da godere.
Vincoli di quà, vincoli a manca, vincoli a destra, dove credi che andremmo a cacciare se la maggior parte dei boschi e delle pinete ricadono nel parco della murgia?
Già così ci pestiamo i piedi, figuriamoci con l'art. 842...
Io penso che si può continuare a cacciare nei terreni, DA FERMO a meno che non vogliamo fare come la Francia dove ognuno si compra tutti i terreni che vuole e si gestisce la selvaggina.
E' chiaro che il riferimento alla Francia è ironico dato che non lo condivido per niente.
Piuttosto preoccupiamoci del fatto che è in vista l'ennesimo referendum anti-caccia e invece di farci la guerra tra di noi, uniamo le forze per farci rispettare.
Come disse Garibaldi: "Quì si fa l'Italia (Venatoria) o si muore"!!!!

Nicola !! Ovviamente scherzavo !! Quando si leggono certe cose d parte di cacciatori l'unica cosa da fare e' scherzarci su . . stando al gioco !
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto