Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Ciromenotti forse prima ti ho risposto d'impulso e in maniera troppo arrogante...e non e' da me.
Non avro' la tua esperienza, ma voglio povare a farti capire una cosa.
Un Puglia c'e' solo il tordo, se togliamo la caccia al tordo dopo le 14 mi dici dove e come possono cacciare i cacciatori ? Soprattutto quelli di una certa eta'. Molti qui fanno il porto d'armi x andare a fare 8-9 masone all'anno, giusto per usicre col fucile, per rivivere i tempi passati, per far uscire il proprio breton, per prendere un po' d'aria. . .
Sai che c'e' chi esce solo il pomeriggio ?
La masona qui in Puglia e' una istituzione almeno per il 70% dei cacciatori. Nessuno ci rinuncia credimi, io per esempio spesso le faccio fuori da oliveti fitti. Eliminando questo tipo di caccia andresti a dare una mazzata non indifferente alla nostra categoria, alle nostre tradizioni che evidentemente non conosci minimamente. E dopo le porcate che ha fatto questo governo regionale, ti assicuro che molti cacciatori non rinnoverebbero il porto d'armi. E sai cosa significa questo ? Che saremo sempre meno, con meno potere e che a caccia perderebbe colpi . .
Fai spesso esempi con le aziende venatorie, con la caccia all'estero, esempi che per il mio modo di vedere la caccia, non centrano niente. Perche', credimi, al cacciatore pugliese fanno quasi ribrezzo le aziende venatorie con quella pseudo-selvaggina. Noi siamo nati tordaioli liberi di cacciare dalla mattina alla sera. A Noi non piace la caccia "pronta ed impacchettata" per il "consumatore" come avviene in azienda e a volte all'estero o affittando botti a caro prezzo. Amiamo invece una caccia libera che dia emozioni, una caccia sudata e perche' no difficile ed impegnativa.
Le restrizioni gia' sono rigide e spesso immotivate e stupide come il divieto di usare il cane a settembre, apertura alla quaglia solo il 17 sett., solo 3 giorni a settimana, chiusura ai turdidi e beccaccia al 19 Gennaio, storni vietati ecc....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
Ciromenotti forse prima di ho risposto d'impulso e in maniera troppo arrogante...e non e' da me.
Non avro' la tua esperienza, ma voglio povare a farti capire una cosa.
Un Puglia c'e' solo il tordo, se togliamo la caccia al tordo dopo le 14 mi dici dove e come possono cacciare i cacciatori ? Soprattutto quelli di una certa eta'. Molti qui fanno il porto d'armi x andare a fare 8-9 masone all'anno, giusto per usicre col fucile, per rivivere i tempi passati, per far uscire il proprio breton, per prendere un po' d'aria. . .
Sai che c'e' chi esce solo il pomeriggio ?
La masona qui in Puglia e' una istituzione almeno per il 70% dei cacciatori. Nessuno ci rinuncia credimi, io per esempio spesso le faccio fuori da oliveti fitti. Eliminando questo tipo di caccia andresti a dare una mazzata non indifferente alla nostra categoria, alle nostre tradizioni che evidentemente non conosci minimamente. E dopo le porcate che ha fatto questo governo regionale, ti assicuro che molti cacciatori non rinnoverebbero il porto d'armi. E sai cosa significa questo ? Che saremo sempre meno, con meno potere e che a caccia perderebbe colpi . .
Fai spesso esempi con le aziende venatorie, con la caccia all'estero, esempi che per il mio modo di vedere la caccia, non centrano niente. Perche', credimi, al cacciatore pugliese fanno quasi ribrezzo le aziende venatorie con quella pseudo-selvaggina. Noi siamo nati tordaioli liberi di cacciare dalla mattina alla sera. A Noi non piace la caccia "pronta ed impacchettata" per il "consumatore" come avviene in azienda e a volte all'estero. Amiamo invece una caccia libera che dia emozioni, una caccia sudata e perche' no difficile ed impegnativa.
Le restrizioni gia' sono rigide e spesso immotivate e stupide come il divieto di usare il cane a settembre, apertura alla quaglia solo il 17 sett., solo 3 giorni a settimana, chiusura ai turdidi e beccaccia al 19 Gennaio, storni vietati ecc....
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

willykids ha scritto:
Secondo me è meglio che la chiudono la caccia........anche e soprattutto tra di noi ci sono un sacco di "SAPIENTONI" che non fanno altro che dare suggerimenti su come restringere ancora di più le già tante restrizioni che ci sono state messe. Parlate di meno e cacciate di più!! sono stufo di leggere ogni giorno su come cacciare, quando e come. C'è già una legge che legifera in tal senso....per me, andare a caccia è sinonimo di LIBERTA' di spenzieratezza e rispettare un'etica e un rispetto per la selvaggina che ogni vero cacciatore dovrebbe avere!!

scusami, forse confondi il restringere con il regolamentare per un bene comune.
Anche per me Caccia è sinonimo di libertà, di passione, di arte...ma allo stato attuale, e specifico, lo stato attuale, c'è bisogno di regolamentazione :wink:
Poi c'è tutta quella parte di cagate che la legislazione impone, tipo lo storno protetto, il fringuello idem se non in deroga......ma quella fa parte della parte malata dei verdi, wwf.....

Questo anche per colpa di tutta quella gente che di fronte fa il perbenista, di dietro è proprio colui che sfora i carnieri, usa i registratori, fa la becca alla posta...e via dicendo....e tu sai ce ne sono tanti, soprattutto in italia [sportschiri.gif] [thumbsdown.gif]
Parere mio ovviamente.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Io spero che prima o poi venga abrogato l'art. 842 del CC così la finiamo con tutti sti ragazzini presuntuosi e con gl'invasati (non più tanto ragazzini) che ancora non riescono a fare pace col cervello...la caccia è soprattutto tradizione...i tordi si dovrebbero cacciare come si cacciavano 30 - 40 - 50 anni fa...anzi se è vero che sono diminuiti si deve cacciare di meno non di più (per che cosa poi? per il carniere a tutti i costi? per vantarsi al bar?)...certe norme elementari (non scritte) sulla caccia ai tordi tramandateci dai nostri avi cacciatori erano frutto di tantissima esperienza maturata sul campo, come si permettono tanti sbarbatelli di sentirsi in dovere di calpestarle ad una ad una con un unico scopo, quello dell'esibizionismo...allora visto e considerato che queste cose non vogliamo capirle...io auspico l'abolizione dell'842 e, come dissi l'anno passato se ci fosse il referendum voterei per l'abolizione.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

sipe48 ha scritto:
Io spero che prima o poi venga abrogato l'art. 842 del CC così la finiamo con tutti sti ragazzini presuntuosi e con gl'invasati (non più tanto ragazzini) che ancora non riescono a fare pace col cervello...la caccia è soprattutto tradizione...i tordi si dovrebbero cacciare come si cacciavano 30 - 40 - 50 anni fa...anzi se è vero che sono diminuiti si deve cacciare di meno non di più (per che cosa poi? per il carniere a tutti i costi? per vantarsi al bar?)...certe norme elementari (non scritte) sulla caccia ai tordi tramandateci dai nostri avi cacciatori erano frutto di tantissima esperienza maturata sul campo, come si permettono tanti sbarbatelli di sentirsi in dovere di calpestarle ad una ad una con un unico scopo, quello dell'esibizionismo...allora visto e considerato che queste cose non vogliamo capirle...io auspico l'abolizione dell'842 e, come dissi l'anno passato se ci fosse il referendum voterei per l'abolizione.

[spocht_2.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

sipe48 ha scritto:
Io spero che prima o poi venga abrogato l'art. 842 del CC così la finiamo con tutti sti ragazzini presuntuosi e con gl'invasati (non più tanto ragazzini) che ancora non riescono a fare pace col cervello...la caccia è soprattutto tradizione...i tordi si dovrebbero cacciare come si cacciavano 30 - 40 - 50 anni fa...anzi se è vero che sono diminuiti si deve cacciare di meno non di più (per che cosa poi? per il carniere a tutti i costi? per vantarsi al bar?)...certe norme elementari (non scritte) sulla caccia ai tordi tramandateci dai nostri avi cacciatori erano frutto di tantissima esperienza maturata sul campo, come si permettono tanti sbarbatelli di sentirsi in dovere di calpestarle ad una ad una con un unico scopo, quello dell'esibizionismo...allora visto e considerato che queste cose non vogliamo capirle...io auspico l'abolizione dell'842 e, come dissi l'anno passato se ci fosse il referendum voterei per l'abolizione.

Bisogna fare come me,vado a caccia di beccacce da più di un mese senza sparare un colpo,ma mi ritiro sempre carico di prodotti forniti dalla campagna:cicorie,sivoni,funghi..zucche,vino comprato da masseri etc....il carniere è sempre vuoto anche se ogni tanto vorrei riempirlo !!! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

dopo tutte queste pagine che ho letto ribadisco che la mia è stata un'impressione del momento che sinceramente mi ha lasciato un po' male..nel sentire l'ultimo quarto d'ora non più il sapore della caccia ma il sapore del carniere!!!vi posso garantire che in 15 min il terreno si è trasformato non in trincee ma peggio con cacciatori in tripa linea e colpi che sembrava un autentico temporale dei più peggiori!!il tordo non aveva scampo nel rientrare nella macchia e questo non va assolutamente bene..sarà anche colpa del fatto che ci hanno chiuso parecchie zone e quindi ci concentriamo tutti nelle stesse...per non parlare dei cacciatori che sparavano tordi padellati che costretti si abbassavano ad aletezza uomo risparandoli nuovamente...insomma per me questa non è caccia il sapore della caccia è ben altro non il carniere..io personalmente i tordi li caccio di scesa dopo mi do alle anatre non facendo certo 5 6 pezzi al giorno MAGARI!!!ma i tordi li caccio al masone quando ne ho voglia e quando sopratutto mi va di stare a contatto con la natura assaporandomi un buon sigaro !!ma le trincee di cacciatori non portano da nessuna parte!!!questo è solo un pensiero mio di un giovane cacciatore che ha 24 anni e che caccia da quando aveva 6 anni ....e di certo un tordo che viene sparato e risparato magari tiri difficili tentati tanto per buttare giù e non recuperarlo manco ditemi voi a cosa serve....per non parlare dei ferimenti e tordi che magari feriti rientrano nella macchia per cosa??per aver tentato il tiro alla "scommettiamo che" ma vaff......bhà...a queste persone ci vorrebbe un applauso da dietro con tanto di schiaffi a parer mio...Ragazzi noi tutti giovani dobbiamo avere un po' di buon senso a caccia!regole non scritte ma tramandate da cacciatore a cacciatore poi a quelle regole scritte che ci limitano ci si pensa..ma pensiamo intanto a regolarci noi..stop e chiudo
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Magnum ha scritto:
dopo tutte queste pagine che ho letto ribadisco che la mia è stata un'impressione del momento che sinceramente mi ha lasciato un po' male..nel sentire l'ultimo quarto d'ora non più il sapore della caccia ma il sapore del carniere!!!vi posso garantire che in 15 min il terreno si è trasformato non in trincee ma peggio con cacciatori in tripa linea e colpi che sembrava un autentico temporale dei più peggiori!!il tordo non aveva scampo nel rientrare nella macchia e questo non va assolutamente bene..sarà anche colpa del fatto che ci hanno chiuso parecchie zone e quindi ci concentriamo tutti nelle stesse...per non parlare dei cacciatori che sparavano tordi padellati che costretti si abbassavano ad aletezza uomo risparandoli nuovamente...insomma per me questa non è caccia il sapore della caccia è ben altro non il carniere..io personalmente i tordi li caccio di scesa dopo mi do alle anatre non facendo certo 5 6 pezzi al giorno MAGARI!!!ma i tordi li caccio al masone quando ne ho voglia e quando sopratutto mi va di stare a contatto con la natura assaporandomi un buon sigaro !!ma le trincee di cacciatori non portano da nessuna parte!!!questo è solo un pensiero mio di un giovane cacciatore che ha 24 anni e che caccia da quando aveva 6 anni ....e di certo un tordo che viene sparato e risparato magari tiri difficili tentati tanto per buttare giù e non recuperarlo manco ditemi voi a cosa serve....per non parlare dei ferimenti e tordi che magari feriti rientrano nella macchia per cosa??per aver tentato il tiro alla "scommettiamo che" ma vaff......bhà...a queste persone ci vorrebbe un applauso da dietro con tanto di schiaffi a parer mio...Ragazzi noi tutti giovani dobbiamo avere un po' di buon senso a caccia!regole non scritte ma tramandate da cacciatore a cacciatore poi a quelle regole scritte che ci limitano ci si pensa..ma pensiamo intanto a regolarci noi..stop e chiudo

Etica venatoria!
Non si può sparare il tordo allo spollo,allo scaccio eppoi pure al rientro,sarà pure lecito,ma la caccia è un'altra cosa.
Saluti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Oggi visto un buon movimento di sasselli e merli, vediamo domani come sarà!!

allodola maschio ha scritto:
allora da ora in poi chi va fuori tema e non parla di presenza di tordi ecc mi dà 10 euro per il super lavoro che mi crea.

Cancellerò tutti messaggi off topic da ora in poi senza dare più spiegazioni e con questo chiudo....devo anche lavorare
Francesco: BUON LAVORO!!!!!!! Vedo che non si spreca proprio nessuno!!!! Beh mi accontento del 10% sui tuoi ricavi [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif], son sicuro che mi ci escono le cartucce per la prossima annata [rire.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

E Vito questa discussione, pacata e senza offese può essere costruttiva, perchè ognuno ha la sua linea di pensiero e finchè viene espressa con educazione e pacatezza gli si fa passare....comunque chi sfora è sotto mira [5a] ....torno lunedì non fate casini quando non ci sono
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

allodola maschio ha scritto:
E Vito questa discussione, pacata e senza offese può essere costruttiva, perchè ognuno ha la sua linea di pensiero e finchè viene espressa con educazione e pacatezza gli si fa passare....comunque chi sfora è sotto mira [5a] ....torno lunedì non fate casini quando non ci sono
Sono pienamente d'accordo sulla pacatezza con la quale quest'argomento viene affrontato e sulla sua utilità,ma continuo ad essere sconvolto nel leggere di gente che si meraviglia delle trincee,la risposta se la danno da soli...non c'è più spazio per la caccia!.
E I TORD SO PIKK.... PER CHI STA' FERMO
Ciao e come disse il grande Massimo Troisi: scusate le volgarità eventuali!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

sipe48 ha scritto:
Io spero che prima o poi venga abrogato l'art. 842 del CC così la finiamo con tutti sti ragazzini presuntuosi e con gl'invasati (non più tanto ragazzini) che ancora non riescono a fare pace col cervello...la caccia è soprattutto tradizione...i tordi si dovrebbero cacciare come si cacciavano 30 - 40 - 50 anni fa...anzi se è vero che sono diminuiti si deve cacciare di meno non di più (per che cosa poi? per il carniere a tutti i costi? per vantarsi al bar?)...certe norme elementari (non scritte) sulla caccia ai tordi tramandateci dai nostri avi cacciatori erano frutto di tantissima esperienza maturata sul campo, come si permettono tanti sbarbatelli di sentirsi in dovere di calpestarle ad una ad una con un unico scopo, quello dell'esibizionismo...allora visto e considerato che queste cose non vogliamo capirle...io auspico l'abolizione dell'842 e, come dissi l'anno passato se ci fosse il referendum voterei per l'abolizione.

Enzo mi dispiace ma devo contraddirti, con rispetto parlando.
Io sono un giovane cacciatore (ho 28 anni) e non mi piace questo tuo voler sostenere a tutti i costi che siccome siamo giovani, siamo presuntuosi, spariamo e sterminiamo all'inverosimile.
Spesso vedo che a rastrellare sono i cacciatori datati e con una certa età!
Con questo voglio solamente sottolineare che non c'è differenza tra vecchi e giovani.Punto.
Però ti voglio proporre una domanda provocatoria.
Tu affermi che bisogna cacciare come si cacciava 40 anni fa, ma come tu saprai benissimo, 40 anni fa i carnieri erano 4 volte superiori a quelli attuali!
E quì io affermo : forse oggi stiamo pagando tutti quanti gli errori dovuti agli anni precedenti?
Ragioniamo e riflettiamo, con una sano e soprattutto rispettoso confronto, possibilmente senza offendere nessuno.Grazie.

Poi per quanto riguarda il resto, a scrivere siamo tutti bravi, ma poi vorrei essere spirito per osservare realmente come ognuno di noi si comporta a caccia.
Questi sono discorsi che lasciano il tempo che trovano, dove le contrapposizioni spesso sono più ideologiche che concrete.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

NICOLA DALLA PUGLIA ha scritto:
sipe48 ha scritto:
Io spero che prima o poi venga abrogato l'art. 842 del CC così la finiamo con tutti sti ragazzini presuntuosi e con gl'invasati (non più tanto ragazzini) che ancora non riescono a fare pace col cervello...la caccia è soprattutto tradizione...i tordi si dovrebbero cacciare come si cacciavano 30 - 40 - 50 anni fa...anzi se è vero che sono diminuiti si deve cacciare di meno non di più (per che cosa poi? per il carniere a tutti i costi? per vantarsi al bar?)...certe norme elementari (non scritte) sulla caccia ai tordi tramandateci dai nostri avi cacciatori erano frutto di tantissima esperienza maturata sul campo, come si permettono tanti sbarbatelli di sentirsi in dovere di calpestarle ad una ad una con un unico scopo, quello dell'esibizionismo...allora visto e considerato che queste cose non vogliamo capirle...io auspico l'abolizione dell'842 e, come dissi l'anno passato se ci fosse il referendum voterei per l'abolizione.

Enzo mi dispiace ma devo contraddirti, con rispetto parlando.
Io sono un giovane cacciatore (ho 28 anni) e non mi piace questo tuo voler sostenere a tutti i costi che siccome siamo giovani, siamo presuntuosi, spariamo e sterminiamo all'inverosimile.
Spesso vedo che a rastrellare sono i cacciatori datati e con una certa età!
Con questo voglio solamente sottolineare che non c'è differenza tra vecchi e giovani.Punto.
Però ti voglio proporre una domanda provocatoria.
Tu affermi che bisogna cacciare come si cacciava 40 anni fa, ma come tu saprai benissimo, 40 anni fa i carnieri erano 4 volte superiori a quelli attuali!
E quì io affermo : forse oggi stiamo pagando tutti quanti gli errori dovuti agli anni precedenti?
Ragioniamo e riflettiamo, con una sano e soprattutto rispettoso confronto, possibilmente senza offendere nessuno.Grazie.

Poi per quanto riguarda il resto, a scrivere siamo tutti bravi, ma poi vorrei essere spirito per osservare realmente come ognuno di noi si comporta a caccia.
Questi sono discorsi che lasciano il tempo che trovano, dove le contrapposizioni spesso sono più ideologiche che concrete.

Leggi bene anche fra le righe!!! :wink: parlo di certi giovani ed anche di "non più tanto giovani"...i carnieri di un tempo erano cospicui...ma i tordi che sopravvivevano erano altrettanto, se non, ancora più cospicui...e la selvaggina migratoria conserva anche memoria dei luoghi di svernamento.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

pippo6 ha scritto:
sipe48 ha scritto:
Io spero che prima o poi venga abrogato l'art. 842 del CC così la finiamo con tutti sti ragazzini presuntuosi e con gl'invasati (non più tanto ragazzini) che ancora non riescono a fare pace col cervello...la caccia è soprattutto tradizione...i tordi si dovrebbero cacciare come si cacciavano 30 - 40 - 50 anni fa...anzi se è vero che sono diminuiti si deve cacciare di meno non di più (per che cosa poi? per il carniere a tutti i costi? per vantarsi al bar?)...certe norme elementari (non scritte) sulla caccia ai tordi tramandateci dai nostri avi cacciatori erano frutto di tantissima esperienza maturata sul campo, come si permettono tanti sbarbatelli di sentirsi in dovere di calpestarle ad una ad una con un unico scopo, quello dell'esibizionismo...allora visto e considerato che queste cose non vogliamo capirle...io auspico l'abolizione dell'842 e, come dissi l'anno passato se ci fosse il referendum voterei per l'abolizione.

[spocht_2.gif]
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

pienamente daccordo , aggiungendo anche ......apertura alle 8,00, monocanna cal.28 e massimo 10 cartucce in saccoccia , dopo le 14, 00 finalmente trombo!![/quote]
CARO CECCHINO cosa pensi di risolvere con le tue affermazioni? LA rinascita dei tordi e altro???????????
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

norby ha scritto:
pienamente daccordo , aggiungendo anche ......apertura alle 8,00, monocanna cal.28 e massimo 10 cartucce in saccoccia , dopo le 14, 00 finalmente trombo!!
CARO CECCHINO cosa pensi di risolvere con le tue affermazioni? LA rinascita dei tordi e altro???????????[/quote]

Condivido il tuo commento "Norby".
Mentre a "cecchino" vorrei fare qualche precisazione.
Innanzitutto la Legge non ce la dobbiamo inventare, esiste già!!
1-Cosa vuol dire:" apertura alle 8:00, chiusura alle 14:00"??
Che dobbiamo marcare pure il cartellino? [42]
La Legge dice dall'alba al tramonto.Punto.
2-"monocanna cal.28 e massimo 10 cartucce in saccoccia..."???
Spero tu stia scherzando, anche se le tue affermazioni sono prive di sale.
Non puoi dire simili cose, citando addirittura il calibro e quante munizioni dobbiamo portare.
3-Se non ti è chiaro, l'Italia nella C.E. ha la Legge più restrittiva in materia di caccia, poi se
sei masochista fatti tuoi, di certo hai sparato un po di fesserie.

P.S. chiedo scusa per l'off topic, ma credo che i commenti se basati e soprattuto privi di offese, siano utili a scambiare comunque opinioni tra noi utenti.
Ringrazio comunque lo spazio che il forum concede.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

norby ha scritto:
pienamente daccordo , aggiungendo anche ......apertura alle 8,00, monocanna cal.28 e massimo 10 cartucce in saccoccia , dopo le 14, 00 finalmente trombo!!
CARO CECCHINO cosa pensi di risolvere con le tue affermazioni? LA rinascita dei tordi e altro???????????[/quote]



:mrgreen: era solo una provocazione Norby.
Per Vito (Magnum) a cui voglio un gran bene :mrgreen:
Vito le trincee con 3 - 4 file esistono sia allo spollo, che ai rientri serali , sinceramente non vedo la differenza,
Le batterie (contraerea , con distanze di sicurezza )nei rientri serali specie negli ultimi 15-20 minuti sono nella normalità e secondo me fin qui nulla da eccepire.
Chi spara(spollo o rientro) ad altezza uomo è soltanto un gran ****, che non merita neanche di essere definito un cacciatore .
Sono pienamente daccordo che i rientri serali vadano fatti , parere personalissimo, dopo il 10 di novembre, anzi mi voglio castrare ,dipendesse da me , metterei una legge ben precisa con tanto di data a regolamentare la cacciata pomeridiana .
Ma per cortesia non uscitevene con amenità del tipo ...chiudere la caccia alle 14,00(da quello che ho capito sempre!!) ,perchè qui diamo davvero i numeri!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Visto l'annata negativa io ridurrei anche il numero massimo dei capi. E durante il passo vieterei la caccia ! Domani nella mia boggia portero' si e no 20 cartucce, tanto non c'e' niente !
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
Visto l'annata negativa io ridurrei anche il numero massimo dei capi. E durante il passo vieterei la caccia ! Domani nella mia boggia portero' si e no 20 cartucce, tanto non c'e' niente !
Non fa niente...riposati quest'anno!
[5a]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto