Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

CMNQ si e stabilito un piccolo record gli altri anni gia a novembre il post era gia chiuso quest'anno siamo arrivati gia a dicembre ed e veramente TANTO!!!!!! [marameo.gif] [marameo.gif] [marameo.gif]

oggi mi sono goduto una bellissima giornata di sole sembra che stia arrivando l'estate e con essa qualche colpo di sole [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Per l'amico che chiedeva del gargano,è nera,da noi i tordi sono estinti,non si muove nulla,in 4 al rientro solo 3 tordi,fatti 2 conti,se la cosa cambia ,avviso io,ciaooooo
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

allora da ora in poi chi va fuori tema e non parla di presenza di tordi ecc mi dà 10 euro per il super lavoro che mi crea.

Cancellerò tutti messaggi off topic da ora in poi senza dare più spiegazioni e con questo chiudo....devo anche lavorare
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Allora d'ora in poi a chi mi avvisa che all'improvvisi milioni di tordi e turdiche hanno invaso il Salento, gli do 20 euri!!! Allodola, chiudi tutto e vieni giù con me, che facciamo dei numeri che Cipolla impallidisce!! [Trilly-77-24.gif] Scusate ma sono carichissimo e tra poche ore parto per Lecce. Poi pochi o molti, chi se ne frega, vuoi mettere la poesia di un'alba tra macchia e oliveti secolari? IBAL a Tutti, Amici miei [5a] :D :D
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

canesciolto ha scritto:
MicMar ha scritto:
Allora ora mi sono rotto le palle!! ma perchè chi prende i posti la sera o la mattina con ceri luci, star lite o amici è da perseguire con insulti e altro e chi invece fa raid giornalieri per andare a vedere dove stanno quei pochi tordi, per sparali il giorno di caccia successivo è un grande? e si lamenta delle trincee a quei poveri tordi che vanno a dormire o che si alzano? perchè lui e i suoi degni compagni non li vanno a rompere i co**!#ni mentre sono in pastura? allora finiamola con questo falso moralismio siamo cacciatori e ogniuno sacrifica la sua giornata e il suo tempo come ca**o li pare.
Ciao
Michele, noi facciamo parte di quelli che si accontentano di poco per trascorrere una bella giornata di caccia, dateci un riparo per accendere un fuoco e al resto pensiamo NOI.....
[attachment=0:rpmqosx1]31012010304.jpg[/attachment:rpmqosx1]
Questi sono anche i piaceri della caccia [spocht_2.gif]
questa è poesia.......per il palato e lo spirito.....e se ci metti due tordi sopra........amm
amm.......con accompagnamento di un pò di primitivo di manduria.......forza ragazzi che
il freddo arriverà.......portandoci selvaggina fresca........siate fiduciosi :wink:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Il freddo? io ho visto le previsioni fino al 11 dicembre continua vento da sud poi ,appunto sabato 11,ci sarà una parverza di maestrale o comunque vento da nord ma poi si ritorna al "favoloso" vento del sud [6] .
Comunque,ritornando al mio animato,sfogo confermo quello che ho detto ma mi scuso per l'ira con cui l'ho scritto [allah.gif] ma era quello che sentivo in quel momento [****.gif]
Ciao.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

gianlucan. ha scritto:
fazer ha scritto:
giovanni grazie mille per le buone nuove, le gru sono sicuramente un buon segno!
un grosso saluto!

le gru non sono proprio uccelli da freddo
infatti non essendo uccelli da freddo, scappavano dal freddo dato che nei balcani c'è neve dappertutto!!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

sono un ottimo segno di migrazione, da noi quando passano le gru sotto la pianura del paese, e ne passano davvero tante e per diversi giorni, inizia per davvero l'annata venatoria ai tordi e agli acquatici, staremo a vedere, visto che quest'anno è del tutto imprevedibile!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

pennino ha scritto:
gianlucan. ha scritto:
fazer ha scritto:
giovanni grazie mille per le buone nuove, le gru sono sicuramente un buon segno!
un grosso saluto!

le gru non sono proprio uccelli da freddo
infatti non essendo uccelli da freddo, scappavano dal freddo dato che nei balcani c'è neve dappertutto!!!!

Nei balcani fa caldo quanto qui da noi,fa freddo sopra al nord ma non al nord est...ahimè.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cmq confermo ieri i tordi c'erano almeno al rientro in quelli di cassano i tordi si son fatti...l'unica cosa che mi ha lasciato un po' amareggiato e attristito sarà strano ma è così che c'è stato l'ultimo quarto d'ora dove sia da più giù che ai lati da noi era un continuo bombardamento più che colpi di fucile sembravano tuoni 15 min di temporale e sinceramente mi son messo nei panni di un tordo che ovviamente deve rientrare per andare a dormire...cmq va bhe è stata una mia impressione del momento..tutto qui...anche perchè io evitavo di sparare quelli bassissimi per motivi di sicurezza mentre altra gente basta che sparava ... cmq va bhè i tordi si son visti...stop
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
Oggi uscita di Cacca con il Marasciallo, temperatura estiva. Visti ( e non lo dico per esagerare ) centinaia di tordi. Da ogni oliveto e da ogni canaletto sporco se ne alzavano 20-30 alla volta, ma a causa del vento fortissimo svanivano all'istante, non prendevano al fischio e non rientravano. Tenendo conto che col il ventaccio vedi il 40% in meno dei tordi e che del restante 60% si e no la meta' sono sparabili, senza vento sarebbe stata una giornata da "Spagna" ! Visto qualche sassello ed 1 cesena. Da segnalare la fantastica specialta' pugliese gustata a tavola : orechiette con le cime di rapa ! :mrgreen:
grande.......da noi purtroppo carniere da sogno.....w la caccia....in tutte le sue forme....un saluto da un sardo trapiantato in umbria...non vedo l'ora di scendere nella mia isola....sperando in carnieri simili al vostro
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

ragazzi provate il primitivo di manduria.......su tutto.....dovete bere quello dolce liquoroso........e poi...............in posta vedrete i tordi triplicati............non fa venire sonno........ne tantomeno mal di testa o bruciori di stomaco........viene consigliato dalle
migliori riviste specializzate...........a dir la verità.........insieme al negroamaro........e poi
è pugliese doc.......per anni in settentrione.......ad esempio ad asti.........lo hanno
comprato per tagliare il loro vini........tanto decantati......ma sono sicuro che esistono
altri vini nella puglia........altrettanto buoni.......ad esempio se fate rosolare i tordi con
un pò di cipolla........aggiungete un mezzo bicchiere di primitivo quello secco.....fatelo
ritirare......e poi ci mettete il pomodoro.......un pò di diaulicchio.........e poi rcchiette di semola di grano duro.......che delizia che apoteosi di gusto.....tempo fà regalai un consistente carniere di tordi....ad un mio amico veneto........il quale per sdebitarsi.....
mi regalò altre 500 cartucce.......tanto rimase contento......forse sperava di averne altri........va bene......comunque anche se il freddo non arriverà qui in puglia..........
esiste comunque una bassa pressione in tutta l'europa.......la selvaggina si trasferisce
dove non c'è freddo...... le condizioni migliori di pastura sono quì.......non mi meraviglia
se avremo una invasione di cesene e sasselli.......come un pò di tempo fà........ [5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Ultimo acquisto

Fucileapompa.jpg
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

MicMar ha scritto:
Il freddo? io ho visto le previsioni fino al 11 dicembre continua vento da sud poi ,appunto sabato 11,ci sarà una parverza di maestrale o comunque vento da nord ma poi si ritorna al "favoloso" vento del sud [6] .
Comunque,ritornando al mio animato,sfogo confermo quello che ho detto ma mi scuso per l'ira con cui l'ho scritto [allah.gif] ma era quello che sentivo in quel momento [****.gif]
Ciao.


diceva il mio professore( di idraulica) dell' universita' che nn bisogna prendere in considerazione previsioni meteo oltre i 3/4 giorni, poichè oltre tale periodo di giorni è imprevedibile il modo in cui si muoveranno le nuvole e i venti i quali viaggino con " moto turbolento ". quindi nn facciamo previsioni a lungo termine che nn ha senso.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Magnum ha scritto:
cmq confermo ieri i tordi c'erano almeno al rientro in quelli di cassano i tordi si son fatti...l'unica cosa che mi ha lasciato un po' amareggiato e attristito sarà strano ma è così che c'è stato l'ultimo quarto d'ora dove sia da più giù che ai lati da noi era un continuo bombardamento più che colpi di fucile sembravano tuoni 15 min di temporale e sinceramente mi son messo nei panni di un tordo che ovviamente deve rientrare per andare a dormire...cmq va bhe è stata una mia impressione del momento..tutto qui...anche perchè io evitavo di sparare quelli bassissimi per motivi di sicurezza mentre altra gente basta che sparava ... cmq va bhè i tordi si son visti...stop

Cancella questo messaggio seno' ora ricomincia. . . fidati. [anzioso.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
Magnum ha scritto:
cmq confermo ieri i tordi c'erano almeno al rientro in quelli di cassano i tordi si son fatti...l'unica cosa che mi ha lasciato un po' amareggiato e attristito sarà strano ma è così che c'è stato l'ultimo quarto d'ora dove sia da più giù che ai lati da noi era un continuo bombardamento più che colpi di fucile sembravano tuoni 15 min di temporale e sinceramente mi son messo nei panni di un tordo che ovviamente deve rientrare per andare a dormire...cmq va bhe è stata una mia impressione del momento..tutto qui...anche perchè io evitavo di sparare quelli bassissimi per motivi di sicurezza mentre altra gente basta che sparava ... cmq va bhè i tordi si son visti...stop

Cancella questo messaggio seno' ora ricomincia. . . fidati. [anzioso.gif]
[sconvolto.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
Magnum ha scritto:
cmq confermo ieri i tordi c'erano almeno al rientro in quelli di cassano i tordi si son fatti...l'unica cosa che mi ha lasciato un po' amareggiato e attristito sarà strano ma è così che c'è stato l'ultimo quarto d'ora dove sia da più giù che ai lati da noi era un continuo bombardamento più che colpi di fucile sembravano tuoni 15 min di temporale e sinceramente mi son messo nei panni di un tordo che ovviamente deve rientrare per andare a dormire...cmq va bhe è stata una mia impressione del momento..tutto qui...anche perchè io evitavo di sparare quelli bassissimi per motivi di sicurezza mentre altra gente basta che sparava ... cmq va bhè i tordi si son visti...stop

Cancella questo messaggio seno' ora ricomincia. . . fidati. [anzioso.gif]


Ha fatto una doverosa e matura riflessione,in questi frangenti la caccia al tordo, dovrebbe terminare alle 14,00...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

ciromenotti ha scritto:
cipolla ha scritto:
Magnum ha scritto:
cmq confermo ieri i tordi c'erano almeno al rientro in quelli di cassano i tordi si son fatti...l'unica cosa che mi ha lasciato un po' amareggiato e attristito sarà strano ma è così che c'è stato l'ultimo quarto d'ora dove sia da più giù che ai lati da noi era un continuo bombardamento più che colpi di fucile sembravano tuoni 15 min di temporale e sinceramente mi son messo nei panni di un tordo che ovviamente deve rientrare per andare a dormire...cmq va bhe è stata una mia impressione del momento..tutto qui...anche perchè io evitavo di sparare quelli bassissimi per motivi di sicurezza mentre altra gente basta che sparava ... cmq va bhè i tordi si son visti...stop

Cancella questo messaggio seno' ora ricomincia. . . fidati. [anzioso.gif]


Ha fatto una doverosa e matura riflessione,in questi frangenti la caccia al tordo, dovrebbe terminare alle 14,00...


pienamente d'accordo , aggiungendo anche ......apertura alle 8,00, monocanna cal.28 e massimo 10 cartucce in saccoccia , dopo le 14, 00 finalmente trombo!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

ciromenotti ha scritto:
cipolla ha scritto:
Magnum ha scritto:
cmq confermo ieri i tordi c'erano almeno al rientro in quelli di cassano i tordi si son fatti...l'unica cosa che mi ha lasciato un po' amareggiato e attristito sarà strano ma è così che c'è stato l'ultimo quarto d'ora dove sia da più giù che ai lati da noi era un continuo bombardamento più che colpi di fucile sembravano tuoni 15 min di temporale e sinceramente mi son messo nei panni di un tordo che ovviamente deve rientrare per andare a dormire...cmq va bhe è stata una mia impressione del momento..tutto qui...anche perchè io evitavo di sparare quelli bassissimi per motivi di sicurezza mentre altra gente basta che sparava ... cmq va bhè i tordi si son visti...stop

Cancella questo messaggio seno' ora ricomincia. . . fidati. [anzioso.gif]


Ha fatto una doverosa e matura riflessione,in questi frangenti la caccia al tordo, dovrebbe terminare alle 14,00...


Chi fa una affermazione del genere o lo fa di proposito per creare casino ed attriti in questo post. . .
. . . o perche' della caccia al tordo non capisce poi tanto. Certo sono punti di vista, ma differenti e distanti anni luce dal 100% dei pugliesi. Purtroppo ho seriamente paura che la CACCIA con certi cacciatori che pensano realmente queste cose finira' molto presto, sono davvero amareggiato e deluso . . :(

Con queste idee che provengono da cacciatori stessi, fidatevi, che tra qualche anno la caccia rischia di finire e potremmo cacciare solo nelle aziende venatorie a sparare polli colorati o all'estero dove ci vorranno 2000 euro ! Un po' quello che vogliono Verdi, Wwf e Lipu.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

[
Ha fatto una doverosa e matura riflessione,in questi frangenti la caccia al tordo, dovrebbe terminare alle 14,00...[/quote]


Chi fa una affermazione del genere o lo fa di proposito per creare casino ed attriti in questo post. . .
. . . o perche' della caccia al tordo non capisci poi tanto. Ho paura che la CACCIA con certe persone che pensano realmente queste cose finira' molto presto, sono davvero amareggiato e deluso . . :(

Con queste idee che provengono da cacciatori stessi, fidatevi, che tra qualche anno la caccia rischia di finire e potremmo cacciare solo nelle aziende venatorie a sparare polli colorati o all'estero dove ci vorranno 2000 euro ![/quote]


Il vostro collega ha fatto due considerazioni,da non sottovalutare.Anche perche' avete solo i tordi.
1) E' sicuramente azzardato l'uso del fucile ad altezza uomo, non credi?
2) In tutte le forme gestionali, evolute,il rispetto dell'appollo serale e/o pastrura serale dei migratori, garantisce una loro cospicua presenza sul territorio nei giorni seguenti,garantendo carnieri successivi molto soddisfacenti.
Non e' una provocazione,e non vederla come un futuro limite,ma in moltissime parti di Italia,nonche' all'estero, pratica largamente consolidata,garantisce caccie di tutto rispetto.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto