Re: Radio Migratoria "Allodole" 2012/2013

Scusate maestri, volevo porre una domanda, forse banale...Stavo pensando con il mio socio di appostamento di rinfoltire la medica presente davanti al capanno ed in più spargere un pò di becchime...ma che tipo di becchime occorre? misto tra grano,girasole e granturco??? attendo news
 
Re: Radio Migratoria "Allodole" 2012/2013

Almeno per me sono tutto forchè maestro....ù
Ma perchè volete buttare via bechime????
Per me non serve a niente.
Se cacciate in una medica siete già in un buonissimi posto con i richiami la medica è la morte dell'allodola
Secondo me evitate di buttare assolutamente niente
 
Re: Radio Migratoria "Allodole" 2012/2013

Una cosa c'è da dire per il becchime: quando a novembre sono finite le semine e sui campi rimangono semi di grano scoperti, le lodole si impasturano e rimangono qualche giorno in più, sempre che ci siano le condizioni meteo adatte......poi che conti o no non lo so
 
Re: Radio Migratoria "Allodole" 2012/2013

Sicuramente qualche decina di chilogrammi di grano o girasoli non sono una spesa esagerata, se cacciate solo voi in quel posto potrebbe essere una idea, io una volta ho buttato un pò di grano ma anche il girasole gli piace parecchio, però lo butterei verso il dieci di ottobre in modo che per il passo (da noi prima del 20 passa poco) stia germogliando, ora è troppo presto, lo mangiano i colombi e diventa troppo alto, secondo me è attraente però attrae anche i colombi di città....
Chiedete però al padrone del campo perchè in mezzo alla medica avere il grano mi sà che non gli garba tanto..
 
Re: Radio Migratoria "Allodole" 2012/2013

Anche io sono piuttosto scettico sulla utilità del mangime, specialmente se messo in un campo tipo erba medica per cui il mangime è invisibile e non facilmente ritrovabile. In fondo le allodole vengono perchè vedono l'erba medica e i richiami, quando arrivano al mangime sono già batostate o defunte.
 
Re: Radio Migratoria "Allodole" 2012/2013

non vedo l'ora che arrivino le allodoline ma,spero di no,nel calendario del lazio il rischio che l'allodola venga sospesa e' altissimo e i verdi sono gia' pronti con il ricorso,quest'anno di allodole se ne dovevano incarnierare 5 al di' invece la regione ne ha messe 20 e 100 per tutta la stagione comunque la regione ha i studi per dimostrare tale comportamento e quindi incrociamo le dita e speriamo bene
 
Re: Radio Migratoria "Allodole" 2012/2013

non vedo l'ora che arrivino le allodoline ma,spero di no,nel calendario del lazio il rischio che l'allodola venga sospesa e' altissimo e i verdi sono gia' pronti con il ricorso,quest'anno di allodole se ne dovevano incarnierare 5 al di' invece la regione ne ha messe 20 e 100 per tutta la stagione comunque la regione ha i studi per dimostrare tale comportamento e quindi incrociamo le dita e speriamo bene
tu falle arrivà ..........................
 
Re: Radio Migratoria "Allodole" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Allodole" 2012/2013

Non buttare niente è tutto tempo perso ascolta me se ce passo arrivano da sole senza pasturare.
Se hai i richiami arrivano senza problemi

Quoto, si può dire che se hai i richiami arrivano anche se sei senza capanno... :)
 
Re: Radio Migratoria "Allodole" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Allodole" 2012/2013

Secondo voi le allodole impagliate ad ali battenti,si possono usare fisse senza applicarle su giostre ecc.. ad un'altezza di circa 45 cm da terra come si usa per le allodoline ad ali rotanti?chi di voi le usa cosi...
 
Re: Radio Migratoria "Allodole" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Allodole" 2012/2013

io le uso in questo modo nella mia tesa, ho sia 2 ad ali rotanti che metto su dei paletti ad L ad una 30 cm da terra, poi ne ho 2 ad ali battenti che porò non metto sui paletti ad L ma ho delle aste flessibili da circa 1.5 m e le metto a 45° rispetto al terreno in modo che quando battono le ali ad intermittenza ondeggiano....
 
Re: Radio Migratoria "Allodole" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Allodole" 2012/2013

Secondo me si possono usare benissimo anche fisse a 30-40 cm. da terra non ocorre avere una giostra.
Io le usavo ma secondo il mio parere sono migliori quelle imbalsamate ad ali rotanti
Ho visto che ci credono un pò di più
 
Re: Radio Migratoria "Allodole" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Allodole" 2012/2013

Secondo me si possono usare benissimo anche fisse a 30-40 cm. da terra non ocorre avere una giostra.
Io le usavo ma secondo il mio parere sono migliori quelle imbalsamate ad ali rotanti
Ho visto che ci credono un pò di più
sono pienamente dacconcordo
 
Re: Radio Migratoria "Allodole" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Allodole" 2012/2013

sono pienamente dacconcordo

Secondo la mia esperienza non esiste una regola assoluta. Dipende innanzi tutto da come è fatta la giostra e come sono fatte le allodole singole.Poi dipende dall' Habitat e dall'umore dei migratori. Mi è capitato più di una volta di assistere a un buon passo di allodole che sembravano inferocite e non curavano nulla, nemmeno la civetta.
 
Re: Radio Migratoria "Allodole" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Allodole" 2012/2013

Grazie mille dei vostri pareri amici....girando per internet ho trovato interessanti queste allodole prodotte dalla rrcaccia....qualcuno di voi le conosce e provate nel campo?allego il sito RRcaccia
Praticamente hanno il corpo in plastica e livrea stampata e le ali battenti o ratanti in piuma vera.
 

Allegati

  • allodola_corpo_plastica_2010_alirotanti_piuma_1.jpg
    allodola_corpo_plastica_2010_alirotanti_piuma_1.jpg
    28.5 KB · Visite: 0
Re: Radio Migratoria "Allodole" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Allodole" 2012/2013

Grazie mille dei vostri pareri amici....girando per internet ho trovato interessanti queste allodole prodotte dalla rrcaccia....qualcuno di voi le conosce e provate nel campo?allego il sito RRcaccia
Praticamente hanno il corpo in plastica e livrea stampata e le ali battenti o ratanti in piuma vera.
Il mio socio ha la giostra della rrcaccia di queste due allodole che si inseguono ed è veramente bella.
Devo dire che questo tipo di allodola da come ho visto in campo funziona e non ho visto differenza tra un'allodola completamente imbalsamata
 
Re: Radio Migratoria "Allodole" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Allodole" 2012/2013

veramente belle queste allodole , dovrebbero andare sicuramente molto bene
 
Re: Radio Migratoria "Allodole" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Allodole" 2012/2013

Grazie mille dei vostri pareri amici....girando per internet ho trovato interessanti queste allodole prodotte dalla rrcaccia....qualcuno di voi le conosce e provate nel campo?allego il sito RRcaccia
Praticamente hanno il corpo in plastica e livrea stampata e le ali battenti o ratanti in piuma vera.

Alla fiera di Gussago su consiglio del costruttore stesso ho preso quella tutta in plastica.
 
Re: Radio Migratoria "Allodole" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Allodole" 2012/2013

E' si sono proprio d'avvero ben fatte e molto realistiche,ho mandato un'email alla casa costruttrice,appena mi rispondono vi so dire il prezzo,non credo costino molto...almeno lo spero...devo vedere anche a che voltaggio vanno e quanto consumano...vi tengo aggiornati
 
Re: Radio Migratoria "Allodole" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Allodole" 2012/2013

Ragazzi mi è passata un pò la voglia di quelle allodole che ho citato in precedenza..costano come quelle imbalsamate..a sto punto mi conviene spendere per queste ultime!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto