Radio Migratoria Beccaccia 2019-2020 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno!
sono nuovo del forum.
Segnalo la prima beccaccia di quest'anno.2019/2020...portata nella nota Armeria di Campagna (sa) ( il fortunato si è aggiudicato anche il premio annuale messo in palio dall'armeria).
Onestamente non sò dove sia stata incarnierata, Campania di sicuro ;-) !!!!

Saluti
Silvio
Ps. In bocca al lupo a tutti voi...amanti della regina.
 
anche io ho pensato ( e detto!) la stessa cosa...hahaha. Però il titolare dell'armeria non è un fesso e credo ( ma non ne sono sicuro) che ci sia anche il parere di un veterinario!...Ad ogni buon conto non è stato detto come sia stata "incarnierata" e questo fa riflettere, ho saputo solo la zona, penisola Sorrentina!!. Lo scorso anno la prima beccaccia 2018/2019 è stata "portata" da un cacciatore il 19.10.2019, con tanto di foto con il cane, il bosco, la tabella del paese ecc...quest'anno la foto pubblicata sul noto social era quella di un fucile sul cofano di una macchina con la regina appoggiata sopra. Non riesco a caricare il link che mi hanno girato (non essendo iscritto al social)
Su questo potremmo scrivere 1000 post, ma perderemmo tempo...e non sono notizie che interessano al gruppo, io l'anno scorso SA2 atc aree contigue, la prima l'ho fermata il 20 ottobre, poi il nulla (neanche una fatta) fino a dopo i morti.
Posso però esprimere una considerazione e sulla quale chiedo un vs. parere e confronto, almeno nei luoghi da me frequentati, ho visto un netto calo della presenza di regine, sopratutto nell'ultimo triennio. Pochissime le giornate di molte scovate!! Io esco in media 2 volte la settimana, solo a beccacce, il calo è stato marcato e palpabile. Voi che impressioni avete avuto negli ultimi anni??
Saluti.
S.
 
Trovata la prima... sentita solo partire la vegetazione e ricca di foglie e la furbastra si è coperta sapientemente... unica nota positiva è la ferma del cucciolone di 6 mesi e il consenso del grande.... si è fidato ed è positivo
In che regione che con tapatalk non esce

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
 
Sicuramente da prendere con le molle.....ma ieri sul alcuni gruppi di beccacciai ho visto molti video con incontri e qualche abbattimento di beccacce, quasi tutti nord Italia.....se nn son caxxate, stanno arrivando


Saluti Antonio

stamattina ne ho viste due mentre aspettavo le papere
 
Stamattina prima uscita in AP2 al confine con il Lazio.....partito a 1000 arrivato a 1300.....terreno al limite dell'impraticabile....se non piove a breve sono ...zzi amari.....gli appostamenti sui valichi,tranne qualche rara scarica a colombacci, non hanno sparato......
 
Buongiorno Colleghi
Vi scrivo dalla zona Nord Ovest della penisola ( appennino di PC , PV , GE )
Prendo spunto dalle parole del collega marchigiano che lamenta scarsità di incontri .

A prescindere dai miei risultati e tenendo in considerazione le esperienze di diversi colleghi appassionati e valenti
( perchè di saccenti perdibraghe e baciapile la nostra categoria abbonda , senza alcun riferimento agli scriventi ma sicuramente agli " scienziati "
che ci siamo dovuti sorbire negli ultimi trent'anni ) ,
posso sicuramente segnalare un forte aumento delle presenze di beccacce nel nostro aerale .
Prendendo in considerazione periodi medi ( 5 anni ) e mediolunghi ( 10 anni ) il cambiamento climatico ha sicuramente
favorito le presenze di beccacce nella nostra zona .

E probabilmente sfavorisce latitudini che sono state storicamente paradisi della beccaccia ( Sardegna , Calabria , Campania , Basilicata , Marche ... )

Ovviamente ci sono state delle situazioni negative in alcune stagioni nelle quali le piogge si sono fatte attendere
( e nella terra-cemento nessuna beccaccia staziona ) , ma la pressochè assoluta mancanza di gelate prolungate e le rare nevicate
( che al disgelo migliorano ancora situazioni tardo dicembrine e gennaine ) hanno negli ultimi anni sempre regalato stagioni da buone a eccellenti .

Possiamo porci la domanda : Visto che gli uccelli ottimizzano al massimo gli sforzi migratori , perchè sciropparsi 1000 km in più se dove si trovano
mangiano e stanno tranquille ??? ( il martedì ed il venerdì .... )

I nostri genitori ( anni 60/70 ) non si sognavano nemmeno di andare a beccacce nelle valli interne oltre la metà di dicembre
( perchè il terreno era una lastra di marmo gelido o una bellissima pista da snowboard ) riservando le uscite alla Regina nelle coste
affacciate sul mare .
( come del resto non si sognavano assolutamente di andare nelle faggete ad ottobre visto l'abbondanza di starne , rosse e veri fagiani ... relegando la passione
della beccaccia come minimo oltre i Santi ... )

Il mondo cambia , ma in questo caso sicuramente a vantaggio dei nembrotti del nordovest !

Tra l'altro la cosa stupefacente è che nonostante temperature abbastanza alte i primi di ottobre hanno già registrato una calata di beccacce molto interessante !
Evidentemente il cervello delle nostre è ancora regolato sul fotoperiodo ,e all'accorciarsi delle giornate scatta comunque il loro istinto migratorio ...

Un ultimo appello : godiamoci questi ultimi anni di Passione , senza farci troppe seghe mentali !!!

Da un momento all'altro dovremo tirare fuori le canne DA PESCA , per passare qualche bella giornata all'aria aperta ....

Un abbraccio sincero a tutti gli appassionati colleghi , domani allacciatevi gli scarponi e fate felici i cani e non la moglie !!!! :-) :-) :-)

Ciao !
 
Caro Ul ... tu mi lusinghi !!!!

sono ormai vecchio , stanco e malato ...

vorrei solo non sopravvivere a questa grande Passione e vorrei vedere la nostra Cultura non scomparire sotto una montagna di fandonie sociopolitiche !
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto