Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Vedi daniele,qui nessuno vuole screditarti,perchè ci sta che tu facendo 10-15 km a mattina possa fare il fascio di tordi,che deve almeno qui sopra nei tuoi messaggi rispettare il carniere consentito,poi fuori da questo contesto puoi fare quello che vuoi,ma poi non lamentiamoci dei pochi tordi,anche loro devono essere rispettati,la concezione della caccia che ho io ha un valore più alto e lo dico senza dubbi,a me una mattina di novembre con cielo sereno e brezza e migratori che entrano è uno spettacolo che non ha paragoni con i carnieri,io non sono schiavo del carniere,a me piace andare oltre ad assaporarmi la caccia a gustarmela in ogni sua essenza,ad imparare dagli anziani le particolarità,anziani che nella nostra regione hanno una cultura venatoria davvero imbarazzante abituati a sparare a tutto senza rispetto delle leggi sono i primi che fortunatamente hanno appeso il fucile al chiodo.Su questo forum ho imparato a capire realtà che non conoscevo,ho letto con attenzione cos'è l'arte della ricarica,poi mi sn appassionato a come addestrare un cane,poi nella stanza del fotoperiodo ho visto e letto quanta passione ci mettono i capannisti con le loro gabbiette a farsi chilometri a piedi per raggiungere il capanno,al loro tempo speso nell'accudire i richiami,poi leggo sempre con interesse la caccia agli acquatici,la passione che fa stare al gelo e senza sparare colpi al cacciatore di acquatici,uno spot per la caccia,pazienza,esperienza perseveranza!I racconti degli amici beccacciai che se sparano 30 colpi l'anno è già tanto,ma la loro passione il loro rispetto per la regina,il rapporto simbiotico e pieno d'amore con i propri ausiliari,lo si legge lo si intuisce, e io mi inchino a tutto quello che c'è dietro,perchè la caccia sta dietro, ad un attimo prima che primi il grilletto,la caccia è tutta in quell'attimo.
In quel video che ci hai postato,non c'è nulla di tutto quello da me descritto o almeno io non lo vedo,così come non mi appassionano i tuoi racconti,perchè mirati solo al carniere,sono certo che qualcosa che mi appassioni,che mi faccia abbassare il cappello e dire bravo daniele c'è ma per ora ho visto davvero poco e quel video,mi ha dato proprio la sensazione di non parlare con un giovane cacciatore ma con quegli anziani del mio paese che pensano di sapere tutto ma che restano confinati nel loro piccolo e poco interessante mondo venatorio.
Saluti senza rancore.[/quote]

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Quale sarà il futuro della caccia ? ............ecco la domanda che mi tormenta leggendo gli ultimi messaggi di questa discussione. Ebbene si, quà si sta parlando del nostro futuro ....del futuro della nostra passione ....che di certo non ha nulla a che vedere con la grandezza del nostro carniere. Purtroppo con mio grande rammarico , e senza voler fare alcuna polemica, vedo dei video che poco o nulla hanno del sapore autentico della Caccia, purtroppo c'è chi va a Caccia per dare lustro alla Caccia (con la C MAIUSCOLA) e chi invece esce ed è interessato solo a fare abbattimenti. Stasera però non mi voglio limitare solo ad osservare questi post (come faccio di solito) ma in quanto Cacciatore sento il dovere morale di intervenire e di inserire in questo post una parola..... che è ETICA. Il nostro futuro passa attraverso una caccia etica e sostenibile, passa attraverso la consapevolezza di dire ho sparato 2 tordi ma ne ho visti entrare altri 20, passa attraverso la gioia di una ferma col cane, e di un singolo abbattimento con una cartuccia da noi caricata. Essere cacciatore nel 2010 significa tutto questo !! ...... chi non sente questi stimoli , chi non ha queste sensazioni non è nemmeno degno di definirsi CACCIATORE. Cari colleghi dobbiamo dimostrare a tutti la nostra grandezza ..... la grandezza del cacciatore ...... che sta tutta nel FARE CULTURA VENATORIA. Senza sensibilizzazione e senza cultura non c'è futuro....e la caccia non è esente da questo discorso. Concludo con una fase fatta .....ma penso che mi possa concendere questa licenza..... Ogni verità è figlia del suo tempo (Socrate).....mi pare che qui oltre a mancare questa Verità ci sia qualcuno che sia anche fuori dal tempo.

Saluti Sidna
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Belle parole peppino,le sposo dobbiamo fare il salto di qualità ed esporci se no moriamo.CACCIA AMBIENTE vi aspetta!!!!!
Intanto fatti sentire che ci facciamo un'altra cacciata insieme nel frattempo godiamoci questa previsione......
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

daniele83 ha scritto:
caro tordo 87 qua se ce uno ke vuol fare il maestro quello sei tu. io ti ho detto ke metto le foto per supportare le mie parole mo ke scendo in calabria ti faccio vedere un fascio di tordi serio. intanto vediti sto video e fatti gli okki http://www.youtube.com/watch?v=TNrGllLcT_M io ho semplicemente detto ke sono fortunato nella caccia, padello spesso uccelli semplici ma faccio anke miracoli. la mia salvezza e la fortuna e degli amici anziani in gamba ke mi hanno insegnato tutti i segreti della caccia, esco spesso e sopratutto in settimana odio uscire sabato e domenica troppe persone e casino faccio anke 350 km e ritorno in un giorno per cacciare spendo i meglio soldi e tempo nella caccia quindi non mi va di essere criticato, se ti dico faccio 20 tordi so venti o qualcosa in piu...
Caro daniele come vedi in molti non sono d'accordo con la tua "teoria"...questo è un forum di caccia, non un forum dove venir a fare il "bello" (per non dire qualkos'altro)...
Qua tutti fanno i chilometri per sparare..c'è chi li fa con la macchina e poi spara da fermo, e molti come me, che di chilometri ne fanno tanti a piedi!!!
Il video l'ho visto ma non ho capito cosa avevo da guardare [42] e pure storto [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

http://www.assagri.regione.calabria.it/ ... 5_2006.pdf vedete il limite di quaglie quanto era a persona e poi sparate pure commenti... per me la caccia e' lo stare in mezzo alla natura senza pensieri poi viene il confronto tra me e l animale devo essere piu intelligente dell animale devo essere sempre un passo avanti... addestrare i cani per lo scopo o caccia ke mi prefiggo di fare,avere pazienza di aspettare, saper sparare quindi migliorare di giorno in giorno nel tiro sopratutto le distanze notevoli, velocizzare la ricarica e sopratutto indovinare le cartucce per non far soffrire l animale e mandarlo a morire senza recuperlo... non penso siamo noi la causa della rovina degli animali ma l uomo in genere con le sue attivita', posso elencare una serie infinite di cause ke sono molto piu dannose della caccia e a cui nessuno importa, quindi non facciamoci la guerra per ki ne spara 10 o ki uno i veri problemi sono altri, dal 80 al 90 c erano 2 milioni di cacciatori dai racconti di molti anziani, sparavano mediamente 50 tordi ciascuno al giorno ce ne erano milioni ed e stato cosi per anni quindi se erano loro la causa in poki anni sparivano, ma il loro numero era costante finke l uomo non ha iniziato con le sue attivita' ad arrecare danni seri, distruzione di boschi cementifiazione distruzione di zone umide per coltivarle, serre a volonta. medicinale usato in agricoltura ke ha distrutto le lepri, quindi non penso di essere uno sprovveduto sono abbastanza informato e poi ho le mie idee e le difendo ognuno ha la sua visione basta ke si rispettino le regole.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

daniele83 ha scritto:
http://www.assagri.regione.calabria.it/calendario_venatorio_2005_2006.pdf vedete il limite di quaglie quanto era a persona e poi sparate pure commenti... per me la caccia e' lo stare in mezzo alla natura senza pensieri poi viene il confronto tra me e l animale devo essere piu intelligente dell animale devo essere sempre un passo avanti... addestrare i cani per lo scopo o caccia ke mi prefiggo di fare,avere pazienza di aspettare, saper sparare quindi migliorare di giorno in giorno nel tiro sopratutto le distanze notevoli, velocizzare la ricarica e sopratutto indovinare le cartucce per non far soffrire l animale e mandarlo a morire senza recuperlo... non penso siamo noi la causa della rovina degli animali ma l uomo in genere con le sue attivita', posso elencare una serie infinite di cause ke sono molto piu dannose della caccia e a cui nessuno importa, quindi non facciamoci la guerra per ki ne spara 10 o ki uno i veri problemi sono altri, dal 80 al 90 c erano 2 milioni di cacciatori dai racconti di molti anziani, sparavano mediamente 50 tordi ciascuno al giorno ce ne erano milioni ed e stato cosi per anni quindi se erano loro la causa in poki anni sparivano, ma il loro numero era costante finke l uomo non ha iniziato con le sue attivita' ad arrecare danni seri, distruzione di boschi cementifiazione distruzione di zone umide per coltivarle, serre a volonta. medicinale usato in agricoltura ke ha distrutto le lepri, quindi non penso di essere uno sprovveduto sono abbastanza informato e poi ho le mie idee e le difendo ognuno ha la sua visione basta ke si rispettino le regole.

sul problema dell'urbanizzazione e della distruzione dell'habitat mi trovi concorde con te. ho visto il limite del carniere in calabria, che pacchia! beati a voi! a noi 15 capi per la migratoria, che scandalo!!! ma dico io,faccio un esempio, le nostre parti sono conosciute per bellissime piane dove svernano le allodole in ottobre, quando c'è il grande passo si finiscono le cartucce, le canne del fucile diventano di fuoco e ti viene il mal di testa visto che sbucano da tutte le parti e poi devo vedere che il massimo è 15 capi?' e poi vedo che in calabria è 25??? perchè questa differenza?? non la capisco! che tristezza...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

tornando a parlare di caccia... Stamattina siamo tornati dove domenica avevamo sparato(zona dasà). La prima sorpresa l'abbiamo avuta dal termometro: alle 6 c'erano 16°!!!!!!!!!!!!!!!!! [badair.gif]
quello che è seguito è abbastanza ovvio. Si sono visti 4, dico 4, tordi con il telo da mare e 2 cesene con l'olio protezione 25 [Trilly-77-24.gif] Riportati a casa 1 tordo ed una ghiandaia io ed 1 tordo mio padre. Una cesena mi è rimasta, purtroppo, sugli alberi. Alle 7 sembrava di essere di venerdi, non si sentiva sparare da nessuna parte......; adesso me ne ritorno a roma a lavura e direi che non mi perdo granchè vista la situazione, per la caccia se ne riparlerà il 25 sperando che arrivi un po di neve(le previsioni danno gran freddo per la settimana prossima) Saluti
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

winchester88 ha scritto:
infatti percio io non sono proprio uscito con questo caldo oltre a non vedersi nulla...ti devi intossicare anche con le cartucce...ci provo domani che dovrebbe gia incominciare a fare piu freddo [1]

il freddo inizia da domani hai ragione!! io con papà vado a farmi molto probabilmente una cacciata da appostamento a tordi domenica visto che ci dovrebbe essere anche un bel vento di terra!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

giuseppe sono anchio campano ma caccio in calabria anke e non so fin quando posso permettermelo perke le spese sono tante un atc lo paghi 300 euro. ce sempre stata sta differenza di carniere ma ci vado xke la zona e' buona e' molto ampia in compenso ai cacciatori ke ci cacciano. e vero con sto caldo non e la stessa cosa di domenica non sono uscito perke lavoro ma ho telefonato ad amici e mi confermano ke non ce un gran spostamento di tordi. domani mi portano a vedere un posto a caserta speriamo ke 5 o 6 tordi li potiamo a casa...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Io stanotte ho giocato a poker con amici fino alle sei ed adesso mi sono svegliato,visto il resoconto degli altri a caccia ho fatto bene a divertirmi.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

ciao a tutti...volevo un informazione...qualcuno mi sa dire se a pignataro maggiore si può andare a caccia o ci sono divieti?? vorrei andare sabato a fare un giro a tordi...grazie mille
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

nonostante una giornata un po particolare viste le temperature buonissimo abbattimento di tordi ... un bel carniere arricchito da 1 beccaccino fatto di primo mattino in un'altra zona ..........
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

domyland ha scritto:
nonostante una giornata un po particolare viste le temperature buonissimo abbattimento di tordi ... un bel carniere arricchito da 1 beccaccino fatto di primo mattino in un'altra zona ..........

domy..dove??? caserta???? ci sn stato anke io in prov di caserta, fatto 1 tordo e 2 allodole..
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

ribott ha scritto:
Luigi88 ha scritto:
ciao a tutti...volevo un informazione...qualcuno mi sa dire se a pignataro maggiore si può andare a caccia o ci sono divieti?? vorrei andare sabato a fare un giro a tordi...grazie mille

CHE IO SAPPIA NON CI SONO DIVIETI.
pure io so che si puo andare .........
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Luigi88 ha scritto:
domyland ha scritto:
nonostante una giornata un po particolare viste le temperature buonissimo abbattimento di tordi ... un bel carniere arricchito da 1 beccaccino fatto di primo mattino in un'altra zona ..........

domy..dove??? caserta???? ci sn stato anke io in prov di caserta, fatto 1 tordo e 2 allodole..
si a caserta .... zona camigliano alla scaccia pero .........
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

domyland ha scritto:
ribott ha scritto:
Luigi88 ha scritto:
ciao a tutti...volevo un informazione...qualcuno mi sa dire se a pignataro maggiore si può andare a caccia o ci sono divieti?? vorrei andare sabato a fare un giro a tordi...grazie mille

CHE IO SAPPIA NON CI SONO DIVIETI.
pure io so che si puo andare .........


Grazie mille ragazzi!!! [lol.gif] [up.gif]
speriamo bene... [5a] [5a] [5a] voi mi sapete dire qualcosa in +?? c'è movimento?? si spara qualcosa?? ancora grazie... [20]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

ragazzi vorrei chiedervi una cosa su baia domizia visto che ci manco da un paio di anni, vorrei chiedervi se in questa zona è possibile ancora andarci. cioè per caso c'è qualche parco o qualche oasi? vi chiedo questo visto che ormai tutte le parti stanno diventando oasi. poi ricordo che qualche anno fa la zona era ottima per gli acquatici, ricordo molti acquitrini e molte vasche, attualmente la zona è ancora praticabile?? fatemi sapere :D
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Giuseppe 1993 ha scritto:
ragazzi vorrei chiedervi una cosa su baia domizia visto che ci manco da un paio di anni, vorrei chiedervi se in questa zona è possibile ancora andarci. cioè per caso c'è qualche parco o qualche oasi? vi chiedo questo visto che ormai tutte le parti stanno diventando oasi. poi ricordo che qualche anno fa la zona era ottima per gli acquatici, ricordo molti acquitrini e molte vasche, attualmente la zona è ancora praticabile?? fatemi sapere :D[/quo

CHE IO SAPPIA è CACCIABBILE.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

In mattinata siamo andati a tordi, giusto per non perdere l'abitudine,niente di rilevante..forse colpa dell'aria calda...
spostati verso grazzianise,da rilevare un buon movimento di allodole,visti anche dei beccaccini ma sono diventati molto diffidenti.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto