Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ci vuole esperienza e anni totonno non sono in tutte le zone sembra che in alcune si siano concentrate ed in altre no, ma l'amico ocavallo è un esperto e ha tanto tempo

Caro Brillo,se vogliamo parlare seriamente facciamolo,altrimenti meglio nn dire niente!!nn vado avanti per nn fare polemica con nessuno....................tu nn conosci me e io nn conocsco te quindi potrei essere peggiore o migliore di altri.................il tempo nn ce l'ha solo ocavallo e ascolta quello dice HUNTER76 che l'eldorado delle beccacce nn esiste o meglio può esistere ma lì so buoni tutti!!!
Ciao
 
secondo il mio parere ci vogliono le beccacce poi il cane incontrista il tempo per andare e gli incontri si fanno poi gli abbattimenti dipendono ma per me contano poco non faccio numeri non mi interessano saluti a tutti.
 
Oramai siamo giunti alla fine della stagione, ultime 2 uscite domani e domenica.Spero almeno di riuscire a tirare un colpo,mai visto un gennaio cosi' amaro,le poche rimaste inavvicinabili.Speriamo di concludere positivamente per premiare i cani.

Nicola..domani e domenica ultime uscite anche per me..spero anche io di vederla..mi accontento anche solo di quello..dopo tutto abbiamo fatto una buona stagione anche quest'anno..alti e bassi ma alla fine buona....in bocca a lupo
 
Ma c'è stata qualche giornata che nn ne hai trovate?? Evidentemente stanno tutte nei tuoi posti,sono contento per te!!

ad essere sincero dai primi di dicembre nn c'è stata giornata ke nn ho incontrato.il posto è nuovo, l'ho conosciuto solo quest'anno tramite una soffiata di amici cinghialai,nn è mai battuto da beccacciai infatti arrivo sul posto intorno alle 8 del mattino con tutta tranquillità.ogni mattina batto boschetti diversi ke nn ho esplorato nei giorni precedenti e gli incontri nn si fanno attendere.la cosa è strana anke x me infatti se ti sposti oltre un raggio di 3 km nn trovi nemmeno i pettirossi.inoltre quando parlo di incontri mi riferisco sia a quelli fatti da me ke a quelli del mio socio di caccia xkè andiamo sempre in due.ti dirò di +........ se avessi avuto i miei cani(me li hanno rubati a fine settembre) gli incontri sarebbero stati senz'altro molto di +,lavorando con cani nuovi nn è la stessa cosa.ma portandoli sempre anke di martedì e venerdì(naturalmente senza fucile) ed avendo un'area piena di beccacce sono riuscito ad avere dei buoni cani anke se nn al top.se ti può interessare sono finite anke nella zona ke frequento,mi rimangono solo due laureate ke mi stanno facendo tribolare e nn poco,ma penso ke tra domani e domenica ed ultimo lunedì si possa chiudere il conto anke con queste,poi uscirò solo coi cani senza fucile.comunque se i miei aggiornamenti sugli incontri creano fastidio ditelo apertamente xkè ne posso fare benissimo a meno,tanto a me interessa farli nn pubblicizzarli.nei primi post di solito spiegavo anke la scena,poi notando qualke velata ironia ho fatto un post in cui dicevo ke mi sarei limitato solo agli incontri,potete andare a rileggerli.ki mi conosce sa ke persona sono e di amici sul forum ne ho tanti quindi mi basta la buona reputazione ke hanno di me,l'eldorado dove sono buoni tutti lo lascio agli altri
 
ad essere sincero dai primi di dicembre nn c'è stata giornata ke nn ho incontrato.il posto è nuovo, l'ho conosciuto solo quest'anno tramite una soffiata di amici cinghialai,nn è mai battuto da beccacciai infatti arrivo sul posto intorno alle 8 del mattino con tutta tranquillità.ogni mattina batto boschetti diversi ke nn ho esplorato nei giorni precedenti e gli incontri nn si fanno attendere.la cosa è strana anke x me infatti se ti sposti oltre un raggio di 3 km nn trovi nemmeno i pettirossi.inoltre quando parlo di incontri mi riferisco sia a quelli fatti da me ke a quelli del mio socio di caccia xkè andiamo sempre in due.ti dirò di +........ se avessi avuto i miei cani(me li hanno rubati a fine settembre) gli incontri sarebbero stati senz'altro molto di +,lavorando con cani nuovi nn è la stessa cosa.ma portandoli sempre anke di martedì e venerdì(naturalmente senza fucile) ed avendo un'area piena di beccacce sono riuscito ad avere dei buoni cani anke se nn al top.se ti può interessare sono finite anke nella zona ke frequento,mi rimangono solo due laureate ke mi stanno facendo tribolare e nn poco,ma penso ke tra domani e domenica ed ultimo lunedì si possa chiudere il conto anke con queste,poi uscirò solo coi cani senza fucile.comunque se i miei aggiornamenti sugli incontri creano fastidio ditelo apertamente xkè ne posso fare benissimo a meno,tanto a me interessa farli nn pubblicizzarli.nei primi post di solito spiegavo anke la scena,poi notando qualke velata ironia ho fatto un post in cui dicevo ke mi sarei limitato solo agli incontri,potete andare a rileggerli.ki mi conosce sa ke persona sono e di amici sul forum ne ho tanti quindi mi basta la buona reputazione ke hanno di me,l'eldorado dove sono buoni tutti lo lascio agli altri

Mi fa piacere e spero che chiuderai presto il tuo conto,mi raccomnado nn lasciarle andare!!
ciao
 
La stagione in toscana con domenica giunge al termine ,“x me beccaciaio”,tutto sommato è stata un
annata discreta,un pò particolare ,con incontri anche a inizio stagione con beccacce molto scaltre
Poche sono state le pasturone restie all’ involo ,tre o quattro i giorni con molti incontri,
soprattutto verso fine dicembre, la giornata clou .. 8 incontri ,in gennaio poco movimento,comunque le
uscite completamente vuote non sono state più di un paio.
Nonostante gli anni di esperienza la comare ha sempre la capacità di meravigliarti e di fregarti come un
POLLO!!!!!
Sabato scorso per arrivare in una zona di sempreverdi attraversiamo un canalone che per lo più è buono nel
fine ottobre inizi novembre,luogo rivolto a Nord,molto umido,con predominanza di cerro e qualche
sporadico faggio,con sottobosco molto rado con presenza di qualche pungitopo e agrifoglio, la Loli
in un bosco del genere da il suo massimo di setter inglese,improvvisamente la vediamo a 50mt da noi
comincia a filare ,nell’ arco di una decina di metri schiacciandosi sempre di più va in ferma.
Increduli io e il mio socio ci piazziamo,lui dietro il cane ed io 5 o 6 metri avanti, lui accarezza la setter che
parte strisciando in guidata ,fa circa 4 metri e si riblocca,il tempo non scorre mai ,il cane sempre li
sembra impietrito a tal punto che quasi non respira, nulla!!!!!,sarà già volata?avrà pedinato? Ma la loli è
sempre li non si schioda,scorrono altri minuti che sembrano ore, davanti al
cane il bosco è completamente pulito,solo qualche ramo in terra,sulla sinistra un pò di sottobosco,
penso a voce alta,Roby sarà li in quei pungitopo? Rivolgiamo lo sguardo a sinistra scrutando dove può
essere nascosta la furbona,ed è proprio in quell’ attimo che si invola a dieci metri avanti il cane,
AZZ………….. eccola ma le quattro fucilate oramai vanno a vuoto,lei si destreggia in un zig zag dietro i fusti
dei cerri per sparire lontanissimo dietro la sommità della collina.
Ci guardiamo e scoppiamo in una risata….Che polli siamo ci ha fregato come due pivelli…………..
La regina è unica ci fa sempre divertire,complimeti alla Loli era da filmato,con una azione impagabile!
 
Nicola..domani e domenica ultime uscite anche per me..spero anche io di vederla..mi accontento anche solo di quello..dopo tutto abbiamo fatto una buona stagione anche quest'anno..alti e bassi ma alla fine buona....in bocca a lupo
Grazie hunter 76 in bocca al lupo anche a te....Si tutto sommato tra alti e bassi è andata bene ci siamo divertiti.
Comunque anche oggi giornata sottotono,abbiamo cambiato zona ma la storia sempre la stessa,sempre via prima dell' arrivo dei cani.1 incontro
 
La stagione in toscana con domenica giunge al termine ,“x me beccaciaio”,tutto sommato è stata un
annata discreta,un pò particolare ,con incontri anche a inizio stagione con beccacce molto scaltre
Poche sono state le pasturone restie all’ involo ,tre o quattro i giorni con molti incontri,
soprattutto verso fine dicembre, la giornata clou .. 8 incontri ,in gennaio poco movimento,comunque le
uscite completamente vuote non sono state più di un paio.
Nonostante gli anni di esperienza la comare ha sempre la capacità di meravigliarti e di fregarti come un
POLLO!!!!!
Sabato scorso per arrivare in una zona di sempreverdi attraversiamo un canalone che per lo più è buono nel
fine ottobre inizi novembre,luogo rivolto a Nord,molto umido,con predominanza di cerro e qualche
sporadico faggio,con sottobosco molto rado con presenza di qualche pungitopo e agrifoglio, la Loli
in un bosco del genere da il suo massimo di setter inglese,improvvisamente la vediamo a 50mt da noi
comincia a filare ,nell’ arco di una decina di metri schiacciandosi sempre di più va in ferma.
Increduli io e il mio socio ci piazziamo,lui dietro il cane ed io 5 o 6 metri avanti, lui accarezza la setter che
parte strisciando in guidata ,fa circa 4 metri e si riblocca,il tempo non scorre mai ,il cane sempre li
sembra impietrito a tal punto che quasi non respira, nulla!!!!!,sarà già volata?avrà pedinato? Ma la loli è
sempre li non si schioda,scorrono altri minuti che sembrano ore, davanti al
cane il bosco è completamente pulito,solo qualche ramo in terra,sulla sinistra un pò di sottobosco,
penso a voce alta,Roby sarà li in quei pungitopo? Rivolgiamo lo sguardo a sinistra scrutando dove può
essere nascosta la furbona,ed è proprio in quell’ attimo che si invola a dieci metri avanti il cane,
AZZ………….. eccola ma le quattro fucilate oramai vanno a vuoto,lei si destreggia in un zig zag dietro i fusti
dei cerri per sparire lontanissimo dietro la sommità della collina.
Ci guardiamo e scoppiamo in una risata….Che polli siamo ci ha fregato come due pivelli…………..
La regina è unica ci fa sempre divertire,complimeti alla Loli era da filmato,con una azione impagabile!

bel racconto grillaia. Dato che ti reputo uno dei piu veterani qui dentro, avrei piacere(e penso di parlare a nome di altri), a leggere piu spesso racconti delle tue giornata.

Comunque tornando ad oggi, stamattina girato un po sotto l acqua ma nulla di nulla. Solo una bella ferma della setter del mio amico su un fagiano a bordo campo, con la mia cucciolona che gli va in consenso da 20 metri. Proprio una bella scena, peccato che non avevo la macchina fotografica.
 
Mi fa piacere e spero che chiuderai presto il tuo conto,mi raccomnado nn lasciarle andare!!
ciao

Io le lascerei li
A disposizione dei cuccioloni per tutto il mese di febbraio.
Inoltre pubblicizzerei meno l'eden di cui parli.
Tra poco ti metteranno un GPS sulla macchina e te li ritrovi tutti li.
;-))
Buona " chiusura" a tutti!!!!
V.
 
Ieri trovata una furbona in un posto veramente intricato. Dopo qualche minuto di cerca sento alcuni squilli di beeper e mi affaccio dall'alto su un bosco costituito da olivi abbandonati e arbusti abbastanza fitti ma non impenetrabili. Mentre sento il cane avanzare abbastanza prudente sento il frullo e vedo la beccaccia involarsi in discesa. Il cane appena giunto sulla posizione dell'involo va subito in ferma. Riesco a raggiungere a malapena il punto ma con poche speranze perchè già sapevo che la beccaccia era partita.
Ipotizzo il punto del'eventuale rimessa e riparto alla ricerca della fuggiasca: il posto come ho detto non è facile per vastità e conformazione. Per farla breve dopo un'ora di ricerca il cane va di nuovo in ferma sicura a grande distanza dal primo involo ma nella zona ipotizzata: riesco ad andarlo a servire ma anche questa volta della beccaccia nessuna traccia. Se non l'avessi vista volare, ora sarei qui a parlare di fantasma, ma si trattava di una beccaccia in carne ed ossa. Comunque sono contento del lavoro del cane, soprattutto per la capacità di trovare la rimessa; l'unico aspetto negativo sono le alte temperature e il vento di scirocco che infastidiscono oltre modo il cacciatore, il cane e pure innervosisce le beccacce.

- - - Aggiornato - - -

Caspita questo Montefeltro, meglio quasi del sud Italia, rinomato per le molte presenze anche a fine stagione...
Parole sante.... qualche incontro si fa, ma niente a che vedere con le zone di svernamento. Certamente le temperature alte hanno favorito la permanenza di qualche beccaccia in più. Poi devo dire che il Montefeltro comprende mezza provincia di Pesaro e Urbino e qualche Comune passato a Rimini. La situazione non è in tutti i posti uniforme, ma la diffusione e permanenza è avvenuta a macchia di leopardo con concentrazione in alcuni punti e vuoto tutt'intorno.
 
Ieri..insieme.. a mio padre siamo saliti nelle stesse zone in cui avevamo lasciato 2 becche domenica scorsa pieni di speranza (altre 2 eravamo riusciti fortunatamente ad incarnierarle)...ancora di più lo siamo stati nel vederne 2 entrare nel bosco..Attendiamo che si faccia bene giorno e si parte con i soli adulti Alba e Rudy..dopo circa 20 min..sentiamo i beeper e riesco a raggiungere con fatica i cani..avevo il timore che non reggesse ed infatti appena arrivo dietro ad Alba si incolonna in una tagliata di castagni..ma questa volta ho atteso che si alzasse abbastanza ed è venuta giù di prima..nel frattempo giunge mio padre col suo solito battimano..non spara quasi mai..ma si diverte lo stesso...riprendiamo sorridenti alla ricerca dell'altra vista entrare ma niente. .avrà scavato una galleria..cacchio non ci è stato verso..decidiamo cosi di andare sulla pastura dove domenica scorsa avevo trovato una strega che mi aveva fregato alla grande..e nonostante fosse passata una settimana..probabilmente non disturbata..era li..Rudy la inchioda prima di Alba e la compagna si mette al fianco..regge bene forse perchè protetta dalla vegetazione..tiene tanto che riesce anche a giungere mio padre e a piazzarsi..al frullo la sento e la vedo per un istante..un colpo nella direzione e non la vedo proseguire..la cerchiamo insieme ai cani per 45 min..troviamo penne ma niente ed qui che Alba fa vedere la sua classe..piu volte avevo notato che si allontanava gli suonava il beeper e rientrava ed io che mi arrabbiavo che non mi trovava la becca..ed invece l'imbecille ero io..la povera cagna l'aveva trovata una 30na di mt più avanti..aveva pedinato ferita ad un ala come una forsennata..decido su insistenza di mio padre di seguire la cagna e mi ferma la becca che era nascosta in un roveto impenetrabile..al mio arrivo cerca di uscire ed Alba la prende che per il nervosa la stringe fino a farla soffocare...come farei senza i miei cani..grazie Alba e Rudy per tutte le belle giornate che mi donate..e dire che dopo l'avvelenamento pensavo che non avrei mai piu visto la mia signora del bosco..cosi chiamo la mia Alba..piu ferma su una becca..

Stamattina sono salito ma la pioggia insistente ed il vento mi hanno costretto alla ritirata..non mi andava proprio di bagnarmi..e con oggi si chiude la stagione alla mia amata regina..in fin dei conti una stagione che nonostante gli alti e bassi ci ha regalato una 50na di incontri e tante emozioni..e soprattutto la possibilità di inziare i miei 2 cuccioloni..che hanno appena 10 mesi ma tanta stoffa...alla prossima amici beccacciai e non
 
Oggi ultima uscita sotto una pioggia incessante, quasi non volevo andare con questo tempo, aspetto fino alle 8 a casa per vedere se migliorava ma nulla,è l ultima dell'anno cosi decido di uscire lo stesso.Vado a vedere di ritrovare quella di ieri. Era sempre li dov'era ieri,anticipo il cane e e aspetto che arrivi, intanto lui era nel canale 200 mt sotto, come arriva ferma precisamente dov'era ieri ma stavolta c'ero, parte subito come un razzo molto bassa,nonostante la teneva a distanza ragionevole, tiro 2 colpi non la vedo cadere nello sporco ma ho il dubbio come succede sempre quando capita cosi,20 mt avanti va di nuovo in ferma e la vedo poco più avanti saltellare, e mi viene su un sorriso cosi' grande, che tutta la pioggia che ho preso non la sentivo più. Ho lasciato che rodi si gustasse meritatamente la sua becca, poi via a casa felicissimo.
Stagione tutto sommato buona, caratterizzata da momenti favorevoli e non,incontrate 40-42 circa. Un saluto, alla prossima stagione.
 
Ok stagione venatoria chiusa, risultati buoni per numero di incontri. Stamane uscita veloce sotto l'acqua ma ......... nulla. Peccato. Speriamo che febbraio ci possa far sognare con i cani. Un saluto a tutto il forum Marco
 
Caro Rom 64, queste macchie di leopardo a me fregano sempre: capitio sempre nella macchia sbagliata!
Ormai la becca è chiusa: posso chiederti il numero di uscite e gli incotri (senza contare quelli ripetuti sulla stessa beccaccia nella stessa uscita) di questa tua stagione? Gli abbattimenti non mi nteressano, anzi, non li voglio proprio sapere.
 
io ho chiuso ieri con 2 belle ferme del cane...e per entrambe le volte è partita prima:)...insomma ho chiuso male per il carniere ma sono comunque soddisfatto...ora impegni universitari permettendo spero di poter dedicare qst ultimi giorni a qualche beccaccino;)
 
Caro Rom 64, queste macchie di leopardo a me fregano sempre: capitio sempre nella macchia sbagliata!
Ormai la becca è chiusa: posso chiederti il numero di uscite e gli incotri (senza contare quelli ripetuti sulla stessa beccaccia nella stessa uscita) di questa tua stagione? Gli abbattimenti non mi nteressano, anzi, non li voglio proprio sapere.
Per un conteggio esatto dovrei verificare il tesserino, ma posso dire di essere uscito da novembre ad oggi in media due volte alla settimana, generalmente mercoledì fino alle 10.00 e il sabato fino alle 12.00, oltre a qualche uscita nella pausa pranzo. Quindi da novembre ad oggi direi 20 uscite mattutine e 10 pomeriggi dalle 13.30 alle 15. Il lavoro e la famiglia questo mi lasciano ma non mi lamento di sicuro. Non mi allontano molto dalle zone dove sono abituato a cacciare e questo è un limite visto che spesso capita di essere nella macchia sbagliata (di leopardo). Comunque penso di aver incontrato 21 beccacce, concentrate principalmente nel mese di novembre e metà dicembre. Ti posso dire che un mio amico ha trovato più beccacce di me iniziando ad incontrare da metà dicembre in poi, in zone poste a non più di dieci km da dove caccio io. Per questo ti dicevo che la diffusione è stata un pò particolare nel territorio.
I miei posti non sono molto vocati per lo svernamento in quanto molto battuti in entrata. Se volessi migliorare dovrei allargare gli orizzonti, ma sinceramente sono piuttosto territoriale e tante volte smollo il cane direttamente dal recinto senza caricarlo in auto, anche perchè abito a 60 km da dove tengo i cani ed ho un'ora di viaggio prima di arrivare a casa dei miei genitori e cioè al punto di partenza......
 
  • Like
Reazioni: Mac
Sabato ultima uscita dell'annata a bekke, e fortunatamente molto positiva...nel potentino in posti tipici di gennaio 3 bekke sono tornate a casa cn noi...a dire il vero la camminata è stata un pò massacrante ma ne è valsa la pena...trovati posti di pastura notturna letteralmente invasi dalle loro tracce...secondo me alla prima VERA nevicata e gelata si possono fare belle lezioni ai cuccioloni...speriamo bene...e speriamo ke il prossimo anno c regali più incontri soprattutto nella prima parte d stagione!!!
 
ad essere sincero dai primi di dicembre nn c'è stata giornata ke nn ho incontrato.il posto è nuovo, l'ho conosciuto solo quest'anno tramite una soffiata di amici cinghialai,nn è mai battuto da beccacciai infatti arrivo sul posto intorno alle 8 del mattino con tutta tranquillità.ogni mattina batto boschetti diversi ke nn ho esplorato nei giorni precedenti e gli incontri nn si fanno attendere.la cosa è strana anke x me infatti se ti sposti oltre un raggio di 3 km nn trovi nemmeno i pettirossi.inoltre quando parlo di incontri mi riferisco sia a quelli fatti da me ke a quelli del mio socio di caccia xkè andiamo sempre in due.ti dirò di +........ se avessi avuto i miei cani(me li hanno rubati a fine settembre) gli incontri sarebbero stati senz'altro molto di +,lavorando con cani nuovi nn è la stessa cosa.ma portandoli sempre anke di martedì e venerdì(naturalmente senza fucile) ed avendo un'area piena di beccacce sono riuscito ad avere dei buoni cani anke se nn al top.se ti può interessare sono finite anke nella zona ke frequento,mi rimangono solo due laureate ke mi stanno facendo tribolare e nn poco,ma penso ke tra domani e domenica ed ultimo lunedì si possa chiudere il conto anke con queste,poi uscirò solo coi cani senza fucile.comunque se i miei aggiornamenti sugli incontri creano fastidio ditelo apertamente xkè ne posso fare benissimo a meno,tanto a me interessa farli nn pubblicizzarli.nei primi post di solito spiegavo anke la scena,poi notando qualke velata ironia ho fatto un post in cui dicevo ke mi sarei limitato solo agli incontri,potete andare a rileggerli.ki mi conosce sa ke persona sono e di amici sul forum ne ho tanti quindi mi basta la buona reputazione ke hanno di me,l'eldorado dove sono buoni tutti lo lascio agli altri

Anche per me quest'anno è stato incredibile....nei soliti posti poco o nulla...poi per disperazione ho cambiato zona e tra metà Novembre ed inizio Dicembre (poi per lavoro ho dovuto saltare due settimane...°§§°***!!!) in un posto dove non andavo da anni (perchè non ci trovavo + un tubo......) ho fatto una media di 6/7 incontri per mattinata (3-4h di caccia max)...ovviamente sono stato muto come un pesce....però qualcuno deve avere sentito le "sparatorie" perchè quando sono potuto tornare a fine dicembre c'era la "guerra"......cmq la cosa migliore è stata la possibilità di fare vedere parecchie beccone alla cucciola di 10 mesi..che qualcosa deve avere capito visto che ieri (in giro solo con video camera...) ha fermato una furbona!!
 
Per me non è stata una grande stagione, anche perché ho trascurato un pò i miei cani per la caccia al cinghiale.... Un pò mi dispiace.... Speriamo di poter uscire ancora a caccia chiusa. Cmq ieri in montagna faceva caldissimo, i cani hanno dato il massimo per tutta la mattina, hanno fermato una volta ma niente, forse è andata via come ha sentito i cani. Sono d'accordo con chi dice che dovremmo sempre ringraziare i nostri amatissimi amici a quattro zampe, perché ci permettono di praticare questa caccia bellissima.
 
Sabato, visti il clima eccezionalmente mite e la scarsità di incontri nelle ultime uscite, siamo andati a fare la chiusura in zone un po' più alte (1300-1400), senza pretesa alcuna...se non quella di salutare la stagione di caccia con uno spuntino ed un bicchiere di vino in montagna.
Purtroppo, abbiamo incappato subito un tris di caprioli ed il cane gli è stato dietro per un'interminabile ora, trascorsa nel timore di perderlo. Per fortuna ci è andata bene anche stavolta!!!
Anche in questo posto, in 44 anni di pda, mio padre non ne aveva mai visto uno. Maledetti loro e, soprattutto, chi ce l'ha portati!!!
Dopo aver cambiato zona, rimanendo sempre su quelle quote, abbiamo fatto un altro giretto di un paio d'ore, in cui abbiamo alzato due volte, o forse tre, una beccaccia "maestra" che, però, non ci ha concesso il piacere di chiudere in bellezza una stagione, tutto sommato, positiva.
Un saluto a tutti ed a risentirci per le news sull'addestramento.
 
Se ne è andata anche questa stagione, con un giretto pomeridiano in compagnia Tanti kilometri percorsi per boschi, posti nuovi scoperti insieme alla cucciolona. La strada per diventare cacciatore di beccacce è ancora lunghissima. Ma questa stagione appena conclusa, dove da novembre ad oggi ho fatto solo ed esclusivamente questo, è la conferma di quanto sia innamorato di questa caccia. Non parlo di incontri e di abbattimenti perchè sono numeri irrisori a confronto di gente che bazzica questo forum, ma nascere e volare non è mai riuscito a nessuno quindi va bene cosi. Mi emoziona semplicemnte sentirla frullare, vederla che sparisce in lontanza, e quelle poche volte che poi l ho accarezzata in mano, mi ha sicuramente ripagato di tutte le fatiche fatte. La kurzhaarina è alla sua prima stagione, e non è stata certo una stagione facile: Beccacce non numerose, e sopratutto scaltre, troppo scaltre per una cagnetta giovane. Difatti, dopo un novembre e dicembre fatto di arrabbiature e qualche sfrullo, sul finale di stagione mi ha regalato un paio di belle ferme, che mi hanno rimesso un pò di fiducia aspettando il ripasso di marzo. Dopotutto, da un cane di 15 mesi non si può pretendere chissà che. Forse dal prossimo anno, a farmi compagnia per i boschi insieme a me e alla lira, ci sarà anche un altra cagna un pò piu adulta e un pò piu esperta, che spero faciliti la mia crescità, e sopratutto la crescita della cagna giovane. ma questa è un altra storia e ancora non è sicuro. Un in bocca al lupo a tutti i frequentaotri del forum, e un grazie per la compagnia, i consigli, e le emozioni, che anche quest anno abbiamo condiviso. Viva la beccaccia.
 
Per un conteggio esatto dovrei verificare il tesserino, ma posso dire di essere uscito da novembre ad oggi in media due volte alla settimana, generalmente mercoledì fino alle 10.00 e il sabato fino alle 12.00, oltre a qualche uscita nella pausa pranzo. Quindi da novembre ad oggi direi 20 uscite mattutine e 10 pomeriggi dalle 13.30 alle 15. Il lavoro e la famiglia questo mi lasciano ma non mi lamento di sicuro. Non mi allontano molto dalle zone dove sono abituato a cacciare e questo è un limite visto che spesso capita di essere nella macchia sbagliata (di leopardo). Comunque penso di aver incontrato 21 beccacce, concentrate principalmente nel mese di novembre e metà dicembre. Ti posso dire che un mio amico ha trovato più beccacce di me iniziando ad incontrare da metà dicembre in poi, in zone poste a non più di dieci km da dove caccio io. Per questo ti dicevo che la diffusione è stata un pò particolare nel territorio.
I miei posti non sono molto vocati per lo svernamento in quanto molto battuti in entrata. Se volessi migliorare dovrei allargare gli orizzonti, ma sinceramente sono piuttosto territoriale e tante volte smollo il cane direttamente dal recinto senza caricarlo in auto, anche perchè abito a 60 km da dove tengo i cani ed ho un'ora di viaggio prima di arrivare a casa dei miei genitori e cioè al punto di partenza......

Caro ROM '64 grazie della pronta risposta.
I miei complimenti: 21 beccacce è un ottimo risultato per le nostre zone, a mio modesto avviso. Non so se condividi, ma al tuo posto direi che è stata un'ottima annata.

E grazie di essere quel cacciatore che sei: dovremmo tornare un pò tutti ad essere cacciatori della "domenica", a non poter cacciare più di un paio di volte alla settimana causa lavoro e famiglia. Perchè questo viene prima. E a cacciare nelle nostre zone. E' il cacciatore tradizionale questo: quello che prende "la beccacccia".

Abbiamo perso il senso della misura, ormai, anche a caccia. Siamo diventati tutti professionisti: beeper, beeper satelliari, pick-up furgonati pieni di cani (ma dov'è finito il rapporto unico ed esclusivo col nostro ausiliare?), caccia all'estero.... Ma dove andiamo? A caccia di beccacce? No, dico io, no, questa è guerra alla beccaccia, non caccia!, e non saremo contenti fino a quando non l'avremo sterminata!
 
Oggi chiusura "agrodolce" super contento per il lavoro del cane,un po' meno per il carniere,ma da solo era impossibile la cattura...finisce con un arrivederci questa stagione,la seconda col giovane pointer che mi regala, insieme alle regine, spettacoli veramente estasianti! Che bello avere questa passione!!!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto