Radio Migratoria Allodole 2019 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Zona rm2 stamattina fino alle 8.30 non volava una mosca..... poi e' cominciata ad arrivare una, due branchettino fino alle 12, niente di eccezionale pero'fatto quota e divertito con il mio mitico sovrapposto cal.28 , venivano ai richiami fischietto, specchietto e stampini! Per i prossimi giorni purtroppo il tempo non promette nulla di buono.....
 
Anche stamane è stato di nuovo il deserto, nei luoghi vocati alle allodole, dalle mie parti ... fino alle 10,30.
Da quell'ora in poi in effetti si è sentito passare qualcosa ( alle nove e trenta io avevo mollato, dopo un paio d'ore e mezza di nulla cosmico, trasferendomi in una zona vicina a quella di partenza, a tordi).
Finita l'escursione tordesca nell'area limitrofa, a mezzodì, per pura curiosità mi recavo nuovamente in zona-allodole, dove constatavo che qualche folletto effettivamente era arrivato in zona e spandeva il suo allegro trillare qua e là.Nulla di trascendentale, forse una dozzina di unità, ma tanto è bastato per far riecheggiare qualche colpo in collina ed accendere un residuo lumicino di speranza per i giorni a venire.
Anche se... anche se le previsioni meteorologiche non sono delle migliori.
Un saluto a tutti.
 
Come avevo anticipato ieri, dichiarando di fare quota, ho rispettato le previsioni.
Finalmente una giornata meteteologicamente decente (anche se iniziata con la pioggia e finita con di nuovo pioggia a mezzogiorno) che ha portato un po' di avvistamenti. Niente di particolare, ma che mi hanno permesso di fare quota.
Se si considera essere il 7 novembre di questa triste annata, oggi posso dire di essere tornato a casa soddisfatto.
Speriamo che il meteo ci aiuti per sabato e domenica
 
Che dire ... ieri è stata la seconda giornata della stagione dove qualcuno dei tanti miraggi si sono trasformati in realtà....ora niente di eccezionale si intende ma qualcosa specialmente dopo le 10.00 l'ho vista, per essere il 7 novembre e avendo fatto una stagione a dir poco disastrosa diciamo " son conten..." mancano delle lettere lo so...ma mancano anche le allodole per completare....
 
Stamani, per la prima volta, tirava vento di nord.
Ho cacciato sul mare, dove mi trovavo però , il cielo non è mai stato completamente sereno.
Sono stato però rallegrato da una buona presenza di lodole, anche credulone. Ho visto anche due branchi sostanziosi, uno che superava i 50 pz, l'altro un po' meno numeroso. Erano però alti e mi hanno concesso solo una cattura per branco. Fatta agevolmente quota. Poi smontato per peggioramento meteo con arrivo di pioggia.
Domani si riprova, il meteo dovrebbe essere buono, quindi usciamo perché si spara... Forse l'ultima occasione, almeno per noi del centro.
Atc livorno 9
 
Oggi ho visto un pò di allodole, non grandi cose ma mi accontento. Mi ha dato l'impressione di essere una giornata di inizio passo ma il 9 novembre [26]
Mi sa tanto che questi due giorni saranno il canto del cigno.
 
Stamani, per la prima volta, tirava vento di nord.
Ho cacciato sul mare, dove mi trovavo però , il cielo non è mai stato completamente sereno.
Sono stato però rallegrato da una buona presenza di lodole, anche credulone. Ho visto anche due branchi sostanziosi, uno che superava i 50 pz, l'altro un po' meno numeroso. Erano però alti e mi hanno concesso solo una cattura per branco. Fatta agevolmente quota. Poi smontato per peggioramento meteo con arrivo di pioggia.
Domani si riprova, il meteo dovrebbe essere buono, quindi usciamo perché si spara... Forse l'ultima occasione, almeno per noi del centro.
Atc livorno 9

dove caccio io, se fa una brinata forte o appena sotto il limite della neve, si riesce a fare quota anche a dicembre. piccoli accenni di passo.
oggi solo pasturone. 3 di borrita
 
Stamane in collina non tirava certo tramontana, ma un vento dai quadranti meridionali abbastanza fresco da non renderti fradicia la camicia, come invece successo fino all'altro ieri, quando mosche e calabroni la facevano ancora da padroni:

mosche.jpg

Vento fresco dicevo e abbastanza sostenuto che ha evidentemente smosso qualcosa, visto che finalmente NON SONO COSTRETTO A SCRIVERE di cieli desolati e fucili intonsi.
Al netto di entusiasmi fuori luogo, si son riviste finalmente allodole credulone, tra le quali un branchetto di una dozzina che son tornate ben tre volte sul macaco, con evoluzioni falcheggianti che hanno risvegliato qualche emozione genuina da troppo tempo sopita.
Quota raggiunta.
Da riferire che praticamente son stato l'unico a credere ancora in questa caccia, in zona, visto che nel raggio di qualche chilometro, in zona vocata per le allodole, l'unico macaco a girare era il mio.
Altra notazione: i capi da me catturati erano esattamente in pari misura di entrambe le taglie: metà grandi e metà "sammartine", di piccola struttura.
Fiducia in qualche altra giornata decente.
Saluti.
 
E dopo una 10ina di giorni in cui mi ero dedicato ad altre caccie ritornato nel weekend ad insidiare le allodole in terra di abruzzo. Buone giornate considerando le ultime trascorse, deludenti se consideriamo essere alla prima decade di novembre di solito ottime giornate per questa caccia che negli anni scorsi mi avevano consentito ben altri carnieri. Fatta quota in un paio di orette con singole appastate ma anche con alcuni branchetti che sembravano kamikaze sulle gabbiette dei richiami. Dopo le 11 tutto fermo. Quest'anno, nelle zone che frequento io, mancano proprio le allodole della tarda mattinata che di solito arrotondavano molto il carniere. In ogni caso meglio delle ultime giornate di fine ottobre e spero proprio di poter far qualche altro giorno alle allodole magari dopo la prossima perturbazione annunciata.
 
Ieri sabato, veramente una bella giornata... la migliore di quest'anno un misto tra credulone e smaliziate.. alcuni banchetti che tornavano nei giochi tutto perfetto vento teso a parte.... Oggi silenzio venatorio... e chi ci capisce più.. insomma ieri sembrava una giornata di pieno passo oggi il nulla mahhh...
 
Arezzo
Previsioni meteo: nebbia e lieve vento da nord
Realtà: lieve vento da nord e nemmeno un filo di nebbia, sole e passi puliti
Si parte con le migliori aspettative (come sempre fa un cacciatore) e si finisce la giornata delusi, non per il carniere dato che è stata migliore di altre giornate, ma per il fatto di aver visto solamente (forse) un branchetto di passo.
La stagione è andata un po’ meglio dell’anno scorso, ma lascia sempre la solita domanda: Ne vale la pena???
Settimana prossima, se scrivete notizie positive su questo gruppo si riprova, sennò si rimettono le gabbie nella stanza e ne riparliamo forse il prossimo anno....😔


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ciao a tutti.
ieri buona giornata di caccia, meno allodole dei giorni scorsi ma raggiunta quota facilmente.

Oggi, cambiata zona, presenza di allodole inferiore a ieri. Vero è che questo nuovo campo è enormemente più esteso e dispersivo rispetto a quello che normalmente frequento. Ovviamente ho faticato di più per raggiungere quota, anche perché il terreno con erba piuttosto alta rendeva difficile il recupero, ma come sempre, grazie alla presenza dei consueti buoni amici, la giornata fra una battuta e una risata è trascorsa piacevolmente.

Meteorologicamente parlando la giornata era più che discreta, peccato per il vento che si è rafforzato intorno alle 10 bloccando di fatto il movimento delle allodole presenti.

Considerando il passo ottobrino pressoché nullo, tutto sommato mi contento.

Quest'anno, come sempre, ho cercato fortuna nei luoghi tipicamente di passo collezionando non poche delusioni.
Preso dallo sconforto e dietro il consiglio è l'aiuto di un caro amico, che sovente condivide con me le giornate di caccia al nostro folletto, abbiamo cominciato a cercare e frequentare qualche luogo non tipicamente di passo, ma buono per lo svernamento delle nostre bimbe e di fatto lanche se di poco, la musica è cambiata.
in effetti questa stagione venatoria, sono riuscito a fare qualche tiro solo ad allodole ferme sul posto.
Ma finché si spara qualche colpo va benissimo così.

Secondo me, se il tempo lo consentirà, qualche altra giornata discreta ci potrà ancora essere.
Personalmente non demordo, anche perché non conosco altre forme di caccia altrettanto appaganti.

Riflettendo su questa annata - quello che mi sorprende è come la delusione del passo e la penuria di selvatici mi faccia sentire tutto sommato felice ed appagato anche con numeri che negli anni buoni avrei considerato mediocri o scarsi.

Ma questo è quello che passa il convento, non possiamo che adattarci a quello che c'è - sperando in tempi migliori.

un saluto


Maurizio
 
Se ieri con venti meridionali si è riusciti a far quota in tre ore, stamane, con tramontanina e cielo terso, pensavo di bissare il carniere in metà tempo.
Negativo! Passo nullo e daccapo a dodici: quest'anno veramente chi ci capisce qualcosa è bravo.
Verso le dieci e mezza, con soli tre capi venuti al macaco e lì rimasti, decido di smammare, per scendere di quota e andar a cercar di stanare qualche tordo dai sieponi alberati a margine di vecchi uliveti.
Ci avessi pensato prima...:rolleyes:
Un saluto a tutti.
 
Sabato visto il tempo appena usciti di casa decidiamo con il mio amico di fare un unico capanno e buttare giù un gioco per gli storni e una quindicina di gabbie di allodole, il posto non era un gran che per le allodole nonostante tutto qualcuna l'abbiamo vista e anche abbastanza propense a venire al canto
Domenica tempo assai migliore parto da solo con i miei 10 richiami e punto tutto alle allodole.... la presenza nel mio posto è scarsa l'unica cosa posso dire che quella esigua quantità sono animali che entrano bene al canto il risultato è mediamente scarso del resto rispecchia la mia stagione...
L'unico pensiero è che essendo il 10 novembre sembrano animali che entravano il 31 ottobre....boh io non ci capisco più nulla...se mercoledì il tempo permette di uscire quasi quasi ci riprovo per l'ultima volta poi si ripone tutto
Da segnalare un passo eccezionale di colombacci che neanche il 20 di ottobre avevo visto....i misteri si infittiscono[rolleyes_blue.gif]
 
Sabato visto il tempo appena usciti di casa decidiamo con il mio amico di fare un unico capanno e buttare giù un gioco per gli storni e una quindicina di gabbie di allodole, il posto non era un gran che per le allodole nonostante tutto qualcuna l'abbiamo vista e anche abbastanza propense a venire al canto
Domenica tempo assai migliore parto da solo con i miei 10 richiami e punto tutto alle allodole.... la presenza nel mio posto è scarsa l'unica cosa posso dire che quella esigua quantità sono animali che entrano bene al canto il risultato è mediamente scarso del resto rispecchia la mia stagione...
L'unico pensiero è che essendo il 10 novembre sembrano animali che entravano il 31 ottobre....boh io non ci capisco più nulla...se mercoledì il tempo permette di uscire quasi quasi ci riprovo per l'ultima volta poi si ripone tutto
Da segnalare un passo eccezionale di colombacci che neanche il 20 di ottobre avevo visto....i misteri si infittiscono[rolleyes_blue.gif]

Confermo anch'io,domenica dopo lo spollo ai tordi ho deciso dopo tanti anni che non lo facevo di dedicare il resto della mattinata alle allodole,pochissimi colleghi in zona,allodole molto propense all'imbocco con il fischietto,veramente sono ritornato a casa con la soddisfazione di aver riassaporato quelle belle sensazioni di un tempo ormai andato.
Viste anche tre punte di entrata.
Per me che ormai ero abituato a cacciarle alla borrita di pomeriggio fin quando il terrritorio era idoneo,ed il limite giornaliero era più generoso,è stato un vero e proprio ritorno alle origini.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto