Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

finalmente un pò di tordi! vigilia bello spollo da 8tb presi e un paio falliti..rientro da 3tb ma sbagliato totalmente posto..visti tanti tanti..ieri ugualmente buono spollo, fatti 7tb e altri 5 camminando in un oretta! al rientro fatti 4tb e un altro perso..visti diversi ma c'era un vento pazzesco!
sentiti 3 volte i roscioli e vista al rientro una cesena, (rientrata a 120mt). da segnalare che nelle mie zone erano 6 anni che non nè vedevo una...domani si torna alla carica...buona giornata!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

ieri un T da noi si apsetta il rientro hegli oliveti, un mio amico è stato in ungheria a oche e mi ha detto di aver visto migliaia di cesene e sasselli nei giardini come gli storni da noi, la non li cacciano, ormai è chiaro non migrano più fino da noi se hanno mangimi restano a nord.
Anche se non sono arrivati da noi direi che è un'ottima notizia, significa che esistono ancora. Altra notizia buona è che là non si cacciano, purtroppo devo dire che l'europa non è tutta uguale, intanto anche in romania visto che stanno nella comunità europea si devono adeguare ai key concept e quindi addio piccola migratoria (finalmente almeno finiscono le stragi), dicevo purtroppo perchè invece in norvegia che non è comunità europea hanno iniziato a cacciare tutti i turdidi perchè in primavera estate e inizio autunno rovinano le colture industriali di bacche tipo mirtilli lamponi e frutti di bosco in genere. Se fate un giro in internet trovate agenzie che offrono viaggi venatori in quei posti, unica nota positiva è che il prezzo è un pò salato quindi spero ci vada meno gente possibile.
Ultima cosa dal tuo post se ce n'era bisogno si è ribadito che sasselli e cesene sono migratori "metereopatici" anzichè "fotosensibili" come la stragrande maggioranza dei migratori, quindi inverni discreti in centro est europa e niente sasselli e cesene da noi.

saluti
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Ieri un giro con la bracchettina a vedere se trovavo la becca, nulla di nulla. Visto qualche tordo e qualche merlo i qualche macchia e fossi ma niente di eccezzionale.
Domani dalle 8.30 alle 15.30 si va a fare l ultima scacciata dell anno(almeno per me), e si vede se perlomeno in quel modo qualche tiro si fa.
Prima delle 8.30, se ho voglia, vo a aspettare le nane :D
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Originariamente Scritto da fiss
C'e' poco da rivoluzionare. La Regione Lazio nella persona della Polverini ha firmato il 16 dicembre il decreto T0417 che, recependo la sospensiva ordinata dal TAR Regionale su un'istanza presentata dalla LAV e dalla LAC (Lega per l'Abolizione della Caccia), ha modificato il calendario venatorio chiudendo praticamente la caccia al 19 gennaio.
Questo e' tutto.

Caro fiss,
mi sembra che non sei bene informato. Il TAR del Lazio su richiesta della LAV e LAC ha modificato il calendario venatorio del Lazio chiudendo la caccia ai turdidi il 10 gennaio e agli acquatici il 20 gennaio.(vatti a leggere l'ordinanza come ho fatto io)
La Polverini (su suggerimento della Birindelli che mi sembra l'unica che ne capisce qualcosa) ha fatto un nuovo calendario spostando le chiusure al 19 per i turdidi e al 31 per gli acquatici. Questo è quanto.
La mia speranza è che la regione Lazio faccia ricorso al Consiglio di Stato per ripristinare le scadenze originali.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Ieri giro di perlustrazione tra boschetti e fossi e visti tantissimi bottacci che stranamente arrivano solo dopo le 8.30 del mattino..probabilmente perchè provengono da dormitori più lontanti,boh!

Stessa cosa per i colombacci...fatto diversi giri in zone buone e visto nulla di prima mattinata.
Poi alle 12 c'era pieno:confused: in alcune piccole lecete ne sono volati anche 100 per volta.. boh!

Nel week-end mi sà che dormo di mattinata e vado con calma dopo l'alba:rolleyes:

Si fanno sempre più furbi!

Ciao
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Ieri giro di perlustrazione tra boschetti e fossi e visti tantissimi bottacci che stranamente arrivano solo dopo le 8.30 del mattino..probabilmente perchè provengono da dormitori più lontanti,boh!

Stessa cosa per i colombacci...fatto diversi giri in zone buone e visto nulla di prima mattinata.
Poi alle 12 c'era pieno:confused: in alcune piccole lecete ne sono volati anche 100 per volta.. boh!


Nel week-end mi sà che dormo di mattinata e vado con calma dopo l'alba:rolleyes:

Si fanno sempre più furbi!

Ciao

dimmmmela una in cui nn vai che ci vado io che è un mese che nn vedo un tordo! anche in mp!:D
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

..ieri giretto nei posti dove le edere sono mature e visti abbastanza merli,ma pochissimi tordi.....
giovedi si parte in 4/5 e gli si fa la festa.....!!!!!!!!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Lunedì ATC SI 18 fatto spollo, visti 6/7 bottacci, tirato a 3, preso 1. Poi il deserto più totale, non volava una mosca, appena qualche fringuello, non ho sentito un colpo per quasi un’ora. Alle 8,30 cambio caccia e vado a becche ma di regine neanche l’ombra. Dopo qualche oretta, ritorno sconsolato alla macchina posteggiata ai bordi di una strada asfaltata piuttosto trafficata , apro il bagagliaio per far entrare la bretoncina e questa, stranamente, non si fionda dentro come fa di solito ma mette naso a terra e si inchioda in ferma a 4 metri dal fuoristrada lungo una spinaia di una decina di metri e larga non più di 2, fra la strada ed una recinzione di un prato che la costeggia. Dopo diversi minuti di ferma (non aveva facile via d’uscita) durante passaggio di un gruppo di ciclisti si invola la beccaccia che osservo impotente e sconsolato dirigersi in riserva. Lascio a voi immaginare gli improperi del caso.
…. sembra una barzelletta ma è successo veramente … quando ci si mette il destino.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Lunedì ATC SI 18 fatto spollo, visti 6/7 bottacci, tirato a 3, preso 1. Poi il deserto più totale, non volava una mosca, appena qualche fringuello, non ho sentito un colpo per quasi un’ora. Alle 8,30 cambio caccia e vado a becche ma di regine neanche l’ombra. Dopo qualche oretta, ritorno sconsolato alla macchina posteggiata ai bordi di una strada asfaltata piuttosto trafficata , apro il bagagliaio per far entrare la bretoncina e questa, stranamente, non si fionda dentro come fa di solito ma mette naso a terra e si inchioda in ferma a 4 metri dal fuoristrada lungo una spinaia di una decina di metri e larga non più di 2, fra la strada ed una recinzione di un prato che la costeggia. Dopo diversi minuti di ferma (non aveva facile via d’uscita) durante passaggio di un gruppo di ciclisti si invola la beccaccia che osservo impotente e sconsolato dirigersi in riserva. Lascio a voi immaginare gli improperi del caso.
…. sembra una barzelletta ma è successo veramente … quando ci si mette il destino.


Succede sempre così.. ci credo... anche a me spesso quando metto il fucile in custodia mi capitano sempre occasioni d'oro... tant'è che ho provato, durante la mattinata al capanno, a mettere il fucile in custodia per finta più volte ma non passa un bel niente... solo quando sono alla macchina o scendo.. ecco che arriva un colombo o un tordo...
che devo fare... sarò sfortunato anch'io... [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Lunedì zona Castagneto fatti 5 tordi all'uscita,sentito sparare un po' da tutte le parti,ma una media di 3-4 tordi per uno...Al rientro fatto solo un tordo,col caldo che fa e senza nuvole rientrano tutti fuori orario.....Qualche cosa in più delle scorse settimane si vede,ma il freddo vero si fa attendere....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Succede sempre così.. ci credo... anche a me spesso quando metto il fucile in custodia mi capitano sempre occasioni d'oro... tant'è che ho provato, durante la mattinata al capanno, a mettere il fucile in custodia per finta più volte ma non passa un bel niente... solo quando sono alla macchina o scendo.. ecco che arriva un colombo o un tordo...
che devo fare... sarò sfortunato anch'io... [lol.gif]

Dice che alla fine fortuna e sfortuna si compensano ... speriamo [banghead.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Lunedì zona Castagneto fatti 5 tordi all'uscita,sentito sparare un po' da tutte le parti,ma una media di 3-4 tordi per uno...Al rientro fatto solo un tordo,col caldo che fa e senza nuvole rientrano tutti fuori orario.....Qualche cosa in più delle scorse settimane si vede,ma il freddo vero si fa attendere....


Bhe' ora tutto sto' caldo non mi pare che lo faccia almeno dalle parti mie, stamani sono uscito di casa alle 6,10 e il termometro in macchina a Ostia sul mare segnava 1° e domenica dove eravamo a caccia appena fuori Roma in collina era -5° e le massime sono di 10° circa......rispetto a 1 mese fa dove le minime erano di 15° ci si puo' anche stare....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Spolletto veloce, visti una decina di tordi e qualche merlo, ma purtroppo per come è fatto il posto non sono per niente facili da sparare, comunque fatti 2 e 1 merlo...se ero più comodo nello sparare e non avessi perso tempo nel ritrovare quelli abbattuti, avrei potuto sicuramente farne qualcuno in più.....comunque in giro sentite davvero poche botte e tutte concentrate nei 10 minuti cruciali per lo spollo.....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Lunedì ATC SI 18 fatto spollo, visti 6/7 bottacci, tirato a 3, preso 1. Poi il deserto più totale, non volava una mosca, appena qualche fringuello, non ho sentito un colpo per quasi un’ora. Alle 8,30 cambio caccia e vado a becche ma di regine neanche l’ombra. Dopo qualche oretta, ritorno sconsolato alla macchina posteggiata ai bordi di una strada asfaltata piuttosto trafficata , apro il bagagliaio per far entrare la bretoncina e questa, stranamente, non si fionda dentro come fa di solito ma mette naso a terra e si inchioda in ferma a 4 metri dal fuoristrada lungo una spinaia di una decina di metri e larga non più di 2, fra la strada ed una recinzione di un prato che la costeggia. Dopo diversi minuti di ferma (non aveva facile via d’uscita) durante passaggio di un gruppo di ciclisti si invola la beccaccia che osservo impotente e sconsolato dirigersi in riserva. Lascio a voi immaginare gli improperi del caso.
…. sembra una barzelletta ma è successo veramente … quando ci si mette il destino.

_________________________________________________________________________________________________

Una volta è successo anche a me..ma con risvolti diversi:cool:
Scendo di macchina,apro la bauliera e mando la bretoncina in giro..nel frattempo mi metto gli stivali.
Mi giro e vedo il cane fermo a 5 metri sotto una quercia enorme dove c'era una piccola macchia..prendo il fucile convinto che si tratti di un merlo..parte e pam..
Rimasi incredulo per qualche secondo perchè non mi era sembrato un merlo..e dopo 10 secondi la bretoncina mi riportò la beccaccia...la mia prima beccaccia:p

Non me la dimenticherò mai..
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Stamani spollo veloce....3tb e una merla...sparato male ad altri due che non sono caduti...pochi colpi stamani in giro, i tordi a s. stefano c'erano, oggi molti meno...boooooo!vediamo un pò...saluti!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Bhe' ora tutto sto' caldo non mi pare che lo faccia almeno dalle parti mie, stamani sono uscito di casa alle 6,10 e il termometro in macchina a Ostia sul mare segnava 1° e domenica dove eravamo a caccia appena fuori Roma in collina era -5° e le massime sono di 10° circa......rispetto a 1 mese fa dove le minime erano di 15° ci si puo' anche stare....

Da noi non c'è molta differenza come temperature,ma c'è una bella escursione tra mattina e pomeriggio...Inoltre,senza neanche una nuvola e un alito di vento,i tordi rientrano almeno 10-15 min fuori orario,cosa che dalle mie parti impedisce il rientro nella maggior parte dei posti,visto la repressione stile SS di cui siamo oggetto.Chiaro che i tordi rientrano,anche a Novembre c'erano delle sere che su una posta ne contavi una 50ina,ma mezz'ora dopo l'orario.....Stamani visti pochi tordi,e tutti alti,sanno già scansare tutte le insidie,fatti 3 perchè mi sono messo a camminare tra gli olivi....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Anche se non sono arrivati da noi direi che è un'ottima notizia, significa che esistono ancora. Altra notizia buona è che là non si cacciano, purtroppo devo dire che l'europa non è tutta uguale, intanto anche in romania visto che stanno nella comunità europea si devono adeguare ai key concept e quindi addio piccola migratoria (finalmente almeno finiscono le stragi), dicevo purtroppo perchè invece in norvegia che non è comunità europea hanno iniziato a cacciare tutti i turdidi perchè in primavera estate e inizio autunno rovinano le colture industriali di bacche tipo mirtilli lamponi e frutti di bosco in genere. Se fate un giro in internet trovate agenzie che offrono viaggi venatori in quei posti, unica nota positiva è che il prezzo è un pò salato quindi spero ci vada meno gente possibile.
Ultima cosa dal tuo post se ce n'era bisogno si è ribadito che sasselli e cesene sono migratori "metereopatici" anzichè "fotosensibili" come la stragrande maggioranza dei migratori, quindi inverni discreti in centro est europa e niente sasselli e cesene da noi.

saluti

riprendendo il nostro ragionamento, credo che ci influisca anche il fatto che gli inverni non sono freddi come 20 anni fa, le piante da mangime(uvino, melaggine, sorbi, ellori) hanno riempito i boschi anche laggiù e se hanno da mangiare non si muovono, certo ieri ho visto un merlo sulle punte di un platano delle mura di lucca che cantava come se fosse primavera, questo almeno ci da la sensazione che magari riescano a fare una covata in più all'anno
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Partiti alle 8.45, rientrati alle 16 abbondanti. Fermati solo per mangiare un panino, un paio di volte per cambiare posto in macchina. Abbiamo battuto la zona dove sabato i soci avevano trovati tanti animali, e oggi non cera davvero una minchia.
Media irrisoria per quanto abbiamo girato, e qualche padella fatta e qualche uccello perso, avrebbero reso la media poco piu alta. MHA!!!!
Ora s aspetta i lelleri!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

riprendendo il nostro ragionamento, credo che ci influisca anche il fatto che gli inverni non sono freddi come 20 anni fa, le piante da mangime(uvino, melaggine, sorbi, ellori) hanno riempito i boschi anche laggiù e se hanno da mangiare non si muovono, certo ieri ho visto un merlo sulle punte di un platano delle mura di lucca che cantava come se fosse primavera, questo almeno ci da la sensazione che magari riescano a fare una covata in più all'anno
vi lascio solo immaginare che dietro al mio giardino 10 giorni fa ( prima dell'arrivo del freddo ) sono fiorite le piante......... purtroppo il clima influisce tantissimo ...........
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Oggi a collaroni all'edera, una giornata bellissima e gelida, ma con troppa calma di vento, qualcosa è passato, ma tra uno e l'altro passava troppo tempo, comunque 4 colombi li abbiamo presi ed uno è caduto lungo, ho sentito il botto in terra, ma non l'ho trovato nel pungitopo, purtroppo sparare a volo fra i rami provoca rosate incomplete.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

_________________________________________________________________________________________________

Una volta è successo anche a me..ma con risvolti diversi:cool:
Scendo di macchina,apro la bauliera e mando la bretoncina in giro..nel frattempo mi metto gli stivali.
Mi giro e vedo il cane fermo a 5 metri sotto una quercia enorme dove c'era una piccola macchia..prendo il fucile convinto che si tratti di un merlo..parte e pam..
Rimasi incredulo per qualche secondo perchè non mi era sembrato un merlo..e dopo 10 secondi la bretoncina mi riportò la beccaccia...la mia prima beccaccia:p

Non me la dimenticherò mai..

Beato te ..... pensa che io al massimo quando va bene in un anno di beccacce ne prendo una, max due, e farmela scappare così sotto il naso mi rode assai. Comunque ancora non è finita ... fino al 31/12 c'è tempo (purtroppo era in zona bianca) ... chissà che non la ritrovi magari a una 50na di metri di là dalla strada.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Da noi non c'è molta differenza come temperature,ma c'è una bella escursione tra mattina e pomeriggio...Inoltre,senza neanche una nuvola e un alito di vento,i tordi rientrano almeno 10-15 min fuori orario,cosa che dalle mie parti impedisce il rientro nella maggior parte dei posti,visto la repressione stile SS di cui siamo oggetto.Chiaro che i tordi rientrano,anche a Novembre c'erano delle sere che su una posta ne contavi una 50ina,ma mezz'ora dopo l'orario.....Stamani visti pochi tordi,e tutti alti,sanno già scansare tutte le insidie,fatti 3 perchè mi sono messo a camminare tra gli olivi....

da domenica sera allora vi divertite...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto