Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buonasera. Sabato 29/12 trovata ed avuta una sola nella zona di macchia dove caccio abitualmente (provincia di Lecce) con buon lavoro del cane. Domenica 30/12 trasferta in terra di Calabria (provincia di Cosenza): altezza poco sopra i 1000 mt, posti incantevoli. In tre abbiamo fatto quattro incontri su beccacce accasate e padrone della zona che hanno impegnato non poco noi ed i cani, facendoci divertire fino alle 14,00. Due venute a casa.
Lunedi' 31/12 esco nel pomeriggio: un paio d'ore di passeggiata col cane giovane ma senza incontrare; martedì mattina esco alle 10,00 per smaltire i bagordi del 31 sera e far spazio a quello che mi aspettava per il pranzo di Capodanno...un incontro (involata dal cucciolone) nel forte e freddo maestrale del primo dell'anno. Mercoledì 02/01 uscita breve (per impegni di lavoro) e senza incontrare, nonostante l' arrivo del freddo, previsto per la serata. Oggi, 03/01,amici usciti sfidando la bufera di vento gelido che sferza il Salento non riferiscono di incontri: che il freddo le abbia fatte andar via ? Vedremo nei prossimi giorni.
Un saluto a tutti e di nuovo tanti auguri per il nuovo anno a tutti gli amici del forum.
 
Uscito stamani in zone sotto vento nello sporco ci sono presa una ma l'importante è vedere il lavoro del cane entusiasta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Breve riassunto delle ultime 3 cacciate.Abbiamo incontrato una beccaccia per cacciata,battendo 3 zone diverse.Purtroppo le ultime 2 ci lasciano un po di amaro in bocca....una beccaccia sparata,colpita e non recuperata e una trovata da noi ma sparata da un tizio appostato a tordi che negherà di averla sparata.Ci dirà che ne aveva presa una alle 8.Quando gli ho chiesto se poteva fargliela annusare al cane,tirandola fuori era palese che la beccaccia era morta qualche minuto prima e non qualche ora.Erano le 10 e con quel freddo doveva essere rigida come un sasso,invece ancora spiumava ed era morbida come appena presa....appunto_Ovviamente abbiamo preferito passare per fessi che discutere per 200gr di ciccia,perche' la beccaccia pulita peserà così.Ibal a tutti!
 
Non mi dilungo nemmeno.io..Dopo l uscita di sabato dove il cane letteralmente una beccaccia l ha caricata e dove io sono rimasto immobile a guardare "l'evento"...Ritorno sullo stesso posto questa mattina... Subito il cane la "sente" è in zona, dopo 50 metri di abbondante snasata atterra si alza 40 metri più su,forse per il campano!!!Il cane magicamente (perché era da santo stefano che non ne incrociavo piu nessuna) ferma in una tagliata fresca (era la via presa dalla schizzinosa al campano)...Mi piazzo e niente era scappata già via...batto il lato opposto del monte e magicamente campano muto a 30 metri sotto di me..Corro ma silenzioso eh eh ,arrivo in un radura con spine e piante alte (dove sará il cane??) Un tintinnio flebile mi indica la giusta via..Un passo in più e parte a candela!!candela??? Ah si coperta dalle.piante 2 botte a casaccio tra foglie e ombra sua e 1 a 50 metri lassú nel cielo blu te saluto bello???...Super contento x il cane mi stava facendo preoccupare, quando non hai un campione si vive a speranza ?...atc ce1 bosco misto

Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
 
Resoconto weekend garganica:
innanzitutto preciso che ho girato senza fucile in quanto per i non residenti si è chiusa il 30.12.....e soprattutto che invogliato dal tempo nevoso ero curioso di vedere la situazione insieme al socio Volpe...Venerdì sera quando siamo arrivati il terreno era velato di bianco e faceva un freddo allucinante....casetta con camino acceso e legna in quantità industriale...notte tranquilla con lieve spruzzatina di neve...caffettino ed alle 7.30 si parte....prima oretta in compagnia di un fantasmino....poi si sono scatenati Bob e Kelly e chiudiamo verso le 13 con una decina di incontri tra cui una coppia....non male ma tutti animali impaesati ....nulla che veniva dalla Croazia....completa assenza di tordi e merli.La nottata successiva dopo una incredibile abbuffata di costatelle e braciole di maiale con vino rosso e' piovuto sempre...abbiamo tentato la sortita verso le 8 ma la pioggia e neve ci ha massacrato costringendoci ad alzare bandiera bianca.....
 
Buongiorno zona Chianti quasi il niente. Tra due giorni chiude. In Basilicata dove è stata prorogata fino al 20 gennaio, stanno facendo mattanze all' aspetto. Da fonti fidate corredate di video di beccaccia ferita che saltella in salotto intorno all'albero di Natale, ieri mattina in provincia fi potenza un pezzente vestito da cacciatore ha tirato all' aspetto a una quindicina prese 7. raccontava che sembravano come le zanzare in estate. E per quanto tempo ancora. E chi più chi meno tutti gli altri.
e chissà in quanti altri posti.
purtroppo questo è quanto. .all' estero e in Italia .
dobbiamo denunciare queste situazioni. Telefonando agli organi competenti alle prime fucilate.
nessuno lo fa'.
la finiranno con la nuova legge sul quorum per i referemdum.
ma finirà anche per noi. Resteranno cinghialai e seri... si fa per dire. .controllori.
 
In Basilicata e nn solo stanno facendo mattanze, sia col
cane che alla posta!! Ogni anno alla prima vera ondata di freddo succede!! Le denunce ci sono come tutti sanno dove e quando accade ciò, ma purtroppo chi è addetto ai controlli latita!! Poi magari vanno a fermare il vecchietto 80enne che spara ad un merlo!!
Di cosa vogliamo parlare
Profondamente amareggiato

saluti Antonio
 
Anche questo è un problema di etica e cultura venatoria. O uno ce l'ha oppure no. E' come tutte le cose della vita. Se oggi ( come epoca) abbiamo conquistato standard di vita ottimali rispetto al medioevo e alle successive età è grazie al progresso culturale, scientifico, ecc... che come popolo abbiamo raggiunto. Ce ne è ancora di strada da fare. Un poco alla volta e ….Nell'animo l'uomo è ancora fortemente un predatore. Tra l'altro è lo spirito che ci permette di non sentire le fatiche inevitabili per esercitare la caccia. Non si può avere una guardia per ogni cacciatore.
setterman1
 
Buongiorno zona Chianti quasi il niente. Tra due giorni chiude. In Basilicata dove è stata prorogata fino al 20 gennaio, stanno facendo mattanze all' aspetto.
dobbiamo denunciare queste situazioni.

Starei attento a dire che in tutta la Basilicata fanno mattanze visto che hai visto UN video di UN caxxone col fucile in mano fare la posta.
Se le fonti sono così attendibili che ti hanno mostrato il video inizia tu a denunciare visto che puoi, se questa ti sembra la soluzione adatta, capisco che brucia uscire senza fare incontri ma le generalizzazioni e le eccessive semplificazioni di solito non apportano nulla di significativo.
Ciao a presto
 
Non so quanti di noi beccacciai collegati in questo forum usino l'applicazione beccapp per dar modo agli studiosi di monitorare la situazione della beccaccia in Italia; proporrei, se di Vostro gradimento e se utilizzatori del programma, postare l'indice che indica gli incontri nella Vostra regione nonché quello personale. Al fine di rendersi conto dei risultati ottenuti in generale.
setterman1
 
Non era mia intenzione generalizzare. So però per certo, dato che conosco gente del posto, che la pratica dell' aspetto là è molto diffusa. Negli ultimi 15 anni non ho mai avuto un controllo da parte degli organi competenti e se aspettiamo che evolva la razza umana fa prima la beccaccia ad estinguersi.
dobbiamo essere noi, che ci teniamo, i primi a denunciare certi episodi. Io nel mio piccolo già l'ho fatto e lo farò .
siamo noi i primi controllori del territorio.
quello che mi brucia di più è che gli incontri li facciano chi và alla scaccia e all' aspetto.
comunque per quest"anno non voglio più tediarvi con le mie idee e incazzature. Lascio spazio alla narrazione dei momenti di caccia vera..
saluti
 
Non era mia intenzione generalizzare. So però per certo, dato che conosco gente del posto, che la pratica dell' aspetto là è molto diffusa. Negli ultimi 15 anni non ho mai avuto un controllo da parte degli organi competenti e se aspettiamo che evolva la razza umana fa prima la beccaccia ad estinguersi.
dobbiamo essere noi, che ci teniamo, i primi a denunciare certi episodi. Io nel mio piccolo già l'ho fatto e lo farò .
siamo noi i primi controllori del territorio.
quello che mi brucia di più è che gli incontri li facciano chi và alla scaccia e all' aspetto.
comunque per quest"anno non voglio più tediarvi con le mie idee e incazzature. Lascio spazio alla narrazione dei momenti di caccia vera..
saluti

Fai bene a lasciare spazio. Non vuoi generalizzare e continui a dire che “là” cioè nella Basilicata è molto diffusa. Dove ? In che zona? Posti? Sono vent’anni che vado a caccia con e senza fucile in Basilicata e ho visto poste alla beccaccia che si contano sulle dita della mano.
Basta.
 
Fai bene a lasciare spazio. Non vuoi generalizzare e continui a dire che “là” cioè nella Basilicata è molto diffusa. Dove ? In che zona? Posti? Sono vent’anni che vado a caccia con e senza fucile in Basilicata e ho visto poste alla beccaccia che si contano sulle dita della mano.
Basta.

Se uno incontra poche beccacce,è chiaro che a qualcuno/qualcosa deve dare la colpa.non arriva a farsi delle domande del tipo,non è che quest anno abiano preso un altra zona piu della mia oppure,non staro sbagliando altitudine di caccia,o mille altre domande che di solito una volta trovata la soluzione,farebbero passare tutte le incaxxature col prossimo(giuste o meno)!
comunque un saluto a tutti i lucani,persone di grandissimo cuore(ho pure la compagna potentina )
ciao
 
E' una caccia difficile. Sono quasi 50 anni che le inseguo e ancora non ne so niente. Mi reco in posti dove le ho trovate sempre e li interscambio senza avere una idea del perché là non le trovo e lì sì. Poi posta o non posta ( sempre esecrabile e perseguibile, certo) la specie sembra in aumento o quanto meno stazionaria, se ho capito bene i dati divulgati, nonostante anche la caccia indiscriminata fatta nei luoghi di nidificazione: Russia, Crimea.
setterman1
 
Ieri per me ultimo giorno alla Beccaccia (oggi sono a lavoro) e molto divertito. 2 incontri la prima non mi ha fatto avvicinare solo sentita partire come la maggior parte delle volte in quest'annata, la seconda invece cane fermo a 20 metri sopra di me, salgo su lo vedo puntato verso di me in un posto non troppo fitto, situazione ideale penso, la beccaccia deve essere tra me e il cane perciò si deve mostrare per forza; infatti parte a colonna come un razzo e mi viene proprio sopra la testa imbraccio ma sento che i piedi non si muovono perchè impigliati in qualcosa,perdo l'equilibrio e sparo mentre sto cadendo...due botte e via. Non era la sua ora. Comunque giornata splendida per il cucciolone che ha mi ha alzato anche 4 fagiani che ieri si vede avevano voglia di girare (ovviamente non ho sparato). Annata ottima per noi quest'anno ATC SI 03 E ATC FI5 incontrato quasi sempre molte volte 2/3 incontri con massimo di 5 incontri in Novembre, annata ideale per il cucciolone che mi sta dando soddisfazione. Erano 2/3 anni che nei posti che frequentiamo le Becche erano scarse o assenti quasi del tutto invece si sono riviste. Conoscenti che in anni passati facevano molti incontri ci dicono di aver trovato pochissimo. E' il mistero di questa caccia non c'è mai nulla di certo quando pensi di aver capito tutto devi di ricominciare da capo quando invece sei disperato ecco che ti regala una stagione così. Ah dimenticavo di dire che a fronte dei tanti incontri gli abbattimenti sono stati molto pochi con percentuali così basse che non mi era mai capitato!! ma non è quello che conta!
 
Comunque non disperiamo per questa stagione ci potrebbero essere ancora altri incontri: lunedì p.v. si riuniscono in Regione Toscana i "potentati" per deliberare se si continua oppure no.
setterman1
ps Sì le becche da noi sono state a macchia di leopardo. Comunque per tanti è stata un'annata soddisfacente.
 
Buongiorno. Condivido pienamente gli ultimi due interventi (Setterman e Biagio) perché sintetizzano al meglio l' attuale situazione di questa magnifica caccia. Non possiamo sperare che le beccacce siano ovunque e per chiunque: questa caccia e' bella proprio perché condizionata da tante e tali variabili che risulta imprevedibile come poche altre. Immaginiamoci che noia sarebbe sapere di trovarle sempre nel solito posto, negli stessi giorni, alla stessa ora ... O no ?? Godiamoci questa attività senza ne' enfatizzarla ne' dissacrarla ma vivendola quotidianamente, per le emozioni che sa dare, per l' adrenalina che trasmette, per le tante pagine che scriviamo ogni giorno di caccia e che saranno custodite nel libro dei ricordi personali di ognuno di noi...

Per parlare di caccia dopo un sabato e domenica senza incontrare, ieri trovata una dal setter che la inchioda tra due cespugli di mirto che incorniciavano un mandorlo su una costa al riparo dal libeccio piovoso di ieri mattina. Mi trovo un paio di metri piu' in su del cane ma credo di controllare bene la scena e resto li'. Mi rendo conto subito dopo che forse da un lato del mandorlo c'è un po' più di sporco e se passa da li'...Parte bassa e passa proprio da li', coprendosi subito !!! Una sola fucilata "a zona" e poi non la vedo più.
Penso di averla fermata ma i cani non la trovano e quindi... andata!! Cercherò a lungo la rimessa, sempre sotto una lieve ma insistente pioggerella, ma senza fortuna: credo abbia fatto un volo più lungo del solito, come diverse volte accaduto quest' anno. Comunque il freddo e la neve non hanno portato qui in salento la "mossa" di beccacce che ci si aspettava, tranne qualche normale eccezione. Un saluto a tutti.
 
Il problema come scrissi in un post di qualche settimana fa, è che ormai si è scatenata una furibonda e vergognosa competizione , in una maniera smodata e inqualificabile. C'è sempre stata competizione tra cacciatori , come su tante altre cose della vita, ma negli ultimi anni , pompata specialmente dalla smania di pubblicare foto con animali morti e dai tanti (troppi) programmi di caccia, la gente va in giro (con il proprio cane o senza ) per buttare giù più degli altri.........non per godere del lavoro del proprio cane , ma per sciorinare numeri e quantitativi al Bar (che poi lasciano altamente a desiderare) e mettere le foto , e così , scaccio sempre più pressante, aspetto sempre più incessante e mattanze che crescono ............tutte vigliaccate che con la caccia alla Beccaccia, fatta come si deve e quindi con il cane da ferma, non hanno niente a che vedere......l'importante è dire "io ne ho ammazzate di più ............sempre di più.......perchè io sono più bravo di te" ......mi è capitato di trovare cacciatori che si autodefinivano sapienti beccacciai con cani stellari , all'aspetto sia la sera che la mattina , facendo il grosso dei loro carnieri in quelle circostanze..........Io personalmente , vado a caccia per i miei cani e per godere della bellezza venatoria e faunistica che mi circonda .......non certo per fare le corse allo smart phone e fare il bravone......
 
E' il "super io" insito nell'anima di moltissime persone che fa sì da sentirsi superiore agli altri ed è riscontrabile in tutte le attività umane. In particolare nel lavoro. Nella caccia è espresso ed evidenziato nella dimostrazione del carniere ottenuto in qualsiasi modo e illegittimamente diventa più facile di quello guadagnato con "l'estetica dell'arte venatoria". Questo atteggiamento purtroppo rappresenta una "categoria" filosofica dell' Essere, un modello cui uniformarsi e reso globale sia dalla scuola con il sistema dei voti che dalla famiglia che spinge ad "arrivare" ad ogni costo, sottolineo: AD OGNI COSTO!
setterman1
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto