Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Ragazzi può essere tutto ma tordi di passo di questi tempi mi pare strano... forse quelli che hanno covato in queste zone appenniniche o alpine...

Non ricordo un passo di tordi così anticipato anche se debbo essere onesto la luna piena che sta incalzando per fine mese sicuramente agevolerà i primi avvistamenti..

Non vedo l'ora!!! [36][5a][5a][5a]
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Stamattina sentito e visto il primo bottaccio, zona S. Casciano Val di Pesa (lì i tordi non ci covano, ma può essere uno di quegli nati in Appennino che cominciano a spostarsi).
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

ieri in zona pesaro quindi alle porte del mare hano fatto il primo bottaccio .. oggi sembrava caccia chiusa anche gli storni del posto erano spariti ....
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

io un tordo l'ho visto il 16 per l'apertura ed ero lungo il fiume elsa in una zona pianeggiante e' stata tanta la sorpresa che quando ho sentito lo zirlo e l'ho visto mi sono messo a guardarlo senza sparargli!
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

io un tordo l'ho visto il 16 per l'apertura ed ero lungo il fiume elsa in una zona pianeggiante e' stata tanta la sorpresa che quando ho sentito lo zirlo e l'ho visto mi sono messo a guardarlo senza sparargli!

Non è una cosa eccezzionale vedere 1 o 2 tordi a settembre sia al nord che nell'Italia centrale. E' stato accertato che diverse coppie di tordi nidificano sulle cime dell'appennino e più ancora sulle alpi. Ora le nidiate sono completate e qualche tordo si avventura in collina o in pianura. Succede tutti gli anni quindi che qualcuno li avvisti.
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

dato che questa luna nuova si completerà ancora nel mese di settembre...penso che qui in umbria o meglio bassa umbria atc3 x intenderci...che i giorni di passo ci potranno essere non prima del quarto di luna scura!...ternani tutti voi cosa prevedete???parliamone
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Al capanno di montagna visti 7 tb e 8 merli, presi solo 4 merli, ai tb non gli si può sparare e i merli ci tengono alla pellaccia...
I tb sono nati qui vicino e cominciano a spostarsi..
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Tordi.jpg
Ragazzi può essere tutto ma tordi di passo di questi tempi mi pare strano... forse quelli che hanno covato in queste zone appenniniche o alpine...

Non ricordo un passo di tordi così anticipato anche se debbo essere onesto la luna piena che sta incalzando per fine mese sicuramente agevolerà i primi avvistamenti..

Non vedo l'ora!!!


Io mi ricorderò per sempre un 26 settembre del 2006-2007 ricordo che non avevo ancora il permesso. Con mio padre andammo in un posto vicino casa a 400 metri slm a sparare ai merli e portammo anche i tordi per provarli al capanno e abituarli alla macchina. Incredibile ma arrivarono branchetti di tordi dal mare come fosse ottobre, anzi meglio perché sfilavano tutti sopra il mio capanno prima di entrare. Spettacolare. Fino alle 11 si sparò e si fece un gran carniere sia per il posto sia per il periodo. Ricordo anche il 21-22 settembre dell'anno scorso dove ci fu una vera invasione di merli in alta montagna 1000 metri slm... Mai visti così tanti merli tutti insieme così presto in montagna. Tutti i capanni migliori raggiunsero quota. Poi ricordo un metà novembre sempre del 05-06-07 (anche li non avevo ancora il permesso), con mio zio andai in un passo ad aspettare i sasselli. ricordo che il giorno dopo lui e mio padre sarebbero partiti per la spagna. Insomma per farla breve a volo prese una ventina di tordi bottacci. Il passo era già finito da parecchio tempo infatti si sperava qualche sassello. Questo per dire che il passo è strano e che una buttata presto l'ha sempre fatta. Oggi ad esempio mio padre ne ha fatti 6, non molti ma io che ero in giro con il cane in una zona non proprio ottima per i tb, ne ho visti minimo 15! Non sono sicuramente di qua. Magari come dice qualcuno è roba alpina che vista la perturbazione inizia a spostarsi ma chiamatelo come volete è un inizio di passo. :) Vi allego una foto-cartina interessante che di un sito che monitora il passo in europa. Venerdì visti poco più di 100 tordi bottacci ieri 516. Oggi non so ancora comunque può essere interessante monitorare il passo a livello europeo. :) ciao a tutti!

P.s. il sito, anche se io ne capisco poco e mi faccio tradurre da chi più o meno conosce la lingua e quindi può legger le spiegazioni sulla lettura dei numeri è questo http://www.trektellen.nl/
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

a che quota sei francesco?
1000 metri esatti...

- - - Aggiornato - - -

Vedi l'allegato 32537


.s. il sito, anche se io ne capisco poco e mi faccio tradurre da chi più o meno conosce la lingua e quindi può legger le spiegazioni sulla lettura dei numeri è questo http://www.trektellen.nl/

Io ho trovato il sito ma penso sia in olandese e non vedo la cartina con le catture!! Non ci capisco nulla...
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

salve a tutti per me questi primi avvistamenti di tordi sono i nidificanti locali e si spostano io abito vicino la riserva del presidende ( lazio ) .grande nicchia ecologica e ne gli anni passati mi e capitato di sentire o meglio di vedere casualmente un tordo anche a meta agosto.
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Per caso qualcuno ha cominciato a girare per l'appennino fra romagna e marche? grazie

Mi sembra un po troppo presto per farlo con la speranza di fare una buona cacciata. Se poi ti accontenti di raccogliere un canestro di funghi o qualcosa del genere è un altro discorso.
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

ma si che e presto.

per il fine settimana qualche passo di anticipo ci puo anche stare, ma non da carniere. diverso invece e tra 15 giorni
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

bella battuta sei libero di crederci o no l 'importante e' l 'emozione che mi hanno dato sentirli zirlare

Specie cacciabili dal 1 ottobre 2012 al 31 gennaio 2013:cesena​
(Turdus pilaris), colombaccio (Columba palumbus), cornacchia grigia (Corvuscorone cornix), gazza (Pica pica), ghiandaia (Garrulus glandarius) tordo bottaccio
(Turdus philomelos), tordo sassello (Turdus iliacus).

tra poco si inizia
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Si, ci sono stato a funghi in una giornata di caccia chiusa, visto qualche palomba sicuramente del posto e non di passo.

Non c'è da meravigliarsi perchè nelle marche e in particolare nella vallata del Metauro, dove ogni anno trascorro le vacanze estive, ci sono moltissime palombe stanziali. Alcuni amici alla preapertura ne hanno prese diverse.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto