Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

2 orate ,1spigola, 4marmore..............

Ecco credo che la tua scelta sia stata ottima per davvero, a vedere il mare ho ripensato pure io a quando facevo surf casting e avevo sotto ossigenatore l'arenicola per tutte le occasioni.....altri tempi, ora bigattino e quasi basta!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

oggi rientro zona guidonia montecelio roma2 il buio totale,amici a pisoniano fatto discreto rientro e altri a cineto romano idem

Ieri in quella zona ho incontrato un gruppetto di 4 cacciatori...stavi con loro per caso?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

alto reatino quota 1400 ottima giornata ieri .
Qualcuno da lassù ieri ci ha aiutato per poco non succedeva un dramma , per andare su un luogo di pastura per poco non andiamo di sotto con la gip .

Occhio Ezio non ci piaciono i drammi...Complimenti per il carniere
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Sono gli interventi come quello a cui ho risposto che possono non essere in linea con il forum, e non era neanche tuo o sbaglio? Il post in questione e' nato per far sapere lo spostamento degli animali in zone specifiche d'Italia e non per conclusioni piu' o meno gratuite sul fatto che sia meglio o meno trovarsi zone dove cacciare con meno frequenza venatoria o sul fatto che ci possa essere gente che cammina di piu' o di meno, non credi forse?

la mia non era una perla di saggezza, ma la semplice verità....
per la precisione io so che tu non hai il cane e che quindi in certi posti non puoi andare,non volevo offenderti ma semplicemente rispondere a danilo, che secondo me dice cose giuste...se ti sei sentito offeso mi dispiace, ma è un problema tuo....

P.S.: per gli amici toscani:
io non ho mai cacciato in toscana, e non so com'è la vostra condizione attuale, però so da fonti più che certe che il passo da voi è stato OTTIMO...se i tordi non si sono fermati nè in basso nè in alto ci possono essere 100 motivi, però qui per il momento, ringraziando Dio ci sono....poi il posto bisogna trovarselo....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

...se ti sei sentito offeso mi dispiace, ma è un problema tuo....


Io non mi sono offeso, assolutamente, era solo che mi sembrava che ci fosse una certa polemica nelle tue parole in quella risposta, di certo mi saro' sbagliato....
A posto cosi' allora, ciao
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Qui da me vu potresti entrare anche nel ginepraio piu`fitto dell'appennino a quota 2000,ma un vu raccatteresti nulla,quindi nemmeno i bossoli.

Confermo in pieno, purtroppo, anche io. Qui nella mia provincia è un deserto totale di bottacci, sasselli e cesene (e mettiamoci anche colombi). Anche ieri cambio posto e vado nella Si17 sui 500 metri zona Montarrenti ho visto n. 2 tordi di cui uno a 5 tiri ed uno a cui non ho fatto in tempo a tirare. In tutta la zona ho contato solo 2 fucilate ad enorme distanza fino a che alle 8,00 me ne sono andato. Non mi pare molto normale ma... come disse il barbiere ... speriamo sia presto.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Stamani discreta caccietta ai tordi poteva andare meglio ma purtroppo una tantum capita anche di perdere qualche animale zona VT2
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Andreaaaaaaaaaaa ti ci porto IO a sparare ai tordiiiiiiiiiii te devi da mette solo gli occhiali perche' te cecano l'occhi
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Ieri provato un nuovo posto dove alcuni conoscenti ci confermavano un buon numero di colombi....difatti abbiamo visto diversi colombi che purtroppo non volevano venire a far conoscenza con i piccioni salvo qualcuno....eravamo in tre fucili in una piazzatura, raccolti nove e un disperso (purtroppo!!!) finito in fondo a un canalone...abbastanza divertito, ma forse se il tempo si rimette a sereno potrò riprendere la rivincita.Oggi riposo, prima domenica della stagione che dormo!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

la mia non era una perla di saggezza, ma la semplice verità....
per la precisione io so che tu non hai il cane e che quindi in certi posti non puoi andare,non volevo offenderti ma semplicemente rispondere a danilo, che secondo me dice cose giuste...se ti sei sentito offeso mi dispiace, ma è un problema tuo....

P.S.: per gli amici toscani:
io non ho mai cacciato in toscana, e non so com'è la vostra condizione attuale, però so da fonti più che certe che il passo da voi è stato OTTIMO...se i tordi non si sono fermati nè in basso nè in alto ci possono essere 100 motivi, però qui per il momento, ringraziando Dio ci sono....poi il posto bisogna trovarselo....

Ale scusa parlando in numeri quando dici che dalla tue parti ci sono cosa intendi?
All'uscita a quanti tordi e merli tiri?
A scaccerella a quanti tordi e merli tiri?
Al rientro a quanti tordi e merli tiri?
Dalle mie parti e' deserto totale,ci sono cacciatori che preferiscono di questi tempi andare a pesca.
Non che voglia mettere in dubbio quello che dici,e' solo per capire quando dici che dalle tue parti si sono quanti animali sono fermi.
Cosi posso sperare nelle nevicate
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Ti rispondo io Montecalvi prima di Ale, intorno a Roma nelle zone che bazzica pure Ale e gli altri i tordi si fermano perche' hanno i mangimi, si trovano in prevalenza bottacci e merli rari colombacci e a volte quando perturbazioni li spostano pure sasselli ( roscioli) e cesene....i numeri variano sempre comunque non e' per nulla difficile sparare a una decina di tordi sullo spollo e altrettanti fino alle 11 di mattina in movimentazione ma solo di sabato e domenica quando i cacciatori li muovono, poi al rientro va' per zone, ci sono zone sporche in cui senza cane non raccogli nulla dove passano pure 40 tordi e altre piu' pulite dove spari una decina, comunque questi sono i numeri per RM 2 in RM1 invece possono essere pure piu' alti....
La parola ad Ale adesso che potra' dare le sue conoscenze

Mauro
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

RI1 quota 900 metri...anche oggi bella giornata!
Peccato che quest'anno non abbia fatto la neve, sarebbe stata un'altra musica...
Con questo caldo gli animali rimangono nei frattoni e non rientrano, giovedì ho notato che scacciando fino a notte si trovano gli animali ancora nelle spinare. Oggi abbiamo provato un rientro dove l'anno scorso non sono mai sceso sotto i 5/6 pezzi...NON HO VISTO UN ANIMALE!!
A fine giornata in due raccolti 38(2 sprecati dalla fucilata)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

fatto rientro stazzano roma2 4 pezzi e diversi visti alle stelle meglio al rientro che la mattina almeno per me.un amico fatto rientro nel bucarello di s gregorio dove di solito vado io fatti 6 pezzi visti una quindicina
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Atc An1 nei giorni scorsi merli quasi scomparsi ed oggi c'e' stata una buona presenza invece i tordi sono diminuiti drasticamente
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Ancora non soddisfatti stamattina e oggi pomeriggipo abbiamo riprovato in zona Vt2 localita' Bassano.....in tre abbiamo fatto 7 tordi bottaccio e 1 merlo.Abbiamo girato tutti gli anfratti possibile e immaginabile......mi veniva da piangere.
In compenso che era un po' che non vedevo, ottima attivita' di fringuelli.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Ale scusa parlando in numeri quando dici che dalla tue parti ci sono cosa intendi?
All'uscita a quanti tordi e merli tiri?
A scaccerella a quanti tordi e merli tiri?
Al rientro a quanti tordi e merli tiri?
Dalle mie parti e' deserto totale,ci sono cacciatori che preferiscono di questi tempi andare a pesca.
Non che voglia mettere in dubbio quello che dici,e' solo per capire quando dici che dalle tue parti si sono quanti animali sono fermi.
Cosi posso sperare nelle nevicate

Mi intrometto nel discorso dato che scaccia e posti del genere li ho praticato e frequentati per 30 anni, se fai caso ai carnieri di Ale, Ezietto e Pankreas sono quasi solo merli e qualche raro sassello, stanno praticando le montagne oltre i 1000mslm, probabilmente faggeta,ginepro e biancospino, le merle stanno lì si cibano di bacche di ginepro e biancospino, staranno lì finchè non nevica e a differenza di cesene e sasselli che invece stanno finchè la neve non seppellisce i ginepri, dovrebbe esserci già la neve, invece a quell'altezza ancora è sopra lo zero.
I numeri scacciando si fanno, basta camminare tanto, coglierci di stoccata e i due pacchi di cariche te li spari, se poi hai la sicurezza di un buon cane che riporta, spari molto di più, io per esempio non facevo mai i rientri, quello che ottenevo scacciando era già abbastanza, le tue montagne non sono molto diverse da quelle laziali ed abruzzesi, mi sembra strano che ci sia il deserto, sicuramente appena nevica si rivedranno tordi e merli che ora sono sparsi sulla dorsale appenninica.

 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

visto che si sono intromessi tutti mi intrometto anche io :D

Per quanto riguarda l'atc RI1 la situazione è questa: gli animali ci sono ma siccome il cibo è tanto e la neve non c'è gli uccelli se ne stanno sparsi e diventa difficile cacciarli.
Girando tanto si riesce a trovare delle zone dove ce ne sono un pò ammucchiati e ci si diverte, diversamente i cacciatori superficiali(o che non hanno tempo di cercarli) non combinano niente e chiudono il discorso con un bel "non ci sta niente!" :D

Ci sono stagioni ottime e stagioni scarse, ma non esiste MAI una stagione in cui non c'è niente secondo me
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

alllora dico la mia anche io ...
la stagione è anomala a causa delle temperature , le piante sono ancora vestite e gli spostamenti spollo e rientro sono minimi in base al numero di animali sul territorio le pasture sono tante e questo li sparpaglia ancora di più e per finire la neve non li ha stretti , noi ancora cacciamo tra mille e mille e quattro , ma la quota si fa o si sfiora camminando molto sbagliando il minimo e cercando di anticipare i punti di uscita .
con un buon compagno affiatato con poco rumore ci si diverte ieri ne abbiamo raccolti 36 ..............
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Ieri ancora una bella giornata in Abruzzo. In cinque fatta la quota, quasi tutti TB con qualche merlo e un colombaccio. Confermo che a causa delle alte temperature, il rientro e l'uscita sono quasi nulli, in quanto gli animali preferiscono dormire nei pressi dei luoghi di pastura. Comunque i tordi ci sono ma sono nervosi, perchè è più di un mese che sono bastonati. Aggiungo che sono ammucchiati in punti inaspettati. Aspettiamo un pò di neve e freddo per vedere se ci saranno nuovi arrivi.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Ezio,Gianni e Federico hanno già detto praticamente tutto....
voglio aggiungere solo un paio di cose:
Nelle ultime 2 settimane abbiamo cacciato "al capanno" 3 giorni....allontanandoci un pò da casa, vero,però:
domenica 27 abbiamo sfiorato la quota (che nel lazio è di 20 pezzi a testa) cacciando fino alle 11.....tutti TB in un posto che non conoscevamo....ci siamo ritornati...
domenica 4 col brutto tempo il carniere era scarso, però sono andato a provare la modifica al fucile vicino casa intenzionato a fare qualche prova di rosata.... con meno di un'ora ho fatto 6 TB...per un totale di 12 pezzi....a mezzogiorno ero a casa.
giovedì 8 abbiamo fatto 36 pezzi in 2, anche stavolta con solo 4 merli.....
oggi sono andato a fare un giretto su una piana a vedere se c'erano le pavoncelle ed ho visto una marea di allodole...ne ho riportate 8 con un'ora e mezza di passeggiata senza nemmeno il fischietto.....i persi non li contiamo e quelli sbagliati sono veramente pochi....
Nel Lazio, in territorio libero...questa è la mia visione della situazione....
non mi ritengo meglio di nessun'altro, anzi....ho tanto da imparare ancora avendo solo 24 anni, però non mi sembra di essere contorniato dal deserto...non sarà la spagna, ma da qui al nulla c'è un bel pò di differenza!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

alllora dico la mia anche io ...
la stagione è anomala a causa delle temperature , le piante sono ancora vestite e gli spostamenti spollo e rientro sono minimi in base al numero di animali sul territorio le pasture sono tante e questo li sparpaglia ancora di più e per finire la neve non li ha stretti , noi ancora cacciamo tra mille e mille e quattro , ma la quota si fa o si sfiora camminando molto sbagliando il minimo e cercando di anticipare i punti di uscita .
con un buon compagno affiatato con poco rumore ci si diverte ieri ne abbiamo raccolti 36 ..............
Ciao Ezio,ma quanti km fai con un litro ?????:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto