Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

nando 77 ha scritto:
domyland ha scritto:
MAI VISTI TANTI TORDI IN VITA MIA ............. peccato che sono passati tutti a 50 60 metri ....... pochi abbattuti ma almeno ho potuto ammirare un passaggio fantastico ........ grazie natura ..........
sei stato tra le zone di falciano del mass.?
no no pontelatone
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Uscita pomeridiana e primo e ultimo ritiro dell'anno....non ero mai andato causa studio...in ogni modo pochi tordi....ci siamo fatti una sparatella e abbiamo chiuso, almeno per me quest'annata in cui...diciamo non mi posso lamentare....poi le somme le tirerò in questi giorni
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Purtroppo è finita anche quest'annata di caccia. Oggi, mentre sulla brace arrostiva l'ultima fetta di carne, mio nonno mi ha raccontato con nostalgia i tempi passati, i tordi che si vedevano di primo mattino in montagna, per non parlare delle cesene, che facevano capolino 'nte 'lvar ... quando la caccia era davvero caccia e ci si svegliava a notte fonda per prendere il posto migliore, quando si camminava a piedi per chilometri da casa senza macchina, quando nonostante ci fossero tanti migratori le cartucce di cartone erano troppo umide o la vecchia doppietta faceva cilecca, quando quella del chioccolo era un'arte ed il chioccolatore un maestro da rispettare, quando ci si sapeva accontentare di poco con poco...
Non penso che ci sia altro da aggiungere: la caccia è dell'uomo e cambia con l'uomo - se oggi la situazione è così, probabilmente è anche colpa nostra.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Questo richiamo è per tutti ma in particolare per l'utente Daniele83:

Siccome il richiamo privato non ha avuto un esito positivo, in quanto ho letto ancora cose che a chi gestisce questo Forum e a tutti gli utenti non piacciono, ti prego di smettere e di controllare ciò che scrivi con attenzione, io ti avevo già richiamato privatamente ed adesso lo faccio pubblicamente, se non capisci neanche così dovrò per forza intervenire..saluti

per tutti gli altri dico che bisogna attenersi alla discussione senza andare off topic e nel rispetto di tutti gli utenti e di tutti gli ospiti che ci leggono
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

allodola maschio ha scritto:
Questo richiamo è per tutti ma in particolare per l'utente Daniele83:

Siccome il richiamo privato non ha avuto un esito positivo, in quanto ho letto ancora cose che a chi gestisce questo Forum e a tutti gli utenti non piacciono, ti prego di smettere e di controllare ciò che scrivi con attenzione, io ti avevo già richiamato privatamente ed adesso lo faccio pubblicamente, se non capisci neanche così dovrò per forza intervenire..saluti

per tutti gli altri dico che bisogna attenersi alla discussione senza andare off topic e nel rispetto di tutti gli utenti e di tutti gli ospiti che ci leggono

[20] [20] [20]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

O'marvzar ha scritto:
Purtroppo è finita anche quest'annata di caccia. Oggi, mentre sulla brace arrostiva l'ultima fetta di carne, mio nonno mi ha raccontato con nostalgia i tempi passati, i tordi che si vedevano di primo mattino in montagna, per non parlare delle cesene, che facevano capolino 'nte 'lvar ... quando la caccia era davvero caccia e ci si svegliava a notte fonda per prendere il posto migliore, quando si camminava a piedi per chilometri da casa senza macchina, quando nonostante ci fossero tanti migratori le cartucce di cartone erano troppo umide o la vecchia doppietta faceva cilecca, quando quella del chioccolo era un'arte ed il chioccolatore un maestro da rispettare, quando ci si sapeva accontentare di poco con poco...
Non penso che ci sia altro da aggiungere: la caccia è dell'uomo e cambia con l'uomo - se oggi la situazione è così, probabilmente è anche colpa nostra.


[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] Mi è piaciuta soprattutto l'ultima frase "quando ci si sapeva accontentare di poco con poco".

Comunque ieri niente uscita anche causa pioggia, oggi con FABIO!!! :mrgreen: [20]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

O'marvzar ha scritto:
Purtroppo è finita anche quest'annata di caccia. Oggi, mentre sulla brace arrostiva l'ultima fetta di carne, mio nonno mi ha raccontato con nostalgia i tempi passati, i tordi che si vedevano di primo mattino in montagna, per non parlare delle cesene, che facevano capolino 'nte 'lvar ... quando la caccia era davvero caccia e ci si svegliava a notte fonda per prendere il posto migliore, quando si camminava a piedi per chilometri da casa senza macchina, quando nonostante ci fossero tanti migratori le cartucce di cartone erano troppo umide o la vecchia doppietta faceva cilecca, quando quella del chioccolo era un'arte ed il chioccolatore un maestro da rispettare, quando ci si sapeva accontentare di poco con poco...
Non penso che ci sia altro da aggiungere: la caccia è dell'uomo e cambia con l'uomo - se oggi la situazione è così, probabilmente è anche colpa nostra.

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] Bellissima riflessione...... complimenti
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Stamattina.....mentre andavo a lavoro ho sentito qualche "botta" qià e la, che dire......mi spiace sia finita la stagione ma mi rincuora sperare che nella prossima annata vada un pò meglio.
Per me, annata disastrosa.....in quei pochi posticini ereditati ma sempre proliferi quest'anno è stato buio totale. Tolta qualche allodola nel mese di ottobre il resto è stato davvero misero.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Vi posto quello che ho scritto ieri sera.....:
Carissimi amici
anche per quest'anno la mia, anzi la nostra avventura venatoria è giunta al termine,ieri per me c' è stata la chiusura e onestamnete me la sono goduta al massimo. Io vorrei premettere che non sono un cacciatore da grandi numeri anche perchè esco poco e per poco tempo, per cui mi godo tutti gli attimi delle mia uscite,per me è fondamentale e quasi un rito la preparazione, il solo pensiero di preparere gli indumenti le munizioni , fino all'ultimo in dubbio per eventuali cambiamenti climatici, be che dirvi io godo di questo, ieri dopo un bel giretto tra uliveti e vitigni ormai secchi a caccia di tordi ecco che ne vedo partire uno che si piomba su un boschetto lo insegueo fino a quando dopo 5 minuti di scambio di zic zic si innalza verso il cielo , lo punto ....sparo e godo nel vederlo venir giu', emozionante mi è bastato , per me è questo il senso della caccia, i grandi numeri portano a non gioire piu' del contorno!! Per carità questa è la mia idea che mi piaceva condividere con voi. Ma non sono contento quando su qusto forum si inzia a parlare solo di grossi carnieri e ci si inizia ad offendere per la veridicità o meno di quello che qualcuno scrive. Per cui vi invito miei cari amici a MEDITARE, a far emergere in voi ancora il sano e piacevolissimo amore e spirito della CACCIA!

_________________
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

spitfire ha scritto:
Vi posto quello che ho scritto ieri sera.....:
Carissimi amici
anche per quest'anno la mia, anzi la nostra avventura venatoria è giunta al termine,ieri per me c' è stata la chiusura e onestamnete me la sono goduta al massimo. Io vorrei premettere che non sono un cacciatore da grandi numeri anche perchè esco poco e per poco tempo, per cui mi godo tutti gli attimi delle mia uscite,per me è fondamentale e quasi un rito la preparazione, il solo pensiero di preparere gli indumenti le munizioni , fino all'ultimo in dubbio per eventuali cambiamenti climatici, be che dirvi io godo di questo, ieri dopo un bel giretto tra uliveti e vitigni ormai secchi a caccia di tordi ecco che ne vedo partire uno che si piomba su un boschetto lo insegueo fino a quando dopo 5 minuti di scambio di zic zic si innalza verso il cielo , lo punto ....sparo e godo nel vederlo venir giu', emozionante mi è bastato , per me è questo il senso della caccia, i grandi numeri portano a non gioire piu' del contorno!! Per carità questa è la mia idea che mi piaceva condividere con voi. Ma non sono contento quando su qusto forum si inzia a parlare solo di grossi carnieri e ci si inizia ad offendere per la veridicità o meno di quello che qualcuno scrive. Per cui vi invito miei cari amici a MEDITARE, a far emergere in voi ancora il sano e piacevolissimo amore e spirito della CACCIA!

_________________

non sei solo................................ [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

chiusura da incubo....sabato sera nn mi sento bene.....misuro la febbre..37/5....non dico niente a mio padre....la mattina arriviamo sl posto e inizia a piovere...scendiamo lo stesso...i tordi escono dal bosco ma tutti rasoterra almeno una 15ina...non riusciti neanche a sparare perche con l'ombrello nn si aveva neanche il tempo....alle 7 30 siamo in macchina fino alle 9:30 aspettiamo se spiove...ma niente..intanto la febbre è salita andiamo sul ritiro e io nn scendo dalla macchina perchè avevo la febbre alta..mio padre,mio zio e l'amico di mio padre scendono e tra scrosci d'acqua..vento forte riescono a fare 1-2 tordi a testa....fino alle 4:30 quando poi ce ne andiamo per l'acqua forte...torno a casa misuro la febbre 40/5
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

sassello forever ha scritto:
chiusura da incubo....sabato sera nn mi sento bene.....misuro la febbre..37/5....non dico niente a mio padre....la mattina arriviamo sl posto e inizia a piovere...scendiamo lo stesso...i tordi escono dal bosco ma tutti rasoterra almeno una 15ina...non riusciti neanche a sparare perche con l'ombrello nn si aveva neanche il tempo....alle 7 30 siamo in macchina fino alle 9:30 aspettiamo se spiove...ma niente..intanto la febbre è salita andiamo sul ritiro e io nn scendo dalla macchina perchè avevo la febbre alta..mio padre,mio zio e l'amico di mio padre scendono e tra scrosci d'acqua..vento forte riescono a fare 1-2 tordi a testa....fino alle 4:30 quando poi ce ne andiamo per l'acqua forte...torno a casa misuro la febbre 40/5
anche a me e capitata la stessa cosa,però viste le previsioni ho preferito non andare,me la sono cavata con 38 di febb. ma il pensiero era li :(
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

spitfire ha scritto:
Vi posto quello che ho scritto ieri sera.....:
Carissimi amici
anche per quest'anno la mia, anzi la nostra avventura venatoria è giunta al termine,ieri per me c' è stata la chiusura e onestamnete me la sono goduta al massimo. Io vorrei premettere che non sono un cacciatore da grandi numeri anche perchè esco poco e per poco tempo, per cui mi godo tutti gli attimi delle mia uscite,per me è fondamentale e quasi un rito la preparazione, il solo pensiero di preparere gli indumenti le munizioni , fino all'ultimo in dubbio per eventuali cambiamenti climatici, be che dirvi io godo di questo, ieri dopo un bel giretto tra uliveti e vitigni ormai secchi a caccia di tordi ecco che ne vedo partire uno che si piomba su un boschetto lo insegueo fino a quando dopo 5 minuti di scambio di zic zic si innalza verso il cielo , lo punto ....sparo e godo nel vederlo venir giu', emozionante mi è bastato , per me è questo il senso della caccia, i grandi numeri portano a non gioire piu' del contorno!! Per carità questa è la mia idea che mi piaceva condividere con voi. Ma non sono contento quando su qusto forum si inzia a parlare solo di grossi carnieri e ci si inizia ad offendere per la veridicità o meno di quello che qualcuno scrive. Per cui vi invito miei cari amici a MEDITARE, a far emergere in voi ancora il sano e piacevolissimo amore e spirito della CACCIA!

_________________
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

O'marvzar ha scritto:
Purtroppo è finita anche quest'annata di caccia. Oggi, mentre sulla brace arrostiva l'ultima fetta di carne, mio nonno mi ha raccontato con nostalgia i tempi passati, i tordi che si vedevano di primo mattino in montagna, per non parlare delle cesene, che facevano capolino 'nte 'lvar ... quando la caccia era davvero caccia e ci si svegliava a notte fonda per prendere il posto migliore, quando si camminava a piedi per chilometri da casa senza macchina, quando nonostante ci fossero tanti migratori le cartucce di cartone erano troppo umide o la vecchia doppietta faceva cilecca, quando quella del chioccolo era un'arte ed il chioccolatore un maestro da rispettare, quando ci si sapeva accontentare di poco con poco...
Non penso che ci sia altro da aggiungere: la caccia è dell'uomo e cambia con l'uomo - se oggi la situazione è così, probabilmente è anche colpa nostra.


Non perderti nenache un istante del tempo che puoi trascorrere con tuo nonno e i suoi racconti, perchè quello che hanno visto i suoi occhi, lo può solo raccontare la sua bocca.
Questa è una parte importante della caccia, che si è persa con gli anni, quando i vecchi cacciatori insegnavano l'arte della caccia, attraverso la sua etica, ai nuovi.

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Mi suona nella mente la marcia funebre di mOZART................ SONO A LUTTO! ...................UNO PER LA CHIUSURA DELLA CACCIA DUE PERCHE NELLE ALTRE REGIONE COME LAZIO , UMBRIA, PUGLIA , LIGURIA PIEMONTE SARDEGNA HANNO PROROGATO LA CACCIA E NOI IN CAMPANIA NON ABBIAMO FATTO NIENTE MA POSSO SAPERE CHI IN CAMPANIA COMBATTE POLITICAMENTE QUESTE COSE? .................IL PARTITO DEI CACCIATORI QUELLI DI CACCIA AMBIENTE SECONDO VOI STANNO FACENDO QUALCOSA?......IO HO APPURATO DI NO E QUINDI IL PROSSIMO CHE VERRA DI CACCI AMABIENTE A DIRMI VIENI ALLA RIUNIONE VE LO ANTICIPO GIA ' ANDATE A CAGARE!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

carlo_sax ha scritto:
Mi suona nella mente la marcia funebre di mOZART................ SONO A LUTTO! ...................UNO PER LA CHIUSURA DELLA CACCIA DUE PERCHE NELLE ALTRE REGIONE COME LAZIO , UMBRIA, PUGLIA , LIGURIA PIEMONTE SARDEGNA HANNO PROROGATO LA CACCIA E NOI IN CAMPANIA NON ABBIAMO FATTO NIENTE MA POSSO SAPERE CHI IN CAMPANIA COMBATTE POLITICAMENTE QUESTE COSE? .................IL PARTITO DEI CACCIATORI QUELLI DI CACCIA AMBIENTE SECONDO VOI STANNO FACENDO QUALCOSA?......IO HO APPURATO DI NO E QUINDI IL PROSSIMO CHE VERRA DI CACCI AMABIENTE A DIRMI VIENI ALLA RIUNIONE VE LO ANTICIPO GIA ' ANDATE A CAGARE!

hai ragione!!! io sono più triste per il secondo motivo che per il primo perchè non mi sembra giusto che noi ,insieme ad altre regioni, dobbiamo sempre stare indietro!!! questo non solo nella caccia purtroppo.... io lessi alcuni dati dell'ispra che dicevano che alcune specie tranquillamente potevano essere prorogate in tutte le regioni la prima decade di febbraio e questo sono: oltre ai nocivi gazza e cornacchia grigia anche la ghiandaia, il colombaccio e l'alzavola. ovviamente di noi cacciatori che paghiamo tantissime tasse, nessuno se ne frega...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

carlo_sax ha scritto:
Mi suona nella mente la marcia funebre di mOZART................ SONO A LUTTO! ...................UNO PER LA CHIUSURA DELLA CACCIA DUE PERCHE NELLE ALTRE REGIONE COME LAZIO , UMBRIA, PUGLIA , LIGURIA PIEMONTE SARDEGNA HANNO PROROGATO LA CACCIA E NOI IN CAMPANIA NON ABBIAMO FATTO NIENTE MA POSSO SAPERE CHI IN CAMPANIA COMBATTE POLITICAMENTE QUESTE COSE? .................IL PARTITO DEI CACCIATORI QUELLI DI CACCIA AMBIENTE SECONDO VOI STANNO FACENDO QUALCOSA?......IO HO APPURATO DI NO E QUINDI IL PROSSIMO CHE VERRA DI CACCI AMABIENTE A DIRMI VIENI ALLA RIUNIONE VE LO ANTICIPO GIA ' ANDATE A CAGARE!

Hai scritto tante inesattezze,che fanno capire perchè la caccia in campaia è ridotta così.Vi è mancanza d'informazione e cultura venatoria,bisogna pretendere di più dalle associazioni che non fanno nulla e hanno accordi sottobonco con la regione,caccia ambiente è nato da poco ed ha già iniziato a fare molto.
Informati prima di dire simili sciocchezze.
Saluti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Signori amici,si chiude qui l'annata venatoria 2010-2011,una annata passata veloce come non mai,sembrava ieri che stavamo parlando di tortore invece è finita.... :cry:

E' andata male a me,le tortore sono state poche,i colmbacci invece almeno quelli stanziali grandi numeri.
Maluccio le allodole anche se non proprio nera,il mio selvatico preferito il tordo ha davvero deluso,il motivo ne sono certo sono state le condizioni climatiche,i tordi avevano il brutto tempo dietro e sono filati via,pensate che da fine ottobre a fine novembre ci sono stati ben 20 giorni di pioggia e scirocco...ho detto tutto.
Questa pioggia ha portato parecchi beccaccini ed uccelli d'acqua,amici mi raccontano di un'ottima annata,beccaccini a go-go.
Che dire come tutte le cose che finiscono mi portano una certa malinconia,ora si lavano vestiti,si riordina la stanza della ricarica,si puliscono i fucili e aspettiamo la primavera per riniziare con gli avvistamenti,ora ho un certo bisogno di staccare per non immalinconirmi troppo,anche se c'è il buon cocker che ha bisogno e mi ricorda di non staccare proprio completamente....
Il forum mi ha fatto conoscere tante persone meravigliose,ho iniziato 4 anni fa con il giovane ma preparato e cacciatore con la C maiuscola Mimmo88,poi l'imprevedibile e generoso Tommaso(killer1),l'amico Peppe(sidna)suo papà e suo fratello con i quali ho passato belle giornate di caccia e chiacchiere,Leolux con il quale ci siamo incontrati,ma non ancora sul post di caccia ti aspetto leo il prossimo anno, e per finire quest anno ho incontrato il bravo Tordo87-kraven86-becche89 e per finire ma non affatto ultimo f2legend,ragazzi deliziosi e appassionati,un grazie a tutti davvero di cuore.
Ma il mio saluto il mio ringraziamento più grande va a questo forum bacino di informazioni utili,e di persone in gamba che anche senza conoscere personalmente,fanno si che la mia passione rimanga ancorata e accresca su valori sani.
Un abbraccio a tutti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Niente di niente, ma tanto divertimento passato con il mitico fabi e il buon Rio tra gare di tiro alla cartuccia in aria, un buon panino una birretta e tanti caffè! Avvistati soltanto 4 tordi ahimè bottacci [42] [42] Signori miei, io ormai con la mente aspetto speranzoso l'annata 2011/2012 con la speranza sempre ultima a morire che sia migliore di questa ahimè ormai passata, nonostante tutto la malinconia e i 7 mesi di astinenza si faranno sentire eccome!

[Trilly-11-11.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Anche per me si conclude l'annata,tornato da poco da tre giorni full immersion in botte.
Animali pochi se considero di aver cacciato tre giorni,ma comunque soddisfatto.
Bella conclusione di annata di caccia,con amici "VERI" e sinceri,sfotto a go-go.
Adesso week-and in terra Toscana con la Bimba che dopo 5 mesi di pazienza merita anche lei un po di attenzioni..
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Annata conclusasi con una giornata di pioggia da incubo (mi riferisco a ieri domenica ). Di mattina a Sicignano pioggerellina fine tordi ke filavano rasoterra ma impossibile spararli per la presenza di altri cacciatori sulla traiettoria poi diluvio e via in macchina dopo tra un acquazzone e un diluvio qualche scacciata in alcuni angoli remoti in zona calabritto e caposele quaglietta e così siamo riusciti io e mio cognato a rimediare 8 tordi in tutto. Tutto sommato un annata venatoria ke poteva andare meglio ma va bene così dato ke nn ci ho dedicato molto tempo x lavoro colombacci nn molti ma nemmeno pochi discreti numeri di allodole e qualche becca. Grande soddisfazione mi hanno dato le muniziioni da me preparate con l'aiuto di esperti del forum. Grazie delle esperienze trasmesse a tutti noi grazie di tutto a voi tutti amici del forum auguriamoci di un futuro migliore ma sempre impegnandoci in prima persona a migliorarci e a dare il buon esempio per le nuove leve di quest'arte che è la caccia. Buon astinenza a tutti noi oleamo per bene gli schioppi e manteniamo in allenamento i nostri ausiliari pronti per la prossima annata 2011-12. IBAL a tutti.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto