Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Magnum ha scritto:
ps.prendete seriamente sto fatto..i tordi sono passati ma hanno continuato...!!!e domani vedrete!!

PRENDILA NEL 16.........IO SONO STATO A TRACCIARE OGGI POMERIGGIO E I PARCHI ERANO PIENI [marameo.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

hunter39 ha scritto:
Magnum ha scritto:
ps.prendete seriamente sto fatto..i tordi sono passati ma hanno continuato...!!!e domani vedrete!!

PRENDILA NEL 16.........IO SONO STATO A TRACCIARE OGGI POMERIGGIO E I PARCHI ERANO PIENI [marameo.gif]

huahuahuauah è logico i tordi da quando partono hanno il biglietto a 5 stelle con tanto di ospitalità nel parco dell'alta murgia!!!mangiano bevono fottono...e noi a a km pretendiamo che escano per mangiare quando li hanno tutto!!!!

ps. domani carniere scarso ovunque...!!!fidati....

tranne il tuo che sarà bello pieno !!!e dico seriamente non a chiacchr!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Magnum ha scritto:
hunter39 ha scritto:
Magnum ha scritto:
ps.prendete seriamente sto fatto..i tordi sono passati ma hanno continuato...!!!e domani vedrete!!

PRENDILA NEL 16.........IO SONO STATO A TRACCIARE OGGI POMERIGGIO E I PARCHI ERANO PIENI [marameo.gif]

huahuahuauah è logico i tordi da quando partono hanno il biglietto a 5 stelle con tanto di ospitalità nel parco dell'alta murgia!!!mangiano bevono fottono...e noi a a km pretendiamo che escano per mangiare quando li hanno tutto!!!!

ps. domani carniere scarso ovunque...!!!fidati....

tranne il tuo che sarà bello pieno !!!e dico seriamente non a chiacchr!!!


Vito......ho usato il termine PARCHI per dire boschi............e parlavo di zona libera!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Se domani non passano i tordi, andate voi a trovarli, ora la legge permette anche la caccia vagante. Cosa c'e' di meglio di una passeggiata tra i nostri olivi secolari ?
Un mio amico che ha fatto footing oggi pomeriggio ne avra' alzati almeno 100 in un 2 ore percorrendo stradine con macchie e boschetti.

Riguardo al passo, credo che anche domani si vedranno parecchi tordi.
Per quanto riguarda il mal tempo che arrivera' da lunedi', e' negativo solo perche' non ci permettera'di cacciare bene a causa della pioggia e dei forti venti. Tutto qui. Ricordatevi che per passo si intende lo spostamento notturno di tordi, quelli che vediamo il giorno quando albeggia non e' altro che la fine stessa del passo notturno.
Ricordo ancora che una mattina feci 2 tordi da fermo, poi mi feci un giro negli oliveti e dove il giorno prima non c'era una piuma, trovai tantissimi tordi come i vermi. Qundi anche se la mattina non si sono visti tordi, c'era stato un grande passo notturno.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cecchino ha scritto:
ore 23.14.....
passano alla grande [lol.gif]

beato TE che li senti..............se non stanno a 20cm dalle mie orecchie possono fare e dire quello che vogliono [Trilly-11-11.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

hunter39 ha scritto:
cecchino ha scritto:
ore 23.14.....
passano alla grande [lol.gif]

beato TE che li senti..............se non stanno a 20cm dalle mie orecchie possono fare e dire quello che vogliono [Trilly-11-11.gif]


Antò grazie a DIO ho le "recchie" che mi funzionano alla grande , ti dirò di più , il passo mi sembra più consistente di ieri sera. [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Se tutto va bene domani esco e si vedrà... intanto esco il mio porta fortuna [lol.gif]

16102010_1.jpg
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Oggi ho realizzato tanto quanto il migliore (di passo) carniere dello scorso anno!!!!!..........ECCEZZZZIIOOOONALEEE
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

bella giornata di caccia io mio padre e due amici zona s.giorgio-triggiano fatti in tutto 21 tordi e 1 colombaccio purtroppo abbiamo perso tre di tordi, e ovviamente padellati diversi clamorosamente vabbè capita.... si replica nel pomeriggio in bocca al lupo gente
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

hunter39 ha scritto:
cecchino ha scritto:
sipe48 ha scritto:
22 Ottobre 2010, ore 15.26
Non c'è spazio per le alte pressioni, l'autunno riparte con nubi e piogge
Nuova fase movimentata del tempo sul nostro Paese. Tra domenica e mercoledì ombrelli aperti dalle Alpi alla Sicilia, poi seguirà una breve tregua ma sull'orizzonte occidentale altre nubi pronte a replicare.

Non c'è dubbio, gli autunni secchi e miti che abbiamo spesso vissuto nell'arco degli anni '90 sono ormai solo un ricordo. Le perturbazioni hanno ripreso lo smalto perduto e le stagioni hanno ripreso a fare il loro dovere, forse solo anticipando un po' il loro ingresso rispetto al periodo canonico di calendario.

Quanto avverrà da qui alla fine del mese altro non fa se non dimostrare la nostra tesi. Ampi scambi meridiani, Corrente a Getto Polare che svirgola a latitudini temperate portando talora al cospetto del nostro Paese masse d'aria polari, tal altra respiri miti subtropicali, entrambe occasioni per piogge, temporali e nevicate.

Ecco, qui abbiamo mischiato il sacro e il profano; in realtà ogni parte d'Italia avrà il suo fenomeno caratteristico e con quello se la dovrà vedere almeno da domenica 24 fino a mercoledì 27. La neve a quote basse per la stagione in montagna al nord, i temporali, anche a carattere di nubifragio al sud. Il centro a fare da ago della bilancia prendendo la sua parte di maltempo quando dall'una o quando dall'altra parte.

Insomma è e sarà ancora autunno pieno. Attenzione, stiamo parlando di autunno. Non aspettiamoci un ulteriore ribasso delle temperature come se fossimo a metà dicembre, anzi. Gli scambi meridiani cui accennavamo all'inizio della nostra chiacchierata sono in un verso ma anche nell'altro. Vale a dire che per tot aria fredda che scende da una parte, tot aria mite deve risalire dall'altra. Ecco i termometri impennarsi dunque al sud per i venti di Scirocco, evento in squisito stile autunnale al pari delle piogge.

I conti dunque tornano. Non ci rimane che aprire gli ombrelli e corpirci di tutto punto, ma soprattutto tenere gli occhi bene aperti all'estremo sud, ossia laddove maggiore sarà l'impatto di questa delicata situazione su un territorio già stracarico d'acqua per le recenti piogge. Noi l'abbiamo detto... anche questa volta.

Speriamo che ci sia un buon passo anche domani, perchè, con queste previsioni, si blocca di nuovo per qualche giorno...con la speranza che possa, poi riprendere fino alla prima settimana di novembre.


tu porti sgubbia.....sgratt...sgratt :mrgreen:


Enzo........tacci tua!!!!!!..........................e gratc pur ji!

We!!!!! Coppia di "merli"...le previsioni non le faccio mica io...ho fatto solo copia/incolla da meteolive...comunque, buona la prima. :wink: domani non entra un ca@@o fidatevi...ci dobbiamo accontentare di quello che già c'è e, non è tanto poco :wink: mercoledì ventaccio forte di maestrale...secondo me, se ne parla da giovedì a seguire per un'altra ondata di passo...speriamo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Ottimo carniere aldilà di ogni aspettativa , visto che il 70% è stato fatto allo spollo.
Mi aspettavo qualcosina in più sul passo , c'è stata un oretta di fuoco con animali alle stelle, e bastato lo zip per farli scendere.
Buona presenza di merli e allodole!
Strano l'ingresso , di prima mattina entravano dal versante Jonico
, poi dal versante Adriatico sta di fatto che ho il torcicollo , ma ne valsa la pena! :wink:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Magnum ha scritto:
ps.prendete seriamente sto fatto..i tordi sono passati ma hanno continuato...!!!e domani vedrete!!

Vitooooo!!!!! fan cul' [Backstab_emoticon.gif] ........io per oggi mi sono divertito [5a] [marameo.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

...per lo "scenziato" ok , ti crediamo , ma resti sempre una sgubbia!!! :mrgreen:
Hai fatto li fuechi eh???? [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Cominciamo a ragionare....non la chiamerei "scuffilata" però si comincia a fare sul serio. concordo con Peppe sullo spollo, erano più i tordi fermi negli uliveti e paretoni che quelli in aria, almeno dov'ero io, in altre zone amici hanno visto molti tordi di passo ma alti; visti diversi stuoletti di allodole. [lol.gif]

p.s.: avere le giornate fisse è un grosso vantaggio. [up.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto